Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Danilo Rea

Indice Danilo Rea

Trasferitosi a Roma da piccolo, consegue il diploma di pianoforte al Conservatorio di Santa Cecilia, debuttando nel 1975 nella musica jazz con Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto, formando il Trio di Roma.

106 relazioni: Adriano Celentano, Aldo Romano (batterista), Ares Tavolazzi, Art Farmer, Batteria (strumento musicale), Bau (album), Canarino mannaro, Caterpillar (Mina), Chet Baker, Claudio Baglioni, Conservatorio Santa Cecilia, Contrabbasso, Cremona (album), Dalla terra, Doctor 3, Domenico Modugno, Emergency, Enzo Pietropaoli, Fabrizio Bosso, Fausto Mesolella, Festival di Sanremo 2014, Fiorella Mannoia, Flavio Boltro, Furio Di Castri, Gianluca Petrella, Gianni Morandi, Gino Paoli, Gino Strada, Giorgio Barberio Corsetti, Giovanni Tommaso, Isola di Ventotene, Italia, Javier Girotto, Jazz, Joe Lovano, John Scofield, L'allieva (Mina), Lee Konitz, Luis Bacalov, Massimo Moriconi, Massimo Urbani, Maurizio Giammarco, Mimì Ciaramella, Mina (cantante), Mina Celentano, Mina Nº 0, Musica leggera, Napoli, Napoli (Mina), Napoli secondo estratto, ..., Nel blu dipinto di blu, Nicola Piovani, Olio (album), Pappa di latte, Peppe Servillo, Perigeo (gruppo musicale), Pianoforte, Piccola Orchestra Avion Travel, Pietro Tonolo, Pino Daniele, Q.P.G.A., Qconcert (1981), Ramin Bahrami, Renato Sellani, Renato Zero, Riccardo Cocciante, Rino Gaetano, Roberto De Simone, Roberto Gatto, Rock progressivo, Roma, Sconcerto, Selfie (Mina), Sorelle Lumière, Sotto il cielo di Roma (DVD), Teatro di San Carlo, The Tales of Doctor 3, Ti conosco mascherina, Tromba, Uiallalla, Zoltán Peskó, 12 (american song book), 1975, 1989, 1990, 1991, 1992, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2003, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2014, 3 (Gino Paoli e Danilo Rea). Espandi índice (56 più) »

Adriano Celentano

È soprannominato il Molleggiato per via del suo peculiare modo di ballare.

Nuovo!!: Danilo Rea e Adriano Celentano · Mostra di più »

Aldo Romano (batterista)

Nato a Belluno nel 1941, si trasferisce sin da piccolo in Francia, e a dieci anni suona già chitarra e batteria a Parigi, eseguendo anche piccoli concerti locali.

Nuovo!!: Danilo Rea e Aldo Romano (batterista) · Mostra di più »

Ares Tavolazzi

Studia violoncello e contrabbasso al Conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara.

Nuovo!!: Danilo Rea e Ares Tavolazzi · Mostra di più »

Art Farmer

Cresciuto a Phoenix nello stato dell'Arizona, assieme al fratello Addison (anch'egli ottimo jazzista con il basso) studia la musica e, prima di approdare nei veri e propri gruppi jazz, suona in una piccola banda e in orchestre da ballo.

Nuovo!!: Danilo Rea e Art Farmer · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Danilo Rea e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Bau (album)

Bau, pubblicato nel 2006, è un album della cantante italiana Mina.

Nuovo!!: Danilo Rea e Bau (album) · Mostra di più »

Canarino mannaro

Canarino mannaro, pubblicato il 21 ottobre 1994, è un album della cantante italiana Mina.

Nuovo!!: Danilo Rea e Canarino mannaro · Mostra di più »

Caterpillar (Mina)

Caterpillar, pubblicato nel 1991, è un album della cantante italiana Mina.

Nuovo!!: Danilo Rea e Caterpillar (Mina) · Mostra di più »

Chet Baker

Figlio del chitarrista Chesney Henry Baker, Sr., Chet Baker nacque nel 1929 a Yale nello stato americano dell'Oklahoma.

Nuovo!!: Danilo Rea e Chet Baker · Mostra di più »

Claudio Baglioni

Cantante puramente melodico, ha raggiunto una buona popolarità.

Nuovo!!: Danilo Rea e Claudio Baglioni · Mostra di più »

Conservatorio Santa Cecilia

Il Conservatorio di Musica "Santa Cecilia" è la scuola di musica più importante di Roma.

Nuovo!!: Danilo Rea e Conservatorio Santa Cecilia · Mostra di più »

Contrabbasso

Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco.

Nuovo!!: Danilo Rea e Contrabbasso · Mostra di più »

Cremona (album)

Cremona è un album della cantante italiana Mina, pubblicato nel 1996.

Nuovo!!: Danilo Rea e Cremona (album) · Mostra di più »

Dalla terra

Dalla terra è un album di studio della cantante italiana Mina.

Nuovo!!: Danilo Rea e Dalla terra · Mostra di più »

Doctor 3

Doctor 3 è un trio jazz italiano formato da Danilo Rea al pianoforte, Enzo Pietropaoli al contrabbasso e Fabrizio Sferra alla batteria.

Nuovo!!: Danilo Rea e Doctor 3 · Mostra di più »

Domenico Modugno

Considerato uno dei padri della canzone italiana e uno tra i più prolifici artisti in generale, avendo scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per la televisione, nonché recitato in 13 spettacoli teatrali e condotto alcuni programmi televisivi; ha inoltre vinto quattro Festival di Sanremo, nel primo dei quali, nel 1958, con Nel blu dipinto di blu, (di cui era anche autore, cosa che lo rende il primo cantautore in gara nella storia della manifestazione) universalmente nota anche come Volare e destinata a diventare una delle canzoni italiane più conosciute, se non la più conosciuta al mondo, tanto da vendere 800 000 copie in Italia e oltre 22 milioni nel mondo e dal quale ne derivò il soprannome di Mr.

Nuovo!!: Danilo Rea e Domenico Modugno · Mostra di più »

Emergency

Emergency è un'associazione umanitaria italiana, fondata il 15 maggio 1994 a Milano da Gino Strada e dalla moglie Teresa Sarti, insieme a Carlo Garbagnati e Giulio Cristoffanini.

Nuovo!!: Danilo Rea e Emergency · Mostra di più »

Enzo Pietropaoli

Dal 1961 vive a Roma dove debutta professionalmente con il “Trio di Roma” (Danilo Rea e Roberto Gatto) nel 1975.

Nuovo!!: Danilo Rea e Enzo Pietropaoli · Mostra di più »

Fabrizio Bosso

Ottenuto a 15 anni il diploma in tromba al conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, completa i suoi studi al St.

Nuovo!!: Danilo Rea e Fabrizio Bosso · Mostra di più »

Fausto Mesolella

Dal 1986 al 2017 ha fatto parte della Piccola Orchestra Avion Travel.

Nuovo!!: Danilo Rea e Fausto Mesolella · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2014

Il sessantaquattresimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 18 al 22 febbraio 2014 ed è stato presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, entrambi alla seconda conduzione consecutiva dello spettacolo.

Nuovo!!: Danilo Rea e Festival di Sanremo 2014 · Mostra di più »

Fiorella Mannoia

Inizia la sua carriera nel 1968, distinguendosi nel panorama musicale italiano per il suo timbro vocale particolare e per le interpretazioni di pezzi di altri artisti.

Nuovo!!: Danilo Rea e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Flavio Boltro

Il padre è trombettista, da sempre appassionato di jazz, mentre la madre è maestra.

Nuovo!!: Danilo Rea e Flavio Boltro · Mostra di più »

Furio Di Castri

Si avvicina alla musica all'età di 11 anni, iniziando a suonare la tromba, per poi passare al basso elettrico all'età di 13 e al contrabbasso a 19 anni.

Nuovo!!: Danilo Rea e Furio Di Castri · Mostra di più »

Gianluca Petrella

Gianluca è nato a Bari nel marzo del '75, si è diplomato al Conservatorio della sua città con il massimo dei voti nel '94.

Nuovo!!: Danilo Rea e Gianluca Petrella · Mostra di più »

Gianni Morandi

Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti.

Nuovo!!: Danilo Rea e Gianni Morandi · Mostra di più »

Gino Paoli

Ha scritto e interpretato brani di vasta popolarità, quali Il cielo in una stanza, La gatta, Che cosa c'è, Senza fine, Sapore di sale, Una lunga storia d'amore, Quattro amici; ha partecipato a 7 edizioni del Festival di Sanremo, l'ultima delle quali nel 2018 in qualità di super ospite in coppia con Danilo Rea; ha collaborato con numerosi colleghi alla realizzazione di album e di singoli di successo; ha composto musiche per colonne sonore di film.

Nuovo!!: Danilo Rea e Gino Paoli · Mostra di più »

Gino Strada

Nato a Sesto San Giovanni, comune operaio nella cintura milanese, cresce in un ambiente cattolico sensibile alla realtà sociale che si ispira alle idee del Concilio Vaticano II per poi aderire alla corrente comunista universitaria.

Nuovo!!: Danilo Rea e Gino Strada · Mostra di più »

Giorgio Barberio Corsetti

È tra i rappresentanti principali del teatro di ricerca in Italia.

Nuovo!!: Danilo Rea e Giorgio Barberio Corsetti · Mostra di più »

Giovanni Tommaso

Giovanni Tommaso inizia lo studio della musica frequentando il conservatorio di Bologna negli anni cinquanta, e in seguito a suonare jazz spostandosi con il suo contrabbasso a Bologna per partecipare a jam session che vedevano nella città emiliana una dei riferimenti per questo genere di musica in Italia.

Nuovo!!: Danilo Rea e Giovanni Tommaso · Mostra di più »

Isola di Ventotene

Ventotene è un'isola del Mar Tirreno, situata al largo della costa al confine tra Lazio e Campania.

Nuovo!!: Danilo Rea e Isola di Ventotene · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Danilo Rea e Italia · Mostra di più »

Javier Girotto

Javier Edgardo Girotto nasce a Cordoba nel 1965.

Nuovo!!: Danilo Rea e Javier Girotto · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Nuovo!!: Danilo Rea e Jazz · Mostra di più »

Joe Lovano

La famiglia paterna proviene dal comune di Alcara Li Fusi e quella materna proviene dal comune di Cesarò, entrambi i paesi sono situati nella provincia di Messina.

Nuovo!!: Danilo Rea e Joe Lovano · Mostra di più »

John Scofield

Si avvicinò al jazz nel 1969 provenendo da esperienze R&B e soul.

Nuovo!!: Danilo Rea e John Scofield · Mostra di più »

L'allieva (Mina)

L'allieva è un album della cantante italiana Mina, pubblicato nel 2005.

Nuovo!!: Danilo Rea e L'allieva (Mina) · Mostra di più »

Lee Konitz

Da bambino impara, da autodidatta, a suonare la fisarmonica per poi passare, influenzato da Benny Goodman, al clarinetto.

Nuovo!!: Danilo Rea e Lee Konitz · Mostra di più »

Luis Bacalov

Nasce a San Martín, Provincia di Buenos Aires, Argentina, il 30 agosto 1933 da una famiglia di origini bulgare di tradizione religiosa ebraica, anche se lui si considerava "laico e agnostico".

Nuovo!!: Danilo Rea e Luis Bacalov · Mostra di più »

Massimo Moriconi

Inizia a suonare il basso a 13 anni, e dopo aver perseguito gli studi classici presso il conservatorio "L.

Nuovo!!: Danilo Rea e Massimo Moriconi · Mostra di più »

Massimo Urbani

Nasce a Roma, dove vive nel quartiere di Monte Mario (suburbio Della Vittoria).

Nuovo!!: Danilo Rea e Massimo Urbani · Mostra di più »

Maurizio Giammarco

Nato a Pavia ma residente a Roma fin dall'infanzia, si avvicina al sassofono a 14 anni.

Nuovo!!: Danilo Rea e Maurizio Giammarco · Mostra di più »

Mimì Ciaramella

Inizia molto giovane formando il gruppo "Alpha Centauri" dove suonava principalmente cover di Carlos Santana.

Nuovo!!: Danilo Rea e Mimì Ciaramella · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Nuovo!!: Danilo Rea e Mina (cantante) · Mostra di più »

Mina Celentano

Mina Celentano, pubblicato il 14 maggio 1998, è un album in studio dei cantanti italiani Mina e Adriano Celentano.

Nuovo!!: Danilo Rea e Mina Celentano · Mostra di più »

Mina Nº 0

Mina Nº 0, pubblicato nel 1999, è un album della cantante italiana Mina.

Nuovo!!: Danilo Rea e Mina Nº 0 · Mostra di più »

Musica leggera

Con il termine musica leggera, si intende un genere musicale che trova le proprie origini nella metà del XX secolo, con la nascita dell'industria musicaleBill Lamb,, About.com, retrieved 8 March 2012.

Nuovo!!: Danilo Rea e Musica leggera · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Danilo Rea e Napoli · Mostra di più »

Napoli (Mina)

Napoli, è un album della cantante italiana Mina, pubblicato il 28 novembre 1996 per l'etichetta PDU e distribuito dalla EMI.

Nuovo!!: Danilo Rea e Napoli (Mina) · Mostra di più »

Napoli secondo estratto

Napoli secondo estratto, pubblicato nel 2003, è un album della cantante italiana Mina che ha raggiunto l'ottava posizione in classifica.

Nuovo!!: Danilo Rea e Napoli secondo estratto · Mostra di più »

Nel blu dipinto di blu

Nel blu dipinto di blu, noto anche come Volare, è un brano musicale del 1958 scritto da Franco Migliacci e Domenico Modugno e da quest'ultimo originariamente interpretato.

Nuovo!!: Danilo Rea e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Nicola Piovani

Noto autore di colonne sonore, ha lavorato con alcuni dei maggiori registi del cinema italiano, vincendo il premio Oscar nel 1999 per le musiche del film La vita è bella.

Nuovo!!: Danilo Rea e Nicola Piovani · Mostra di più »

Olio (album)

Olio, pubblicato nel 1999, è un album della cantante italiana Mina.

Nuovo!!: Danilo Rea e Olio (album) · Mostra di più »

Pappa di latte

Pappa di latte, pubblicato nel 1995, è un album della cantante italiana Mina.

Nuovo!!: Danilo Rea e Pappa di latte · Mostra di più »

Peppe Servillo

Cresce a Caserta.

Nuovo!!: Danilo Rea e Peppe Servillo · Mostra di più »

Perigeo (gruppo musicale)

I Perigeo sono stati un gruppo musicale italiano di stile fusion e progressive anni settanta, guidato da Giovanni Tommaso.

Nuovo!!: Danilo Rea e Perigeo (gruppo musicale) · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Danilo Rea e Pianoforte · Mostra di più »

Piccola Orchestra Avion Travel

La Piccola Orchestra Avion Travel (conosciuta anche con il nome Avion Travel) è un gruppo italiano di musica pop-jazz formatosi a Caserta nel 1980.

Nuovo!!: Danilo Rea e Piccola Orchestra Avion Travel · Mostra di più »

Pietro Tonolo

Inizia a suonare jazz professionalmente nel 1976, insieme al fratello Marcello Tonolo, pianista, abbandonando l'attività già intrapresa come violinista classico.

Nuovo!!: Danilo Rea e Pietro Tonolo · Mostra di più »

Pino Daniele

Chitarrista di formazione blues, è stato, a cavallo degli anni settanta e ottanta, uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano.

Nuovo!!: Danilo Rea e Pino Daniele · Mostra di più »

Q.P.G.A.

Q.P.G.A. è un doppio album di Claudio Baglioni, pubblicato il 27 novembre 2009.

Nuovo!!: Danilo Rea e Q.P.G.A. · Mostra di più »

Qconcert (1981)

Qconcert è un EP del 1981 realizzato da Riccardo Cocciante insieme a Rino Gaetano e il gruppo New Perigeo.

Nuovo!!: Danilo Rea e Qconcert (1981) · Mostra di più »

Ramin Bahrami

Nato da famiglia benestante, si appassionò sin da giovanissimo alla musica di Johann Sebastian Bach.

Nuovo!!: Danilo Rea e Ramin Bahrami · Mostra di più »

Renato Sellani

Autodidatta di formazione, nel 1958 arriva per la prima volta a Milano, invitato dal suo amico Franco Cerri: all'epoca Milano era il crocevia di tutti i più importanti jazzisti americani; qui, infatti, Sellani conobbe per la prima volta Billie Holiday.

Nuovo!!: Danilo Rea e Renato Sellani · Mostra di più »

Renato Zero

Considerato un vero e proprio "cantattore" e chansonnier dalle grandi capacità istrioniche, provocatrici e trascinatorie, nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 41 album, di cui 29 in studio, 7 live e 5 raccolte ufficiali.

Nuovo!!: Danilo Rea e Renato Zero · Mostra di più »

Riccardo Cocciante

Cocciante nasce a Saigon, in Vietnam, il 20 febbraio 1946 da padre italiano originario di Rocca di Mezzo (in Provincia dell'Aquila) e da madre francese.

Nuovo!!: Danilo Rea e Riccardo Cocciante · Mostra di più »

Rino Gaetano

Rimasto profondamente legato alle sue origini calabresi, rifiutò ogni sorta di etichetta e, a differenza di numerosi suoi contemporanei, evitò di schierarsi politicamente.

Nuovo!!: Danilo Rea e Rino Gaetano · Mostra di più »

Roberto De Simone

Nipote dell'omonimo Roberto De Simone (attore teatrale e cinematografico), nasce a Napoli in Via Pignasecca, una strada ai piedi dei Quartieri Spagnoli tra Via Toledo e Piazza Montesanto; comincia a studiare pianoforte all'età di sei anni.

Nuovo!!: Danilo Rea e Roberto De Simone · Mostra di più »

Roberto Gatto

Inizia a suonare la batteria da bambino, seguendo suo zio Roberto Senzasono, batterista professionista alla fine degli anni '60 (Richky Shayne- Crisalide-Folks-Reale Accademia di Musica).

Nuovo!!: Danilo Rea e Roberto Gatto · Mostra di più »

Rock progressivo

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche noto come prog o prog rock, è un genere della musica rock, evoluto dal rock psichedelico britannico degli anni sessanta e diffusosi in Germania, Italia e Francia nel corso del decennio e di quello successivo.

Nuovo!!: Danilo Rea e Rock progressivo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Danilo Rea e Roma · Mostra di più »

Sconcerto

Sconcerto, pubblicato nel 2001, è un album della cantante italiana Mina che ha raggiunto la seconda posizione in classifica.

Nuovo!!: Danilo Rea e Sconcerto · Mostra di più »

Selfie (Mina)

Selfie è il 72º album studio della cantante italiana Mina, pubblicato il 10 giugno 2014 per l'etichetta discografica PDU.

Nuovo!!: Danilo Rea e Selfie (Mina) · Mostra di più »

Sorelle Lumière

Sorelle Lumière, pubblicato nel 1992, è un album della cantante italiana Mina.

Nuovo!!: Danilo Rea e Sorelle Lumière · Mostra di più »

Sotto il cielo di Roma (DVD)

Sotto il cielo di Roma - Note dal tetto - Live concert è un DVD del pianista jazz Danilo Rea, del contrabbassista e violoncellista Paolo Damiani e del percussionista indiano Rashmi V. Bhatt, il DVD è stato pubblicato il 16 dicembre 2011 insieme a La Repubblica e a l'Espresso, e organizzato con la collaborazione di Emergency.

Nuovo!!: Danilo Rea e Sotto il cielo di Roma (DVD) · Mostra di più »

Teatro di San Carlo

Il Teatro di San Carlo, già citato spesso semplicemente come Teatro San Carlo, è un teatro lirico di Napoli, nonché uno dei più famosi e prestigiosi al mondo.

Nuovo!!: Danilo Rea e Teatro di San Carlo · Mostra di più »

The Tales of Doctor 3

The Tales of Doctor 3 è il primo album del gruppo musicale jazz italiano Doctor 3, registrato il 27 e il 28 dicembre del 1997 e pubblicato nell'anno successivo.

Nuovo!!: Danilo Rea e The Tales of Doctor 3 · Mostra di più »

Ti conosco mascherina

Ti conosco mascherina è un album della cantante italiana Mina, pubblicato nel 1990.

Nuovo!!: Danilo Rea e Ti conosco mascherina · Mostra di più »

Tromba

La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni.

Nuovo!!: Danilo Rea e Tromba · Mostra di più »

Uiallalla

Uiallalla, pubblicato nel 1989, è un album della cantante italiana Mina.

Nuovo!!: Danilo Rea e Uiallalla · Mostra di più »

Zoltán Peskó

Proveniente da una famiglia di musicisti di religione luterana, Zoltán Peskó completò gli studi nella sua città natale e iniziò a lavorare come direttore d'orchestra e compositore di colonne sonore e di musica di scena per il teatro presso il Teatro Nazionale Ungherese e la televisione di quel paese.

Nuovo!!: Danilo Rea e Zoltán Peskó · Mostra di più »

12 (american song book)

12 (american song book) è un album della cantante italiana Mina, pubblicato il 4 dicembre 2012 dall'etichetta discografica PDU.

Nuovo!!: Danilo Rea e 12 (american song book) · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 1975 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 1992 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Danilo Rea e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Danilo Rea e 2001 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 2003 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Danilo Rea e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 2012 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Danilo Rea e 2014 · Mostra di più »

3 (Gino Paoli e Danilo Rea)

3 è un album del cantante italiano Gino Paoli e del pianista jazz Danilo Rea,il terzo album disegnato insieme, pubblicato nel 2017.

Nuovo!!: Danilo Rea e 3 (Gino Paoli e Danilo Rea) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »