Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filgrastim e Iniezione (medicina)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filgrastim e Iniezione (medicina)

Filgrastim vs. Iniezione (medicina)

Il Filgrastim è una molecola appartenente alla classe delle citochine utilizzata come farmaco nel trattamento della neutropenia in pazienti trattati con chemioterapia citotossica per una serie di patologie maligne, avvelenamento da radiazioni, infezione da HIV avanzata, o neutropenia da causa sconosciuta. Per iniezione si intende la somministrazione di un farmaco nei tessuti tramite una siringa o un ago cavo.

Analogie tra Filgrastim e Iniezione (medicina)

Filgrastim e Iniezione (medicina) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Allergia, Farmaco.

Allergia

L'allergia è una malattia del sistema immunitario caratterizzata da reazioni eccessive portate da particolari anticorpi (reagine o IgE) nei confronti di sostanze abitualmente innocue come ad esempio pollini.

Allergia e Filgrastim · Allergia e Iniezione (medicina) · Mostra di più »

Farmaco

In farmacologia, un farmaco è un prodotto, realizzato con molecole,, classificate quali API (active pharmaceutical ingredient), esogene, organiche o inorganiche, naturali o sintetiche, capaci di indurre modificazioni funzionali in un organismo vivente, positivamente o negativamente, attraverso un'azione fisica, chimica o fisico-chimica.

Farmaco e Filgrastim · Farmaco e Iniezione (medicina) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filgrastim e Iniezione (medicina)

Filgrastim ha 38 relazioni, mentre Iniezione (medicina) ha 20. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 3.45% = 2 / (38 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filgrastim e Iniezione (medicina). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »