Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa Calcio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa Calcio

Libero consorzio comunale di Siracusa vs. Siracusa Calcio

Aiuto:Provincia --> Il libero consorzio comunale di Siracusa è un libero consorzio comunale di 403.985 abitanti della Sicilia, con capoluogo Siracusa. Il Siracusa Calcio s.r.l., nota più semplicemente come Siracusa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Siracusa.

Analogie tra Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa Calcio

Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa Calcio hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Calcio (sport), Duomo di Siracusa, ERG (azienda), Fascismo, Gaetano Auteri, Giovanni Pisano (calciatore), Isola di Ortigia, Lega Pro Prima Divisione, Lega Pro Seconda Divisione, Messina, Palermo, Provincia di Siracusa, Salvatore Guastella, Serie B, Serie B 1950-1951, Serie C1 1993-1994, Sicilia, Sicula Leonzio, Siracusa, Stadio Nicola De Simone.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Libero consorzio comunale di Siracusa · Anni 1960 e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Libero consorzio comunale di Siracusa · Calcio (sport) e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Duomo di Siracusa

La cattedrale della Natività di Maria Santissima sorge sulla parte elevata dell'isola di Ortigia, incorporando quello che fu il principale tempio sacro in stile dorico della polis di Syrakousai, dedicato ad Atena (Minerva) e convertito in chiesa con l'avvento del cristianesimo.

Duomo di Siracusa e Libero consorzio comunale di Siracusa · Duomo di Siracusa e Siracusa Calcio · Mostra di più »

ERG (azienda)

ERG (Edoardo Raffinerie Garrone - ERG S.p.a) è un gruppo industriale italiano, fondato a Genova, con sede operativa nella stessa città ligure.

ERG (azienda) e Libero consorzio comunale di Siracusa · ERG (azienda) e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Fascismo e Libero consorzio comunale di Siracusa · Fascismo e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Gaetano Auteri

Utilizza il modulo tattico 3-4-3, Tuttonocerina.com facendo giocare la sua squadra un calcio fatto di velocità, pressing e dispendio atletico.

Gaetano Auteri e Libero consorzio comunale di Siracusa · Gaetano Auteri e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Giovanni Pisano (calciatore)

Giocava come attaccante e ha segnato 165 gol nei campionati professionistici.

Giovanni Pisano (calciatore) e Libero consorzio comunale di Siracusa · Giovanni Pisano (calciatore) e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Isola di Ortigia

Ortigia (L'Ottiggia in dialetto siracusano, Ortygia, Ὀρτυγία in greco antico) è il toponimo dell'isola che costituisce la parte più antica della città di Siracusa.

Isola di Ortigia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Isola di Ortigia e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Lega Pro Prima Divisione e Libero consorzio comunale di Siracusa · Lega Pro Prima Divisione e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Lega Pro Seconda Divisione

La Seconda Divisione della Lega Pro è stata la competizione minore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il quarto livello del campionato italiano di calcio al di sopra della Serie D. Inizialmente chiamata Serie C2, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Seconda Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Lega Pro Seconda Divisione e Libero consorzio comunale di Siracusa · Lega Pro Seconda Divisione e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Messina · Messina e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Palermo · Palermo e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Provincia di Siracusa

Aiuto:Provincia --> La provincia di Siracusa (pruvincia di Sarausa in siciliano), successivamente provincia regionale di Siracusa è stata una provincia italiana della Sicilia, comprendeva 21 comuni con una popolazione nell'anno 2015 di 403.985 abitanti.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Provincia di Siracusa · Provincia di Siracusa e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Salvatore Guastella

Nel 1986 ha sposato la giornalista Patrizia Camassa, dalla quale ha avuto un figlio, Alessandro.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Salvatore Guastella · Salvatore Guastella e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Serie B · Serie B e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Serie B 1950-1951

La Serie B 1950-1951 fu il secondo livello della quarantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaduesima dall'istituzione del livello e la quindicesima disputata con la formula del girone unico.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Serie B 1950-1951 · Serie B 1950-1951 e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Serie C1 1993-1994

Classifiche del campionato di calcio di Serie C1 1993-1994.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Serie C1 1993-1994 · Serie C1 1993-1994 e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Sicilia · Sicilia e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Sicula Leonzio

La Sicula Leonzio S.r.l., comunemente nota come Sicula Leonzio o più semplicemente Leonzio, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lentini in Provincia di Siracusa.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Sicula Leonzio · Sicula Leonzio e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa · Siracusa e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Stadio Nicola De Simone

Lo stadio Nicola De Simone di Siracusa, già stadio Vittorio Emanuele III, è lo stadio comunale che ospita le partite casalinghe del Siracusa Calcio.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Stadio Nicola De Simone · Siracusa Calcio e Stadio Nicola De Simone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa Calcio

Libero consorzio comunale di Siracusa ha 723 relazioni, mentre Siracusa Calcio ha 465. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 1.77% = 21 / (723 + 465).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa Calcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »