Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Final Fantasy VI e Tetsuya Nomura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Final Fantasy VI e Tetsuya Nomura

Final Fantasy VI vs. Tetsuya Nomura

è un videogioco di ruolo giapponese creato dalla casa di sviluppo Square nel 1994 per Super Nintendo Entertainment System come parte della serie Final Fantasy. Ha lavorato come designer e game director per Square Enix (precedentemente Square), occupandosi del character design di molti personaggi della serie Final Fantasy fin dal suo debutto con Final Fantasy V, ed è noto per aver ideato alcuni dei personaggi più rappresentativi dell'azienda come Cloud Strife e Sora.

Analogie tra Final Fantasy VI e Tetsuya Nomura

Final Fantasy VI e Tetsuya Nomura hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Android, Chrono Trigger, Computer-generated imagery, Edge (rivista), Electronic Gaming Monthly, Famitsū, Final Fantasy, Final Fantasy IV, Final Fantasy V, Final Fantasy VII, Final Fantasy X, Game Boy Advance, IOS, Microsoft Windows, Nintendo, Nintendo 3DS, Nintendo DS, Personaggi di Final Fantasy VI, PlayStation, PlayStation 3, PlayStation 4, PlayStation Portable, PlayStation Vita, Square (azienda), Square Enix, Super Nintendo Entertainment System, Wii, Yoshitaka Amano.

Android

Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google Inc. e basato sul kernel Linux; non è però da considerarsi propriamente né un sistema unix-like né una distribuzione GNU/Linux, bensì una distribuzione embedded Linux, dato che la quasi totalità delle utilità GNU è sostituita da software in Java.

Android e Final Fantasy VI · Android e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Chrono Trigger

è un videogioco di ruolo alla giapponese sviluppato e prodotto da Square.

Chrono Trigger e Final Fantasy VI · Chrono Trigger e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Computer-generated imagery

La computer-generated imagery (termine mutuato dalla lingua inglese che tradotto letteralmente in italiano significa immagini generate al computer) più nota con la sigla CGI, è un'applicazione nel campo della computer grafica, o più specificatamente, nel campo della computer grafica 3D per la resa degli effetti speciali digitali nei film, in televisione, negli spot commerciali, nei videogiochi di simulazione e in tutte le applicazioni di grafica visiva.

Computer-generated imagery e Final Fantasy VI · Computer-generated imagery e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Edge (rivista)

Edge è una rivista a tema videoludico di tipo multi-formato che viene pubblicata nel Regno Unito dal 1993.

Edge (rivista) e Final Fantasy VI · Edge (rivista) e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Electronic Gaming Monthly

Electronic Gaming Monthly (spesso abbreviato in EGM) è una rivista di videogiochi statunitense rilanciata dalla EGM Media, LLC.

Electronic Gaming Monthly e Final Fantasy VI · Electronic Gaming Monthly e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Famitsū

, anche abbreviato in, è una rivista giapponese di videogiochi pubblicata da Enterbrain.

Famitsū e Final Fantasy VI · Famitsū e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Final Fantasy

è una serie di videogiochi di ruolo giapponese prodotti da Square (divenuta Square Enix nel 2003).

Final Fantasy e Final Fantasy VI · Final Fantasy e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Final Fantasy IV

è un videogioco di ruolo alla giapponese per SNES, il quarto capitolo della saga di Final Fantasy.

Final Fantasy IV e Final Fantasy VI · Final Fantasy IV e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Final Fantasy V

fa parte della saga di videogiochi di ruolo alla giapponese Final Fantasy, prodotta dalla Square.

Final Fantasy V e Final Fantasy VI · Final Fantasy V e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Final Fantasy VII

è un videogioco di ruolo giapponese pubblicato nel 1997 da Square per PlayStation e portato in seguito anche su PC con sistema operativo Microsoft Windows, PlayStation 4 e distribuito digitalmente attraverso i servizi PlayStation Network e Steam.

Final Fantasy VI e Final Fantasy VII · Final Fantasy VII e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Final Fantasy X

è un videogioco di ruolo giapponese creato dalla casa di sviluppo Square nel 2001 come decimo capitolo della serie Final Fantasy.

Final Fantasy VI e Final Fantasy X · Final Fantasy X e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Game Boy Advance

Il Game Boy Advance, abbreviato ufficialmente GBA, è una console portatile a 32 bit sviluppata, prodotta e commercializzata dalla Nintendo.

Final Fantasy VI e Game Boy Advance · Game Boy Advance e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

IOS

iOS (precedentemente iPhone OS) è un sistema operativo sviluppato da Apple per iPhone, iPod touch e iPad.

Final Fantasy VI e IOS · IOS e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Microsoft Windows

Microsoft Windows (abbreviazioni comunemente utilizzate: "Windows" o "Win") è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985.

Final Fantasy VI e Microsoft Windows · Microsoft Windows e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Nintendo

è un'azienda giapponese specializzata nella produzione di videogiochi e console.

Final Fantasy VI e Nintendo · Nintendo e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Nintendo 3DS

Nintendo 3DS è la prima console Nintendo ad appartenere all'ottava generazione di console videoludiche.

Final Fantasy VI e Nintendo 3DS · Nintendo 3DS e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Nintendo DS

Il Nintendo DS (dove la sigla "DS" sta per "Dual Screen" per indicare la sua peculiare caratteristica e solitamente abbreviato come NDS o DS) è una console portatile ideata e fabbricata da Nintendo, presentata nel 2004.

Final Fantasy VI e Nintendo DS · Nintendo DS e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Personaggi di Final Fantasy VI

Questa è la lista dei personaggi del videogioco del 1994 Final Fantasy VI, della Square.

Final Fantasy VI e Personaggi di Final Fantasy VI · Personaggi di Final Fantasy VI e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

PlayStation

La (conosciuta dal 2000 anche come PSOne) è una console per videogiochi a 32 bit presentata dalla Sony Interactive Entertainment nel dicembre dell'anno 1994 e prodotta sino a novembre 2006.

Final Fantasy VI e PlayStation · PlayStation e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

PlayStation 3

La PlayStation 3, registrata con il marchio PLAYSTATION 3™ e abbreviata con la sigla PS3™, è una console per videogiochi prodotta dalla Sony Computer Entertainment, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico.

Final Fantasy VI e PlayStation 3 · PlayStation 3 e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

PlayStation 4

La PlayStation 4 (abbreviata con la sigla PS4) è una console per videogiochi creata dalla Sony Computer Entertainment, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico.

Final Fantasy VI e PlayStation 4 · PlayStation 4 e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

PlayStation Portable

, è una console portatile prodotta e venduta dalla Sony Computer Entertainment.

Final Fantasy VI e PlayStation Portable · PlayStation Portable e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

PlayStation Vita

La (ufficialmente abbreviata come PS Vita, precedentemente nota col nome in codice di "NGP", ovvero Next Generation Portable) è una console portatile della Sony Interactive Entertainment, svelata ufficialmente alla stampa videoludica a Tokyo il 27 gennaio del 2011.

Final Fantasy VI e PlayStation Vita · PlayStation Vita e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Square (azienda)

era un'azienda giapponese che sviluppava e pubblicava videogiochi.

Final Fantasy VI e Square (azienda) · Square (azienda) e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Square Enix

è una holding giapponese del settore dell'informatica, fondata il 1º aprile 2003 a Tokyo e quotata nella borsa di Tokyo dal 18 agosto 1999 (come Enix), nota per produrre le serie di videogiochi di ruolo alla giapponese: Final Fantasy, Dragon Quest e Kingdom Hearts.

Final Fantasy VI e Square Enix · Square Enix e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Super Nintendo Entertainment System

Il Super Nintendo Entertainment System (spesso abbreviato in Super Nintendo o con l'acronimo SNES, in Giappone Super Famicom (in giapponese: スーパーファミコン) e in Corea del Sud come Super Comboy) è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da Nintendo tra il 1990 e il 2003.

Final Fantasy VI e Super Nintendo Entertainment System · Super Nintendo Entertainment System e Tetsuya Nomura · Mostra di più »

Wii

Il è una console per videogiochi, prodotta dall'azienda giapponese Nintendo, lanciata sul mercato nel 2006, come successore del Nintendo GameCube.

Final Fantasy VI e Wii · Tetsuya Nomura e Wii · Mostra di più »

Yoshitaka Amano

Amano inizia la propria carriera lavorando come animatore, ma arrivando alla popolarità soltanto grazie alle illustrazioni realizzate per il film d'animazione nipponica Vampire Hunter D, oltre che per il suo lavoro di character designer, illustratore e disegnatore del logo per la popolare serie di videogiochi Final Fantasy sviluppata dalla Square Enix (in precedenza Square Soft).

Final Fantasy VI e Yoshitaka Amano · Tetsuya Nomura e Yoshitaka Amano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Final Fantasy VI e Tetsuya Nomura

Final Fantasy VI ha 166 relazioni, mentre Tetsuya Nomura ha 102. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 10.45% = 28 / (166 + 102).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Final Fantasy VI e Tetsuya Nomura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »