Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Legio II Armeniaca e Limes orientale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Legio II Armeniaca e Limes orientale

Legio II Armeniaca vs. Limes orientale

Motivo distintivo degli scudi della ''Secunda Armeniaca'', come riportato dalla ''Notitia dignitatum'' La Legio II Armeniaca ("dall'Armenia") fu una legione romana pseudocomitatense del tardo impero. Per limes orientale (in latino limes Orientalis), si intendeva il sistema di fortificazioni a difesa dell'Oriente romano che collegava Trapezus (Trapezunte) con Aelana (Elat), dalle popolazioni seminomadi di Nabatei, Arabi e Palmireni, dal regno d'Armenia e soprattutto dall'Impero dei Parti prima, e Sasanidi poi.

Analogie tra Legio II Armeniaca e Limes orientale

Legio II Armeniaca e Limes orientale hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Ammiano Marcellino, Armenia, Impero romano, Legio I Armeniaca, Legione romana, Notitia dignitatum, Sapore II, Sasanidi, Satala.

Ammiano Marcellino

Sebbene nato in Siria nel seno di una famiglia ellenofona, scrisse la sua opera interamente in latino.

Ammiano Marcellino e Legio II Armeniaca · Ammiano Marcellino e Limes orientale · Mostra di più »

Armenia

L'Armenia è uno Stato eurasiatico indipendente del Caucaso meridionale, con capitale Erevan.

Armenia e Legio II Armeniaca · Armenia e Limes orientale · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Impero romano e Legio II Armeniaca · Impero romano e Limes orientale · Mostra di più »

Legio I Armeniaca

La Legio I Armeniaca ("dall'Armenia") fu una legione romana pseudocomitatense del tardo impero, probabilmente creata nel III secolo.

Legio I Armeniaca e Legio II Armeniaca · Legio I Armeniaca e Limes orientale · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Legio II Armeniaca e Legione romana · Legione romana e Limes orientale · Mostra di più »

Notitia dignitatum

La Notitia dignitatum et administrationum omnium tam civilium quam militarium ("Notizia di tutte le dignità ed amministrazioni sia civili sia militari") è un documento redatto da un anonimo e attribuito dagli studiosi ad un periodo compreso tra la fine del IV secolo e l'inizio del regno dell'Imperatore romano d'Occidente Valentiniano III (425-455).

Legio II Armeniaca e Notitia dignitatum · Limes orientale e Notitia dignitatum · Mostra di più »

Sapore II

Quando il re Ormisda II morì, gli aristocratici persiani ne uccisero il figlio maggiore, accecarono il secondo e imprigionarono il terzo, di nome Ormisda, che poi fuggì presso i Romani al tempo di Costantino I (attorno al 324).

Legio II Armeniaca e Sapore II · Limes orientale e Sapore II · Mostra di più »

Sasanidi

L'Impero sasanide, noto anche come secondo impero persiano per distinguerlo dal primo impero persiano (Impero achemenide), fu un'entità politica costituitasi nel 224 con Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Artabano V. Noto ai suoi abitanti come Ērānshahr e Ērān in Persiano Medio e come Iranshahr e Iran in Persiano Nuovo, fu l'ultimo impero persiano preislamico, governato dalla dinastia sasanide dal 224 al 651.

Legio II Armeniaca e Sasanidi · Limes orientale e Sasanidi · Mostra di più »

Satala

Satala era il nome dell'antica fortezza legionaria della provincia romana della Cappadocia, che corrisponde all'odierna città turca di Sadak.

Legio II Armeniaca e Satala · Limes orientale e Satala · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Legio II Armeniaca e Limes orientale

Legio II Armeniaca ha 16 relazioni, mentre Limes orientale ha 497. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.75% = 9 / (16 + 497).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Legio II Armeniaca e Limes orientale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »