Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

1999 e Libero consorzio comunale di Siracusa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1999 e Libero consorzio comunale di Siracusa

1999 vs. Libero consorzio comunale di Siracusa

Le differenze tra 1999 e Libero consorzio comunale di Siracusa non sono disponibili.

Analogie tra 1999 e Libero consorzio comunale di Siracusa

1999 e Libero consorzio comunale di Siracusa hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Australia, Berlino, Cina, Europa, Italia, Milano, Organizzazione delle Nazioni Unite, Pasqua, Premio Nobel per la pace, Referendum, Roma, Russia, Stati Uniti d'America, 24 marzo.

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

1999 e Atene · Atene e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

1999 e Australia · Australia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

1999 e Berlino · Berlino e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

1999 e Cina · Cina e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

1999 e Europa · Europa e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1999 e Italia · Italia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

1999 e Milano · Libero consorzio comunale di Siracusa e Milano · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

1999 e Organizzazione delle Nazioni Unite · Libero consorzio comunale di Siracusa e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.

1999 e Pasqua · Libero consorzio comunale di Siracusa e Pasqua · Mostra di più »

Premio Nobel per la pace

Il premio Nobel per la pace (Nobel peace prize) è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

1999 e Premio Nobel per la pace · Libero consorzio comunale di Siracusa e Premio Nobel per la pace · Mostra di più »

Referendum

Il referendum (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su particolari proposte, con la possibilità in genere di scegliere –tra due o più opzioni predefinite (ad esempio: sì/no, repubblica/monarchia, rimanere/lasciare).

1999 e Referendum · Libero consorzio comunale di Siracusa e Referendum · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1999 e Roma · Libero consorzio comunale di Siracusa e Roma · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

1999 e Russia · Libero consorzio comunale di Siracusa e Russia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1999 e Stati Uniti d'America · Libero consorzio comunale di Siracusa e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

24 marzo

Il 24 marzo è l'83º giorno del calendario gregoriano (l'84º negli anni bisestili).

1999 e 24 marzo · 24 marzo e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1999 e Libero consorzio comunale di Siracusa

1999 ha 255 relazioni, mentre Libero consorzio comunale di Siracusa ha 723. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 1.53% = 15 / (255 + 723).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1999 e Libero consorzio comunale di Siracusa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »