Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jean-Baptiste Jourdan e Regime del Terrore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jean-Baptiste Jourdan e Regime del Terrore

Jean-Baptiste Jourdan vs. Regime del Terrore

Figlio di un chirurgo, entrò nell'esercito francese all'età di 16 anni e partecipò alla guerra di indipendenza americana inquadrato nel reggimento francese. Il Regime del Terrore, spesso definito nella storiografia semplicemente come Il Terrore, è una fase storica della Rivoluzione francese che ebbe inizio nel luglio 1793.

Analogie tra Jean-Baptiste Jourdan e Regime del Terrore

Jean-Baptiste Jourdan e Regime del Terrore hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Fleurus (1794), Battaglia di Hondschoote, Battaglia di Jemappes, Battaglia di Wattignies, Charles François Dumouriez, Comitato di salute pubblica, Consiglio dei Cinquecento, Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Guerre rivoluzionarie francesi, Jean-Charles Pichegru, Lazare Carnot, Napoleone Bonaparte, Parigi, Prima Repubblica francese, Primo Impero francese.

Battaglia di Fleurus (1794)

La battaglia di Fleurus del 1794 (Belgio) fu combattuta il 26 giugno fra le truppe rivoluzionarie francesi comandate dal generale Jourdan e le truppe alleate d'Austria, dell'Hannover e d'Inghilterra guidate dal principe di Coburgo e dal suo generale Jean-Pierre de Beaulieu, nell'ambito della guerra della prima coalizione.

Battaglia di Fleurus (1794) e Jean-Baptiste Jourdan · Battaglia di Fleurus (1794) e Regime del Terrore · Mostra di più »

Battaglia di Hondschoote

La battaglia di Hondshoote fu combattuta l'8 settembre 1793 nel corso delle Guerre rivoluzionarie francesi fra l'Armata del Nord repubblicana e la coalizione degli alleati.

Battaglia di Hondschoote e Jean-Baptiste Jourdan · Battaglia di Hondschoote e Regime del Terrore · Mostra di più »

Battaglia di Jemappes

La battaglia di Jemappes ebbe luogo il 6 novembre 1792 nei dintorni dell'omonima località belga.

Battaglia di Jemappes e Jean-Baptiste Jourdan · Battaglia di Jemappes e Regime del Terrore · Mostra di più »

Battaglia di Wattignies

La battaglia di Wattignies, combattuta nel corso delle guerre rivoluzionarie francesi nel villaggio di Wattignies-la-Victoire, vicino Lilla, Francia da 15 al - 16 ottobre 1793.

Battaglia di Wattignies e Jean-Baptiste Jourdan · Battaglia di Wattignies e Regime del Terrore · Mostra di più »

Charles François Dumouriez

Figlio di un militare di carriera, Anne-François Duperrier-Dumouriez, entra giovanissimo nell'esercito e combatte la sua prima campagna a 19 anni come cadetto nel Reggimento Escars, diventando presto capitano.

Charles François Dumouriez e Jean-Baptiste Jourdan · Charles François Dumouriez e Regime del Terrore · Mostra di più »

Comitato di salute pubblica

Il Comitato di salute pubblica (in francese Comité de salut public) fu un organo governativo composto dai maggiori rivoluzionari francesi e creato dalla Convenzione Nazionale il 17 germinale dell'anno I (6 aprile 1793).

Comitato di salute pubblica e Jean-Baptiste Jourdan · Comitato di salute pubblica e Regime del Terrore · Mostra di più »

Consiglio dei Cinquecento

Il Consiglio dei cinquecento (in francese: Conseil des Cinq-Cents), assieme al Consiglio degli Anziani, era un'assemblea legislativa francese introdotta nel 1795 con la nuova Costituzione voluta dalla borghesia moderata, formata dai Termidoriani.

Consiglio dei Cinquecento e Jean-Baptiste Jourdan · Consiglio dei Cinquecento e Regime del Terrore · Mostra di più »

Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

Era il terzo figlio del duca Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di sua moglie, la Principessa Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt.

Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e Jean-Baptiste Jourdan · Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e Regime del Terrore · Mostra di più »

Guerre rivoluzionarie francesi

Le guerre rivoluzionarie francesi furono combattute dal 1792 al 1802 dalla Francia rivoluzionaria contro gran parte delle potenze europee, ostili alla Rivoluzione e decise a frenare l'espansionismo ideologico e territoriale francese e restaurare l'Antico regime.

Guerre rivoluzionarie francesi e Jean-Baptiste Jourdan · Guerre rivoluzionarie francesi e Regime del Terrore · Mostra di più »

Jean-Charles Pichegru

Nato ad Arbois (o secondo Charles Nodier, a Les Planches, vicino a Lons-le-Saulnier), era figlio di un contadino.

Jean-Baptiste Jourdan e Jean-Charles Pichegru · Jean-Charles Pichegru e Regime del Terrore · Mostra di più »

Lazare Carnot

Membro della Convenzione Nazionale e del Direttorio durante la Rivoluzione francese.

Jean-Baptiste Jourdan e Lazare Carnot · Lazare Carnot e Regime del Terrore · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Jean-Baptiste Jourdan e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Regime del Terrore · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Jean-Baptiste Jourdan e Parigi · Parigi e Regime del Terrore · Mostra di più »

Prima Repubblica francese

La Prima Repubblica francese, ufficialmente République française ("Repubblica francese"), è stata il regime politico repubblicano presente in Francia, tra il settembre del 1792 e il maggio del 1804.

Jean-Baptiste Jourdan e Prima Repubblica francese · Prima Repubblica francese e Regime del Terrore · Mostra di più »

Primo Impero francese

Il Primo Impero fu instaurato in Francia da Napoleone Bonaparte per sostituire il Consolato.

Jean-Baptiste Jourdan e Primo Impero francese · Primo Impero francese e Regime del Terrore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jean-Baptiste Jourdan e Regime del Terrore

Jean-Baptiste Jourdan ha 89 relazioni, mentre Regime del Terrore ha 229. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.72% = 15 / (89 + 229).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jean-Baptiste Jourdan e Regime del Terrore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »