Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Amedeo Minghi e Festivalbar 1994

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amedeo Minghi e Festivalbar 1994

Amedeo Minghi vs. Festivalbar 1994

Ultimo di sei figli, cresce nel rione Prati ed inizia l'attività musicale formando con alcuni amici il complesso beat I Noemi: per il gruppo, di cui è voce solista, scrive la sua prima canzone, intitolata Una cosa stupida, che viene proposta senza risultato alla RCA Italianahttp://www.glink.it/fc06/0630fc/0630fc68.htm. Il trentunesimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 1994 in 7 puntate, registrate presso Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, l'Arena Alpe Adria a Lignano Sabbiadoro e Piazza degli Scacchi a Marostica, sede della finalissima.

Analogie tra Amedeo Minghi e Festivalbar 1994

Amedeo Minghi e Festivalbar 1994 hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Gino Paoli, Ivana Spagna, Laura Pausini, Mango (cantante), Mietta.

Gino Paoli

Ha scritto e interpretato brani di vasta popolarità, quali Il cielo in una stanza, La gatta, Che cosa c'è, Senza fine, Sapore di sale, Una lunga storia d'amore, Quattro amici; ha partecipato a 7 edizioni del Festival di Sanremo, l'ultima delle quali nel 2018 in qualità di super ospite in coppia con Danilo Rea; ha collaborato con numerosi colleghi alla realizzazione di album e di singoli di successo; ha composto musiche per colonne sonore di film.

Amedeo Minghi e Gino Paoli · Festivalbar 1994 e Gino Paoli · Mostra di più »

Ivana Spagna

Artista di livello internazionale, i suoi album sono stati pubblicati e sono entrati in classifica in numerosi paesi europei ed extraeuropei, tra cui Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Australia e Giappone.

Amedeo Minghi e Ivana Spagna · Festivalbar 1994 e Ivana Spagna · Mostra di più »

Laura Pausini

Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Novità con il brano La solitudine.

Amedeo Minghi e Laura Pausini · Festivalbar 1994 e Laura Pausini · Mostra di più »

Mango (cantante)

Noto per la sua estensione vocale e per il suo stile che fondeva pop e rock con sonorità folk e world music, è stato definito dal critico musicale Mario Luzzatto Fegiz come un «autentico innovatore della musica leggera italiana».

Amedeo Minghi e Mango (cantante) · Festivalbar 1994 e Mango (cantante) · Mostra di più »

Mietta

Dotata di una voce da soprano, raggiunge la notorietà nel 1989 con la vittoria al 39º Festival di Sanremo nella categoria "Nuovi".

Amedeo Minghi e Mietta · Festivalbar 1994 e Mietta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amedeo Minghi e Festivalbar 1994

Amedeo Minghi ha 186 relazioni, mentre Festivalbar 1994 ha 66. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.98% = 5 / (186 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amedeo Minghi e Festivalbar 1994. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »