Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Codex Mutinensis

Indice Codex Mutinensis

Codex Mutinensis (Gregory-Aland no. Ha o 014) è un manoscritto membranaceo in greco onciale (cioè maiuscolo) datato tra il IX secolo.

10 relazioni: Atti degli Apostoli, Biblioteca Estense universitaria di Modena, Bruce Metzger, Lingua greca, Manoscritti onciali del Nuovo Testamento, Manoscritto, Modena, Onciale, Pergamena, Tipo testuale bizantino.

Atti degli Apostoli

Gli Atti degli Apostoli sono un testo contenuto nel Nuovo Testamento, scritto in greco.

Nuovo!!: Codex Mutinensis e Atti degli Apostoli · Mostra di più »

Biblioteca Estense universitaria di Modena

La Biblioteca Estense universitaria è una biblioteca pubblica statale collocata nel Palazzo dei Musei a Modena.

Nuovo!!: Codex Mutinensis e Biblioteca Estense universitaria di Modena · Mostra di più »

Bruce Metzger

Esperto di esegesi biblica e studioso del Nuovo Testamento, è stato docente presso il Princeton Theological Seminary e ha fatto parte del comitato editoriale dell'American Bible Society.

Nuovo!!: Codex Mutinensis e Bruce Metzger · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Nuovo!!: Codex Mutinensis e Lingua greca · Mostra di più »

Manoscritti onciali del Nuovo Testamento

I manoscritti del Nuovo Testamento in greco si dividono in quattro gruppi: papiri, onciali, minuscoli e lezionari: i manoscritti onciali sono vergati in caratteri maiuscoli.

Nuovo!!: Codex Mutinensis e Manoscritti onciali del Nuovo Testamento · Mostra di più »

Manoscritto

Un manoscritto (dal latino manu scriptus, cioè "scritto a mano", abbreviato in inventari e cataloghi come ms) è un qualsiasi documento scritto a mano, in opposizione a quelli stampati o riprodotti in un qualsiasi altro modo.

Nuovo!!: Codex Mutinensis e Manoscritto · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Codex Mutinensis e Modena · Mostra di più »

Onciale

L'onciale è un'antica scrittura maiuscola.

Nuovo!!: Codex Mutinensis e Onciale · Mostra di più »

Pergamena

La pergamena, detta anche cartapecora o carta pecudina, è una membrana ricavata dalla pelle di animale (agnello o vitello) non conciata e composta di collagene.

Nuovo!!: Codex Mutinensis e Pergamena · Mostra di più »

Tipo testuale bizantino

Il tipo testuale bizantino (noto anche come maggioritario, tradizionale, ecclesiastico, costantinopolitano o siriano) è uno dei tipi usati nella critica testuale per descrivere il carattere dei manoscritti del Nuovo Testamento scritti in koinè (il greco ellenistico).

Nuovo!!: Codex Mutinensis e Tipo testuale bizantino · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »