Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Iotapa (figlia di Artavasde I) e Limes orientale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Iotapa (figlia di Artavasde I) e Limes orientale

Iotapa (figlia di Artavasde I) vs. Limes orientale

Di discendenza mista media, armena e greca, suo padre era Artavasde I di Media Atropatene e sua madre la regina Athenais. Per limes orientale (in latino limes Orientalis), si intendeva il sistema di fortificazioni a difesa dell'Oriente romano che collegava Trapezus (Trapezunte) con Aelana (Elat), dalle popolazioni seminomadi di Nabatei, Arabi e Palmireni, dal regno d'Armenia e soprattutto dall'Impero dei Parti prima, e Sasanidi poi.

Analogie tra Iotapa (figlia di Artavasde I) e Limes orientale

Iotapa (figlia di Artavasde I) e Limes orientale hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Antioco III di Commagene, Atropatene, Augusto, Dinastia tolemaica, Emesa, Regno di Commagene, 33 a.C..

Antioco III di Commagene

Antioco era figlio di Mitridate III Antioco Epifane, re di Commagene, e di Iotapa, figlia di re Artavasde I di Media Atropatene.

Antioco III di Commagene e Iotapa (figlia di Artavasde I) · Antioco III di Commagene e Limes orientale · Mostra di più »

Atropatene

L'Atropatene era un regno ellenistico, successivamente passato sotto dominazione persiana (e finanche romana per un breve periodo).

Atropatene e Iotapa (figlia di Artavasde I) · Atropatene e Limes orientale · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Iotapa (figlia di Artavasde I) · Augusto e Limes orientale · Mostra di più »

Dinastia tolemaica

La dinastia tolemaica, dal nome del capostipite Tolomeo Sotere, (o lagide, dal nome del padre di Tolomeo, Lago) governò l'Egitto ellenistico dal 305 a.C. al 30 a.C., cioè fino alla conquista romana e alla morte dell'ultima regina tolemaica, Cleopatra.

Dinastia tolemaica e Iotapa (figlia di Artavasde I) · Dinastia tolemaica e Limes orientale · Mostra di più »

Emesa

Emesa, nota anche come Emissa o Hemisa, era un'antica città della Siria, che sorse nei pressi della città assira di Qadesh, nella zona dell'attuale Homs.

Emesa e Iotapa (figlia di Artavasde I) · Emesa e Limes orientale · Mostra di più »

Regno di Commagene

Il Regno di Commagene (greco: Βασίλειον τῆς Kομμαγηνής; armeno: Կոմմագենէի Թագավորութուն) fu un regno ellenistico centrato sulla regione armena della Commagene.

Iotapa (figlia di Artavasde I) e Regno di Commagene · Limes orientale e Regno di Commagene · Mostra di più »

33 a.C.

Nessuna descrizione.

33 a.C. e Iotapa (figlia di Artavasde I) · 33 a.C. e Limes orientale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Iotapa (figlia di Artavasde I) e Limes orientale

Iotapa (figlia di Artavasde I) ha 17 relazioni, mentre Limes orientale ha 497. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.36% = 7 / (17 + 497).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Iotapa (figlia di Artavasde I) e Limes orientale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »