Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Georg Friedrich Händel e Joyce DiDonato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Georg Friedrich Händel e Joyce DiDonato

Georg Friedrich Händel vs. Joyce DiDonato

Nel giro di quindici anni, Händel aveva avviato tre compagnie d'opera commerciali per provvedere alla richiesta di opere italiane alla nobiltà inglese. Joyce DiDonato ha alle spalle un curriculum importante: nata in Kansas, dopo la laurea alla Wichita State University ha partecipato a programmi per giovani artisti dei teatri dell'opera di San Francisco, Houston e Santa Fe.

Analogie tra Georg Friedrich Händel e Joyce DiDonato

Georg Friedrich Händel e Joyce DiDonato hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Admeto (Händel), Agrippina (Händel), Alcina (opera), Alessandro (opera), Antonio Vivaldi, Ariodante (opera), Ercole (Händel), Flavio (opera), Giovanni Porta, Giulio Cesare (Händel), Henry Purcell, Jephtha (Händel), Poro, re delle Indie, Reinhard Keiser, Rinaldo (opera), Rodelinda (opera), Serse (opera), Wolfgang Amadeus Mozart.

Admeto (Händel)

Admeto è un'opera in tre atti di Georg Friedrich Händel.

Admeto (Händel) e Georg Friedrich Händel · Admeto (Händel) e Joyce DiDonato · Mostra di più »

Agrippina (Händel)

Agrippina (HWV 6) è un'opera seria in tre atti di Georg Friedrich Händel, da un libretto del cardinale Vincenzo Grimani.

Agrippina (Händel) e Georg Friedrich Händel · Agrippina (Händel) e Joyce DiDonato · Mostra di più »

Alcina (opera)

Alcina è un'opera di Georg Friedrich Händel, su libretto anonimo, ispirato dal libretto dell'opera L'isola di Alcina di Riccardo Broschi.

Alcina (opera) e Georg Friedrich Händel · Alcina (opera) e Joyce DiDonato · Mostra di più »

Alessandro (opera)

Alessandro è un'opera lirica di Georg Friedrich Händel, basata su un libretto di Paolo Rolli.

Alessandro (opera) e Georg Friedrich Händel · Alessandro (opera) e Joyce DiDonato · Mostra di più »

Antonio Vivaldi

Sacerdote, era detto "il Prete Rosso" per il colore dei capelli.

Antonio Vivaldi e Georg Friedrich Händel · Antonio Vivaldi e Joyce DiDonato · Mostra di più »

Ariodante (opera)

Ariodante (HWV 33) è il titolo di un'opera seria in tre atti musicata, in gran parte tra l'agosto e l'ottobre del 1734, da Georg Friedrich Händel, su adattamento anonimo di un libretto italiano di Antonio Salvi, intitolato Ginevra Principessa di Scozia (1708) ed ispirato a un episodio dell'Orlando furioso.

Ariodante (opera) e Georg Friedrich Händel · Ariodante (opera) e Joyce DiDonato · Mostra di più »

Ercole (Händel)

Ercole (Hercules HWV 60) è un Dramma musicale, oggi classificato come oratorio in tre atti di Georg Friedrich Händel, composto nel luglio e agosto 1744.

Ercole (Händel) e Georg Friedrich Händel · Ercole (Händel) e Joyce DiDonato · Mostra di più »

Flavio (opera)

Flavio (o più estesamente Flavio, re de' Longobardi) è un'opera in tre atti di Georg Friedrich Händel (HWV 16), su libretto di Nicola Francesco Haym.

Flavio (opera) e Georg Friedrich Händel · Flavio (opera) e Joyce DiDonato · Mostra di più »

Giovanni Porta

Dopo aver studiato con Francesco Gasparini nella città natale, si recò a Roma, dove alla corte del cardinale Pietro Ottoboni fu allievo di Arcangelo Corelli.

Georg Friedrich Händel e Giovanni Porta · Giovanni Porta e Joyce DiDonato · Mostra di più »

Giulio Cesare (Händel)

Giulio Cesare (titolo originale Giulio Cesare in Egitto) è un'opera lirica in tre atti di Georg Friedrich Händel su libretto in lingua italiana di Nicola Francesco Haym.

Georg Friedrich Händel e Giulio Cesare (Händel) · Giulio Cesare (Händel) e Joyce DiDonato · Mostra di più »

Henry Purcell

Fra i grandi compositori della musica barocca, di Henry Purcell si hanno scarse notizie biografiche.

Georg Friedrich Händel e Henry Purcell · Henry Purcell e Joyce DiDonato · Mostra di più »

Jephtha (Händel)

Jephtha (HWV 70) è un oratorio del 1751 di Georg Friedrich Händel su un libretto del Rev.

Georg Friedrich Händel e Jephtha (Händel) · Jephtha (Händel) e Joyce DiDonato · Mostra di più »

Poro, re delle Indie

Poro, re delle Indie è un'opera di Georg Friedrich Händel.

Georg Friedrich Händel e Poro, re delle Indie · Joyce DiDonato e Poro, re delle Indie · Mostra di più »

Reinhard Keiser

Reinhard Keiser era il figlio di Gottfried Keiser e di Agnes Dorothee Keiser.

Georg Friedrich Händel e Reinhard Keiser · Joyce DiDonato e Reinhard Keiser · Mostra di più »

Rinaldo (opera)

Rinaldo (HWV 7) è un'opera in tre atti di Georg Friedrich Händel, su libretto di Giacomo Rossi, che fu data per la prima volta al Queen's Theatre di Londra il 14 febbraio 1711.

Georg Friedrich Händel e Rinaldo (opera) · Joyce DiDonato e Rinaldo (opera) · Mostra di più »

Rodelinda (opera)

Rodelinda, Regina de' Longobardi (o più semplicemente Rodelinda) è un'opera lirica in tre atti di Georg Friedrich Händel, su libretto di Nicola Francesco Haym, rielaborazione e adattamento alle scene londinesi di quello omonimo di Antonio Salvi, andato in scena a Pratolino nel 1710, su musica di Giacomo Antonio Perti.

Georg Friedrich Händel e Rodelinda (opera) · Joyce DiDonato e Rodelinda (opera) · Mostra di più »

Serse (opera)

Serse (Titolo inglese: Xerxes; HWV 40) è un'opera seria in tre atti di Georg Friedrich Händel.

Georg Friedrich Händel e Serse (opera) · Joyce DiDonato e Serse (opera) · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Georg Friedrich Händel e Wolfgang Amadeus Mozart · Joyce DiDonato e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Georg Friedrich Händel e Joyce DiDonato

Georg Friedrich Händel ha 334 relazioni, mentre Joyce DiDonato ha 132. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.86% = 18 / (334 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Georg Friedrich Händel e Joyce DiDonato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »