Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Colli Tortonesi Timorasso

Indice Colli Tortonesi Timorasso

Il Colli Tortonesi Timorasso è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Alessandria nei seguenti comuni: Avolasca, Berzano di Tortona, Brignano-Frascata, Carbonara Scrivia, Carezzano, Casalnoceto, Casasco, Cassano Spinola, Castellania, Castellar Guidobono, Cerreto Grue, Costa Vescovato, Gavazzana, Momperone, Monleale, Montegioco, Montemarzino, Paderna, Pozzol Groppo, Sant'Agata Fossili, Sardigliano, Sarezzano, Spineto Scrivia, Stazzano, Tortona, Viguzzolo, Villaromagnano, Villalvernia, Volpedo, Volpeglino, Vignole Borbera, Borghetto di Borbera, Garbagna, San Sebastiano, Gremiasco, Montacuto, Fabbrica Curone, Rocchetta Ligure, Cantalupo Ligure, Roccaforte, Cabella Ligure, Albera Ligure, Mongiardino, Grondona, Carrega Ligure, Dernice e la zona del comune di Arquata Scrivia limitata alla sponda destra del fiume Scrivia.

58 relazioni: Albera Ligure, Antipasto, Arquata Scrivia, Avolasca, Berzano di Tortona, Borghetto di Borbera, Brignano-Frascata, Cabella Ligure, Cantalupo Ligure, Carbonara Scrivia, Carezzano, Carrega Ligure, Casalnoceto, Casasco, Cassano Spinola, Castellania, Castellar Guidobono, Cerreto Grue, Costa Vescovato, Denominazione di origine controllata, Dernice, Fabbrica Curone, Formaggio, Garbagna, Gavazzana, Grondona, Liguria, Litro, Momperone, Monferrato, Mongiardino, Monleale, Montacuto, Montegioco, Montemarzino, Oltrepò Pavese, Paderna, Piemonte, Pozzol Groppo, Primo piatto, Provincia di Alessandria, Quintale, Roccaforte, Rocchetta Ligure, San Sebastiano, Sant'Agata Fossili, Sardigliano, Sarezzano, Spineto Scrivia, Stazzano, ..., Timorasso, Tortona, Vignole Borbera, Viguzzolo, Villalvernia, Villaromagnano, Volpedo, Volpeglino. Espandi índice (8 più) »

Albera Ligure

Albera Ligure (Albera in piemontese, Arbea in ligure) è un comune italiano di 312 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato in val Borbera.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Albera Ligure · Mostra di più »

Antipasto

Antipasto greco Antipasto all'italiana L'antipasto è una pietanza consumata all'inizio del pasto e che precede i primi piatti.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Antipasto · Mostra di più »

Arquata Scrivia

Arquata Scrivia (Arquà in piemontese, Arquâ in ligure, Auquâ in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Arquata Scrivia · Mostra di più »

Avolasca

Avolasca (Avulasca in dialetto tortonese) è un comune italiano di 266 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Avolasca · Mostra di più »

Berzano di Tortona

Berzano di Tortona (Bërsòu in dialetto tortonese) è un piccolo comune italiano agricolo della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sullo spartiacque tra la valle del torrente Grue e quella del Curone.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Berzano di Tortona · Mostra di più »

Borghetto di Borbera

Borghetto di Borbera (Borghet Borbaja in piemontese, O Borgheto in ligure) è un comune italiano di 1996 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla destra del torrente Borbera, nella bassa valle.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Borghetto di Borbera · Mostra di più »

Brignano-Frascata

Brignano-Frascata (Bërgnau e Frascà nel dialetto locale) è un comune italiano di 448 abitanti della Val Curone, in provincia di Alessandria, nel Piemonte sud orientale, a circa 4 km dal confine con la Lombardia.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Brignano-Frascata · Mostra di più »

Cabella Ligure

Cabella Ligure (Cabela in piemontese e in ligure) è un comune italiano di 526 abitanti della provincia di Alessandria, situato sull'Appennino Ligure, in Piemonte, presso la confluenza del torrente Liassa nel Borbera in alta val Borbera.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Cabella Ligure · Mostra di più »

Cantalupo Ligure

Cantalupo Ligure (Cantalov in piemontese, Cantalô in ligure) è un comune italiano di 516 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla destra del torrente Borbera, nell'alta valle.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Cantalupo Ligure · Mostra di più »

Carbonara Scrivia

Carbonara Scrivia (Carbunera in dialetto tortonese) è un comune italiano di 1.125 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Carbonara Scrivia · Mostra di più »

Carezzano

Carezzano (Carzòu in dialetto tortonese) è un comune italiano di 428 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulle colline alla destra del torrente Scrivia.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Carezzano · Mostra di più »

Carrega Ligure

Carrega Ligure (Cariegà in piemontese, Caréga in ligure, che significa propriamente "sedia") è un comune italiano di 87 abitanti situato in provincia di Alessandria, in Piemonte Il comune è situato all'estremità sudorientale della regione sull'Appennino Ligure, in alta val Borbera.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Carrega Ligure · Mostra di più »

Casalnoceto

Casalnoceto (Casà in dialetto locale) è un comune italiano di 959 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Casalnoceto · Mostra di più »

Casasco

Casasco (Casasch in dialetto tortonese) è un comune italiano di 133 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato su un crinale spartiacque tra le valli Curone e Grue.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Casasco · Mostra di più »

Cassano Spinola

Cassano Spinola (Cassan in piemontese standard, Cassau in dialetto alessandrino) è un comune italiano di 1.853 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato alla destra del basso corso dello Scrivia.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Cassano Spinola · Mostra di più »

Castellania

Castellania (Castlanìa in dialetto tortonese) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte, sulle colline alla destra del torrente Scrivia.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Castellania · Mostra di più »

Castellar Guidobono

Castellar Guidobono (Ël Castlà Guidbòu in dialetto tortonese) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Castellar Guidobono · Mostra di più »

Cerreto Grue

Cerreto Grue (Srèj o Sregh in piemontese) è un comune italiano di 308 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Cerreto Grue · Mostra di più »

Costa Vescovato

Costa Vescovato (Còsta in piemontese) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Costa Vescovato · Mostra di più »

Denominazione di origine controllata

La denominazione di origine controllata, nota con l'acronimo DOC, non è un vero e proprio marchio poiché comune ad una grossa varietà di prodotti, ma una denominazione utilizzata in enologia che certifica la zona di origine e delimitata della raccolta delle uve utilizzate per la produzione del prodotto sul quale è apposto il marchio; il marchio è il simbolo apposto sul prodotto che lo identifica, per cui possiamo avere diversi marchi con lo stesso acronimo doc.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Denominazione di origine controllata · Mostra di più »

Dernice

Dernice (Dernìs in piemontese, Dernìxe in ligure) è un comune italiano di 182 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Dernice · Mostra di più »

Fabbrica Curone

Fabbrica Curone (Frògna in piemontese, Fràuga nel dialetto locale) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Fabbrica Curone · Mostra di più »

Formaggio

Il formaggio è un prodotto ottenuto dalla coagulazione acida o presamica del latte intero, parzialmente o totalmente scremato oppure della crema di latte facendo anche uso di fermenti e sale da cucina.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Formaggio · Mostra di più »

Garbagna

Garbagna (Garbagna 'd Lissändria in piemontese, Garbagna in ligure) è un comune italiano di 685 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, posto sulle colline tortonesi a destra del torrente Scrivia.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Garbagna · Mostra di più »

Gavazzana

Gavazzana (Gavassàuna in piemontese) è stato un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Gavazzana · Mostra di più »

Grondona

Grondona (Grondòuna in piemontese, Grondonn-a in ligure) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte Il comune è situato sul torrente Spinti, tributario dello Scrivia, unico comune completamente nella valle omonima.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Grondona · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Liguria · Mostra di più »

Litro

Il litro (simbolo: L) è un'unità di misura del volume.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Litro · Mostra di più »

Momperone

Momperone (Mompròn in piemontese) è un comune italiano della provincia di Alessandria nell'alta val Curone in Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Momperone · Mostra di più »

Monferrato

Il Monferrato (Monfrà in piemontese, Mons ferratus in latino) è una regione storico-geografica del Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Monferrato · Mostra di più »

Mongiardino

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Mongiardino · Mostra di più »

Monleale

Monleale (Monlià in piemontese) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato su una collina alla sinistra del torrente Curone all'imbocco della valle, di fronte a Volpedo.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Monleale · Mostra di più »

Montacuto

Montacuto (Montèigo in ligure) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato in val Curone, sul torrente Museglia, alle falde del monte Giarolo.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Montacuto · Mostra di più »

Montegioco

Montegioco (Monzeugh in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulle colline alla sinistra del torrente Grue.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Montegioco · Mostra di più »

Montemarzino

Montemarzino (Montmarsen in piemontese) è un comune italiano di 319 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Montemarzino · Mostra di più »

Oltrepò Pavese

L’Oltrepò Pavese è un'area della provincia di Pavia con superficie pari a circa ed una popolazione di 146 579 abitanti, che deve il suo nome alla peculiarità di trovarsi a sud del fiume Po, in pieno Appennino Settentrionale, territorio geograficamente e morfologicamente molto simile a quello appartenente all'Emilia.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Oltrepò Pavese · Mostra di più »

Paderna

Paderna (Paderna in piemontese) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulle estreme propaggini collinari dell'Appennino, sulla destra dello Scrivia.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Paderna · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Piemonte · Mostra di più »

Pozzol Groppo

Pozzol Groppo (Posseu 'd Greupo in piemontese e in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 304 abitanti nel Tortonese, della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato su un crinale spartiacque tra la val Curone (AL) e la valle Staffora (PV).

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Pozzol Groppo · Mostra di più »

Primo piatto

Un primo piatto è un piatto in genere a base di riso o pasta che viene consumato all'inizio del pasto, ma che può essere, a volte, preceduto da uno o più antipasti.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Primo piatto · Mostra di più »

Provincia di Alessandria

La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Quintale

Un quintale (q) è un'unità di misura di massa pari a 100 kg.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Quintale · Mostra di più »

Roccaforte

* Roccaforte può essere utilizzato come sinonimo di rocca, fortezza o baluardo.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Roccaforte · Mostra di più »

Rocchetta Ligure

Rocchetta Ligure (Rochëtta (Ligurin-a) in piemontese, A Rocheta in ligure) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte, di 216 abitanti, situato alla confluenza del torrente Sisola nel Borbera, in val Borbera.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Rocchetta Ligure · Mostra di più »

San Sebastiano

Il santo visse quando l'impero era guidato da Diocleziano.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e San Sebastiano · Mostra di più »

Sant'Agata Fossili

Sant'Agata Fossili (Sant'Àgata in piemontese) è un comune italiano di 410 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, che si trova sulle colline del tortonese nel preappennino ligure-piemontese.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Sant'Agata Fossili · Mostra di più »

Sardigliano

Sardigliano (Sandijan in piemontese) è un comune italiano di 403 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, sulle colline interne che limitano a destra la valle dello Scrivia al suo sbocco nella pianura.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Sardigliano · Mostra di più »

Sarezzano

Sarezzano (Sarzàn in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato su una zona collinare sulla sponda sinistra del torrente Grue.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Sarezzano · Mostra di più »

Spineto Scrivia

Spineto Scrivia (Spinegh o Spinèj in piemontese) è un comune italiano di 355 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Spineto Scrivia · Mostra di più »

Stazzano

Stazzano (Stassan in ligure e piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulla destra dello Scrivia, di fronte a Serravalle Scrivia.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Stazzano · Mostra di più »

Timorasso

Il Timorasso è un vitigno a bacca bianca.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Timorasso · Mostra di più »

Tortona

Tortona (Turtona in dialetto tortonese, Torton-a in lingua piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla sponda destra dello Scrivia, tra la pianura di Marengo e le estreme propaggini collinari dell'Appennino ligure, non lontano dal confine con la Lombardia.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Tortona · Mostra di più »

Vignole Borbera

Vignole Borbera (Vigneule Borbaja in piemontese, E Vigneue in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, che si trova in val Borbera, nella piana alluvionale del Borbera, presso la sua confluenza nello Scrivia in località Precipiano.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Vignole Borbera · Mostra di più »

Viguzzolo

Viguzzolo (Vigseu in dialetto tortonese) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla destra del torrente Grue, nella pianura in prossimità della sua confluenza nello Scrivia.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Viguzzolo · Mostra di più »

Villalvernia

Villalvernia (Vila Vèrnia in piemontese) è un comune italiano di 914 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sui rilievi collinari alla destra del basso corso del torrente Scrivia.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Villalvernia · Mostra di più »

Villaromagnano

Villaromagnano (La Vilëtta in piemontese) è un comune italiano di 686 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulle colline a sud-est di Tortona, sul torrente Ossona.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Villaromagnano · Mostra di più »

Volpedo

Volpedo (Volped nel dialetto locale, pronuncia vʊlˈped) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, sulle estreme propaggini collinari allo sbocco in pianura del torrente Curone.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Volpedo · Mostra di più »

Volpeglino

Volpeglino (Vulpièj in piemontese) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla sinistra del basso corso del torrente Curone.

Nuovo!!: Colli Tortonesi Timorasso e Volpeglino · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »