Indice
40 relazioni: Anisfield-Wolf Book Award, Arts in Marrakech, Betty Trask Award, Bollinger Everyman Wodehouse Prize, BookCity Milano, Booker Prize, Costa Book Awards, David Foster Wallace, Della bellezza, Denti bianchi, Diran Adebayo, Giacobbe alle prese con l'angelo, Hard Candy (film), I versi satanici, James Tait Black Memorial Prize, L'uomo autografo, La ragazza con i capelli strani, Martin Amis, Medaglie Andrew Carnegie per l'eccellenza nella narrativa e nella saggistica, Nati il 25 ottobre, Nati nel 1975/Ottobre, National Book Critics Circle Award, Nick Laird, NW (romanzo), Persone di cognome Smith, Premi letterari della Commonwealth Foundation, Premio Jewish Quarterly-Wingate, Premio The Story, Realismo isterico, Riad Sattouf, Richard Yates, Robert Bathurst, Salman Rushdie, Somerset Maugham Award, Swing Time (romanzo), The New York Review of Books, The Social Dilemma, Vladimir Nabokov, Women's Prize for Fiction, Zohar.
Anisfield-Wolf Book Award
L'Anisfield-Wolf Book Award è un premio letterario statunitense assegnato annualmente ad opere che aiutino a comprendere il fenomeno del razzismo ed analizzino la complessità e ricchezza della cultura umana.
Vedere Zadie Smith e Anisfield-Wolf Book Award
Arts in Marrakech
Arts in Marrakech (AiM) è la Biennale internazionale di Marrakech, nata nel 2005. È il primo importante festival trilingue del Nord Africa (inglese, arabo e francese).
Vedere Zadie Smith e Arts in Marrakech
Betty Trask Award
Il Betty Trask Award è un premio letterario britannico assegnato annualmente dal sindacato di scrittori denominato Society of Authors. Istituito nel 1983 su lascito della scrittrice di romanzi rosa Betty Trask, è destinato ad autori esordienti sotto i 35 anni residenti nel Commonwealth.
Vedere Zadie Smith e Betty Trask Award
Bollinger Everyman Wodehouse Prize
Il Bollinger Everyman Wodehouse Prize è un premio letterario britannico assegnato annualmente dal 2000 ad opere di letteratura umoristica, intitolato in onore di P. G. Wodehouse e sponsorizzato dall'azienda vinicola Champagne Bollinger e dalla casa editrice Everyman.
Vedere Zadie Smith e Bollinger Everyman Wodehouse Prize
BookCity Milano
BookCity Milano, conosciuta anche solo come BookCity, è un'iniziativa culturale sostenuta dal Comune di Milano, volta a promuovere il mondo del libro e della lettura.
Vedere Zadie Smith e BookCity Milano
Booker Prize
Il Booker Prize, precedentemente noto come Booker Prize for Fiction (1969–2001) e Man Booker Prize (2002–2019), è un premio letterario istituito nel 1968 e assegnato ogni anno al miglior romanzo scritto in inglese e pubblicato nel Regno Unito e, dal 2018, nella Repubblica d'Irlanda.
Vedere Zadie Smith e Booker Prize
Costa Book Awards
I Costa Book Awards sono stati una serie di premi letterari assegnati a scrittori residenti nel Regno Unito e in Irlanda pubblicati l'anno precedente.
Vedere Zadie Smith e Costa Book Awards
David Foster Wallace
Il romanzo di Wallace del 1996 Infinite Jest è stato citato dalla rivista Time come uno dei 100 migliori romanzi in lingua inglese dal 1923 al 2005, mentre l'editore del Los Angeles Times David Ulin ha definito Wallace "uno degli scrittori più influenti e innovativi degli ultimi 20 anni".
Vedere Zadie Smith e David Foster Wallace
Della bellezza
Della bellezza è il terzo libro della scrittrice inglese Zadie Smith, pubblicato in Gran Bretagna nel 2005. Il romanzo stato finalista al Man Booker Prize 2005 e ha vinto l'Orange Prize for Fiction nel giugno 2006.
Vedere Zadie Smith e Della bellezza
Denti bianchi
Denti bianchi (White Teeth) è il libro d'esordio della scrittrice inglese Zadie Smith, pubblicato in Gran Bretagna nel 2000 e diventato immediatamente un caso letterario mondiale, vincendo il Whitbread First Novel Award, il Betty Trask Award, il Guardian First Book Award, il Commonwealth Writers First Book Prize e il James Tait Black Memorial Prize per la narrativa.
Vedere Zadie Smith e Denti bianchi
Diran Adebayo
Critico culturale ed accademico, è soprattutto conosciuto per il suo stile "musicale" e i suoi racconti sulla vita degli africani della diaspora.
Vedere Zadie Smith e Diran Adebayo
Giacobbe alle prese con l'angelo
Giacobbe alle prese con l’angelo è un episodio biblico descritto in Genesi e in, e ampiamente rappresentato nell’arte. Secondo la narrazione biblica, l’angelo toccò la coscia di Giacobbe, che, incapace di sconfiggerlo, chiese la sua benedizione.
Vedere Zadie Smith e Giacobbe alle prese con l'angelo
Hard Candy (film)
Hard Candy è un film thriller del 2005 di David Slade. La pellicola non è mai uscita nelle sale cinematografiche italiane. Dal 18 giugno 2008 il film è disponibile in Italia nel formato DVD a noleggio distribuito dalla 01 Distribution.
Vedere Zadie Smith e Hard Candy (film)
I versi satanici
I versi satanici (nell'originale inglese, The Satanic Verses) è un romanzo scritto da Salman Rushdie. Pubblicato per la prima volta nel 1988, il romanzo è ispirato alla vita del profeta islamico Maometto.
Vedere Zadie Smith e I versi satanici
James Tait Black Memorial Prize
Il James Tait Black Memorial Prize è uno tra i più antichi e prestigiosi premi letterari per libri scritti in lingua inglese, ed è tra i più antichi premi letterari della Gran Bretagna.
Vedere Zadie Smith e James Tait Black Memorial Prize
L'uomo autografo
L'uomo autografo è il secondo libro della scrittrice inglese Zadie Smith, pubblicato nel 2002.
Vedere Zadie Smith e L'uomo autografo
La ragazza con i capelli strani
La ragazza con i capelli strani (Girl with Curious Hair) è una raccolta di racconti di David Foster Wallace pubblicata nel 1989, tradotta in Italia anche con il titolo La ragazza dai capelli strani.
Vedere Zadie Smith e La ragazza con i capelli strani
Martin Amis
Figlio del prolifico scrittore Kingsley Amis, fu autore di alcune delle opere più importanti e conosciute della letteratura postmoderna inglese.
Vedere Zadie Smith e Martin Amis
Medaglie Andrew Carnegie per l'eccellenza nella narrativa e nella saggistica
Le Medaglie Andrew Carnegie per l'eccellenza nella narrativa e nella saggistica (Andrew Carnegie Medals for Excellence in Fiction and Nonfiction) sono due riconoscimenti letterari statunitensi assegnati al miglior libro di narrativa e alla migliora opera di saggistica pubblicati negli stati Uniti l'anno precedente.
Vedere Zadie Smith e Medaglie Andrew Carnegie per l'eccellenza nella narrativa e nella saggistica
Nati il 25 ottobre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Zadie Smith e Nati il 25 ottobre
Nati nel 1975/Ottobre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Zadie Smith e Nati nel 1975/Ottobre
National Book Critics Circle Award
I National Book Critics Circle Awards (NBCC Awards) sono una serie di premi letterari assegnati annualmente dal National Book Critics Circle per promuovere "i migliori libri e le migliori recensioni pubblicate in inglese".
Vedere Zadie Smith e National Book Critics Circle Award
Nick Laird
Nato nel 1975 a Cookstown, ha compiuto gli studi al Sidney Sussex College di Cambridge e, dopo una prima laurea in Letteratura Inglese e un premio in scrittura creativa, si è iscritto alla facoltà di Legge.
Vedere Zadie Smith e Nick Laird
NW (romanzo)
NW è il quarto romanzo della scrittrice britannica Zadie Smith, pubblicato in Gran Bretagna nel 2012. Nel 2013 viene candidato al Women's Prize for Fiction, classificandosi tra i cinque romanzi finalisti.
Vedere Zadie Smith e NW (romanzo)
Persone di cognome Smith
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Zadie Smith e Persone di cognome Smith
Premi letterari della Commonwealth Foundation
Con Premi letterari della Commonwealth Foundation s'intendono una serie di riconoscimenti assegnati dalla Commonwealth Foundation al miglior autore residente nel Commonwealth delle nazioni.
Vedere Zadie Smith e Premi letterari della Commonwealth Foundation
Premio Jewish Quarterly-Wingate
Il Premio Jewish Quarterly-Wingate (Jewish Quarterly-Wingate Prize) è un premio letterario assegnato alla miglior opera trattante argomenti ebraici che sappiano stimolare interesse nel lettore comune.
Vedere Zadie Smith e Premio Jewish Quarterly-Wingate
Premio The Story
Il premio The Story è un riconoscimento assegnato annualmente alla migliore raccolta di racconti scritta in inglese e pubblicata per la prima volta negli Stati Uniti l'anno precedente.
Vedere Zadie Smith e Premio The Story
Realismo isterico
Il realismo isterico, anche chiamato recherché postmodernism o postmodernismo ricercato, è un genere letterario caratterizzato da lunghezza cronica, personaggi maniacali e frequenti digressioni su argomenti secondari rispetto alla storia, secondo il critico James Wood che lo definì in un saggio su Denti bianchi di Zadie Smith.
Vedere Zadie Smith e Realismo isterico
Riad Sattouf
Noto soprattutto per le serie L'arabo del futuro e Pascal Brutal e per il film Il primo bacio (''Les beaux gosses''), pubblica per 9 anni La Vie secrète des jeunes nel periodico Charlie Hebdo fino all'ottobre 2014.
Vedere Zadie Smith e Riad Sattouf
Richard Yates
Yates nacque in una famiglia instabile. I suoi genitori divorziarono quando aveva tre anni e trascorse la maggior parte della sua infanzia in continui trasferimenti cambiando sia città che abitazione.
Vedere Zadie Smith e Richard Yates
Robert Bathurst
Robert Guy Bathurst è nato ad Accra, in Costa d'Oro (l'attuale Ghana) da Philip Charles Metcalfe Bathurst, discendente del politico Charles Bathurst e parente dei conti Bathurst e dei visconti Bledisloe, e da Gillian Debenham.
Vedere Zadie Smith e Robert Bathurst
Salman Rushdie
Il suo stile narrativo, che amalgama il mito e la fantasia con la vita reale, è stato descritto come collegato al realismo magico. Dopo il suo quarto romanzo, I versi satanici (1988), Rushdie è stato oggetto di diversi tentativi di assassinio e minacce di morte, tra cui una fatwa che chiedeva la sua morte emessa da Ruhollah Khomeyni, la guida suprema dell'Iran.
Vedere Zadie Smith e Salman Rushdie
Somerset Maugham Award
Il Somerset Maugham Award è un premio letterario britannico assegnato annualmente dal sindacato di scrittori denominato Society of Authors. Istituito nel 1947 dallo scrittore William Somerset Maugham per incoraggiare i giovani autori ad arricchire il proprio bagaglio di esperienza nei paesi esteri, è rivolto a scrittori sotto i 35 anni e premia opere edite di narrativa, saggi e poesie.
Vedere Zadie Smith e Somerset Maugham Award
Swing Time (romanzo)
Swing Time è un romanzo del 2016 di Zadie Smith; il quinto pubblicato dall'autrice. È stato tradotto in italiano nel 2017, come anche in francese e spagnolo.
Vedere Zadie Smith e Swing Time (romanzo)
The New York Review of Books
The New York Review of Books (o NYREV o NYRB) è una rivista bisettimanale con articoli su letteratura, cultura e attualità. Viene pubblicata a New York e parte dal presupposto che la discussione sui libri importanti è indispensabile all'attività letteraria.
Vedere Zadie Smith e The New York Review of Books
The Social Dilemma
The Social Dilemma è un docufilm diretto da Jeff Orlowski e scritto dallo stesso Orlowski insieme a Davis Coombe e Vickie Curtis. Presentato il 26 gennaio 2020 al Sundance Film Festival.
Vedere Zadie Smith e The Social Dilemma
Vladimir Nabokov
Benché universalmente noto per il suo Lolita (1955), scritto in inglese e base per l'omonimo film del 1962 di Stanley Kubrick, Nabokov vanta anche una considerevole produzione in russo; la sua narrativa spazia su varie tematiche, quali la frammentazione sociale, l'ossessione del sesso e la distopia, mentre in ambito saggistico scrisse di entomologia e di scacchi, dei quali era teorico prima ancora che giocatore.
Vedere Zadie Smith e Vladimir Nabokov
Women's Prize for Fiction
Il Women's Prize for Fiction (precedentemente noto per motivi di sponsor come Orange Prize) è un premio letterario britannico.
Vedere Zadie Smith e Women's Prize for Fiction
Zohar
Il Sefer ha-Zohar (in ebraico ספר הזוהר, Libro dello Splendore) o semplicemente Zohar (in ebraico זוהר Zohar "splendore"), anche testo profetico ebraico, è il libro più importante della tradizione cabalistica.
Vedere Zadie Smith e Zohar