Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Circolo Canottieri Ortigia e Libero consorzio comunale di Siracusa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Circolo Canottieri Ortigia e Libero consorzio comunale di Siracusa

Circolo Canottieri Ortigia vs. Libero consorzio comunale di Siracusa

Il Circolo Canottieri Ortigia è una società sportiva di Siracusa che viene fondata nel 1928 come circolo di canottaggio. Aiuto:Provincia --> Il libero consorzio comunale di Siracusa è un libero consorzio comunale di 403.985 abitanti della Sicilia, con capoluogo Siracusa.

Analogie tra Circolo Canottieri Ortigia e Libero consorzio comunale di Siracusa

Circolo Canottieri Ortigia e Libero consorzio comunale di Siracusa hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Campagna, Canottaggio, Concetto Lo Bello, Coppa LEN (pallanuoto femminile), Nazionale di pallanuoto maschile dell'Italia, Pallanuoto, Paolo Caldarella, Siracusa.

Alessandro Campagna

Ha debuttato nella Serie A1 nel 1980 nelle file dell'Ortigia, per poi passare alla Racing Roma nel 1990.

Alessandro Campagna e Circolo Canottieri Ortigia · Alessandro Campagna e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Canottaggio

Il canottaggio è un'attività sportiva che consiste nel muovere un'imbarcazione dotata di remi sfruttando la forza fisica dei vogatori.

Canottaggio e Circolo Canottieri Ortigia · Canottaggio e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Concetto Lo Bello

Detiene il record del maggior numero di partite arbitrate in Serie A (328), e nel 1963 è stato insignito con il prestigioso Premio Giovanni Mauro.

Circolo Canottieri Ortigia e Concetto Lo Bello · Concetto Lo Bello e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Coppa LEN (pallanuoto femminile)

Il LEN Trophy, noto in Italia come Coppa LEN, è la seconda competizione pallanuotistica europea femminile per club per importanza, seconda alla LEN Champions Cup.

Circolo Canottieri Ortigia e Coppa LEN (pallanuoto femminile) · Coppa LEN (pallanuoto femminile) e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Nazionale di pallanuoto maschile dell'Italia

La nazionale di pallanuoto maschile dell'Italia è la squadra di pallanuoto che rappresenta l'Italia nelle competizioni internazionali; è posta sotto la giurisdizione della Federazione Italiana Nuoto.

Circolo Canottieri Ortigia e Nazionale di pallanuoto maschile dell'Italia · Libero consorzio comunale di Siracusa e Nazionale di pallanuoto maschile dell'Italia · Mostra di più »

Pallanuoto

La pallanuoto o palla a nuoto (inglese: water polo dalla pronuncia inglese della parola palla in lingua balti, pulu.) è uno sport di squadra acquatico nato nel XIX secolo in Inghilterra e in Scozia, le cui regole furono definite per la prima volta nel 1887 da William Wilson.

Circolo Canottieri Ortigia e Pallanuoto · Libero consorzio comunale di Siracusa e Pallanuoto · Mostra di più »

Paolo Caldarella

Caldarella è nato a Milano da Corrado e Fulvia Caldarella, ma è cresciuto nella terra del padre, la Sicilia.

Circolo Canottieri Ortigia e Paolo Caldarella · Libero consorzio comunale di Siracusa e Paolo Caldarella · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Circolo Canottieri Ortigia e Siracusa · Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Circolo Canottieri Ortigia e Libero consorzio comunale di Siracusa

Circolo Canottieri Ortigia ha 131 relazioni, mentre Libero consorzio comunale di Siracusa ha 723. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.94% = 8 / (131 + 723).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Circolo Canottieri Ortigia e Libero consorzio comunale di Siracusa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »