Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Francesco Graziani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Francesco Graziani

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 vs. Francesco Graziani

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983. È padre di Gabriele, anch'egli ex calciatore italiano, di ruolo attaccante e in seguito dirigente sportivo.

Analogie tra Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Francesco Graziani

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Francesco Graziani hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Fiorentina 1981-1982, Carlo Ancelotti, Coppa Italia, Coppa Italia 1982-1983, Coppa UEFA 1982-1983, Eraldo Pecci, Giancarlo Antognoni, Paolo Pulici, Paolo Rossi (calciatore 1956), Roberto Bettega, Roberto Pruzzo, Roma, Serie A 1982-1983.

Associazione Calcio Fiorentina 1981-1982

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Associazione Calcio Fiorentina 1981-1982 e Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 · Associazione Calcio Fiorentina 1981-1982 e Francesco Graziani · Mostra di più »

Carlo Ancelotti

Da giocatore ha esordito in Serie C nel per poi passare dapprima alla, dove ha vinto lo scudetto, e poi al Milan di Sacchi, dove ha vinto due scudetti e due Coppe dei Campioni consecutive.

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Carlo Ancelotti · Carlo Ancelotti e Francesco Graziani · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Coppa Italia · Coppa Italia e Francesco Graziani · Mostra di più »

Coppa Italia 1982-1983

La Coppa Italia 1982-1983 è stata la trentaseiesima edizione del trofeo calcistico italiano.

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Coppa Italia 1982-1983 · Coppa Italia 1982-1983 e Francesco Graziani · Mostra di più »

Coppa UEFA 1982-1983

La Coppa UEFA 1982-1983 è stata la 12ª edizione dell'omonima competizione.

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Coppa UEFA 1982-1983 · Coppa UEFA 1982-1983 e Francesco Graziani · Mostra di più »

Eraldo Pecci

Eraldo Pecci iniziò a giocare a calcio nel Superga 63 di Cattolica prima di passare nelle giovanili del Bologna, squadra con cui debuttò in Serie A nel 1972.

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Eraldo Pecci · Eraldo Pecci e Francesco Graziani · Mostra di più »

Giancarlo Antognoni

Bandiera e capitano della tra gli anni 1970 e 1980, con cui giocò l'intera carriera professionistica in Italia (ha chiuso l'attività in Svizzera, nel), detiene il record di presenze fra i giocatori viola con 341 gare in Serie A. Con 73 gare in azzurro è anche il giocatore della Fiorentina con più presenze in nazionale, con 7 reti realizzate.

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Giancarlo Antognoni · Francesco Graziani e Giancarlo Antognoni · Mostra di più »

Paolo Pulici

È soprannominato Puliciclone (appellativo inventato da Gianni Brera) o, più affettuosamente, Pupi.

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Paolo Pulici · Francesco Graziani e Paolo Pulici · Mostra di più »

Paolo Rossi (calciatore 1956)

Soprannominato Pablito da Enzo Bearzot, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere.

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Francesco Graziani e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Mostra di più »

Roberto Bettega

Da sempre alla, società nelle cui giovanili entrò agli inizi degli anni 1960, con essa trascorse tredici stagioni da professionista vincendo sette campionati nazionali, una Coppa UEFA e due Coppe Italia.

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Roberto Bettega · Francesco Graziani e Roberto Bettega · Mostra di più »

Roberto Pruzzo

Cresciuto nelle giovanili del Genoa fece il suo esordio in Serie A il 2 dicembre 1973 nella partita contro il Cesena, terminata 1-1.

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Roberto Pruzzo · Francesco Graziani e Roberto Pruzzo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Roma · Francesco Graziani e Roma · Mostra di più »

Serie A 1982-1983

Il campionato di Serie A 1982-1983 è stato l'ottantunesimo campionato italiano di calcio e il cinquantunesimo a girone unico.

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Serie A 1982-1983 · Francesco Graziani e Serie A 1982-1983 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Francesco Graziani

Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 ha 109 relazioni, mentre Francesco Graziani ha 156. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.91% = 13 / (109 + 156).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983 e Francesco Graziani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »