Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Regime del Terrore e Seconda battaglia di Cholet

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Regime del Terrore e Seconda battaglia di Cholet

Regime del Terrore vs. Seconda battaglia di Cholet

Il Regime del Terrore, spesso definito nella storiografia semplicemente come Il Terrore, è una fase storica della Rivoluzione francese che ebbe inizio nel luglio 1793. La battaglia di Cholet è stata una battaglia della Prima guerra di Vandea combattuta il 17 ottobre 1793 a Cholet.

Analogie tra Regime del Terrore e Seconda battaglia di Cholet

Regime del Terrore e Seconda battaglia di Cholet hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Antoine-Philippe de La Trémoille, Comitato di salute pubblica, Esercito cattolico e reale, François-Séverin Marceau, Guerre di Vandea, Jean-Baptiste Carrier, Jean-Baptiste Kléber, Loira, Louis Marie Turreau, Napoleone Bonaparte, Vandea.

Antoine-Philippe de La Trémoille

È principe di Talmont e secondogenito di Jean Bretagne Charles de La Trémoille, VIII duca di Thouars e conte di Laval e di Marie-Maximilienne-Louise de Salm-Kyrbourg.

Antoine-Philippe de La Trémoille e Regime del Terrore · Antoine-Philippe de La Trémoille e Seconda battaglia di Cholet · Mostra di più »

Comitato di salute pubblica

Il Comitato di salute pubblica (in francese Comité de salut public) fu un organo governativo composto dai maggiori rivoluzionari francesi e creato dalla Convenzione Nazionale il 17 germinale dell'anno I (6 aprile 1793).

Comitato di salute pubblica e Regime del Terrore · Comitato di salute pubblica e Seconda battaglia di Cholet · Mostra di più »

Esercito cattolico e reale

L'Esercito cattolico e reale era un esercito che combatté le guerre di Vandea.

Esercito cattolico e reale e Regime del Terrore · Esercito cattolico e reale e Seconda battaglia di Cholet · Mostra di più »

François-Séverin Marceau

A 16 anni si arruola in fanteria (1785), nel reggimento di Angoulême.

François-Séverin Marceau e Regime del Terrore · François-Séverin Marceau e Seconda battaglia di Cholet · Mostra di più »

Guerre di Vandea

Le guerre di Vandea furono una serie di conflitti civili scoppiati al tempo della Rivoluzione francese, che videro le popolazioni della Vandea e di altri dipartimenti vicini insorgere contro il governo rivoluzionario, per ristabilire la monarchia assoluta e opporsi alle misure restrittive imposte al culto cattolico.

Guerre di Vandea e Regime del Terrore · Guerre di Vandea e Seconda battaglia di Cholet · Mostra di più »

Jean-Baptiste Carrier

Figlio di Jean Carrier e di Margherita Puex, nacque il 16 marzo 1756 a Yolet, a pochi chilometri da Aurillac, terzo figlio di una famiglia composta da tre ragazze e tre ragazzi, venendo battezzato il giorno dopo.

Jean-Baptiste Carrier e Regime del Terrore · Jean-Baptiste Carrier e Seconda battaglia di Cholet · Mostra di più »

Jean-Baptiste Kléber

Arruolatosi allo scoppio della rivoluzione nell'esercito rivoluzionario (era già stato ufficiale nelle truppe del re), combatté in Vandea ove sconfisse, insieme al generale Marceau, i ribelli a Cholet il 17 febbraio 1793, passò quindi all'Armata del Nord.

Jean-Baptiste Kléber e Regime del Terrore · Jean-Baptiste Kléber e Seconda battaglia di Cholet · Mostra di più »

Loira

La Loira (in francese Loire), con un corso di 1.020 km totali, SANDRE, (Consultato il 14 maggio 2014) è il più lungo fiume di Francia.

Loira e Regime del Terrore · Loira e Seconda battaglia di Cholet · Mostra di più »

Louis Marie Turreau

È famoso per avere organizzato le Colonne infernali durante le Guerre di Vandea, che hanno massacrato decine di migliaia di vandeani ed hanno devastato il loro paese.

Louis Marie Turreau e Regime del Terrore · Louis Marie Turreau e Seconda battaglia di Cholet · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Napoleone Bonaparte e Regime del Terrore · Napoleone Bonaparte e Seconda battaglia di Cholet · Mostra di più »

Vandea

La Vandea (Vendée) è un dipartimento francese della regione dei Paesi della Loira (Pays de la Loire).

Regime del Terrore e Vandea · Seconda battaglia di Cholet e Vandea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Regime del Terrore e Seconda battaglia di Cholet

Regime del Terrore ha 229 relazioni, mentre Seconda battaglia di Cholet ha 45. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.01% = 11 / (229 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Regime del Terrore e Seconda battaglia di Cholet. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »