Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Finlandia e Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Finlandia e Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia

Finlandia vs. Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava. La riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia è stato un episodio della guerra di continuazione nell'ambito della seconda guerra mondiale.

Analogie tra Finlandia e Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia

Finlandia e Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Carelia, Germania, Guerra di continuazione, Sami, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica.

Carelia

La Carelia è una regione storica, patria dei careliani, popolazione che abitava vaste aree dell'Europa settentrionale, di importanza storica per Finlandia, Svezia e Russia.

Carelia e Finlandia · Carelia e Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Finlandia e Germania · Germania e Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia · Mostra di più »

Guerra di continuazione

La guerra di continuazione (jatkosota in finlandese, fortsättningskriget in svedese,, Sovetsko-finskaja Vojna, letteralmente guerra sovietico-finlandese) fu il secondo evento bellico che intercorse tra la Finlandia e l'Unione Sovietica nel contesto della seconda guerra mondiale, nel periodo 25 giugno 1941 – 19 settembre 1944.

Finlandia e Guerra di continuazione · Guerra di continuazione e Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia · Mostra di più »

Sami

I sami (sámit o sápmelaš in lingua autoctona) o, tradizionalmente, lappóni o làpponi, sono una popolazione indigena di circa 75.000 persone stanziata nella parte settentrionale della Fennoscandia, in un'area da loro chiamata Sápmi, che si estende dalla penisola di Kola fino alla Norvegia centrale includendo anche le regioni più settentrionali della Finlandia e Svezia, nella regione della Lapponia.

Finlandia e Sami · Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia e Sami · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Finlandia e Seconda guerra mondiale · Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Finlandia e Unione Sovietica · Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Finlandia e Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia

Finlandia ha 529 relazioni, mentre Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia ha 11. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.11% = 6 / (529 + 11).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Finlandia e Riconquista finlandese del lago Ladoga e della Carelia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »