Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Einojuhani Rautavaara

Indice Einojuhani Rautavaara

Nato ad Helsinki, seguì dal 1948 al 1952 i corsi di Aarre Merikanto all'Accademia Sibelius.

38 relazioni: Aaron Copland, Aerofoni, Arpa, Clarinetto, Contrabbasso, Flauti, Helsinki, Jean Sibelius, Juilliard School, Nastro magnetico, New York, Oboe, Opera, Organo (strumento musicale), Pianoforte, Pierre Boulez, Quartetto d'archi, Roger Sessions, Serialismo, Sinfonia, Strumenti ad arco, Strumento a percussione, Tromba, Vincent Persichetti, Vincent van Gogh, Violino, Violoncello, 1948, 1952, 1972, 1976, 1986, 1987, 1990, 1995, 1996, 2001, 2003.

Aaron Copland

Creò un proprio stile compositivo che risentiva di varie influenze: la musica classica, la musica contemporanea, il jazz, e un'importante componente folklorica puramente americana.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Aaron Copland · Mostra di più »

Aerofoni

Gli strumenti aerofoni (classificazione Hornbostel-Sachs: cat. 4) sono strumenti musicali nei quali l'aria stessa è il mezzo primario che viene messo in vibrazione producendo suono.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Aerofoni · Mostra di più »

Arpa

L'arpa (dal latino tardo harpa, di origine germanica) è uno strumento musicale cordofono a pizzico.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Arpa · Mostra di più »

Clarinetto

Il clarinetto è uno strumento musicale a fiato ad ancia semplice battente, ha un'imboccatura indiretta ed appartiene alla famiglia dei legni.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Clarinetto · Mostra di più »

Contrabbasso

Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Contrabbasso · Mostra di più »

Flauti

I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Flauti · Mostra di più »

Helsinki

Helsinki (pronuncia italiana; in finlandese; in svedese, pronuncia) è la capitale e la città più grande della Finlandia, con 626.305 abitanti (dato 2015), situata nella regione dell'Uusimaa.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Helsinki · Mostra di più »

Jean Sibelius

In Finlandia è conosciuto anche con il nome di Janne Sibelius.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Jean Sibelius · Mostra di più »

Juilliard School

La Juilliard School (spesso chiamata semplicemente la Juilliard) è una delle principali scuole di arti, musica e spettacolo del mondo.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Juilliard School · Mostra di più »

Nastro magnetico

Il nastro magnetico è un supporto destinato alla memorizzazione di dati che consiste in una sottile striscia in materiale plastico, rivestita di un materiale magnetizzabile.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Nastro magnetico · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e New York · Mostra di più »

Oboe

L'oboe è uno strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia appartenente al gruppo orchestrale dei legni.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Oboe · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Opera · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Pianoforte · Mostra di più »

Pierre Boulez

Dopo aver iniziato gli studi di matematica a Lione, li abbandonò per intraprendere quelli musicali presso il Conservatorio di Parigi sotto la direzione di Olivier Messiaen e Andrée Vaurabourg (moglie di Arthur Honegger).

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Pierre Boulez · Mostra di più »

Quartetto d'archi

Il quartetto d'archi è un gruppo strumentale composto da quattro strumenti ad arco, solitamente due violini, una viola e un violoncello.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Quartetto d'archi · Mostra di più »

Roger Sessions

Bambino prodigio, fu ammesso all'Università Harvard all'età di 14 anni, dove scrisse per l'Harvard Musical Review.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Roger Sessions · Mostra di più »

Serialismo

Per serialismo, serialità o musica seriale si intende una tecnica compositiva che preordina in successioni stabilite, dette serie, uno o più parametri musicali (altezza, durata, intensità, timbro).

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Serialismo · Mostra di più »

Sinfonia

Il termine sinfonia (dal greco συμφωνία, «suono») ha avuto, nella storia della musica, vari significati; in particolare ha indicato diverse forme musicali.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Sinfonia · Mostra di più »

Strumenti ad arco

Gli strumenti ad arco, più semplicemente anche chiamati archi, sono strumenti musicali cordofoni nei quali la vibrazione delle corde è sollecitata da un arco su cui viene teso un fascio di crini di cavallo.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Strumenti ad arco · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Strumento a percussione · Mostra di più »

Tromba

La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Tromba · Mostra di più »

Vincent Persichetti

Persichetti nacque a Philadelphia nel 1915, da Matha Catherine Buch e Vincenzo Ruggero Persichetti, e qui visse e operò per tutto il resto della vita.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Vincent Persichetti · Mostra di più »

Vincent van Gogh

Fu autore di quasi novecento dipinti e più di mille disegni, senza contare i numerosi schizzi non portati a termine e i tanti appunti destinati probabilmente all'imitazione di disegni artistici di provenienza giapponese.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Vincent van Gogh · Mostra di più »

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Violino · Mostra di più »

Violoncello

Il violoncello è uno strumento musicale del gruppo dei cordofoni a corde sfregate (ad arco), appartenente alla famiglia degli archi; è dotato di quattro corde, accordate ad intervalli di quinta giusta.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e Violoncello · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e 1948 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e 1952 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e 1972 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e 1976 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e 1987 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e 1990 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e 1996 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e 2001 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Einojuhani Rautavaara e 2003 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »