Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Contea di Novellara e Ricciarda Gonzaga

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Contea di Novellara e Ricciarda Gonzaga

Contea di Novellara vs. Ricciarda Gonzaga

La contea di Novellara e Bagnolo fu un antico Stato italiano esistito dal 1371 al 1728. Ricciarda Gonzaga nacque il 22 febbraio 1698 a Novellara; figlia di Camillo III Gonzaga, ottavo conte di Novellara, e della principessa di Modena e Reggio, Matilde d'Este.

Analogie tra Contea di Novellara e Ricciarda Gonzaga

Contea di Novellara e Ricciarda Gonzaga hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alderano I Cybo-Malaspina, Camillo III Gonzaga, Carlo VI d'Asburgo, Chiesa cattolica, Ducato di Massa e Principato di Carrara, Ducato di Modena e Reggio, Ercole III d'Este, Este, Filippo Alfonso Gonzaga, Gonzaga di Novellara e Bagnolo, Maria Teresa Cybo-Malaspina, Matilde d'Este, Novellara, Reggio nell'Emilia, Rinaldo d'Este (1655-1737).

Alderano I Cybo-Malaspina

Aveva anche i titoli di principe del Sacro Romano Impero, sesto duca di Ferentillo (fino al 1730, quando vendette il feudo a Don Nicolò Bendetti), quinto duca di Ajello, conte palatino del Laterano, barone di Paduli, signore sovrano di Moneta ed Avenza, signore di Lago, Laghitello, Serra e Terrati, barone romano, patrizio romano e patrizio genovese, patrizio di Pisa e Firenze, patrizio napoletano, nobile di Viterbo.

Alderano I Cybo-Malaspina e Contea di Novellara · Alderano I Cybo-Malaspina e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Camillo III Gonzaga

Figlio di Alfonso II Gonzaga, conte di Novellara, e di Ricciarda Cybo, figlia di Carlo I Cybo, duca di Massa e Carrara, Camillo succedette al padre nel 1678, a 29 anni, alla contea di Novellara con il nome di Camillo III (l'investitura imperiale, di cui Novellara era feudo, avvenne però l'anno successivo).

Camillo III Gonzaga e Contea di Novellara · Camillo III Gonzaga e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Carlo VI d'Asburgo

Carlo Francesco Giuseppe Venceslao Baldassarre Giovanni Antonio Ignazio era il figlio secondogenito di Leopoldo I e della sua terza moglie, Eleonora del Palatinato-Neuburg.

Carlo VI d'Asburgo e Contea di Novellara · Carlo VI d'Asburgo e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Contea di Novellara · Chiesa cattolica e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Ducato di Massa e Principato di Carrara

Il Ducato di Massa e Principato di Carrara, comprendevano un piccolo territorio affacciato sul mare in cui emergevano le due suddette città (amministrate in unione personale), residenze dei sovrani soprattutto nei rispettivi palazzi e nella rocca Malaspina; pur con numerose modifiche ed espansioni territoriali avvenute nel corso dei secoli, i feudi veri e propri non si erano mai estesi oltre i confini dell'attuale provincia di Massa e Carrara.

Contea di Novellara e Ducato di Massa e Principato di Carrara · Ducato di Massa e Principato di Carrara e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Ducato di Modena e Reggio

Il Ducato di Modena e Reggio, la cui capitale fu Modena, ebbe vita, come Stato, dal 1452 al 1796 e dal 1815 al 1859, sotto il dominio della famiglia degli Este e poi degli Asburgo-Este.

Contea di Novellara e Ducato di Modena e Reggio · Ducato di Modena e Reggio e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Ercole III d'Este

Ercole III d'Este nacque a Modena da Francesco III d'Este e Carlotta Aglae di Borbone-Orléans, figlia del reggente di Francia.

Contea di Novellara e Ercole III d'Este · Ercole III d'Este e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Este

La Casa d'Este, i cui membri sono noti anche come Estensi, fu un'antica dinastia italiana discendente dalla Casata degli Obertenghi e che prese il nome dalla città di Este (attuale comune in provincia di Padova), loro feudo tra il 1056 e il 1239.

Contea di Novellara e Este · Este e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Filippo Alfonso Gonzaga

Fu l'ultimo conte di Novellara dal 16 agosto 1727 al 13 dicembre 1728.

Contea di Novellara e Filippo Alfonso Gonzaga · Filippo Alfonso Gonzaga e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Gonzaga di Novellara e Bagnolo

La linea dei Gonzaga di Novellara e Bagnolo è stata un ramo cadetto della dinastia dei Gonzaga che ha governato la Signoria di Novellara (poi Contea dal 1501) come Conte Sovrano di Novellara, Cortenuova e Bagnolo dal 1371 fino al 1729.

Contea di Novellara e Gonzaga di Novellara e Bagnolo · Gonzaga di Novellara e Bagnolo e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Maria Teresa Cybo-Malaspina

Maria Teresa era la figlia primogenita di Alderano I Cybo-Malaspina, duca di Massa, e di Ricciarda Gonzaga (1698-1768), discendente dal ramo gonzaghesco dei conti di Novellara.

Contea di Novellara e Maria Teresa Cybo-Malaspina · Maria Teresa Cybo-Malaspina e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Matilde d'Este

Matilde d'Este, nacque il 2 aprile 1673 a San Martino in Rio; figlia di Sigismondo III d'Este, marchese di San Martino e di Teresa Maria Grimaldi, figlia di Ercole Grimaldi, marchese di Baux.

Contea di Novellara e Matilde d'Este · Matilde d'Este e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Novellara

Novellara (Nualera o Nuvalêra in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Contea di Novellara e Novellara · Novellara e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Reggio nell'Emilia

Reggio nell'Emilia (IPA: o, Rèš in dialetto reggiano, Regium Lepidi in latino), comunemente nota come Reggio Emilia (semplicemente Reggio per gli emiliani), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Contea di Novellara e Reggio nell'Emilia · Reggio nell'Emilia e Ricciarda Gonzaga · Mostra di più »

Rinaldo d'Este (1655-1737)

Ultimogenito del duca Francesco I d'Este, Rinaldo (di costituzione già debole e malata), venne destinato come la prassi richiedeva alla carriera ecclesiastica.

Contea di Novellara e Rinaldo d'Este (1655-1737) · Ricciarda Gonzaga e Rinaldo d'Este (1655-1737) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Contea di Novellara e Ricciarda Gonzaga

Contea di Novellara ha 105 relazioni, mentre Ricciarda Gonzaga ha 44. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 10.07% = 15 / (105 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Contea di Novellara e Ricciarda Gonzaga. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »