Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Windows Server 2003

Indice Windows Server 2003

Windows Server 2003 (nome in codice Whistler Server, o anche Windows NT 5.2 o ancora Windows.NET Server 2003) è una tappa dell'evoluzione della serie server dei sistemi operativi di Microsoft.

95 relazioni: Active Directory, Adobe Flash, Alcohol 120%, ANI (formato di file), Architettura Windows NT, ATI Tray Tools, AutoIt, Autopatcher, Blaster (virus), Catalogo di Microsoft Update, CFosSpeed, Computer cluster, Controllo file di sistema, Copia shadow, Critiche a Microsoft, Cronologia dei sistemi operativi, CUDA, Cygwin, DirectX, Diskpart, Distributed File System (Microsoft), Domain controller, Download.ject, Edlin, Estensione (file), EternalBlue, Evaluation assurance level, Formato 8.3, HFS Plus, HTTP pipelining, Icacls, Internet Explorer, Internet Explorer 6, Internet Information Services, Internet Printing Protocol, IsoBuster, Lista di sistemi operativi, Menu start, Microsoft Internet Security and Acceleration Server, Microsoft Management Console, Microsoft Virtual Server, Microsoft Windows, MySQL, Network Driver Interface Specification, Network Time Protocol, NI Multisim, NLite, Nomi in codice Microsoft, Novell eDirectory, NTFS, ..., NTLDR, Physical Address Extension, Pink Martini, Prodotti Microsoft, Profilo utente di Windows, Protocollo Kerberos, ReactOS, Registro di sistema, Sober (virus), Storia di Microsoft Windows, Strumento di rimozione malware di Windows, Sviluppo di Windows Vista, Tahoma, TestDisk, TinyKRNL, UltraDefrag, Unified Extensible Firmware Interface, USB Oblivion, User agent, Windows 7, Windows Communication Foundation, Windows Firewall, Windows Home Server, Windows HPC Server 2008, Windows Internet Explorer 7, Windows Internet Explorer 8, Windows Live Messenger, Windows Messenger, Windows NT, Windows NT 5.2, Windows PowerShell, Windows Preinstallation Environment, Windows Server, Windows Server 2008, Windows Server 2008 R2, Windows Server Essentials, Windows Server Update Services, Windows Update, Windows Virtual PC, Windows Vista, Windows XP, Windows XP Professional x64 Edition, WINNT32, .local, .NET Framework. Espandi índice (45 più) »

Active Directory

In informatica Active Directory è un insieme di servizi di rete, meglio noti come directory service, adottati dai sistemi operativi Microsoft a partire da Windows 2000 Server e gestiti da un domain controller.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Active Directory · Mostra di più »

Adobe Flash

Adobe Flash (in precedenza FutureSplash e poi Macromedia Flash) è un software per uso prevalentemente grafico che consente di creare animazioni vettoriali principalmente per il web.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Adobe Flash · Mostra di più »

Alcohol 120%

Alcohol 120% è un programma di backup, copia e masterizzazione di supporti ottici (CD, DVD, Blu-ray Disc) e un emulatore di periferiche virtuali prodotto da Alcohol Software e pubblicato per l'Italia da Axelab.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Alcohol 120% · Mostra di più »

ANI (formato di file)

Un file con estensione ANI è un file di tipo grafico definito dalla Microsoft per la creazione di icone animate e cursori per il sistema operativo Windows.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e ANI (formato di file) · Mostra di più »

Architettura Windows NT

Windows NT 3.5x, 2000, XP, Server 2003, Vista, Server 2008, 7, Server 2008 R2, 8, Server 2012, 8.1, Server 2012 R2, Phone 8, Phone 8.1 e 10 sono dei sistemi operativi facenti parte della famiglia Windows NT prodotta da Microsoft.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Architettura Windows NT · Mostra di più »

ATI Tray Tools

ATI Tray Tools è un programma freeware sviluppato da Ray Adams per le schede video ATI.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e ATI Tray Tools · Mostra di più »

AutoIt

AutoIt (pronunciato auto-it) è un linguaggio di scripting e di automazione freeware per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e AutoIt · Mostra di più »

Autopatcher

AutoPatcher è un programma che si pone come alternativa a Windows Update.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Autopatcher · Mostra di più »

Blaster (virus)

Blaster (conosciuto anche con i nomi di Lovsan, Lovesan o Msblast) è un worm che si è diffuso sui computer con sistema operativo Microsoft Windows XP e Windows 2000 durante il mese di agosto del 2003.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Blaster (virus) · Mostra di più »

Catalogo di Microsoft Update

Catalogo di Microsoft Update (Microsoft Update Catalog) è un servizio internet di aggiornamento software per i sistemi operativi Microsoft Windows.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Catalogo di Microsoft Update · Mostra di più »

CFosSpeed

cFosSpeed è una soluzione software per il traffic shaping per il sistema operativo Windows.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e CFosSpeed · Mostra di più »

Computer cluster

In informatica un computer cluster, o più semplicemente un cluster (dall'inglese grappolo), è un insieme di computer connessi tra loro tramite una rete telematica.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Computer cluster · Mostra di più »

Controllo file di sistema

Controllo file di sistema è una utility di Microsoft Windows che permette agli utenti di cercare e ripristinare i danneggiamenti nei file di sistema di Windows.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Controllo file di sistema · Mostra di più »

Copia shadow

Shadow Copy (chiamata anche Volume Snapshot Service o VSS, o Previous Versions/Versioni Precedenti in Windows Vista) è una caratteristica introdotta con Windows XP SP1, Windows Server 2003 e disponibile in tutte le versioni successive di Microsoft Windows.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Copia shadow · Mostra di più »

Critiche a Microsoft

Numerose sono le critiche a Microsoft, riguardanti vari aspetti delle sue politiche di commercio e pratiche di lavoro; le accuse più importanti avanzate a Microsoft sono di corruzione di istituti, imposizioni "furbe" di copyright, pratiche di lavoro quali la ritenzione forzata degli impiegati, profit lock-in, pubblicità ingannevoli e altro ancora.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Critiche a Microsoft · Mostra di più »

Cronologia dei sistemi operativi

Questa voce presenta una lista di sistemi operativi in ordine cronologico, dalla nascita avvenuta nel 1957 ad oggi.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Cronologia dei sistemi operativi · Mostra di più »

CUDA

CUDA (acronimo di Compute Unified Device Architecture) è un'architettura hardware per l'elaborazione parallela creata da NVIDIA.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e CUDA · Mostra di più »

Cygwin

Cygwin // - è una distribuzione di software libero, sviluppata originariamente da Cygnus Solutions, che consente a diverse versioni di Microsoft Windows di svolgere alcuni compiti in maniera esteticamente e funzionalmente simile ad un sistema Unix.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Cygwin · Mostra di più »

DirectX

DirectX (in origine chiamato "Game SDK") è una collezione di API per lo sviluppo semplificato di videogiochi per Windows.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e DirectX · Mostra di più »

Diskpart

Diskpart è un'utility di partizionamento richiamabile dalla linea di comando dei sistemi operativi di casa Microsoft a partire dalla prima versione di Windows NT e Windows 2000.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Diskpart · Mostra di più »

Distributed File System (Microsoft)

Il Distributed File System (DFS o Dfs), in italiano File System Distribuito è una tecnologia Microsoft che permette di raggruppare in un'unica struttura logica di directory più cartelle situate fisicamente su file server diversi.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Distributed File System (Microsoft) · Mostra di più »

Domain controller

In informatica, nell'ambito delle reti gestite con Microsoft Windows Server System, un domain controller (DC) è un server che, nell'ambito di un dominio, attraverso Active Directory (AD), gestisce le richieste di autenticazione per la sicurezza (login, controllo dei permessi, ecc.) e organizza la struttura del dominio in termini di utenti, gruppi e risorse di rete fornendo dunque un servizio di directory service.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Domain controller · Mostra di più »

Download.ject

In informatica, Download.ject (anche noto come Toofer o Scob) è un malware che attacca i server Windows.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Download.ject · Mostra di più »

Edlin

EDLIN, un semplice editor di linee di file testuali (da cui l'acronimo), era l'unico editor di testo fornito da MS-DOS prima della versione 5.0, quando venne soppiantato dall'editor a pieno schermo EDIT.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Edlin · Mostra di più »

Estensione (file)

L'estensione di un file, in ambito informatico, è un suffisso, ovvero una breve sequenza di caratteri alfanumerici (tipicamente tre), posto alla fine del nome di un file e separato dalla parte precedente con un punto, attraverso il quale il sistema operativo riesce a distinguerne il tipo di contenuto (testo, musica, immagine, video...) e il formato utilizzato e aprirlo, di conseguenza, con la corrispondente applicazione.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Estensione (file) · Mostra di più »

EternalBlue

EternalBlue, a volte stilizzato in ETERNALBLUE, è il nome di un exploit che si ritiene sia stato scritto dalla National Security Agency (NSA).

Nuovo!!: Windows Server 2003 e EternalBlue · Mostra di più »

Evaluation assurance level

La Evaluation Assurance Level (livello di garanzia della valutazione, in italiano), variabile da un minimo di EAL1 a un massimo di EAL7, di un prodotto o sistema elettronico (in inglese si usa chiamarli prodotti IT) è un valore numerico caratteristico di una valutazione di sicurezza basata sui Common Criteria, standard internazionale in vigore dal 1999; (successivamente riconosciuto dall'ISO nella ISO/IEC 15408).

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Evaluation assurance level · Mostra di più »

Formato 8.3

Il formato 8.3 è una convenzione sui nomi dei file utilizzata dallo standard ISO 9660, da alcune versioni di DOS e di Microsoft Windows, in particolare quelle precedenti a Windows 95: I sistemi operativi successivi mantengono una conversione in formato 8.3 dei nomi dei file per compatibilità con le vecchie applicazioni.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Formato 8.3 · Mostra di più »

HFS Plus

HFS Plus o HFS+ è un file system sviluppato da Apple per sostituire il precedente Hierarchical File System (HFS) come file system primario sui computer Macintosh.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e HFS Plus · Mostra di più »

HTTP pipelining

L'HTTP pipelining è una tecnica in cui vengono inviate più richieste HTTP su una singola connessione TCP senza aspettare le risposte corrispondenti.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e HTTP pipelining · Mostra di più »

Icacls

icacls è una utility da riga di comando in ambiente Microsoft Windows, rappresenta un parziale aggiornamento e un rimpiazzo per il comando da console cacls.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Icacls · Mostra di più »

Internet Explorer

Internet Explorer (IE o MSIE), oggi noto anche con il nome Windows Internet Explorer (WIE), è un browser web grafico proprietario sviluppato da Microsoft e incluso in Microsoft Windows a partire dal 1995.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Internet Explorer · Mostra di più »

Internet Explorer 6

Internet Explorer 6 è la sesta versione dell'omonimo browser prodotto da Microsoft, rilasciata per la prima volta il 27 agosto 2001.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Internet Explorer 6 · Mostra di più »

Internet Information Services

Microsoft Internet Information Services (spesso abbreviato in IIS) è un complesso di servizi server Internet per sistemi operativi Microsoft Windows.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Internet Information Services · Mostra di più »

Internet Printing Protocol

Internet Printing Protocol (IPP) è un protocollo Internet per la comunicazione tra computer e stampanti (o print server).

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Internet Printing Protocol · Mostra di più »

IsoBuster

IsoBuster è un programma che permette di creare un'immagine.iso,.bin o.tao da un disco ottico, recuperare i file da cd danneggiati e di effettuare backup di file.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e IsoBuster · Mostra di più »

Lista di sistemi operativi

Nel business dell'informatica, tutti i sistemi operativi sono categorizzati principalmente per.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Lista di sistemi operativi · Mostra di più »

Menu start

Il menu Start (in italiano Avvio) è un elemento dell'interfaccia utente utilizzato in Microsoft Windows a partire da Windows 95, ma anche da altre interfacce a finestre.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Menu start · Mostra di più »

Microsoft Internet Security and Acceleration Server

Microsoft Internet Security and Acceleration Server (ISA Server) viene descritto da Microsoft come "gateway per la sicurezza integrato".

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Microsoft Internet Security and Acceleration Server · Mostra di più »

Microsoft Management Console

Microsoft Management Console (MMC) è un componente presente in tutti i sistemi operativi Microsoft della serie NT a partire da Windows 2000.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Microsoft Management Console · Mostra di più »

Microsoft Virtual Server

Microsoft Virtual Server è una soluzione per la virtualizzazione che facilita la creazione di macchine virtuali sui sistemi operativi Windows XP e Windows Server 2008.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Microsoft Virtual Server · Mostra di più »

Microsoft Windows

Microsoft Windows (abbreviazioni comunemente utilizzate: "Windows" o "Win") è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Microsoft Windows · Mostra di più »

MySQL

MySQL o Oracle MySQL (/maɪ ˌɛskjuːˈɛl/ "My S-Q-L") è un Relational database management system (RDBMS) composto da un client a riga di comando e un server.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e MySQL · Mostra di più »

Network Driver Interface Specification

La Specifica di Interfaccia di Driver di rete (NDIS) è un'interfaccia per la programmazione di applicazioni (API) per schede di rete (NICs).

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Network Driver Interface Specification · Mostra di più »

Network Time Protocol

Il Network Time Protocol, in sigla NTP, è un protocollo per sincronizzare gli orologi dei computer all'interno di una rete a commutazione di pacchetto, quindi con tempi di latenza variabili ed inaffidabili.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Network Time Protocol · Mostra di più »

NI Multisim

NI Multisim, National Instruments MultiSim, è un software che consente la simulazione di circuiti elettronici.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e NI Multisim · Mostra di più »

NLite

nLite e vLite sono applicazioni freeware per creare CD di installazione personalizzati di Microsoft Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Vista e Windows 7.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e NLite · Mostra di più »

Nomi in codice Microsoft

Questa voce riporta l'elenco dei nomi in codice dati da Microsoft ai propri prodotti durante la fase di sviluppo, prima che per questi prodotti sia scelto o comunicato il nome definitivo.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Nomi in codice Microsoft · Mostra di più »

Novell eDirectory

Novell eDirectory (in precedenza chiamato Novell Directory Services, abbreviato in NDS) è un servizio di directory compatibile con lo standard X.500 distribuito per la prima volta nel 1993 da Novell, Inc., per la gestione centralizzata dell'accesso alle risorse su più server e computer di una data rete.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Novell eDirectory · Mostra di più »

NTFS

NTFS (sigla di New Technology File System), file system dei sistemi operativi basati su kernel NT.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e NTFS · Mostra di più »

NTLDR

NTLDR (abbreviazione di NT Loader) è il boot loader di Windows NT, incluso anche in alcune delle sue ultime versioni (2000/XP/Server 2003).

Nuovo!!: Windows Server 2003 e NTLDR · Mostra di più »

Physical Address Extension

Nell'informatica, Physical Address Extension (PAE, Estensione dell'indirizzo fisico) è una caratteristica di alcuni processori x86 e x86-64 che permette di usare più di 4 gigabyte di memoria fisica nei sistemi a 32 bit - in concomitanza con il supporto appropriato del sistema operativo.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Physical Address Extension · Mostra di più »

Pink Martini

Pink Martini è una "piccola orchestra" di Portland fondata nel 1994 dal pianista Thomas M. Lauderdale.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Pink Martini · Mostra di più »

Prodotti Microsoft

Microsoft è composta principalmente dalle seguenti aziende che producono una lunga serie di prodotti.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Prodotti Microsoft · Mostra di più »

Profilo utente di Windows

Il termine profilo utente di Windows denota il profilo utente che viene utilizzato dal sistema operativo Microsoft Windows: definisce la configurazione dell'ambiente operativo e delle preferenze relative allo specifico utente.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Profilo utente di Windows · Mostra di più »

Protocollo Kerberos

In informatica e telecomunicazioni Kerberos è un protocollo di rete per l'autenticazione tramite crittografia che permette a diversi terminali di comunicare su una rete informatica insicura provando la propria identità e cifrando i dati.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Protocollo Kerberos · Mostra di più »

ReactOS

ReactOS (in precedenza FreeWin95) è un sistema operativo libero che si pone l'obiettivo di diventare totalmente compatibile con il codice oggetto delle applicazioni e dei driver realizzati per Microsoft Windows NT 5 e versioni successive (Windows 2000, XP, 2003, Vista, 7, 8 e 10).

Nuovo!!: Windows Server 2003 e ReactOS · Mostra di più »

Registro di sistema

In informatica, per registro di sistema ci si riferisce alla base di dati in cui sono custodite le opzioni e le impostazioni di un sistema operativo di tipo Microsoft Windows, e di tutte le applicazioni installate.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Registro di sistema · Mostra di più »

Sober (virus)

Sober è una famiglia di worm scoperta il 24 ottobre 2003.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Sober (virus) · Mostra di più »

Storia di Microsoft Windows

La storia di Microsoft Windows è la storia di una particolare linea di sistemi operativi prodotto da Microsoft Corporation, denominata Windows.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Storia di Microsoft Windows · Mostra di più »

Strumento di rimozione malware di Windows

Lo Strumento di rimozione Malware di Windows è un tool, distribuito dalla Microsoft ogni secondo martedì del mese.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Strumento di rimozione malware di Windows · Mostra di più »

Sviluppo di Windows Vista

Lo sviluppo di Windows Vista iniziò nel maggio 2001 e terminò nel novembre 2006.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Sviluppo di Windows Vista · Mostra di più »

Tahoma

Tahoma è un carattere humanist sans-serif disegnato da Matthew Carter per la Microsoft Corporation nel 1994, la prima distribuzione, insieme con il Verdana, fu all'interno di Windows 95.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Tahoma · Mostra di più »

TestDisk

TestDisk è un software libero e Open Source che serve per il recupero dei dati e delle partizioni anche se non più avviabili, su diverse piattaforme e file system.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e TestDisk · Mostra di più »

TinyKRNL

TinyKRNL era un progetto open source nato per creare un kernel basato sul design di Microsoft Windows NT.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e TinyKRNL · Mostra di più »

UltraDefrag

UltraDefrag è un programma di utilità open source per la deframmentazione del disco per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e UltraDefrag · Mostra di più »

Unified Extensible Firmware Interface

UEFI, acronimo di Unified Extensible Firmware Interface, è l'interfaccia firmware predefinita per PC che ha sostituito l'ambiente BIOS.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Unified Extensible Firmware Interface · Mostra di più »

USB Oblivion

USB Oblivion è un software di utilità freeware.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e USB Oblivion · Mostra di più »

User agent

In informatica lo user agent è un'applicazione installata sul computer dell'utente che si connette ad un processo server.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e User agent · Mostra di più »

Windows 7

Windows 7 è un sistema operativo della famiglia Microsoft Windows, prodotto dall'azienda statunitense Microsoft Corporation e pubblicato il 22 ottobre 2009.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows 7 · Mostra di più »

Windows Communication Foundation

Windows Communication Foundation (WCF), conosciuto in fase di sviluppo con il nome in codice Indigo, è un "sottosistema applicativo" proprietario della Microsoft, che offre la struttura API per la creazione di applicazioni distribuite in ambienti Windows.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Communication Foundation · Mostra di più »

Windows Firewall

Windows Firewall è il servizio di firewall integrato nelle versioni desktop e server di Microsoft Windows a partire da Windows XP e Windows Server 2003.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Firewall · Mostra di più »

Windows Home Server

Windows Home Server (2007) (nome in codice Quattro), è una versione del sistema operativo Windows sviluppato da Microsoft.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Home Server · Mostra di più »

Windows HPC Server 2008

Windows HPC Server 2008, rilasciato da Microsoft il 22 settembre 2008, è il successore di Windows Compute Cluster Server 2003.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows HPC Server 2008 · Mostra di più »

Windows Internet Explorer 7

Windows Internet Explorer 7 (IE 7) è la settima versione stabile del web browser di Microsoft, distribuita nel 2006, cinque anni dopo la distribuzione di Internet Explorer 6.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Internet Explorer 7 · Mostra di più »

Windows Internet Explorer 8

Windows Internet Explorer 8 è l'ottava versione del browser Internet Explorer.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Internet Explorer 8 · Mostra di più »

Windows Live Messenger

Windows Live Messenger (comunemente chiamato "MSN", mantenendo il nome delle prime versioni) è stato un client gratuito di messaggistica istantanea prodotto e supportato da Microsoft.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Live Messenger · Mostra di più »

Windows Messenger

Windows Messenger è stato un client proprietario di instant messaging incluso in Windows XP, sistema operativo della Microsoft commercializzato dal 25 ottobre 2001 al 30 giugno 2008.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Messenger · Mostra di più »

Windows NT

Windows NT è una famiglia di sistemi operativi prodotti da Microsoft, ed è attualmente l'unica linea di sistemi operativi per PC prodotta dall'azienda di Redmond.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows NT · Mostra di più »

Windows NT 5.2

*Windows Server 2003.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows NT 5.2 · Mostra di più »

Windows PowerShell

PowerShell, noto inizialmente come Microsoft Shell o MSH (o col nome in codice Monad) e poi come Windows Shell è una shell caratterizzata dall'interfaccia a riga di comando (CLI) e da un linguaggio di scripting, sviluppata da Microsoft.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows PowerShell · Mostra di più »

Windows Preinstallation Environment

Windows Preinstallation Environment (alias Windows PE o WinPE) è una versione leggera di Windows XP, Windows Server 2003, Windows Vista, Windows 7, Windows Server 2008 utilizzata per l'installazione di workstation e server in grandi aziende.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Preinstallation Environment · Mostra di più »

Windows Server

In informatica Windows Server è il marchio di una famiglia di sistemi operativi per sistemi server realizzati da Microsoft Corporation.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Server · Mostra di più »

Windows Server 2008

Windows Server 2008 (2008) (precedentemente conosciuto come Windows Server "Longhorn") è una versione server di Windows, distribuita il 27 febbraio 2008.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Server 2008 · Mostra di più »

Windows Server 2008 R2

Windows Server 2008 R2 (noto anche come Windows Server 7) (2009), sviluppato da Microsoft, successore di Windows Server 2008.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Server 2008 R2 · Mostra di più »

Windows Server Essentials

Windows Server Essentials, (in precedenza Windows Small Business Server o SBS) è una suite software della Microsoft, (sia gestione Intranet che accesso a Internet) di piccole e medie imprese aventi non più di 25 utenti e 50 dispositivi (host).

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Server Essentials · Mostra di più »

Windows Server Update Services

Windows Server Update Services (WSUS) fornisce un servizio di aggiornamenti per i sistemi operativi Microsoft Windows e altri software Microsoft.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Server Update Services · Mostra di più »

Windows Update

Windows Update è un servizio di aggiornamento software online per i sistemi operativi Microsoft Windows.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Update · Mostra di più »

Windows Virtual PC

Windows Virtual PC (precedentemente noto come Microsoft Virtual PC e Connectix Virtual PC) è un software di emulazione sviluppato da Microsoft per Windows e macOS, che consente l'esecuzione di diversi sistemi operativi come client.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Virtual PC · Mostra di più »

Windows Vista

Windows Vista (nome in codice Longhorn) è un sistema operativo Microsoft della famiglia Windows, pubblicato il 30 gennaio 2007 come successore di Windows XP.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows Vista · Mostra di più »

Windows XP

Windows XP (acronimo di Windows XPerience) è un sistema operativo prodotto da Microsoft Corporation distribuito il 25 ottobre 2001.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows XP · Mostra di più »

Windows XP Professional x64 Edition

Microsoft Windows XP Professional x64 Edition (2005) è stato un sistema operativo prodotto dalla Microsoft, distribuito il 25 aprile 2005 come una versione a 64 bit del preesistente sistema operativo Windows XP per i personal computer x86.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e Windows XP Professional x64 Edition · Mostra di più »

WINNT32

WINNT32 è il programma atto a preparare l'aggiornamento o l'installazione di una determinata versione di Windows NT, utilizzato fino a Windows XP.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e WINNT32 · Mostra di più »

.local

.local è uno pseudo dominio di primo livello generico.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e .local · Mostra di più »

.NET Framework

.NET Framework è l'ambiente di esecuzione runtime della piattaforma tecnologica.NET in cui vengono gestite le applicazioni destinate allo stesso.NET Framework.

Nuovo!!: Windows Server 2003 e .NET Framework · Mostra di più »

Riorienta qui:

Windows 2003, Windows Server 2003 R2, Windows Server 2003 Service Pack 1, Windows Whistler Server.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »