Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Samsung Galaxy Note 5

Indice Samsung Galaxy Note 5

Il Samsung Galaxy Note 5 è uno smartphone prodotto da Samsung, presentato a New York il 13 agosto 2015 durante il Samsung Galaxy Unpacked 2015.

44 relazioni: AMOLED, Android, Bluetooth, Corea del Sud, CPU, Digital Living Network Alliance, Gigabyte, GLONASS, Grammo, Hertz, Hotspot (telematica), Metro, MicroSD, Milliamperora, Multi core, Near Field Communication, New York, Phablet, Pixel, Pollice (unità di misura), RAM, Samsung, Samsung Galaxy Note, Samsung Galaxy Note 4, Samsung Galaxy Note 7, Samsung Galaxy Note II, Samsung Galaxy Note III, Samsung Galaxy S (serie), Samsung Galaxy S6, Sistema di posizionamento globale, Smartphone, Stabilizzatore d'immagine, Stati Uniti d'America, Tablet computer, Telefono cellulare, TouchWiz, Universal Flash Storage, USB, USB On-The-Go, Wi-Fi, Wi-Fi Direct, 2015, 4K, 64 bit.

AMOLED

L'active matrix organic light emitting diode (Diodo organico a emissione di luce a matrice attiva) o in sigla AMOLED è una tecnologia per schermi piatti flessibili.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e AMOLED · Mostra di più »

Android

Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google Inc. e basato sul kernel Linux; non è però da considerarsi propriamente né un sistema unix-like né una distribuzione GNU/Linux, bensì una distribuzione embedded Linux, dato che la quasi totalità delle utilità GNU è sostituita da software in Java.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Android · Mostra di più »

Bluetooth

Bluetooth (spesso abbreviato in BT) è uno standard tecnico-industriale di trasmissione dati per reti personali senza fili (WPAN: Wireless Personal Area Network).

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Bluetooth · Mostra di più »

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Corea del Sud · Mostra di più »

CPU

L'unità di elaborazione centrale (central processing unit, in sigla CPU, con particolare riferimento alla sezione logica in astratto) o processore centrale o più propriamente microprocessore (in sigla µP o uP, con particolare riferimento al chip hardware) è un tipo di processore digitale general purpose che si contraddistingue per sovrintendere a gran parte delle funzionalità del computer digitale basato sull'architettura di von Neumann o sull'architettura Harvard.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e CPU · Mostra di più »

Digital Living Network Alliance

La Digital Living Network Alliance (DLNA) è una collaborazione internazionale fra industrie di computer e compagnie di apparati mobili, con l'obiettivo di sviluppare uno standard comune per la comunicazione su rete locale di molteplici dispositivi audio e video.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Digital Living Network Alliance · Mostra di più »

Gigabyte

Il gigabyte è un'unità di misura dell'informazione o della quantità di dati ed è attualmente, fra i vari multipli del byte, quella più utilizzata nella pratica quotidiana.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Gigabyte · Mostra di più »

GLONASS

GLONASS (russo: ГЛОНАСС; ГЛОбальная НАвигационная Спутниковая Система; Global'naja Navigacionnaja Sputnikovaja Sistema. GLObal NAvigation Satellite System) è un sistema satellitare globale di navigazione russo, controparte del Global Positioning System degli Stati Uniti e del sistema di posizionamento Galileo, sviluppato in Europa.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e GLONASS · Mostra di più »

Grammo

Il grammo (simbolo: g) è un'unità di misura della massa.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Grammo · Mostra di più »

Hertz

L'hertz (simbolo ㎐) è l'unità di misura del Sistema Internazionale della frequenza.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Hertz · Mostra di più »

Hotspot (telematica)

In telecomunicazioni e informatica la parola hotspot indica un luogo in cui è presente una connessione a Internet aperta al pubblico grazie alla presenza dell'omonima infrastruttura di ricetrasmissione.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Hotspot (telematica) · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Metro · Mostra di più »

MicroSD

La MicroSD (contrazione di Micro Secure Digital, in precedenza TransFlash o T-Flash) è una scheda di memoria dalle dimensioni estremamente ridotte, ancora più contenute delle MiniSD Card.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e MicroSD · Mostra di più »

Milliamperora

Il milliampereora è un sottomultiplo dell'ampere-ora (Ah), pari a un millesimo di amperora.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Milliamperora · Mostra di più »

Multi core

In elettronica il termine multi core viene utilizzato ad indicare una CPU composta da 2 o più core, ovvero da più nuclei di processori "fisici" montati sullo stesso package.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Multi core · Mostra di più »

Near Field Communication

La comunicazione in prossimità, anche chiamata near-field communication (NFC), è una tecnologia che fornisce connettività senza fili (RF) bidirezionale a corto raggio (fino a un massimo di 10 cm).

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Near Field Communication · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e New York · Mostra di più »

Phablet

Phablet (inglese /ˈfæblɪt/, pronuncia italianizzata /ˈfablet/) è un termine informale per dispositivi touch-screen con schermi compresi tra i 5.1 pollici (130mm) e i 6.99 pollici (180mm), che combinano le caratteristiche degli smartphone e dei mini tablet con la possibile integrazione di uno stylus.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Phablet · Mostra di più »

Pixel

Un pixel, in computer grafica, è l'unità minima convenzionale della superficie di un'immagine digitale.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Pixel · Mostra di più »

Pollice (unità di misura)

Il pollice (inch in inglese, simbolo in o doppio primo ″) è un'unità di misura di lunghezza che non fa parte del sistema SI, ma che è tuttora ampiamente utilizzata nei paesi di cultura anglosassone, come Regno Unito e Stati Uniti oltre che in molti settori tecnologici.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Pollice (unità di misura) · Mostra di più »

RAM

La RAM (acronimo dell'inglese Random Access Memory ovvero memoria ad accesso casuale in contrapposizione con la memoria ad accesso sequenziale), è un tipo di memoria volatile caratterizzata dal permettere l'accesso diretto a qualunque indirizzo di memoria con lo stesso tempo di accesso.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e RAM · Mostra di più »

Samsung

Samsung Group (in hangŭl: 삼성그룹; in hanja: 三星그룹; pronuncia coreana: /sʰamsʰʌŋ ɡɯɾup/, stilizzato come SΛMSUNG) è un'azienda sudcoreana, con filiali in 58 paesi.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Samsung · Mostra di più »

Samsung Galaxy Note

Il Samsung N7000 Galaxy Note, è uno smartphone slate prodotto da Samsung annunciato alla fine del 2011 e disponibile nelle colorazioni nero e bianco.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Samsung Galaxy Note · Mostra di più »

Samsung Galaxy Note 4

Il Samsung Galaxy Note 4 è uno smartphone di fascia alta prodotto da Samsung, annunciato al IFA Di Berlino il 3 settembre 2014, ed è stato distribuito il 22 ottobre 2014.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Samsung Galaxy Note 4 · Mostra di più »

Samsung Galaxy Note 7

Il Samsung Galaxy Note 7 è stato uno smartphone di fascia alta prodotto da Samsung, presentato a New York il 2 agosto 2016 durante il Samsung Galaxy Unpacked 2016 e ritirato dal mercato definitivamente il 10 ottobre 2016 per problemi alla batteria.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Samsung Galaxy Note 7 · Mostra di più »

Samsung Galaxy Note II

Il Samsung N7100/N7105/N7108 Galaxy Note II, chiamato più comunemente Galaxy Note II, è uno smartphone candybar prodotto da Samsung, a partire dalla fine del 2012, e messo in vendita da novembre dello stesso anno.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Samsung Galaxy Note II · Mostra di più »

Samsung Galaxy Note III

Il Samsung Galaxy Note 3 è uno smartphone-tablet (phablet) candybar di fascia alta prodotto da Samsung e presentato il 4 settembre 2013 all'IFA di Berlino.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Samsung Galaxy Note III · Mostra di più »

Samsung Galaxy S (serie)

La serie Samsung Galaxy S è una serie di smartphone top di gamma della linea Samsung Galaxy prodotti da Samsung con cadenza annuale a partire dal 2010.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Samsung Galaxy S (serie) · Mostra di più »

Samsung Galaxy S6

Il Galaxy S6 è uno smartphone prodotto da Samsung, annunciato alla vigilia del Mobile World Congress 2015, durante l'evento Samsung Unpacked organizzato il 1º marzo.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Samsung Galaxy S6 · Mostra di più »

Sistema di posizionamento globale

Il sistema di posizionamento globale (in inglese: Global Positioning System, in acronimo: GPS, a sua volta abbreviazione di NAVSTAR GPS, acronimo di NAVigation Satellite Timing And Ranging Global Positioning System o di NAVigation Signal Timing And Ranging Global Position System) è un sistema di posizionamento e navigazione satellitare civile che, attraverso una rete dedicata di satelliti artificiali in orbita, fornisce ad un terminale mobile o ricevitore GPS informazioni sulle sue coordinate geografiche ed orario, in ogni condizione meteorologica, ovunque sulla Terra o nelle sue immediate vicinanze ove vi sia un contatto privo di ostacoli con almeno quattro satelliti del sistema.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Sistema di posizionamento globale · Mostra di più »

Smartphone

In elettronica lo smartphone (letteralmente telefono intelligente) è un telefono cellulare con capacità di calcolo, di memoria e di connessione dati molto più avanzate rispetto ai normali telefoni cellulari, basato su un sistema operativo per dispositivi mobili.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Smartphone · Mostra di più »

Stabilizzatore d'immagine

Lo stabilizzatore d'immagine è un sistema che permette l'acquisizione di immagini e video senza il tremolio involontario creato dalla mano o dalla respirazione dell'operatore, donando alle immagini una nitidezza maggiore rispetto ad una foto o ripresa effettuata senza questo sistema, soprattutto quando si utilizzano degli zoom potenti e dei tempi di apertura dell'otturatore abbastanza lunghi.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Stabilizzatore d'immagine · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tablet computer

Un tablet computer (più semplicemente tablet), letteralmente traducibile come “elaboratore tabulare” o “tavoletta elaboratrice”, è una delle varianti dei tablet PC, caratterizzati da dimensioni compatte e che utilizzano come input principale uno schermo controllato da una penna o tramite dita invece che una tastiera e un mouse.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Tablet computer · Mostra di più »

Telefono cellulare

Un telefono cellulare, comunemente chiamato cellulare, telefonino o più semplicemente telefono, nel campo delle telecomunicazioni è un apparecchio radio mobile terminale ricetrasmittente (terminale mobile) per la comunicazione in radiotelefonia sull'interfaccia radio di accesso di una rete cellulare.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Telefono cellulare · Mostra di più »

TouchWiz

TouchWiz (a volte indicata come TouchWiz UI o UX) è stata un'interfaccia ad interazione tattile creata da Samsung per i suoi smartphone e tablet touch screen.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e TouchWiz · Mostra di più »

Universal Flash Storage

Universal Flash Storage (UFS) è una specifica per le memorie di tipologia flash per le fotocamere digitali, telefoni cellulari e dispositivi elettronici di consumo.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Universal Flash Storage · Mostra di più »

USB

L'USB (acronimo di Universal Serial Bus), indicata con il simbolo, in elettronica, è un'interfaccia normalizzata industriale di comunicazione seriale sviluppata verso la fine del XX secolo.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e USB · Mostra di più »

USB On-The-Go

L'USB OTG (USB On-The-Go) è una specifica che permette a un qualsiasi dispositivo capace di agire come host (ad esempio uno smartphone), di comunicare con periferiche USB come HDD esterni, pendrive, tastiere, mouse o joypad attraverso un cavo con interfaccia USB.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e USB On-The-Go · Mostra di più »

Wi-Fi

Wi-Fi o WiFi è una tecnologia per reti locali senza fili (WLAN) che utilizza dispositivi basati sugli standard IEEE 802.11.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Wi-Fi · Mostra di più »

Wi-Fi Direct

Wi-Fi Direct, inizialmente chiamato Wi-Fi P2P (Wi-Fi Peer-to-Peer), è uno standard per la tecnologia Wi-Fi della Wi-Fi Alliance che permette a due o più dispositivi certificati di connettersi direttamente l'un l'altro senza usare la rete domestica tradizionale, la rete di un ufficio o un hotspot.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e Wi-Fi Direct · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e 2015 · Mostra di più »

4K

Il 4K (chiamato dalla Blu-ray Disc Association anche Ultra HD) è uno standard per la risoluzione della televisione digitale, del cinema digitale e della computer grafica.

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e 4K · Mostra di più »

64 bit

Su 64 bit in codice binario si possono rappresentare 2^\simeq18.44\times10^ numeri (anche intesi come informazioni).

Nuovo!!: Samsung Galaxy Note 5 e 64 bit · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »