Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Prima guerra cecena

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aleksandr Ivanovič Lebed' e Prima guerra cecena

Aleksandr Ivanovič Lebed' vs. Prima guerra cecena

È stato un tenente generale dell'Armata Rossa, ed un politico molto popolare nella Russia post-sovietica, vicepresidente della Federazione Russa durante il periodo di Boris El'cin. La prima guerra cecena, conosciuta anche come guerra di Cecenia, venne combattuta tra Russia e Cecenia dal 1994 al 1996 e finì con la dichiarazione d'indipendenza della Cecenia dalla Russia e la nascita della Repubblica Cecena d'Ičkeria.

Analogie tra Aleksandr Ivanovič Lebed' e Prima guerra cecena

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Prima guerra cecena hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Aslan Maschadov, Boris Nikolaevič El'cin, Daghestan, Duma, Guerra in Afghanistan (1979-1989), Michail Gorbačëv, Ministero degli affari interni della Russia, Mosca (Russia), Partito Comunista dell'Unione Sovietica, Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa, Russia, Unione Sovietica.

Aslan Maschadov

Da molti viene a lui attribuito il merito della vittoria cecena nella prima guerra cecena, che permise l'indipendenza de facto della Repubblica di Cecenia.

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Aslan Maschadov · Aslan Maschadov e Prima guerra cecena · Mostra di più »

Boris Nikolaevič El'cin

Fece i suoi studi superiori nel villaggio di Butka, distretto di Talica, Oblast' di Sverdlovsk e studiò al Politecnico di Sverdlovsk (alcune fonti riferiscono che al primo tentativo non fu ammesso).

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Boris Nikolaevič El'cin · Boris Nikolaevič El'cin e Prima guerra cecena · Mostra di più »

Daghestan

Il Daghestan è una repubblica della Federazione Russa, per area e per popolazione la più grande del Caucaso settentrionale, coi suoi 50.300 km² di superficie e i suoi due milioni e mezzo circa di abitanti (ripartiti fra i gruppi "avari", "darghino-lak" e "samuro", i turchi azeri, i raggruppamenti iranofoni essenzialmente rappresentati dai tati, e gli "ebrei delle montagne", ovvero Dāgh Čufut).

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Daghestan · Daghestan e Prima guerra cecena · Mostra di più »

Duma

Una Duma è ogni diversa assemblea rappresentativa della Russia moderna e della Russia storica.

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Duma · Duma e Prima guerra cecena · Mostra di più »

Guerra in Afghanistan (1979-1989)

La guerra in Afghanistan del 1979-1989, talvolta indicata anche come guerra russo-afghana, invasione sovietica dell'Afghanistan o intervento sovietico in Afghanistan, fu un conflitto intercorso tra il 24 dicembre 1979 e il 15 febbraio 1989 nel territorio dell'Afghanistan, e che vide contrapposte da un lato le forze armate della Repubblica Democratica dell'Afghanistan (RDA), sostenute da un massiccio contingente di truppe terrestri e aeree dell'Unione Sovietica, e dall'altro vari raggruppamenti di guerriglieri afghani collettivamente noti come mujaheddin, appoggiati materialmente e finanziariamente da un gran numero di nazioni estere; il conflitto viene considerato parte della guerra fredda nonché prima fase della più ampia guerra civile afghana.

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Guerra in Afghanistan (1979-1989) · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Prima guerra cecena · Mostra di più »

Michail Gorbačëv

Si diploma e viene ammesso alla facoltà di legge dell'Università Statale di Mosca dove ebbe, tra i compagni di studi, il ceco Zdenek Mlynar.

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Michail Gorbačëv · Michail Gorbačëv e Prima guerra cecena · Mostra di più »

Ministero degli affari interni della Russia

Il Ministero degli affari interni della Russia, noto anche con l'acronimo MVD è il dicastero che, in varie sfere operative, si occupa del controllo e della protezione dei cittadini all'interno della Federazione Russa.

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Ministero degli affari interni della Russia · Ministero degli affari interni della Russia e Prima guerra cecena · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Prima guerra cecena · Mostra di più »

Partito Comunista dell'Unione Sovietica

Il Partito Comunista dell'Unione Sovietica, noto anche con l'acronimo PCUS, è stato un partito politico di orientamento marxista.

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Partito Comunista dell'Unione Sovietica · Partito Comunista dell'Unione Sovietica e Prima guerra cecena · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa

La Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa (russo: Росси́йская Сове́тская Федерати́вная Социалисти́ческая Респу́блика, Rossijskaja Sovetskaja Federativnaja Socialističeskaja Respublika), detta anche Repubblica Socialista Federata Sovietica Russa, RSFS Russa o RSFSR, fu la più estesa e più popolosa delle quindici ex repubbliche sovietiche e diventò l'odierna Russia dopo il collasso dell'Unione Sovietica.

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa · Prima guerra cecena e Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Russia · Prima guerra cecena e Russia · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Unione Sovietica · Prima guerra cecena e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aleksandr Ivanovič Lebed' e Prima guerra cecena

Aleksandr Ivanovič Lebed' ha 58 relazioni, mentre Prima guerra cecena ha 94. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 7.89% = 12 / (58 + 94).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aleksandr Ivanovič Lebed' e Prima guerra cecena. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »