Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Centrale nucleare Bielorussia e Reattore nucleare VVER

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Centrale nucleare Bielorussia e Reattore nucleare VVER

Centrale nucleare Bielorussia vs. Reattore nucleare VVER

La centrale nucleare Bielorussa (conosciuta anche come centrale nucleare di Astraviec o centrale nucleare di Ostrovets a seconda della traslitterazione o della fonte) è la prima centrale nucleare della Bielorussia, è situata presso la città di Astraviec nel Voblasc' di Hrodna. Il Reattore nucleare VVER (in russo Водо-водяной энергетический реактор, traslitterato come Vodo-Vodyanoi Energetichesky Reactor; Reattore Energetico Acqua-Acqua) è una serie di reattori nucleari ad acqua pressurizzata progettati e costruiti dall'Unione Sovietica.

Analogie tra Centrale nucleare Bielorussia e Reattore nucleare VVER

Centrale nucleare Bielorussia e Reattore nucleare VVER hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Energia nucleare in Bielorussia, Watt.

Energia nucleare in Bielorussia

La Bielorussia al momento non ha reattori commerciali funzionanti.

Centrale nucleare Bielorussia e Energia nucleare in Bielorussia · Energia nucleare in Bielorussia e Reattore nucleare VVER · Mostra di più »

Watt

Il watt (simbolo: W) è l'unità di misura della potenza del Sistema Internazionale.

Centrale nucleare Bielorussia e Watt · Reattore nucleare VVER e Watt · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Centrale nucleare Bielorussia e Reattore nucleare VVER

Centrale nucleare Bielorussia ha 5 relazioni, mentre Reattore nucleare VVER ha 118. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.63% = 2 / (5 + 118).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Centrale nucleare Bielorussia e Reattore nucleare VVER. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »