Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Libero consorzio comunale di Siracusa e Monti Iblei (olio di oliva)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Libero consorzio comunale di Siracusa e Monti Iblei (olio di oliva)

Libero consorzio comunale di Siracusa vs. Monti Iblei (olio di oliva)

Aiuto:Provincia --> Il libero consorzio comunale di Siracusa è un libero consorzio comunale di 403.985 abitanti della Sicilia, con capoluogo Siracusa. Monti Iblei (DOP) è un olio extra vergine di oliva a Denominazione di origine protetta prodotto in Sicilia nella zona del massiccio dei Monti Iblei diviso tra le provincie di Ragusa, Siracusa e Catania.

Analogie tra Libero consorzio comunale di Siracusa e Monti Iblei (olio di oliva)

Libero consorzio comunale di Siracusa e Monti Iblei (olio di oliva) hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Carlentini, Cassaro, Catania, Comiso, Denominazione di origine protetta, Ferla, Floridia, Francofonte, Giarratana, Ispica, Lentini, Melilli, Modica, Monti Iblei, Noto (Italia), Pachino, Palazzolo Acreide, Provincia di Ragusa, Provincia di Siracusa, Ragusa, Rosolini, San Michele di Ganzaria, Sicilia, Siracusa, Solarino, Sortino, Vizzini.

Buccheri

Buccheri è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.

Buccheri e Libero consorzio comunale di Siracusa · Buccheri e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Buscemi

Buscemi (Buscema in Siciliano, Buxema in latino; Qalʾat ʾabi Šāma in arabo, pronunciato) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Buscemi e Libero consorzio comunale di Siracusa · Buscemi e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Canicattini Bagni

Canicattini Bagni (Janiattìni in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Canicattini Bagni e Libero consorzio comunale di Siracusa · Canicattini Bagni e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Carlentini

Carlentini (Carruntini in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Carlentini e Libero consorzio comunale di Siracusa · Carlentini e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Cassaro

Cassaro (u Cassuru in Siciliano) è un comune italiano di 780 abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Cassaro e Libero consorzio comunale di Siracusa · Cassaro e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Catania e Libero consorzio comunale di Siracusa · Catania e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Comiso

Còmiso è un comune italiano di abitanti del Libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Comiso e Libero consorzio comunale di Siracusa · Comiso e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Denominazione di origine protetta

La denominazione di origine protetta, meglio nota con l'acronimo DOP, è un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito dall'Unione europea agli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono stati prodotti. L'ambiente geografico comprende sia fattori naturali (clima, caratteristiche ambientali), sia fattori umani (tecniche di produzione tramandate nel tempo, artigianalità, savoir-faire) che, combinati insieme, consentono di ottenere un prodotto inimitabile al di fuori di una determinata zona produttiva. Affinché un prodotto sia DOP, le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione devono avvenire in un'area geografica delimitata. Chi fa prodotti DOP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione. Il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo. Per distinguere, anche visivamente, i prodotti DOP da quelli IGP, i colori del relativo marchio sono stati cambiati da giallo-blu a giallo-rosso.

Denominazione di origine protetta e Libero consorzio comunale di Siracusa · Denominazione di origine protetta e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Ferla

Ferla (A Fèrra in dialetto ferlese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Ferla e Libero consorzio comunale di Siracusa · Ferla e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Floridia

Floridia (Ciuriddia in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.

Floridia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Floridia e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Francofonte

Francofonte (Francufonti in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Francofonte e Libero consorzio comunale di Siracusa · Francofonte e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Giarratana

Giarratana è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Giarratana e Libero consorzio comunale di Siracusa · Giarratana e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Ispica

Ispica (Ispica o Spaccafurnu in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Ispica e Libero consorzio comunale di Siracusa · Ispica e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Lentini

Lentini (Lintini in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Lentini e Libero consorzio comunale di Siracusa · Lentini e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Melilli

Nessuna descrizione.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Melilli · Melilli e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Modica

Modica (Muòrica in siciliano, Μότουκα per i Greci, Mutica / Motyca in latino, in arabo: Mohac) è un comune italiano di abitanti del Libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Modica · Modica e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Monti Iblei

I Monti Iblei sono un altopiano montuoso localizzato nella parte sud-orientale della Sicilia, compresa tra il libero consorzio comunale di Ragusa, il libero consorzio comunale di Siracusa e in minima parte nella città metropolitana di Catania.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Monti Iblei · Monti Iblei e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Noto (Italia)

Noto è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Noto (Italia) · Monti Iblei (olio di oliva) e Noto (Italia) · Mostra di più »

Pachino

Pachino (Bachinu o Pachinu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Pachino · Monti Iblei (olio di oliva) e Pachino · Mostra di più »

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide (Palazzuolu o Palazzuolu Acreidi in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Palazzolo Acreide · Monti Iblei (olio di oliva) e Palazzolo Acreide · Mostra di più »

Provincia di Ragusa

La provincia di Ragusa (ufficialmente: Provincia regionale di Ragusa, pruvincia di Raùsa in siciliano) è stata una provincia italiana; ad essa è subentrato, nel 2015, il Libero consorzio comunale di Ragusa.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Provincia di Ragusa · Monti Iblei (olio di oliva) e Provincia di Ragusa · Mostra di più »

Provincia di Siracusa

Aiuto:Provincia --> La provincia di Siracusa (pruvincia di Sarausa in siciliano), successivamente provincia regionale di Siracusa è stata una provincia italiana della Sicilia, comprendeva 21 comuni con una popolazione nell'anno 2015 di 403.985 abitanti.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Provincia di Siracusa · Monti Iblei (olio di oliva) e Provincia di Siracusa · Mostra di più »

Ragusa

Ragusa (AFI:, localmente, Raùsa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del Libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia che ha sostituito la soppressa Provincia di Ragusa.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Ragusa · Monti Iblei (olio di oliva) e Ragusa · Mostra di più »

Rosolini

Rosolini (Rusalini in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa, situato nella zona sud-orientale della Sicilia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Rosolini · Monti Iblei (olio di oliva) e Rosolini · Mostra di più »

San Michele di Ganzaria

San Michele di Ganzaria (San Micheli di Ganzarìa in siciliano) è un comune italiano di 3.483 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e San Michele di Ganzaria · Monti Iblei (olio di oliva) e San Michele di Ganzaria · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Sicilia · Monti Iblei (olio di oliva) e Sicilia · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa · Monti Iblei (olio di oliva) e Siracusa · Mostra di più »

Solarino

Solarino (IPA:, San Paulu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Solarino · Monti Iblei (olio di oliva) e Solarino · Mostra di più »

Sortino

Sortino (Sciurtinu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Sortino · Monti Iblei (olio di oliva) e Sortino · Mostra di più »

Vizzini

Vizzini è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Vizzini · Monti Iblei (olio di oliva) e Vizzini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Libero consorzio comunale di Siracusa e Monti Iblei (olio di oliva)

Libero consorzio comunale di Siracusa ha 723 relazioni, mentre Monti Iblei (olio di oliva) ha 48. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 3.89% = 30 / (723 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Libero consorzio comunale di Siracusa e Monti Iblei (olio di oliva). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »