Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati italiani primaverili di nuoto 2017

Indice Campionati italiani primaverili di nuoto 2017

I 64.

55 relazioni: Aglaia Pezzato, Alessia Polieri, Alex Di Giorgio, Alice Mizzau, Arianna Barbieri, Arianna Castiglioni, Carlotta Zofkova, Centro Sportivo Carabinieri, Centro sportivo olimpico dell'Esercito, Chiara Masini Luccetti, Circolo Canottieri Aniene, Damiano Lestingi, Diletta Carli, Edoardo Giorgetti, Elena Di Liddo, Elena Gemo, Erica Musso, Erika Ferraioli, Fabio Scozzoli, Federica Pellegrini, Federico Turrini, Federico Vanelli, Filippo Magnini, Flavio Bizzarri, Gabriele Detti, Giacomo Carini, Giada Galizi, Giulia Gabbrielleschi, Gregorio Paltrinieri, Ilaria Bianchi, Ilaria Scarcella, Laura Letrari, Luca Dotto, Luca Leonardi, Luca Pizzini, Lucio Spadaro, Marco Orsi, Martina Carraro, Martina Rita Caramignoli, Matteo Rivolta, Mattia Pesce, Niccolò Bonacchi, Nicolò Martinenghi, Piero Codia, Piscina olimpionica, Record italiani giovanili di nuoto, Riccione, Sara Franceschi, Silvia Di Pietro, Simona Quadarella, ..., Simone Sabbioni, Sponsor, Stefania Pirozzi, UnipolSai, 2017. Espandi índice (5 più) »

Aglaia Pezzato

Nel 2014 partecipa ai Campionati mondiali di nuoto in vasca corta, arrivando terza nella 4x100 m stile libero.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Aglaia Pezzato · Mostra di più »

Alessia Polieri

Farfallista e mistista e tesserata per la società Imolanuoto, è entrata in nazionale nel 2009 partecipando agli europei giovanili di Praga.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Alessia Polieri · Mostra di più »

Alex Di Giorgio

In carriera, ha preso parte a due rassegne olimpiche: la prima nel 2012 a Londra quando, allora ventiduenne, si classificò 11º nella staffetta 4x200 stile libero, e la seconda, nel 2016 a Rio dei Janeiro, classificandosi al 9º posto a soli quattro centesimi dalla finale, sempre nella staffetta 4x200 stile libero.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Alex Di Giorgio · Mostra di più »

Alice Mizzau

Originaria di Beano di Codroipo (UD), vanta 3 medaglie (oro, argento e bronzo) nelle staffette 4x100, 4x200 stile libero e 4x100 mista ai Campionati europei di Debrecen 2012.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Alice Mizzau · Mostra di più »

Arianna Barbieri

Nel maggio 2012 ha vinto 3 medaglie d'argento agli europei di nuoto di Debrecen in Ungheria nei 50 e nei 100 dorso e nella staffetta 4x100 mista.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Arianna Barbieri · Mostra di più »

Arianna Castiglioni

Specializzata nelle distanze brevi della rana, ha vinto il suo primo titolo italiano assoluto nel 2014 nei 100 m durante i Campionati italiani Primaverili di Riccione (RN), con il tempo di 1'08"13 conquistando anche la qualificazione ai Campionati Europei di Berlino.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Arianna Castiglioni · Mostra di più »

Carlotta Zofkova

Nuotatrice dal fisico imponente e potente, è specialista del dorso e delle staffette miste.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Carlotta Zofkova · Mostra di più »

Centro Sportivo Carabinieri

Il Centro Sportivo Carabinieri fa parte dell'organizzazione addestrativa dell'Arma dei Carabinieri che si occupa di sport a livello agonistico, al fine di arruolare atleti di chiaro interesse nazionale; cura e segue, di concerto con gli organismi sportivi federali, la preparazione atletica e l'attività agonistica dei militari.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Centro Sportivo Carabinieri · Mostra di più »

Centro sportivo olimpico dell'Esercito

Il Centro sportivo olimpico dell'Esercito è il corpo sportivo degli sport olimpici dell'Esercito Italiano.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Centro sportivo olimpico dell'Esercito · Mostra di più »

Chiara Masini Luccetti

Dopo avere iniziato a partecipare ai suoi primi campionati italiani giovanili di categoria nel 2005, tre anni più tardi Chiara Masini Luccetti ha fatto il suo debutto internazionale gareggiando nella staffetta 4x100 m mista agli europei giovanili di Belgrado 2008.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Chiara Masini Luccetti · Mostra di più »

Circolo Canottieri Aniene

Il Circolo Canottieri Aniene è una società polisportiva di Roma.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Circolo Canottieri Aniene · Mostra di più »

Damiano Lestingi

Ha debuttato nel 2004 con la nazionale per giovanissimi alla rassegna "Coppa Comen" di Tirana (Albania) vincendo un oro, un argento e un bronzo.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Damiano Lestingi · Mostra di più »

Diletta Carli

Diletta Carli si è messa ben presto in mostra stabilendo nel 2010 il record italiano giovanile di categoria nei 200m stile libero e nei 400m stile libero.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Diletta Carli · Mostra di più »

Edoardo Giorgetti

Detiene il record italiano dei 100 m rana in vasca corta, con il tempo di 58"39.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Edoardo Giorgetti · Mostra di più »

Elena Di Liddo

Specializzata nel delfino ma anche discreta dorsista, è entrata nella nazionale nel 2009 partecipando agli europei giovanili di praga.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Elena Di Liddo · Mostra di più »

Elena Gemo

Allenata da Gianni Nagni, è l'attuale detentrice dei record italiani dei 50 m e 100 m dorso sia in vasca lunga che corta (50 m dorso in vasca lunga: (28"27) e (27"02) in corta, e nei 100: (1'00"22) in lunga e (57"35) in vasca corta. È inoltre primatista della staffetta 4×50 m mista in vasca corta.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Elena Gemo · Mostra di più »

Erica Musso

Proveniente da una famiglia di sportivi, Erica Musso ha iniziato a dedicarsi al nuoto all'età di 16 anni dopo avere in precedenza praticato diversi altri sport.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Erica Musso · Mostra di più »

Erika Ferraioli

Specializzata nelle distanze brevi dello stile libero, ha vinto il suo primo titolo italiano nel 2007 nei 100 m e nello stesso anno ha partecipato per la prima volta ad una Universiade.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Erika Ferraioli · Mostra di più »

Fabio Scozzoli

Specialista nei 50 e 100 m rana, il nuotatore forlivese è anche un buon mistista.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Fabio Scozzoli · Mostra di più »

Federica Pellegrini

In carriera ha preso parte a quattro rassegne olimpiche: la prima nel 2004 quando, solo sedicenne, conquistò la medaglia d'argento nei 200 m stile libero divenendo la più giovane atleta italiana di sempre a salire su un podio olimpico individuale.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Federica Pellegrini · Mostra di più »

Federico Turrini

È il nuovo capitano della Nazionale italiana di nuoto, succedendo Filippo Magnini.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Federico Turrini · Mostra di più »

Federico Vanelli

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Federico Vanelli · Mostra di più »

Filippo Magnini

È il miglior stileliberista italiano di sempre (con Giorgio Lamberti) nelle distanze brevi, principalmente nei 100 m, in cui è stato due volte campione mondiale nel 2005 e nel 2007.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Filippo Magnini · Mostra di più »

Flavio Bizzarri

Figlio d'arte di due ex nuotatori, Flavio definisce i propri genitori come un importante influenza nella definizione della sua carriera.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Flavio Bizzarri · Mostra di più »

Gabriele Detti

Gli inizi Specializzato nel mezzofondo, ha un vasto programma di gare che va dai 200m ai 1500m stile libero.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Gabriele Detti · Mostra di più »

Giacomo Carini

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Giacomo Carini · Mostra di più »

Giada Galizi

È una nuotatrice italiana specializzata nei 50 e 100 m stile libero.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Giada Galizi · Mostra di più »

Giulia Gabbrielleschi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Giulia Gabbrielleschi · Mostra di più »

Gregorio Paltrinieri

Si rivelò al panorama natatorio nazionale nel 2011 quando, all'età di 16 anni, vinse i 1500 m stile libero al "48º Trofeo Sette Colli" in 15'04"90.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Gregorio Paltrinieri · Mostra di più »

Ilaria Bianchi

Nel biennio 2005 - 2006 ha avuto successo nella nazionale giovanile: al debutto del 2005 agli europei di Budapest ha vinto la medaglia d'argento con la staffetta 4 × 100 m mista; l'anno dopo a Palma di Maiorca ha vinto ancora un bronzo nei 100 m delfino ed è stata finalista nei 50 m delfino e nella 4 × 100 m mista.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Ilaria Bianchi · Mostra di più »

Ilaria Scarcella

All'esordio ai campionati italiani estivi nel maggio 2009 a Pescara ha vinto i titoli dei 100 m rana (stabilendo il primato italiano con il tempo di 1'06"86) e dei 200 m rana e si è qualificata per gli europei giovanili di Praga dove ha vinto quattro medaglie: tre ori nei 50, 100 e 200 m e l'argento con la staffetta mista.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Ilaria Scarcella · Mostra di più »

Laura Letrari

Laura nasce a Bressanone l'8 marzo 1989, è la seconda di quattro fratelli (il maggiore Samuel e le minori Arianna e Anna Anthea) e inizia a nuotare a soli due anni dimostrando una forte predisposizione per l'acqua.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Laura Letrari · Mostra di più »

Luca Dotto

Ha debuttato in nazionale giovanile nella COMEN Cup del 2006 a Rio Maior, in Portogallo.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Luca Dotto · Mostra di più »

Luca Leonardi

Specializzato nei 50 e 100 metri a stile libero, al debutto nelle gare internazionali juniores nel 2008 si è dimostrato promettente, andando sul podio sia ai mondiali vincendo tra l'altro la staffetta 4×100 m stile libero, che agli europei.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Luca Leonardi · Mostra di più »

Luca Pizzini

Pizzini ha ottenuto i suoi primi successi a livello giovanile vincendo la medaglia di bronzo nei 200 m rana agli europei di categoria di Palma di Maiorca 2006 e in seguito vincendo anche l'argento, nella stessa specialità, ai successivi mondiali di Rio de Janeiro 2006.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Luca Pizzini · Mostra di più »

Lucio Spadaro

Specializzato nei 50 e 100 metri stile libero, ha debuttato agli europei giovanili nel 2009, e l'anno successivo sono arrivati i primi risultati nella categoria assoluta: salito sul podio ai campionati italiani sia primaverili che estivi, è stato convocato per i suoi primi campionati europei assoluti.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Lucio Spadaro · Mostra di più »

Marco Orsi

Fa il suo esordio con la maglia azzurra nel 2007 ad Anversa in occasione dei Campionati europei giovanili di nuoto, dove disputa 50, 100 e staffetta 4×100 stile libero raggiungendo con quest'ultima il miglior risultato, un quarto posto.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Marco Orsi · Mostra di più »

Martina Carraro

Specializzata nella rana, campionessa italiana nei 100 m ai Primaverili 2009 di Riccione e vice campionessa italiana nella gara dei 50 m con il tempo di 31"39 ottenuto ai campionati italiani estivi di nuoto 2009 svoltisi a Pescara.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Martina Carraro · Mostra di più »

Martina Rita Caramignoli

Ha iniziato gareggiando nello stile libero, passando nel 2017 al nuoto in acque libere.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Martina Rita Caramignoli · Mostra di più »

Matteo Rivolta

Nell'aprile 2012, agli assoluti di Riccione, ha realizzato il record italiano nei 100 m farfalla e il 2 agosto 2013, ai Campionati mondiali di Barcellona, lo ha migliorato ulteriormente con il tempo di 51"64.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Matteo Rivolta · Mostra di più »

Mattia Pesce

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Mattia Pesce · Mostra di più »

Niccolò Bonacchi

Detiene il record italiano dei 50 dorso.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Niccolò Bonacchi · Mostra di più »

Nicolò Martinenghi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Nicolò Martinenghi · Mostra di più »

Piero Codia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Piero Codia · Mostra di più »

Piscina olimpionica

La piscina olimpionica o olimpica è il modello regolamentare di vasca che viene utilizzato nei giochi olimpici e in tutte le maggiori manifestazioni natatorie.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Piscina olimpionica · Mostra di più »

Record italiani giovanili di nuoto

La seguente lista riporta i record italiani del nuoto per le varie categorie di età.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Record italiani giovanili di nuoto · Mostra di più »

Riccione

Riccione (Arciôn in dialetto romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Riccione · Mostra di più »

Sara Franceschi

Nata a Livorno nel 1999, a 17 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di, nelle gare dei 200 e 400 metri misti.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Sara Franceschi · Mostra di più »

Silvia Di Pietro

Nel 2006 veste per la prima volta la maglia azzurra in occasione della Coppa COMEN a Rio Major (Portogallo) dove vince l’oro nei 50m stile in 27”23 e nei 100m farfalla in 1’02”52 stabilendo il nuovo record della manifestazione.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Silvia Di Pietro · Mostra di più »

Simona Quadarella

È bicampionessa e detentrice dei relativi record della competizione su 800 sl e 1500 sl alle universiadi di Taipei 2017.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Simona Quadarella · Mostra di più »

Simone Sabbioni

;Esordi e categorie giovanili (fino al 2013) Si mette in luce nel 2011 nuotando i 100 metri dorso in 58”95 a 15 anni.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Simone Sabbioni · Mostra di più »

Sponsor

Uno sponsor, patrocinante o patrocinatore, è un ente o persona che promuove un'attività, un evento o un'organizzazione attraverso un sostegno finanziario oppure con la fornitura di prodotti o servizi.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Sponsor · Mostra di più »

Stefania Pirozzi

Dopo avere iniziato a competere nel 2005 ai campionati italiani di categoria, l'atleta originaria di Apollosa ha partecipato ai campionati europei giovanili di Praga 2009 vincendo un argento nei 400 m stile libero e due bronzi nei 200 m misti e nei 400 m misti.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e Stefania Pirozzi · Mostra di più »

UnipolSai

UnipolSai Assicurazioni S.p.A è una compagnia assicurativa italiana operativa dal 2014 con sede a Bologna, in Via Stalingrado n. 45 che fa parte del Gruppo Unipol.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e UnipolSai · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati italiani primaverili di nuoto 2017 e 2017 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »