Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Bautzen e Guerre napoleoniche

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Bautzen e Guerre napoleoniche

Battaglia di Bautzen vs. Guerre napoleoniche

La battaglia di Bautzen fu una sanguinosa vittoria napoleonica della guerra della sesta coalizione europea antifrancese, combattuta in Sassonia (Germania), contro gli eserciti russo e prussiano, dal 20 al 21 maggio 1813. Guerre napoleoniche è il termine usato per definire l'insieme delle guerre combattute in Europa nel periodo in cui Napoleone Bonaparte governò la Francia.

Analogie tra Battaglia di Bautzen e Guerre napoleoniche

Battaglia di Bautzen e Guerre napoleoniche hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Armistizio di Pleiswitz, Gebhard Leberecht von Blücher, Michel Ney, Napoleone Bonaparte, Peter Wittgenstein, Prussia, Regno di Prussia, Sassonia, Sesta coalizione, Svezia.

Armistizio di Pleiswitz

La tregua o armistizio di Pleiswitz fu sottoscritto su richiesta di Prussia e Russia fra Napoleone I e la Sesta coalizione nel 1813.

Armistizio di Pleiswitz e Battaglia di Bautzen · Armistizio di Pleiswitz e Guerre napoleoniche · Mostra di più »

Gebhard Leberecht von Blücher

Arruolato nell'esercito prussiano, Gebhard Leberecht von Blücher partecipò con un ruolo subordinato alla guerra della Quarta coalizione che terminò con la totale sconfitta della Prussia; coinvolto nel disastro, venne catturato con le sue truppe a Lubecca pochi giorni dopo la battaglia di Jena.

Battaglia di Bautzen e Gebhard Leberecht von Blücher · Gebhard Leberecht von Blücher e Guerre napoleoniche · Mostra di più »

Michel Ney

Combattente energico, dotato di grande spirito offensivo e di carattere indomabile, dopo essersi distinto durante le guerre rivoluzionarie francesi, prese parte a gran parte delle guerre napoleoniche, distinguendosi nella campagna di Ulma, alla battaglia di Friedland, nella guerra di Spagna e soprattutto nella campagna di Russia; durante queste campagne dimostrò sempre combattività, coraggio personale e capacità tattica.

Battaglia di Bautzen e Michel Ney · Guerre napoleoniche e Michel Ney · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Battaglia di Bautzen e Napoleone Bonaparte · Guerre napoleoniche e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Peter Wittgenstein

Era discendente da una famiglia nobiliare il cui territorio era il Berleburg.

Battaglia di Bautzen e Peter Wittgenstein · Guerre napoleoniche e Peter Wittgenstein · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Battaglia di Bautzen e Prussia · Guerre napoleoniche e Prussia · Mostra di più »

Regno di Prussia

Il Regno di Prussia (in tedesco: Königreich Preußen) è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918.

Battaglia di Bautzen e Regno di Prussia · Guerre napoleoniche e Regno di Prussia · Mostra di più »

Sassonia

La Sassonia (AFI:; in tedesco Sachsen,; in sorabo Sakska) è uno dei sedici Bundesländer (stati federati) della Germania.

Battaglia di Bautzen e Sassonia · Guerre napoleoniche e Sassonia · Mostra di più »

Sesta coalizione

La sesta coalizione (1812-1814) fu un'alleanza politico-militare fra la Gran Bretagna, l'Impero russo, la Prussia, la Svezia, l'Impero austriaco ed alcuni Stati tedeschi costituita per sconfiggere definitivamente il Primo Impero francese di Napoleone, distruggere l'assetto politico dell'Europa sotto il predominio francese e restaurare le monarchie dell'Antico regime.

Battaglia di Bautzen e Sesta coalizione · Guerre napoleoniche e Sesta coalizione · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Battaglia di Bautzen e Svezia · Guerre napoleoniche e Svezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Bautzen e Guerre napoleoniche

Battaglia di Bautzen ha 17 relazioni, mentre Guerre napoleoniche ha 418. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.30% = 10 / (17 + 418).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Bautzen e Guerre napoleoniche. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »