Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Regime del Terrore e Wu Ming

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Regime del Terrore e Wu Ming

Regime del Terrore vs. Wu Ming

Il Regime del Terrore, spesso definito nella storiografia semplicemente come Il Terrore, è una fase storica della Rivoluzione francese che ebbe inizio nel luglio 1793. Wu Ming è un collettivo di scrittori provenienti dalla sezione bolognese del Luther Blissett Project (1994-1999), divenuto celebre con il romanzo Q. A differenza dello pseudonimo aperto "Luther Blissett", "Wu Ming" indica un preciso nucleo di persone, attivo e presente sulle scene culturali dal gennaio del 2000.

Analogie tra Regime del Terrore e Wu Ming

Regime del Terrore e Wu Ming hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): L'armata dei sonnambuli, Maximilien de Robespierre.

L'armata dei sonnambuli

L'armata dei sonnambuli è un romanzo del collettivo di scrittori italiani Wu Ming.

L'armata dei sonnambuli e Regime del Terrore · L'armata dei sonnambuli e Wu Ming · Mostra di più »

Maximilien de Robespierre

Gli storici e i contemporanei si sono divisi tra chi lo considerava un demagogo e un dittatore che causò le numerose esecuzioni di coloro che erano considerati nemici della Rivoluzione, e chi lo ritiene un idealista, cresciuto nelle idee dell’Illuminismo, in particolare quelle di Jean-Jacques Rousseau, devoto alla causa rivoluzionaria della Repubblica fino al sacrificio della stessa vita.

Maximilien de Robespierre e Regime del Terrore · Maximilien de Robespierre e Wu Ming · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Regime del Terrore e Wu Ming

Regime del Terrore ha 229 relazioni, mentre Wu Ming ha 98. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.61% = 2 / (229 + 98).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Regime del Terrore e Wu Ming. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »