Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Crociata e Enrico IV di Franconia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Crociata e Enrico IV di Franconia

Crociata vs. Enrico IV di Franconia

Il termine crociata è attribuito primariamente a una serie di guerre religiose promosse dalla Chiesa cattolica combattute tra l'XI e il XIII secolo. Abdicò il 31 dicembre 1105, a Ingelheim.

Analogie tra Crociata e Enrico IV di Franconia

Crociata e Enrico IV di Franconia hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Dieta (storia), Ebrei, Imperatore del Sacro Romano Impero, Lorena (regione francese), Lotta per le investiture, Normanni, Re dei Romani, Scomunica, Spira (Germania), Worms.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Crociata · Chiesa cattolica e Enrico IV di Franconia · Mostra di più »

Dieta (storia)

La dieta (Tag), nell'antico diritto dei germani, era la riunione del popolo, originariamente atta soprattutto all'elezione del sovrano.

Crociata e Dieta (storia) · Dieta (storia) e Enrico IV di Franconia · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Crociata e Ebrei · Ebrei e Enrico IV di Franconia · Mostra di più »

Imperatore del Sacro Romano Impero

L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il sovrano del Sacro Romano Impero (dal 1512 Sacro Romano Impero della Nazione Germanica o nazione tedesca), durante il suo periodo di esistenza, dal IX secolo al suo collasso nel 1806.

Crociata e Imperatore del Sacro Romano Impero · Enrico IV di Franconia e Imperatore del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Lorena (regione francese)

La Lorena (in francese Lorraine, in tedesco Lothringen, in lorenese Louréne) era una regione della Francia nord-orientale.

Crociata e Lorena (regione francese) · Enrico IV di Franconia e Lorena (regione francese) · Mostra di più »

Lotta per le investiture

Con il termine lotta per le investiture si fa riferimento allo scontro politico, che in alcuni casi sfociò anche in un confronto armato, tra il Papato e il Sacro Romano Impero Germanico, durato dall'ultimo quarto del secolo XI sino al 1122 (anno della firma del Concordato di Worms).

Crociata e Lotta per le investiture · Enrico IV di Franconia e Lotta per le investiture · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Crociata e Normanni · Enrico IV di Franconia e Normanni · Mostra di più »

Re dei Romani

Il titolo di Re dei Romani (in latino: Rex Romanorum) - da non confondere con il precedente e parzialmente mitico titolo di Re di Roma - venne portato dagli Imperatori del Sacro Romano Impero dopo essere stati eletti come imperatori, ma prima di essere stati sottoposti alla cerimonia di incoronazione da parte del Papa.

Crociata e Re dei Romani · Enrico IV di Franconia e Re dei Romani · Mostra di più »

Scomunica

La scomunica è una pena canonica irrogata nelle Chiese cristiane, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Crociata e Scomunica · Enrico IV di Franconia e Scomunica · Mostra di più »

Spira (Germania)

Spira (in tedesco Speyer, in tedesco palatino Schbaija, in francese Spire) è una città extracircondariale (targa SP) di 49.811 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.

Crociata e Spira (Germania) · Enrico IV di Franconia e Spira (Germania) · Mostra di più »

Worms

Worms (AFI:, in tedesco standard; in tedesco palatino Woʳms, in italiano storico Vormazia, derivato dal latino Vormatia), è una città extracircondariale della Renania-Palatinato, in Germania, situata a 58 km S-SO da Francoforte sul Meno, sulla sponda occidentale del Reno; fa parte della regione metropolitana Reno-Neckar.

Crociata e Worms · Enrico IV di Franconia e Worms · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Crociata e Enrico IV di Franconia

Crociata ha 504 relazioni, mentre Enrico IV di Franconia ha 132. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.73% = 11 / (504 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Crociata e Enrico IV di Franconia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »