Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ortografia della lingua italiana

Indice Ortografia della lingua italiana

L'ortografia della lingua italiana è l'insieme delle convenzioni che governano la scrittura della lingua italiana per quanto riguarda i grafemi (le lettere con cui si scrivono le parole) e i segni paragrafematici (accenti grafici, apostrofi, uso della maiuscola, divisione delle parole).

220 relazioni: A, Abbreviazione, Accademia della Crusca, Accento (linguistica), Accento acuto, Accento distintivo sui monosillabi, Accento grafico, Accento grave, Accorciamento, Aferesi, Affricata alveolare sonora, Affricata alveolare sorda, Affricata postalveolare sonora, Affricata postalveolare sorda, Alfabeto italiano, Alfabeto latino, Alterazione (linguistica), Amerindo Camilli, Antonomasia, Antroponimo, Apocope, Apostrofo, Approssimante labiovelare sonora, Approssimante palatale, Arcaismo, Autogeminazione, Avverbio, B, Barra obliqua, Bequadro, Briona, Bruno Migliorini, C, C dolce, C dura, Camillo Benso, conte di Cavour, Cesare Cantù, Circonflesso, Cognome, Comitato Olimpico Internazionale, Composizione (linguistica), Condizionale presente, Congiuntivo presente, Consonante approssimante, Consonante bilabiale, Consonante nasale, Consonante sonora, Consonante sorda, Corsivo, Crataegus monogyna, ..., D, Dante Alighieri, Derivazione (linguistica), Desinenza, Digramma, Digrammi e trigrammi della lingua italiana, Discorso diretto, Dittongazione romanza, Dittongo, Dittongo mobile, Divisione in sillabe, Dizionari della lingua italiana, Dizionario d'ortografia e di pronunzia, E, Elisione, Enfasi, Ente nazionale italiano di unificazione, F, Fonema, Fonologia, Francesco Domenico Guerrazzi, Francesco Totti, Frase, Fricativa alveolare sonora, Fricativa alveolare sorda, Fricativa glottidale sorda, Fricativa labiodentale sonora, Fricativa labiodentale sorda, Fricativa postalveolare sorda, Futuro semplice, G, G dolce, G dura, Gasparo Gozzi, Geminazione consonantica, Genere (linguistica), Giacomo Leopardi, Giosuè Carducci, Giulio Einaudi Editore, Giuseppe Patota, Gliommero, Gorgia toscana, Grado di apertura, Grafema, Grande dizionario italiano dell'uso, Grassetto, H, I, I promessi sposi, Iato, Imperativo, Interiezione, Ipocoristico, J, Johann Heinrich Pestalozzi, K, L, Laterale approssimante alveolare, Laterale approssimante palatale, Latinismo, Lettera doppia, Lingua catalana, Lingua italiana, Lingua speciale, Lingua volgare, Locuzione, Locuzioni latine, Luca Serianni, Luciano Canepari, Luigi Pirandello, M, Maiuscolo, Mathi, Metalinguaggio, Milazzo, Minuscolo, N, Nasale alveolare, Nasale bilabiale, Nasale palatale, Neologismo, Netiquette, Noha, Nome proprio, Nome scientifico, O, Occlusiva bilabiale sonora, Occlusiva bilabiale sorda, Occlusiva dentale sonora, Occlusiva dentale sorda, Occlusiva velare sonora, Occlusiva velare sorda, Odonomastica, Omofonia (linguistica), Omografia (linguistica), Ortografia, P, Pampepato, Patronimico, Personificazione, Piero Fiorelli, Plurale delle parole in -cia e -gia, Plurale delle parole in -io, Prefisso, Preposizione, Presente indicativo, Prestito linguistico, Prima coniugazione, Pronome personale, Pronuncia, Pseudonimo, Punteggiatura, Punti di sospensione, Punto esclamativo, Punto fermo, Punto interrogativo, Q, R, Raddoppiamento fonosintattico, Regionalismo (linguistica), Repubblica Ceca, Rho, Rizotonia, Roccaforte Mondovì, S, S sorda, Santhià, Seconda coniugazione, Segno diacritico, Segno paragrafematico, Sessantotto, Sigla, Sillaba, Simbolo, Sistema di numerazione arabo, Suffisso, T, Tema (morfologia), Terza coniugazione, Tharros, Thiene, Thiesi, Thurii, Tipografia, Toponimo, Tortona, Tratto d'unione, Trigramma, U, Ugo Fantozzi, Ugo Foscolo, Univerbazione, Urbano Rattazzi, V, Verso, Vibrante alveolare, Virgolette, Vocale, Vocale anteriore aperta non arrotondata, Vocale anteriore chiusa non arrotondata, Vocale anteriore semiaperta non arrotondata, Vocale anteriore semichiusa non arrotondata, Vocale posteriore chiusa arrotondata, Vocale posteriore semiaperta arrotondata, Vocale posteriore semichiusa arrotondata, W, X, Y, Z, 1967. Espandi índice (170 più) »

A

A (minuscolo: a; nome italiano "a") è la prima lettera dell'alfabeto latino e italiano, nonché della maggior parte degli alfabeti derivanti da quello fenicio.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e A · Mostra di più »

Abbreviazione

L'abbreviazione (detta anche abbreviatura) è la riduzione, eventualmente mediante simboli convenzionali, di una parola o di una frase nella scrittura o nella pronuncia.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Abbreviazione · Mostra di più »

Accademia della Crusca

L'Accademia della Crusca (spesso anche solo la Crusca) è un'istituzione italiana che raccoglie studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Accademia della Crusca · Mostra di più »

Accento (linguistica)

In linguistica, l'accento di parola è un tratto prosodico (soprasegmentale), che permette – nella realizzazione fonetica di una parola – la messa in rilievo di una delle sillabe che la compongono.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Accento (linguistica) · Mostra di più »

Accento acuto

L'accento acuto (´) è un segno diacritico utilizzato in numerose lingue scritte moderne basate sull'alfabeto latino, cirillico e greco ed è uno degli accenti grafici.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Accento acuto · Mostra di più »

Accento distintivo sui monosillabi

Nella lingua italiana, per accento distintivo su un monosillabo si intende un accento grafico, la cui funzione non è tanto quella di indicare la pronuncia tronca del monosillabo, quanto il suo valore grammaticale, distinguendolo dagli omografi, così da renderne immediatamente riconoscibile il significato.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Accento distintivo sui monosillabi · Mostra di più »

Accento grafico

L'accento grafico o segnaccento è un segno paragrafematico usato in aggiunta a una lettera dell'alfabeto.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Accento grafico · Mostra di più »

Accento grave

L'accento grave (`) è un segno diacritico utilizzato in molti sistemi ortografici tra i quali quelli di italiano, greco, bretone, olandese, catalano, corso, francese, macedone, norvegese e cinese traslitterato.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Accento grave · Mostra di più »

Accorciamento

L'accorciamento (o scorciamento), in lingua italiana, è un fenomeno di riduzione delle parole.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Accorciamento · Mostra di più »

Aferesi

L'aferesi (pronuncia: afèresi, dal greco ἀφαίρεσις) è un fenomeno linguistico che consiste nella caduta di una vocale o di una sillaba all'inizio di parola.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Aferesi · Mostra di più »

Affricata alveolare sonora

L'affricata alveolare sonora è una consonante, rappresentata con il simbolo (eventualmente unito da un legamento) nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Affricata alveolare sonora · Mostra di più »

Affricata alveolare sorda

L'affricata alveolare sorda è una consonante presente in molte lingue, che nell'alfabeto fonetico internazionale è rappresentata col simbolo (o eventualmente). Nell'ortografia dell'italiano tale fono è rappresentato con la lettera Z.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Affricata alveolare sorda · Mostra di più »

Affricata postalveolare sonora

L'affricata postalveolare sonora è una consonante affricata presente in alcune lingue, che in base all'alfabeto fonetico internazionale è rappresentata col simbolo (in passato). Nella lingua italiana tale fono è reso ortograficamente con la lettera seguita dalle vocali e, i, oppure col digramma seguito dalle vocali a, o, u, non compare mai a fine parola o prima di altra consonante, a differenza di altre lingue.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Affricata postalveolare sonora · Mostra di più »

Affricata postalveolare sorda

L'affricata postalveolare sorda è una consonante affricata presente in molte lingue, che in base all'alfabeto fonetico internazionale è rappresentata con la sequenza (in passato, con la legatura). Nella lingua italiana tale fono, detto anche C dolce, è reso ortograficamente con la lettera seguita dalle vocali e, i, oppure col digramma seguito dalle vocali a, o, u. Corrisponde alla c di amici.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Affricata postalveolare sorda · Mostra di più »

Alfabeto italiano

L'alfabeto italiano è il sistema di scrittura alfabetico utilizzato per trascrivere i fonemi propri della lingua italiana.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Alfabeto italiano · Mostra di più »

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato script latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Alfabeto latino · Mostra di più »

Alterazione (linguistica)

Per alterazione si intende, in grammatica, la formazione delle parole a partire da altre che non vengono cambiate nei loro tratti fondamentali; cambia invece il modo in cui il concetto viene considerato: tavolino, ragazzaccio, donnone.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Alterazione (linguistica) · Mostra di più »

Amerindo Camilli

Visse per lo più a Firenze, in contatto con Bruno Migliorini, Piero Fiorelli e altri studiosi, fiorentini o attivi nel capoluogo toscano.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Amerindo Camilli · Mostra di più »

Antonomasia

Per antonomasia (antonomàsia; dal verbo greco, antonomázo, "cambiare nome") si intende una figura retorica utilizzata con diverse funzioni e scopi.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Antonomasia · Mostra di più »

Antroponimo

L'antroponimo è il nome proprio attribuito a una persona.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Antroponimo · Mostra di più »

Apocope

In linguistica, l'apocope, detta anche troncamento, indica la caduta di un fono o di una sillaba nella parte finale di parola.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Apocope · Mostra di più »

Apostrofo

Lapostrofo (’ oppure ') è un carattere tipografico usato nelle lingue scritte in alfabeto latino, spesso annoverato tra i segni d'interpunzione anche se sarebbe più appropriato definirlo un segno paragrafematico e talvolta un segno diacritico.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Apostrofo · Mostra di più »

Approssimante labiovelare sonora

L'approssimante labiovelare sonora è una consonante rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Approssimante labiovelare sonora · Mostra di più »

Approssimante palatale

L'approssimante palatale sonora è una consonante rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Approssimante palatale · Mostra di più »

Arcaismo

In linguistica, un arcaismo (dal greco ἀρχαϊκός, archaïkós, "superato, antiquato", sostanzialmente, archaîos, "iniziale, antico") o termine desueto è l'uso di una forma del discorso o della scrittura che non è più attuale.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Arcaismo · Mostra di più »

Autogeminazione

In italiano, con autogeminazione (secondo la terminologia di Canepari) si indica il fenomeno per cui i fonemi (sc), (gn), (gl), e (''z'' sorda e sonora) si pronunciano geminati quando nella catena del parlato si trovano in posizione intervocalica, pur mantenendo nella scrittura una grafia sempre scempia.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Autogeminazione · Mostra di più »

Avverbio

L'avverbio (dal latino ad verbum, "vicino al verbo", calco del greco epìrrhema, επίρρημαBeccaria, Dizionario di linguistica, 2004, cit., pp. 112-113.) è una parte del discorso invariabile con funzione di "modificatore semantico".

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Avverbio · Mostra di più »

B

La B o b (nome italiano bi) è la seconda lettera dell'alfabeto latino e italiano, nonché di quelli derivanti dall'alfabeto fenicio.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e B · Mostra di più »

Barra obliqua

La barra obliqua (/), o sbarra (detta talvolta slash, che è il suo nome inglese), è un carattere tipografico.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Barra obliqua · Mostra di più »

Bequadro

Nella notazione musicale, il bequadro (detto anche biquadro, meno comunemente biqquadro o beqquadro) è il simbolo che indica l'annullamento dell'effetto di un'alterazione (diesis o bemolle) precedentemente indicata.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Bequadro · Mostra di più »

Briona

Briona (Brion-a in piemontese, Briuna in lombardo) è un comune italiano di 2.138 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Briona · Mostra di più »

Bruno Migliorini

Nato a Rovigo nel 1896, dopo aver terminato il liceo, studiò due anni all'Università Ca' Foscari di Venezia, quindi alla Facoltà di Lettere dell'Ateneo di PadovaFonte: Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Bibliografia.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Bruno Migliorini · Mostra di più »

C

La C o c (nome ci) è la terza lettera dell'alfabeto latino e di quello italiano.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e C · Mostra di più »

C dolce

In italiano, C dolce è l'espressione usata per indicare il suono affricato postalveolare sordo /ʧ/, rappresentato, a seconda dei casi, con c oppure ci, in opposizione alla cosiddetta C dura avente, rispetto a questa, un comportamento praticamente opposto e complementare.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e C dolce · Mostra di più »

C dura

In italiano, C dura è l'espressione usata per indicare il suono occlusivo velare sordo, rappresentato, a seconda dei casi, con c oppure ch, più raramente da q, in opposizione alla cosiddetta C dolce avente, rispetto a questa, un comportamento praticamente opposto e complementare.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e C dura · Mostra di più »

Camillo Benso, conte di Cavour

Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Camillo Benso, conte di Cavour · Mostra di più »

Cesare Cantù

Deputato al parlamento dall'Unità d'Italia (1861) al 1867, fu il fondatore dell'Archivio storico lombardo e presidente onorario della SIAE.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Cesare Cantù · Mostra di più »

Circonflesso

Il circonflesso, o accento circonflesso (^ o ˆ) è un segno diacritico utilizzato in varie lingue.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Circonflesso · Mostra di più »

Cognome

Il cognome è il nome che indica a quale famiglia appartiene una persona e, assieme al prenome (o "nome proprio di persona"), forma l'antroponimo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Cognome · Mostra di più »

Comitato Olimpico Internazionale

Il Comitato Olimpico Internazionale, noto anche come CIO (dalle iniziali del nome originale francese: Comité International Olympique), è un'organizzazione non governativa creata da Pierre de Coubertin nel 1894 per far rinascere i Giochi olimpici della Grecia antica attraverso un evento sportivo quadriennale dove gli atleti di tutti i paesi potessero competere fra loro.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Comitato Olimpico Internazionale · Mostra di più »

Composizione (linguistica)

La composizione in linguistica è il processo per cui una nuova parola si genera a partire dall'unione di due o più parole o radici.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Composizione (linguistica) · Mostra di più »

Condizionale presente

Il condizionale presente è la forma semplice del modo condizionale.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Condizionale presente · Mostra di più »

Congiuntivo presente

Il congiuntivo presente è la forma verbale della lingua italiana generalmente usata nella frase secondaria per indicare eventi visti come non reali o non obiettivi (Spero che voi siate sinceri) oppure non rilevanti.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Congiuntivo presente · Mostra di più »

Consonante approssimante

Nella fonetica articolatoria, una consonante approssimante è una consonante, classificata secondo il proprio modo di articolazione.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Consonante approssimante · Mostra di più »

Consonante bilabiale

In fonetica articolatoria, una consonante bilabiale è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Consonante bilabiale · Mostra di più »

Consonante nasale

In fonetica articolatoria, una consonante nasale è una consonante che, dal punto di vista del modo di articolazione, è caratterizzata da una risonanza che si realizza quando il canale orale viene ostruito, mentre il velo palatino rimane abbassato, in posizione di riposo, permettendo il deflusso dell'aria proveniente dai polmoni dalle fosse nasali.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Consonante nasale · Mostra di più »

Consonante sonora

In linguistica viene definita sonora la consonante il cui suono viene accompagnato dalla vibrazione delle corde vocali.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Consonante sonora · Mostra di più »

Consonante sorda

In linguistica, viene definito consonante sorda il suono articolato senza vibrazione delle corde vocali.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Consonante sorda · Mostra di più »

Corsivo

In tipografia il corsivo, detto anche italico o aldino,Giorgio Inglese, Alberto Asor Rosa.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Corsivo · Mostra di più »

Crataegus monogyna

Il biancospino (Crataegus monogyna Jacq., 1775) è un arbusto o un piccolo albero molto ramificato, contorto e spinoso, appartenente alla famiglia delle Rosaceae e al genere dei Crataegus.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Crataegus monogyna · Mostra di più »

D

D (pronunciata /di/ in italiano) è la quarta lettera dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e D · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Dante Alighieri · Mostra di più »

Derivazione (linguistica)

La derivazione in linguistica è il processo per cui una nuova parola si forma a partire da un'altra parola mediante un meccanismo di formazione che ne cambia il significato; il meccanismo di derivazione più comune è l'aggiunta di un affisso.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Derivazione (linguistica) · Mostra di più »

Desinenza

Il termine desinenza (dal latino desinĕre, "terminare") è usato fin dal XVI secolo per indicare in diversi contesti linguistici la parte finale di una parola.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Desinenza · Mostra di più »

Digramma

In linguistica, un digramma è una sequenza di due grafemi (o lettere) che all'interno di una lingua identificano graficamente un fonema (o un gruppo di fonemi) indipendente dal valore fonologico singolarmente assunto dalle lettere che lo compongono.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Digramma · Mostra di più »

Digrammi e trigrammi della lingua italiana

Nella lingua italiana alcuni suoni non corrispondono ad alcuna singola lettera dell'alfabeto, ma vengono trascritti per mezzo di digrammi e trigrammi.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Digrammi e trigrammi della lingua italiana · Mostra di più »

Discorso diretto

In letteratura, le parole e i pensieri dei personaggi del testo possono essere riportate con il discorso diretto o il discorso indiretto.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Discorso diretto · Mostra di più »

Dittongazione romanza

La dittongazione romanza è un fenomeno fonetico che caratterizza l'evoluzione di gran parte delle lingue romanze rispetto al latino.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Dittongazione romanza · Mostra di più »

Dittongo

In fonetica, un dittongo (greco δίφθογγος, "díphthongos", "con due suoni") è una combinazione di due vocali costituita da un rapido spostamento da un vocoide a un altro, spesso interpretato da chi ascolta come una vocale unica, cioè un singolo fonema vocalico.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Dittongo · Mostra di più »

Dittongo mobile

In linguistica, il dittongo mobile è un fenomeno, presente in alcune lingue neolatine, che consiste nella regressione dei dittonghi originati inizialmente da dittongazione romanza a semplici monottonghi dovuto allo spostamento dell'accento a causa di coniugazione, alterazione e derivazione.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Dittongo mobile · Mostra di più »

Divisione in sillabe

La divisione in sillabe, spesso chiamata sillabazione, è l'atto e il modo di dividere in sillabe una parola.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Divisione in sillabe · Mostra di più »

Dizionari della lingua italiana

I dizionari dell'uso descrivono il lessico italiano effettivamente in uso e una parte del lessico storico della lingua.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Dizionari della lingua italiana · Mostra di più »

Dizionario d'ortografia e di pronunzia

Il Dizionario d'ortografia e di pronunzia (DOP), di Bruno Migliorini, Carlo Tagliavini e Piero Fiorelli, pubblicato da Rai Eri, è il più grande dizionario ortografico e ortoepico della lingua italiana.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Dizionario d'ortografia e di pronunzia · Mostra di più »

E

E è la quinta lettera dell'alfabeto italiano, largamente modellato su quello latino.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e E · Mostra di più »

Elisione

In linguistica, l'elisione è la caduta di una vocale finale non accentata davanti a una parola che inizia per vocale o per la lettera "h".

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Elisione · Mostra di più »

Enfasi

L'enfasi (dal greco èmphasis, da empháinō, «esibisco, mostro») è una figura retorica di tipo sintattico che consiste nell'accentuare mediante una determinata costruzione una parola o una frase, in modo da sottolinearne il significato e le implicazioni.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Enfasi · Mostra di più »

Ente nazionale italiano di unificazione

L'Ente nazionale italiano di unificazione (acronimo UNI) è un'associazione privata senza scopo di lucro che svolge attività normativa in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario, ad esclusione di quello elettrotecnico ed elettronico di competenza del CEI.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Ente nazionale italiano di unificazione · Mostra di più »

F

La lettera F F (chiamata effe in italiano) è la sesta lettera dell'alfabeto italiano.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e F · Mostra di più »

Fonema

Un fonema è una unità linguistica dotata di valore distintivo, ossia una unità che può produrre variazioni di significato se scambiata con un'altra unità: ad esempio, la differenza di significato tra l'italiano tetto e detto è il risultato dello scambio tra il fonema /t/ e il fonema /d/.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Fonema · Mostra di più »

Fonologia

La fonologia è la branca della linguistica che studia i sistemi di suoni ("sistemi fonologici") delle lingue del mondo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Fonologia · Mostra di più »

Francesco Domenico Guerrazzi

Fu un intellettuale organico della media borghesia produttiva e democratica del primo Ottocento di cui, muovendo dal particolare angolo visuale dell'ambiente livornese, interpretò le esigenze e le aspirazioni nel campo politico–economico come in quello culturale.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Francesco Domenico Guerrazzi · Mostra di più »

Francesco Totti

Considerato uno dei migliori giocatori nella storia del calcio italiano, nonché tra i più forti al mondo della propria generazione, nel corso della sua carriera professionistica ha sempre militato nella, squadra della quale è stato capitano dal 1998 al 2017, per un totale record di 19 stagioni.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Francesco Totti · Mostra di più »

Frase

La frase è un'espressione linguistica dotata di significato, contenente una predicazione e "tutti gli elementi necessari per la sua completezza".

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Frase · Mostra di più »

Fricativa alveolare sonora

La consonante fricativa alveolare sonora è un fono realizzato nel luogo di articolazione alveolare e con modo di articolazione fricativo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Fricativa alveolare sonora · Mostra di più »

Fricativa alveolare sorda

La fricativa alveolare sorda è una consonante fricativa molto frequente in numerose lingue, che in base all'alfabeto fonetico internazionale è rappresentata col simbolo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Fricativa alveolare sorda · Mostra di più »

Fricativa glottidale sorda

La transizione glottidale sorda (o transizione glottale sorda), comunemente chiamata "fricativa", è un tipo di suono usato in alcune lingue parlate che si comporta spesso come una consonante, ma talvolta è più simile ad una vocale, o è indeterminato nel suo comportamento.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Fricativa glottidale sorda · Mostra di più »

Fricativa labiodentale sonora

La fricativa labiodentale sonora è una consonante molto frequente in numerose lingue, che in base all'alfabeto fonetico internazionale è rappresentata con il simbolo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Fricativa labiodentale sonora · Mostra di più »

Fricativa labiodentale sorda

La fricativa labiodentale sorda è una consonante molto frequente in numerose lingue, che in base all'alfabeto fonetico internazionale è rappresentata col simbolo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Fricativa labiodentale sorda · Mostra di più »

Fricativa postalveolare sorda

La fricativa postalveolare sorda è una consonante fricativa molto frequente in numerose lingue, che in base all'alfabeto fonetico internazionale è rappresentato col simbolo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Fricativa postalveolare sorda · Mostra di più »

Futuro semplice

Il futuro semplice è una forma verbale del modo indicativo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Futuro semplice · Mostra di più »

G

La G o g (nome gi) è la settima lettera dell'alfabeto latino e della sua variante italiana.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e G · Mostra di più »

G dolce

In italiano, G dolce è l'espressione usata per indicare il suono affricato postalveolare sonoro /ʤ/, rappresentato, a seconda dei casi, con G oppure GI, in opposizione alla cosiddetta G dura avente, rispetto a questa, un comportamento praticamente complementare.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e G dolce · Mostra di più »

G dura

In italiano, G dura è l'espressione usata per indicare il suono occlusivo velare sonoro, rappresentato, a seconda dei casi, dalla lettera G o dal digramma GH, in opposizione alla cosiddetta "G dolce" avente, rispetto a questa, un comportamento praticamente opposto e complementare.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e G dura · Mostra di più »

Gasparo Gozzi

Gasparo Gozzi nacque a Venezia nella casa di famiglia (civico 2939 del sestiere di San Polo), primogenito degli undici figli di Iacopo Antonio e Angela Tiepolo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Gasparo Gozzi · Mostra di più »

Geminazione consonantica

In fonetica, la consonante geminata indica un suono consonantico la cui durata sia apprezzabilmente più lunga di quella delle consonanti ordinarie, dette brevi o scempie, indipendentemente dal fatto che il suono venga rappresentato ortograficamente da una lettera singola o da una doppia.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Geminazione consonantica · Mostra di più »

Genere (linguistica)

In linguistica, il genere è una categoria grammaticale.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Genere (linguistica) · Mostra di più »

Giacomo Leopardi

È ritenuto il maggior poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché una delle principali del romanticismo letterario; la profondità della sua riflessione sull'esistenza e sulla condizione umana – di ispirazione sensista e materialista – ne fa anche un filosofo di spessore.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Giacomo Leopardi · Mostra di più »

Giosuè Carducci

Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Giulio Einaudi Editore

Giulio Einaudi editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Giulio Einaudi Editore · Mostra di più »

Giuseppe Patota

Allievo di Luca Serianni, è Accademico Ordinario della Crusca, socio corrispondente dell'Accademia dell'Arcadia, socio dell'ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana), socio della SILBA (Société Internationale Leon Battista Alberti), e membro della giuria del Premio Strega.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Giuseppe Patota · Mostra di più »

Gliommero

Lo gliòmmero, o gliuòmmero (dal latino glŏmŭs-glomeris.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Gliommero · Mostra di più »

Gorgia toscana

La gorgia toscana è un fenomeno fonetico che caratterizza, in modo più o meno pronunciato, i dialetti toscani.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Gorgia toscana · Mostra di più »

Grado di apertura

In fonetica e in fonologia, l’altezza di una vocale (o il suo grado di apertura) indica la posizione verticale della lingua all'interno della cavità orale in conseguenza della maggiore o minore apertura della mandibola quando si pronuncia una vocale.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Grado di apertura · Mostra di più »

Grafema

Con il termine grafema si indica il segno elementare e non ulteriormente suddivisibile che costituisce l'unità minima dei sistemi di scrittura: un grafema rappresenta un'unità linguistica (un fonema, una sillaba o un morfema).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Grafema · Mostra di più »

Grande dizionario italiano dell'uso

Il Grande dizionario italiano dell'uso (Gradit, o GDIU) è un dizionario d'italiano dell'uso curato da Tullio De Mauro, già curatore del Dizionario della lingua italiana per il terzo millennio De Mauro, di cui è considerata l'opera maggiore.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Grande dizionario italiano dell'uso · Mostra di più »

Grassetto

In tipografia, il grassetto o neretto è un carattere (inizialmente intagliato su legno e in seguito realizzato su piombo) più marcato e scuro del consueto che serve a dare maggior enfasi al testo, rispetto al carattere "normale" usato per il resto della composizione tipografica.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Grassetto · Mostra di più »

H

H (chiamata acca in italiano) è l'ottava lettera dell'alfabeto italiano.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e H · Mostra di più »

I

I è la nona lettera dell'alfabeto italiano.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e I · Mostra di più »

I promessi sposi

I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e I promessi sposi · Mostra di più »

Iato

Con il termine iato (dal latino hiatus, "apertura") si indica un fenomeno linguistico che consiste nel dividere tra due sillabe due vocali (o meglio: due vocoidi) che altrimenti farebbero parte della stessa sillaba, vocali quindi che vengono accostate e pronunciate con due emissioni di voce.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Iato · Mostra di più »

Imperativo

L'imperativo è un modo verbale.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Imperativo · Mostra di più »

Interiezione

Una interiezione o esclamazione è una parte del discorso che esprime un particolare atteggiamento emotivo del parlante, in modo estremamente conciso.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Interiezione · Mostra di più »

Ipocoristico

In linguistica, un ipocoristico è la modifica fonetica (solitamente un raccorciamento) di un nome proprio di persona: tale modifica può originare un diminutivo, un vezzeggiativo oppure una commistione delle due forme.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Ipocoristico · Mostra di più »

J

La J, in italiano chiamata i lunga o i lungo, o anche con il nome inglese jay, con pronuncia però italianizzata in "gèi" o "géi" e quindi scritto anche direttamente gei, è la decima lettera dell'alfabeto latino moderno.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e J · Mostra di più »

Johann Heinrich Pestalozzi

Pestalozzi è noto come educatore e riformatore del sistema scolastico ma era anche filosofo e si dedicò alla politica.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Johann Heinrich Pestalozzi · Mostra di più »

K

K (chiamata cappa o kappa in italiano) è l'undicesima lettera dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e K · Mostra di più »

L

La L (chiamata elle in italiano) è la decima lettera dell'alfabeto italiano e la dodicesima dell'alfabeto latino moderno.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e L · Mostra di più »

Laterale approssimante alveolare

La laterale alveolare è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Laterale approssimante alveolare · Mostra di più »

Laterale approssimante palatale

La laterale palatale è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Laterale approssimante palatale · Mostra di più »

Latinismo

I latinismi sono una forma di cultismo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Latinismo · Mostra di più »

Lettera doppia

In linguistica, con lettera doppia o semplicemente doppia, ma più specificatamente con consonante doppia, viene intesa una sequenza di due lettere ripetute, che stanno a indicare ortograficamente la geminazione di una consonante.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Lettera doppia · Mostra di più »

Lingua catalana

La lingua catalana è una lingua romanza occidentale parlata da oltre 9 milioni di persone in Spagna (Catalogna, Isole Baleari, Comunità Valenzana e Frangia d'Aragona), Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Lingua catalana · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua speciale

Si intende per "lingua speciale" una varietà diafasica di lingua utilizzata da una "minoranza di esperti" di una determinata materia o ambito lavorativo allo scopo di rendere più chiare, veloci, precise ed efficaci la comunicazione e la collaborazione tra i membri del gruppo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Lingua speciale · Mostra di più »

Lingua volgare

Lingua volgare è un'espressione con la quale si indicano le lingue parlate dal popolo nel Medioevo in Europa occidentale e derivate dal latino, ma notevolmente distanti dal latino classico, il quale, con la diminuzione delle comunicazioni causata dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, si era evoluto in modo diverso di regione in regione, influenzato da substrati diversi dovuti ai diversi idiomi originari dei popoli conquistati, nonché da superstrati dati dai dialetti delle popolazioni barbariche (germaniche, slave, etc) confinanti.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Lingua volgare · Mostra di più »

Locuzione

Nelle grammatiche tradizionali e nei dizionari, per locuzione si intende un gruppo di parole in relazione grammaticale tra loro, costituente un'unità autonoma del lessico Gian Luigi Beccaria (a cura di), Dizionario di linguistica e di filologia, metrica e retorica, Einaudi, Torino, 2004, ISBN 978-88-06-16942-8, p. 476.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Locuzione · Mostra di più »

Locuzioni latine

Elenco delle locuzioni latine, molte delle quali in uso presso gli antichi Romani.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Locuzioni latine · Mostra di più »

Luca Serianni

Professore ordinario di Storia della lingua italiana (settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/12) alla Sapienza, è stato allievo di Arrigo Castellani e ha condotto indagini su vari momenti e aspetti della storia linguistica italiana, dal Medioevo a oggi.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Luca Serianni · Mostra di più »

Luciano Canepari

Dopo essersi formato a Venezia e specializzato all'estero – soprattutto in Gran Bretagna –, Canepari si è dedicato alla fonetica, approfondendone gli aspetti articolatori, nell'ottica del «metodo fonotonetico naturale».

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Luciano Canepari · Mostra di più »

Luigi Pirandello

Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Luigi Pirandello · Mostra di più »

M

La M (chiamata emme in italiano) è l'undicesima lettera dell'alfabeto italiano e la tredicesima dell'alfabeto latino moderno, ma rappresenta anche la maiuscola della lettera mi nell'alfabeto greco e in quello cirillico.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e M · Mostra di più »

Maiuscolo

Si definisce maiuscola (dal diminutivo del latino maius «maggiore») una lettera che, in contrapposizione con la grafia minuscola si evidenzia per maggiori dimensioni o per altri dettagli grafici.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Maiuscolo · Mostra di più »

Mathi

Mathi (Mati in piemontese) è un comune italiano di 3.894 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, situato 28 km a nordovest del capoluogo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Mathi · Mostra di più »

Metalinguaggio

Nella logica e nella teoria dei linguaggi formali per metalinguaggio si intende un linguaggio formalmente definito che ha come scopo la definizione di altri linguaggi artificiali, definiti linguaggi obiettivo o linguaggi oggetto (nell'ambito di SGML e di XML si usa anche il termine applicazioni).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Metalinguaggio · Mostra di più »

Milazzo

Milazzo (Milazzu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Milazzo · Mostra di più »

Minuscolo

Le lettere minuscole sono la forma ridotta delle lettere, in opposizione al maiuscolo: ad esempio la lettera "a" è la minuscola della lettera "A" maiuscola.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Minuscolo · Mostra di più »

N

N (chiamata enne in italiano) è la dodicesima lettera dell'alfabeto italiano e la quattordicesima dell'alfabeto latino moderno.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e N · Mostra di più »

Nasale alveolare

La nasale alveolare è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Nasale alveolare · Mostra di più »

Nasale bilabiale

La nasale bilabiale è una consonante usata in molte lingue del mondo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Nasale bilabiale · Mostra di più »

Nasale palatale

La nasale palatale è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Nasale palatale · Mostra di più »

Neologismo

In linguistica, il termine "neologismo", che in italiano proviene dal francese néologisme, a sua volta dal composto greco - (neos-logos, letteralmente "nuova parola"), indica le parole di nuova formazione presenti in una lingua, mentre l'insieme dei processi che portano alla formazione di neologismi è definito "neologia"Dizionario di linguistica, cit., p. 530.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Neologismo · Mostra di più »

Netiquette

La netiquette è una termine che unisce il vocabolo inglese network (rete) e quello francese étiquette (buona educazione).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Netiquette · Mostra di più »

Noha

Noha è, insieme a Collemeto e Santa Barbara una frazione del comune di Galatina, in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Noha · Mostra di più »

Nome proprio

In linguistica, un nome proprio è una notazione specifica adottata da una comunità o da un organismo amministrativo allo scopo di identificare e distinguere una persona (in questo caso si parla di antroponimo), un luogo o un'altra entità geografica (toponimo), una popolazione, una istituzione, un evento, un movimento culturale, un fenomeno sociale, un fenomeno oggetto di studio scientifico, una grandezza fisica, un'entità matematica (numero, curva, superficie, figura, equazione, assioma, teorema,...). Sul piano della denotazione, i nomi propri si distinguono, talora si giustappongono (e qualche volta si contrappongono) ai nomi comuni ed agli appellativi.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Nome proprio · Mostra di più »

Nome scientifico

In biologia, il nome scientifico è usato per riferirsi ai taxa creati dalla scienza della tassonomia, della quale una sua suddivisione, la nomenclatura, si occupa di regolare i nomi dei taxa.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Nome scientifico · Mostra di più »

O

La O è la tredicesima lettera dell'alfabeto italiano e la quindicesima dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e O · Mostra di più »

Occlusiva bilabiale sonora

L'occlusiva bilabiale sonora è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Occlusiva bilabiale sonora · Mostra di più »

Occlusiva bilabiale sorda

L'occlusiva bilabiale sorda è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Occlusiva bilabiale sorda · Mostra di più »

Occlusiva dentale sonora

L'occlusiva dentale sonora è una consonante (o più precisamente un contoide) rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Occlusiva dentale sonora · Mostra di più »

Occlusiva dentale sorda

L'occlusiva dentale sorda è una consonante (più precisamente un contoide), rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA), anche se più spesso si usa (in trascrizione fonetica larga) il simbolo senza diacritico.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Occlusiva dentale sorda · Mostra di più »

Occlusiva velare sonora

L'occlusiva velare sonora è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Occlusiva velare sonora · Mostra di più »

Occlusiva velare sorda

L'occlusiva velare sorda è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Occlusiva velare sorda · Mostra di più »

Odonomastica

L’odonomastica (dal greco hodós 'via', 'strada', e onomastikòs, 'atto a denominare') è l'insieme dei nomi delle strade, piazze, e più in genere, di tutte le aree di circolazione di un centro abitato e il suo studio storico-linguistico.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Odonomastica · Mostra di più »

Omofonia (linguistica)

In linguistica, l'omofonia (dal greco homóphōnos, composto di homós «simile» e phōné «suono») è la relazione che c'è tra due parole che hanno la stessa pronuncia ma significato diverso.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Omofonia (linguistica) · Mostra di più »

Omografia (linguistica)

In linguistica, l'omografia indica l'uguaglianza di grafia fra due parole di significato e etimo diversi, se le due parole sono poi anche omofone allora si parla più propriamente di omonimia.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Omografia (linguistica) · Mostra di più »

Ortografia

L'ortografia è la parte della grammatica costituita dall'insieme delle norme che regolano il modo corretto di scrivere secondo il sistema di scrittura di una data lingua.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Ortografia · Mostra di più »

P

P (chiamata pi in italiano) è la quattordicesima lettera dell'alfabeto italiano e la sedicesima dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e P · Mostra di più »

Pampepato

Il panpepato, o pampepato è un dolce di forma tondeggiante (o di pepita).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Pampepato · Mostra di più »

Patronimico

Il patronimico è l'espressione onomastica delegata a indicare il vincolo col proprio padre, come, ad esempio, in greco il Pelide Achille (dal nome del padre Peleo) o in arabo il termine ebn "figlio di", abu "padre di".

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Patronimico · Mostra di più »

Personificazione

La personificazione è una figura retorica che consiste nell'attribuzione di comportamenti, pensieri, tratti (anche psicologici e comportamentali) umani a qualcosa che non lo è. Oggetto di personificazione può essere un oggetto inanimato, un animale, ma anche un concetto astratto, come la pace, la giustizia, la vendetta, ecc.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Personificazione · Mostra di più »

Piero Fiorelli

Ha insegnato nelle università di Roma, di Trieste e di Firenze.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Piero Fiorelli · Mostra di più »

Plurale delle parole in -cia e -gia

Nella grammatica italiana è spesso fonte di dubbi la corretta grafia del femminile plurale delle parole terminanti in -cia e -gia, a causa del valore (ora fonologico, ora diacritico) che può assumere la lettera i.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Plurale delle parole in -cia e -gia · Mostra di più »

Plurale delle parole in -io

Nella grammatica italiana non sono generalmente problematici, ma possono generare dubbi, i plurali maschili delle parole (sostantivi e aggettivi) terminanti in -io per dubbi legati alla to La norma grammaticale prescrive che: Le limitazioni alle grafie alternative, utilizzate per lo più per fugare dubbi legati ad eventuali omografie, sono legate sia a questioni di stile (l'accento circonflesso è tipico dell'ambito specialistico in cui occorre evitare ambiguità terminologiche), sia a motivazioni di ordine etimologico, diacritico e fonologico.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Plurale delle parole in -io · Mostra di più »

Prefisso

Un prefisso, in linguistica, è un morfema che è affisso all'inizio di un lessema per modificarne o precisarne il significato.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Prefisso · Mostra di più »

Preposizione

La preposizione (dal latino "praeponere".

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Preposizione · Mostra di più »

Presente indicativo

Il presente indicativo è una forma verbale coniugabile non marcata utilizzata in innumerevoli lingue.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Presente indicativo · Mostra di più »

Prestito linguistico

Si definisce prestito linguistico, o semplicemente prestito, una parola, una struttura sintattica o un fonema che entrano a far parte del patrimonio di una determinata lingua e provengono da una comunità di lingua diversa, in seguito al contatto tra culture diverse.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Prestito linguistico · Mostra di più »

Prima coniugazione

In italiano, la prima coniugazione verbale è quella dei verbi aventi l'infinito in -are, erede della prima coniugazione latina.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Prima coniugazione · Mostra di più »

Pronome personale

I pronomi personali sono quei pronomi che rappresentano, in funzione deittica, la persona che parla, la persona che ascolta oppure la persona, l'animale o la cosa di cui si parla, senza specificarne o ripeterne il nome.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Pronome personale · Mostra di più »

Pronuncia

La pronuncia (o pronunzia) è il modo in cui una parola o un linguaggio è parlato, oppure il modo in cui qualcuno dice una parola.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Pronuncia · Mostra di più »

Pseudonimo

Uno pseudonimo è un nome fittizio di persona (dal greco, "falso", e, "nome"), diverso da quello anagrafico, o un nomignolo utilizzato da scrittori, cantanti, artisti, sportivi, personaggi politici o da qualunque altra persona in sostituzione del proprio vero nome.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Pseudonimo · Mostra di più »

Punteggiatura

In una lingua scritta la punteggiatura (o interpunzione) è un sistema di segni (facenti parte del gruppo dei paragrafemi), detti "di punteggiatura" o "di interpunzione", usati per iniziare, terminare o separare frasi, parti di frasi o parole.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Punteggiatura · Mostra di più »

Punti di sospensione

I punti (o puntini, o puntolini) di sospensione o (nel parlato) tre puntini sono un segno di punteggiatura costituito graficamente da un gruppo di tre punti consecutivi scritti orizzontalmente.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Punti di sospensione · Mostra di più »

Punto esclamativo

Il punto esclamativo, noto in passato anche come punto ammirativo, è uno dei diversi segni di interpunzione adoperati nella scrittura e indica una pausa simile a quella del normale punto fermo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Punto esclamativo · Mostra di più »

Punto fermo

Il punto fermo, detto anche semplicemente punto, è un segno di interpunzione.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Punto fermo · Mostra di più »

Punto interrogativo

Il punto interrogativo o punto di domanda, noto in passato anche come punto domandativo, è un comune segno tipografico di punteggiatura; esso è graficamente formato da un uncino con avvolgimento antiorario soprastante verticalmente un punto: ?. Nella lettura esso corrisponde a un'intonazione ascendente, di domanda o richiesta.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Punto interrogativo · Mostra di più »

Q

Q o q è la quindicesima lettera dell'alfabeto italiano e la diciassettesima dell'alfabeto latino, in italiano il suo nome esteso è cu, ma viene talvolta scritto anche qu, mantenendo inalterata la pronuncia.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Q · Mostra di più »

R

La R (chiamata erre in italiano) è la sedicesima lettera dell'alfabeto italiano e la diciottesima dell'alfabeto latino moderno.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e R · Mostra di più »

Raddoppiamento fonosintattico

In italiano, con raddoppiamento fonosintattico (o geminazione sintagmatica o raddoppiamento sintagmatico) si indica il raddoppiamento subìto nella pronuncia dalla consonante iniziale di una parola legata alla precedente.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Raddoppiamento fonosintattico · Mostra di più »

Regionalismo (linguistica)

Il termine "regionalismo" assume in linguistica due significati, a seconda che lo si intenda semplicemente come fenomeno linguistico caratteristico di una determinata regione o come variazione diatopica (implicitamente da scartare) di una data lingua standard.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Regionalismo (linguistica) · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Repubblica Ceca · Mostra di più »

Rho

Rho (Rò in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Rho · Mostra di più »

Rizotonia

In linguistica, la rizotonia indica in una forma verbale la tonicità di una sillaba appartenente alla radice.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Rizotonia · Mostra di più »

Roccaforte Mondovì

Roccaforte Mondovì (Ròcafòrt in ocitano, Rocafòrt in piemontese) è un comune italiano di 2.134 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Roccaforte Mondovì · Mostra di più »

S

S o s (in italiano esse) è la diciassettesima lettera dell'alfabeto italiano e la diciannovesima in quello latino.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e S · Mostra di più »

S sorda

In italiano, viene comunemente e impropriamente chiamata S sorda o aspra il fonema (come in sasso, fricativa alveolare sorda), in contrapposizione al fonema (come in sbaglio, fricativa alveolare sonora), che è detto s sonora o dolce.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e S sorda · Mostra di più »

Santhià

Santhià (Santià in piemontese) è un comune italiano di 8 746 abitanti, importante crocevia in provincia di Vercelli, in Piemonte, comunicante con la provincia di Biella e la città metropolitana di Torino, nella Pianura Padana occidentale tra San Germano Vercellese, Cavaglià e Tronzano Vercellese.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Santhià · Mostra di più »

Seconda coniugazione

In italiano, la seconda coniugazione verbale è quella dei verbi aventi l'infinito in -ere e -rre (per sincope delle penultima vocale), erede della seconda e terza coniugazione latina.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Seconda coniugazione · Mostra di più »

Segno diacritico

Un segno diacritico (o solo diacritico) è un segno aggiunto a una lettera per modificarne la pronuncia o per distinguere il significato di parole simili.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Segno diacritico · Mostra di più »

Segno paragrafematico

In linguistica, un segno paragrafematico (o paragrafema) è un segno (o altro accorgimento grafico) il quale, assieme agli stessi grafemi, contribuisce all'ortografia di una determinata lingua.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Segno paragrafematico · Mostra di più »

Sessantotto

Il Sessantotto (o movimento del Sessantotto) è il fenomeno socio-culturale avvenuto negli anni a cavallo del 1968, nei quali grandi movimenti di massa socialmente eterogenei (operai, studenti e gruppi etnici minoritari), formatisi spesso per aggregazione spontanea, interessarono quasi tutti i Paesi del mondo con la loro forte carica di contestazione contro i pregiudizi socio-politici.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Sessantotto · Mostra di più »

Sigla

La sigla è la lettera iniziale di una parola o l'insieme delle lettere iniziali delle parole che compongono una denominazione, utilizzata per comodità come abbreviazione, specialmente riferita a un'associazione, un'azienda o un ente.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Sigla · Mostra di più »

Sillaba

La sillaba è un complesso di suoni che si pronuncia unito con una sola emissione di voce.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Sillaba · Mostra di più »

Simbolo

Il simbolo è un elemento della comunicazione, che esprime contenuti di significato ideale dei quali esso diventa il significante.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Simbolo · Mostra di più »

Sistema di numerazione arabo

I numeri arabi, anche conosciuti come numeri indo-arabici, sono la rappresentazione simbolica delle entità numeriche più comune al mondo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Sistema di numerazione arabo · Mostra di più »

Suffisso

In linguistica il suffisso è un elemento che è posto alla fine di un tema o di una radice per formare una parola.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Suffisso · Mostra di più »

T

T (chiamata ti in italiano) è la diciottesima lettera dell'alfabeto italiano, la ventesima dell'alfabeto latino moderno.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e T · Mostra di più »

Tema (morfologia)

In morfologia il tema è quella parte della parola che rimane dopo essere stata separata dalla desinenza.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Tema (morfologia) · Mostra di più »

Terza coniugazione

In italiano, la terza coniugazione verbale è quella dei verbi aventi l'infinito in -ire, erede della quarta coniugazione latina.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Terza coniugazione · Mostra di più »

Tharros

Tharros (in latino Tarrae, in greco antico Thàrras, Θάρρας) è un sito archeologico della provincia di Oristano, situato nel comune di Cabras, in Sardegna.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Tharros · Mostra di più »

Thiene

Thiene è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza nel Veneto.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Thiene · Mostra di più »

Thiesi

Thiesi (Tièsi in sardo) è un comune italiano di 3.023 abitanti in provincia di Sassari.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Thiesi · Mostra di più »

Thurii

Thurii (anche Turii o Turi; Thoúrioi) fu una città della Magna Grecia, situata nelle vicinanze dell'antica Sybaris, odierna Sibari in Calabria, nell'odierno territorio di Corigliano Calabro ovvero, più probabilmente, pressoché sullo stesso sito, sulla costa occidentale del Golfo di Taranto.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Thurii · Mostra di più »

Tipografia

La tipografia (dal greco τύπος, «impronta» e γράφειν, «scrivere») è la tecnologia per produrre testi stampati usando matrici in rilievo (rilievografia) composte di caratteri mobili o di cliché inchiostrati.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Tipografia · Mostra di più »

Toponimo

Il toponimo (dal greco τόπος, tòpos, "luogo", e ὄνομα, ònoma, "nome") è il nome proprio di un luogo geografico.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Toponimo · Mostra di più »

Tortona

Tortona (Turtona in dialetto tortonese, Torton-a in lingua piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla sponda destra dello Scrivia, tra la pianura di Marengo e le estreme propaggini collinari dell'Appennino ligure, non lontano dal confine con la Lombardia.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Tortona · Mostra di più »

Tratto d'unione

Un tratto d'unione o trattino (- - ‐ ‑ ⁃ −) è un segno di punteggiatura.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Tratto d'unione · Mostra di più »

Trigramma

In linguistica, il trigramma è una sequenza di tre grafemi che identificano un fonema (o un gruppo di fonemi) diverso dai fonemi rappresentati dalle lettere che lo compongono.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Trigramma · Mostra di più »

U

La U è la diciannovesima lettera dell'alfabeto italiano e la ventunesima dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e U · Mostra di più »

Ugo Fantozzi

Ugo Fantozzi (noto anche come ragionier Ugo Fantozzi o Fantozzi Rag. Ugo) è un personaggio letterario e cinematografico italiano, ideato e interpretato dallo scrittore e attore Paolo Villaggio, le cui storie sono narrate in una fortunata serie di racconti e di film scritti e interpretati dallo stesso Villaggio.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Ugo Fantozzi · Mostra di più »

Ugo Foscolo

Egli fu uno dei più notevoli esponenti letterari italiani del periodo a cavallo fra Settecento e Ottocento, nel quale si manifestano o cominciano ad apparire in Italia le correnti neoclassiche e romantiche, durante l'età napoleonica e la prima Restaurazione.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Ugo Foscolo · Mostra di più »

Univerbazione

In linguistica, con univerbazione (o univerbizzazione) s'intende l'unione, sia grafica sia verbale, di diverse parole che comunque formavano già un sintagma ricorrente anche se divise: pomo d'oro > pomodoro.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Univerbazione · Mostra di più »

Urbano Rattazzi

Esponente di spicco e successivamente capo dell'ala democratica (Sinistra storica) del Parlamento Subalpino e, successivamente, italiano, ricoprì numerosi incarichi ministeriali tra il 1848 e il 1849 nel Governo Casati, nel Governo Gioberti e nel Governo Chiodo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Urbano Rattazzi · Mostra di più »

V

V (chiamata vu in italiano, meno comune viVedi) è la ventesima lettera dell'alfabeto italiano e la ventiduesima dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e V · Mostra di più »

Verso

Il verso è l'unità metrica base per la poesia, sia sotto il punto di vista ritmico che puramente visivo.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Verso · Mostra di più »

Vibrante alveolare

La vibrante alveolare è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Vibrante alveolare · Mostra di più »

Virgolette

Le virgolette sono un segno tipografico usato per contraddistinguere una parola o una frase come citazione, discorso diretto, per evidenziarne la natura gergale, tecnica, metaforica, figurativa, ironica o dialettale, o per parole e frasi straniere non ancora entrate nell'uso comune della lingua, o per introdurre il titolo di un giornale.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Virgolette · Mostra di più »

Vocale

In fonetica, una vocale è un fono che ha come realizzazione prevalente un vocoide.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Vocale · Mostra di più »

Vocale anteriore aperta non arrotondata

La vocale anteriore aperta non arrotondata è un suono vocalico usato in alcune lingue.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Vocale anteriore aperta non arrotondata · Mostra di più »

Vocale anteriore chiusa non arrotondata

La vocale anteriore chiusa non-arrotondata è un tipo un suono vocalico usato in molte lingue parlate.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Vocale anteriore chiusa non arrotondata · Mostra di più »

Vocale anteriore semiaperta non arrotondata

La vocale anteriore semiaperta non arrotondata è un suono vocalico presente in alcune lingue.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Vocale anteriore semiaperta non arrotondata · Mostra di più »

Vocale anteriore semichiusa non arrotondata

La vocale anteriore semichiusa non arrotondata è un suono vocalico usato in alcune lingue.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Vocale anteriore semichiusa non arrotondata · Mostra di più »

Vocale posteriore chiusa arrotondata

La vocale posteriore chiusa arrotondata è un suono vocalico presente in numerose lingue.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Vocale posteriore chiusa arrotondata · Mostra di più »

Vocale posteriore semiaperta arrotondata

La vocale posteriore semiaperta arrotondata è un suono vocalico usato in alcune lingue.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Vocale posteriore semiaperta arrotondata · Mostra di più »

Vocale posteriore semichiusa arrotondata

La vocale posteriore semichiusa arrotondata è un suono vocalico usato in alcune lingue.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Vocale posteriore semichiusa arrotondata · Mostra di più »

W

La W (chiamata doppia vu, vu doppia, o anche doppia vi, vi doppia, doppio vu, vu doppio) è la ventitreesima lettera dell'alfabeto latino moderno.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e W · Mostra di più »

X

La X (chiamata ics in italiano) è la ventiquattresima lettera dell'alfabeto latino moderno e la ventunesima dell'alfabeto latino antico.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e X · Mostra di più »

Y

L’Y (chiamata in italiano ipsilon, oppure i greca o i greco) è la venticinquesima lettera dell'alfabeto latino moderno e la ventiduesima di quello latino antico.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Y · Mostra di più »

Z

La Z (in italiano chiamata zeta) è la ventunesima e ultima lettera dell'alfabeto italiano e la ventiseiesima e ultima dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e Z · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ortografia della lingua italiana e 1967 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ortografia italiana.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »