Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

2º Squadra aerea - SQA2 e Savoia-Marchetti S.M.79

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2º Squadra aerea - SQA2 e Savoia-Marchetti S.M.79

2º Squadra aerea - SQA2 vs. Savoia-Marchetti S.M.79

Gestiva l'Italia del nord est, con quartier generale a Padova. Il SIAI-Marchetti S.M.79 Sparviero era un trimotore ad ala bassa multiruolo, inizialmente progettato come aereo da trasporto civile veloce.

Analogie tra 2º Squadra aerea - SQA2 e Savoia-Marchetti S.M.79

2º Squadra aerea - SQA2 e Savoia-Marchetti S.M.79 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Aeronautica Cobelligerante Italiana, Aeronautica Militare (Italia), Castelvetrano, Catania, Fiat C.R.42, Gorizia, Pantelleria, Regia Aeronautica, Sciacca, 41º Stormo.

Aeronautica Cobelligerante Italiana

L'Aeronautica Cobelligerante Italiana (in inglese: Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF) è la denominazione convenzionalmente utilizzata per identificare la Regia Aeronautica ricostituitasi nel cosiddetto Regno del Sud (territorio del sud Italia liberato dagli alleati dove si era rifugiato il re Vittorio Emanuele III) con equipaggi italiani e mezzi di provenienza sia alleata sia di produzione nazionale e germanica dopo il proclama Badoglio dell'8 settembre 1943 sull'armistizio di Cassibile.

2º Squadra aerea - SQA2 e Aeronautica Cobelligerante Italiana · Aeronautica Cobelligerante Italiana e Savoia-Marchetti S.M.79 · Mostra di più »

Aeronautica Militare (Italia)

L'Aeronautica Militare (abbreviata in AM), in ambito internazionale Italian Air Force (abbreviata in ItAF) è, assieme a Esercito Italiano, Marina Militare ed Arma dei Carabinieri, una delle quattro forze armate italiane ed è, in particolare, quella destinata alle operazioni aeree.

2º Squadra aerea - SQA2 e Aeronautica Militare (Italia) · Aeronautica Militare (Italia) e Savoia-Marchetti S.M.79 · Mostra di più »

Castelvetrano

Castelvetrano (Castedduvitranu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

2º Squadra aerea - SQA2 e Castelvetrano · Castelvetrano e Savoia-Marchetti S.M.79 · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

2º Squadra aerea - SQA2 e Catania · Catania e Savoia-Marchetti S.M.79 · Mostra di più »

Fiat C.R.42

Il Fiat CR.42 Falco era un biplano di tipo sesquiplano, monoposto e monomotore da caccia. con carrello fisso e struttura metallica a rivestimento misto (parte in metallo e parte in tela), realizzato dalla casa torinese alla fine degli anni trenta. Venne utilizzato nella seconda guerra mondiale prevalentemente dalla Regia Aeronautica, ma fu acquistato anche da paesi come Belgio, Ungheria, Finlandia e Svezia.Ethell 1996, p. 62.. Il "Falco" fu l'ultimo caccia biplano della storia ad essere costruito in serie. Assieme al Gloster Gladiator britannico e al Polikarpov I-15 sovietico, fu anche l'ultimo caccia biplano a combattere nel secondo conflitto mondiale e l'ultimo biplano nella storia ad abbattere, nel 1945, un aereo nemico.. Il C.R.42 venne prodotto fino al 1944 e detiene tuttora il primato di essere l'aereo italiano costruito nel maggior numero di esemplari (circa.

2º Squadra aerea - SQA2 e Fiat C.R.42 · Fiat C.R.42 e Savoia-Marchetti S.M.79 · Mostra di più »

Gorizia

Gorìzia (Gorica in sloveno,, Gurize in friulano standard, Guriza in friulano goriziano, Gorisia in dialetto bisiaco, Görz in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

2º Squadra aerea - SQA2 e Gorizia · Gorizia e Savoia-Marchetti S.M.79 · Mostra di più »

Pantelleria

Pantelleria (Pantiḍḍṛaría in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

2º Squadra aerea - SQA2 e Pantelleria · Pantelleria e Savoia-Marchetti S.M.79 · Mostra di più »

Regia Aeronautica

La Regia Aeronautica fu, assieme al Regio Esercito e alla Regia Marina, una delle tre forze armate del Regno d'Italia.

2º Squadra aerea - SQA2 e Regia Aeronautica · Regia Aeronautica e Savoia-Marchetti S.M.79 · Mostra di più »

Sciacca

Sciacca è un comune italiano di abitanti della provincia di Agrigento in Sicilia.

2º Squadra aerea - SQA2 e Sciacca · Savoia-Marchetti S.M.79 e Sciacca · Mostra di più »

41º Stormo

Il 41º Stormo, precedentemente denominato 41º Stormo Bombardamento Terrestre, è uno Stormo dell'Aeronautica Militare che svolge il compito primario di contrastare le potenziali minacce derivate da unità navali subacquee e di superficie e quello secondario di coordinamento aereo nel servizio di ricerca e soccorso (SAR) in mare aperto concorrendo all'individuazione di navi in difficoltà e di eventuali naufraghi alla deriva.

2º Squadra aerea - SQA2 e 41º Stormo · 41º Stormo e Savoia-Marchetti S.M.79 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2º Squadra aerea - SQA2 e Savoia-Marchetti S.M.79

2º Squadra aerea - SQA2 ha 57 relazioni, mentre Savoia-Marchetti S.M.79 ha 229. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.50% = 10 / (57 + 229).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2º Squadra aerea - SQA2 e Savoia-Marchetti S.M.79. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »