Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) e Giovanni Battista

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) e Giovanni Battista

Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) vs. Giovanni Battista

La chiesa dei santi Giovanni e Paolo si trova nel centro storico di Spoleto, annessa a Palazzo Travaglini (poi Zacchei Travaglini), nell'antica vaita Filittèria, che in epoca tardo medievale era il quartiere bizantino della città. Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Analogie tra Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) e Giovanni Battista

Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) e Giovanni Battista hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Paolo di Tarso, Salomè (figlia di Erodiade), San Giuseppe, XII secolo.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) · Chiesa cattolica e Giovanni Battista · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) e Paolo di Tarso · Giovanni Battista e Paolo di Tarso · Mostra di più »

Salomè (figlia di Erodiade)

Erodiade, madre di Salomè, abbandonò il marito Erode Filippo I e andò a convivere con il cognato, il re Erode Antipa.

Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) e Salomè (figlia di Erodiade) · Giovanni Battista e Salomè (figlia di Erodiade) · Mostra di più »

San Giuseppe

San Giuseppe (Yosef; in greco antico) secondo il Nuovo Testamento è lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù; è definito come uomo giusto.

Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) e San Giuseppe · Giovanni Battista e San Giuseppe · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) e XII secolo · Giovanni Battista e XII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) e Giovanni Battista

Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) ha 84 relazioni, mentre Giovanni Battista ha 541. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.80% = 5 / (84 + 541).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) e Giovanni Battista. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »