Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aellopos fadus

Indice Aellopos fadus

Aellopos fadus (Cramer, 1775) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

54 relazioni: Abelia, Addome degli insetti, Aellopos, Aellopos blaini, Aellopos ceculus, Aellopos clavipes, Aellopos tantalus, Aellopos titan, Ala degli insetti, America centrale, America meridionale, America settentrionale, Animalia, Antenna degli insetti, Argentina, Arkansas, Arthropoda, Bombycoidea, Bruco, California, Coorte (tassonomia), Dilophonotini, Ditrysia, Eukaryota, Eumetazoa, Famiglia (tassonomia), Florida, Glossata, Habitat, Heteroneura, Hexapoda, Indie occidentali, Insecta, Lepidoptera, Macroglossinae, Nettare (botanica), Ohio, Oligoneoptera, Panorpoidea, Paraguay, Phylum, Protostomia, Pterygota, Rubiaceae, Sezione (tassonomia), Sinonimo (tassonomia), Sottospecie, Sphingidae, Stati Uniti d'America, Texas, ..., Tracheata, Uruguay, Virginia Occidentale, 1775. Espandi índice (4 più) »

Abelia

Abelia è un genere di piante della famiglia delle Caprifoliaceae.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Abelia · Mostra di più »

Addome degli insetti

L'addome è la terza regione morfologica del corpo degli Insetti, derivata dall'organizzazione degli ultimi somiti a partire dal 10º, dopo i somiti toracici.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Addome degli insetti · Mostra di più »

Aellopos

Aellopos Hübner, 1819 è un genere di lepidotteri appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Aellopos · Mostra di più »

Aellopos blaini

Aellopos blaini Herrich-Schäffer, 1869 è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Centrale.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Aellopos blaini · Mostra di più »

Aellopos ceculus

Aellopos ceculus (Cramer, 1777) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Centrale e Meridionale.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Aellopos ceculus · Mostra di più »

Aellopos clavipes

Aellopos clavipes (Rotschild & Jordan, 1903) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Aellopos clavipes · Mostra di più »

Aellopos tantalus

Aellopos tantalus (Linnaeus, 1758) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Aellopos tantalus · Mostra di più »

Aellopos titan

Aellopos titan (Cramer, 1777) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Aellopos titan · Mostra di più »

Ala degli insetti

L'ala degli Insetti è un organo, primariamente deputato alla locomozione aerea, presente in tutti gli Pterigoti allo stadio di immagine, ad eccezione dei gruppi e delle specie che hanno acquisito atterismo secondario per adattamento o specializzazione.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Ala degli insetti · Mostra di più »

America centrale

L'America centrale o Centro America (alternativamente: Centro-America o Centroamerica) è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America Settentrionale e l'America Meridionale).

Nuovo!!: Aellopos fadus e America centrale · Mostra di più »

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

Nuovo!!: Aellopos fadus e America meridionale · Mostra di più »

America settentrionale

L'America settentrionale o America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America centrale e l'America meridionale).

Nuovo!!: Aellopos fadus e America settentrionale · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Animalia · Mostra di più »

Antenna degli insetti

L'antenna è un'appendice, pari e articolata, del Capo degli insetti, in cui sono localizzati recettori sensoriali (sensilli).

Nuovo!!: Aellopos fadus e Antenna degli insetti · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Argentina · Mostra di più »

Arkansas

L'Arkansas (in inglese) è uno Stato degli Stati Uniti, la cui capitale è Little Rock.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Arkansas · Mostra di più »

Arthropoda

Gli artropodi (Arthropoda Latreille, 1829) sono un phylum di animali invertebrati protostomi celomati, che comprende circa i 5/6 delle specie finora classificate (2005).

Nuovo!!: Aellopos fadus e Arthropoda · Mostra di più »

Bombycoidea

I Bombicoidei (Bombycoidea Latreille, 1802) sono una superfamiglia di lepidotteri, diffusa in tutti i continenti con oltre 6000 specie.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Bombycoidea · Mostra di più »

Bruco

Il bruco è lo stadio larvale dei lepidotteri.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Bruco · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Nuovo!!: Aellopos fadus e California · Mostra di più »

Coorte (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la coorte è un livello di classificazione scientifica degli organismi viventi, applicato raramente in vecchi schemi tassonomici.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Coorte (tassonomia) · Mostra di più »

Dilophonotini

I Dilophonotini Burmeister, 1878, sono una delle tre tribù di lepidotteri appartenenti alla sottofamiglia Macroglossinae, le cui specie sono diffuse nelle Americhe, in Eurasia e in Nordafrica.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Dilophonotini · Mostra di più »

Ditrysia

I Ditrysia Börner, 1925 rappresentano la maggiore e la più evoluta tra le quattro divisioni in cui viene suddiviso l'infraordine Heteroneura, appartenente all'ordine Lepidoptera.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Ditrysia · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Eumetazoa · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Florida · Mostra di più »

Glossata

I Glossata Fabricius, 1775 rappresentano il sottordine più evoluto tra i quattro compresi nell'ordine Lepidoptera.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Glossata · Mostra di più »

Habitat

L'habitat (termine che nella lingua latina significa "egli abita") è il luogo le cui caratteristiche fisiche e abiotiche possono permettere a una data specie di vivere, svilupparsi, riprodursi, garantendo qualità della vita, la quale può diminuire o aumentare in base ai cambiamenti climatici o demografici.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Habitat · Mostra di più »

Heteroneura

Gli Heteroneura Tillyard, 1918 rappresentano il maggiore e il più evoluto infraordine all'interno dell'ordine Lepidoptera, con oltre il 99% delle specie conosciute (circa 156.600).

Nuovo!!: Aellopos fadus e Heteroneura · Mostra di più »

Hexapoda

La superclasse degli Esapodi (Hexapoda Latreille, 1825), (in greco.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Hexapoda · Mostra di più »

Indie occidentali

Con il termine Indie occidentali gli europei del XV secolo indicavano quell'insieme di isole nel continente americano collocate fra la Florida e il Venezuela e comprese fra il Mar dei Caraibi, il Golfo del Messico e l'Oceano Atlantico, scoperte alla fine del secolo da navigatori spagnoli, guidati dall'italiano Cristoforo Colombo, e portoghesi.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Indie occidentali · Mostra di più »

Insecta

Gli insetti o entomi (nome scientifico Insecta Linnaeus, 1758), sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Insecta · Mostra di più »

Lepidoptera

I Lepidotteri (Lepidoptera Linnaeus, 1758) sono un vasto ordine di insetti olometaboli a cui appartengono oltre specie, note come farfalle e falene.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Lepidoptera · Mostra di più »

Macroglossinae

Le Macroglossinae Harris, 1839 sono la maggiore delle tre sottofamiglie di farfalle della famiglia Sphingidae, che annovera 84 generi e 867 specie diffuse in tutto il mondo, 25 delle quali sono presenti in Europa.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Macroglossinae · Mostra di più »

Nettare (botanica)

Il nèttare, in botanica, è una soluzione acquosa e zuccherina prodotta dai fiori delle piante mellifere per attirare gli animali impollinatori.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Nettare (botanica) · Mostra di più »

Ohio

L'Ohio (AFI: in italiano; in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Ohio · Mostra di più »

Oligoneoptera

Gli Oligoneoptera sono l'unico superordine della coorte degli Endopterygota o Holometabola.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Oligoneoptera · Mostra di più »

Panorpoidea

I Panorpoidea costituiscono un raggruppamento di insetti della sottoclasse Pterygota, compreso nel superordine degli Oligoneoptera (Endopterygota).

Nuovo!!: Aellopos fadus e Panorpoidea · Mostra di più »

Paraguay

Il Paraguay o Paraguai (in entrambe le grafie, AFI) è uno Stato dell'America meridionale.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Paraguay · Mostra di più »

Phylum

Il phylum (plurale phyla), a volte italianizzato in filo, è il gruppo tassonomico gerarchicamente inferiore al regno e superiore alla classe.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Phylum · Mostra di più »

Protostomia

I Protostomi costituiscono un vastissimo ed eterogeneo raggruppamento animale.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Protostomia · Mostra di più »

Pterygota

Gli Pterigoti (Pterygota) sono il più vasto raggruppamento di Insetti, inquadrato al rango di Sottoclasse, comprendente tutte le forme provviste di ali, compresi quelle diventate secondariamente attere nel corso dell'evoluzione da progenitori ancestrali alati.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Pterygota · Mostra di più »

Rubiaceae

Le Rubiaceae sono una famiglia di Angiosperme che comprende specie prevalentemente legnose.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Rubiaceae · Mostra di più »

Sezione (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la sezione è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi, tanto della zoologia, quanto della botanica.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Sezione (tassonomia) · Mostra di più »

Sinonimo (tassonomia)

In tassonomia per sinonimo si intende ognuno dei due (o più) nomi scientifici della stessa categoria usati per indicare il medesimo taxon.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Sinonimo (tassonomia) · Mostra di più »

Sottospecie

Nella gerarchia della classificazione degli organismi viventi, la sottospecie si colloca un gradino più in basso della specie.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Sottospecie · Mostra di più »

Sphingidae

Gli Sfingidi (Sphingidae Latreille, 1802) sono una famiglia di lepidotteri di dimensioni grandi o medie, spesso con livrea sgargiante sia negli adulti, sia nelle larve.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Sphingidae · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Texas

Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Texas · Mostra di più »

Tracheata

Tracheata, o Atelocerata (o, ancora, Antennata) è un raggruppamento sistematico interno al phylum degli Arthropoda, comprendente il maggior numero di specie del regno degli Animali.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Tracheata · Mostra di più »

Uruguay

L'Uruguay (ufficialmente: República Oriental del Uruguay, in riferimento alla posizione geografica che il territorio occupava nella Confederazione delle Province Unite Rioplatensi) è uno Stato dell'America meridionale.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Uruguay · Mostra di più »

Virginia Occidentale

La Virginia Occidentale (West Virginia in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, situato nella regione degli Appalachi, negli Stati Uniti orientali.

Nuovo!!: Aellopos fadus e Virginia Occidentale · Mostra di più »

1775

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aellopos fadus e 1775 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Macroglossa balteata, Macroglossum annulosum, Sesia fadus flavosignata, Sphinx fadus.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »