Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Belinda Bencic e Bethanie Mattek-Sands

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Belinda Bencic e Bethanie Mattek-Sands

Belinda Bencic vs. Bethanie Mattek-Sands

Durante la sua giovane carriera, è riuscita a vincere 2 titoli WTA (tra cui il WTA Premier di Toronto) e a disputare un quarto di finale Slam a New York. Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Analogie tra Belinda Bencic e Bethanie Mattek-Sands

Belinda Bencic e Bethanie Mattek-Sands hanno 44 punti in comune (in Unionpedia): Australian Open, Australian Open 2014, Australian Open 2014 - Singolare femminile, Australian Open 2015, Australian Open 2015 - Doppio femminile, Australian Open 2015 - Singolare femminile, Australian Open 2016 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2016 - Singolare femminile, Coco Vandeweghe, Dubai, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Flavia Pennetta, Grande Slam (tennis), Julia Görges, Kateřina Siniaková, Kristina Mladenovic, Lucie Šafářová, Marija Šarapova, Martina Hingis, Miami Open 2016 - Singolare femminile, Open di Francia, Open di Francia 2015 - Doppio femminile, Open di Francia 2015 - Singolare femminile, Parigi, Peng Shuai, Praga, Rogers Cup, Tímea Babos, Toray Pan Pacific Open, ..., Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile, Toronto, US Open (tennis), US Open 2015 - Singolare femminile, US Open 2016 - Doppio femminile, US Open 2016 - Singolare femminile, Venus Williams, Viktoryja Azaranka, Women's Tennis Association, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, WTA Tour 2016. Espandi índice (14 più) »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Belinda Bencic · Australian Open e Bethanie Mattek-Sands · Mostra di più »

Australian Open 2014

L'Australian Open 2014 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 13 e il 26 gennaio 2014.

Australian Open 2014 e Belinda Bencic · Australian Open 2014 e Bethanie Mattek-Sands · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Belinda Bencic · Australian Open 2014 - Singolare femminile e Bethanie Mattek-Sands · Mostra di più »

Australian Open 2015

L'Australian Open 2015 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 19 gennaio e il 1º febbraio 2015.

Australian Open 2015 e Belinda Bencic · Australian Open 2015 e Bethanie Mattek-Sands · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo degli ultimi due anni sono Sara Errani e Roberta Vinci, ma sono state battute al terzo turno dalle tedesche Julia Görges e Anna-Lena Grönefeld.

Australian Open 2015 - Doppio femminile e Belinda Bencic · Australian Open 2015 - Doppio femminile e Bethanie Mattek-Sands · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare femminile

Li Na era la detentrice del titolo.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Belinda Bencic · Australian Open 2015 - Singolare femminile e Bethanie Mattek-Sands · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata battuta in finale da Angelique Kerber.

Australian Open 2016 - Singolare femminile e Belinda Bencic · Australian Open 2016 - Singolare femminile e Bethanie Mattek-Sands · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2016 - Singolare femminile

Simona Halep era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Serena Williams.

BNP Paribas Open 2016 - Singolare femminile e Belinda Bencic · BNP Paribas Open 2016 - Singolare femminile e Bethanie Mattek-Sands · Mostra di più »

Coco Vandeweghe

Raggiunge il suo best ranking il 15 gennaio 2018, spingendosi fino alla posizione n° 9.

Belinda Bencic e Coco Vandeweghe · Bethanie Mattek-Sands e Coco Vandeweghe · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Belinda Bencic e Dubai · Bethanie Mattek-Sands e Dubai · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Belinda Bencic e Ekaterina Makarova · Bethanie Mattek-Sands e Ekaterina Makarova · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Belinda Bencic e Elena Vesnina · Bethanie Mattek-Sands e Elena Vesnina · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Belinda Bencic e Flavia Pennetta · Bethanie Mattek-Sands e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Belinda Bencic e Grande Slam (tennis) · Bethanie Mattek-Sands e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Belinda Bencic e Julia Görges · Bethanie Mattek-Sands e Julia Görges · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Belinda Bencic e Kateřina Siniaková · Bethanie Mattek-Sands e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Belinda Bencic e Kristina Mladenovic · Bethanie Mattek-Sands e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Belinda Bencic e Lucie Šafářová · Bethanie Mattek-Sands e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Belinda Bencic e Marija Šarapova · Bethanie Mattek-Sands e Marija Šarapova · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Belinda Bencic e Martina Hingis · Bethanie Mattek-Sands e Martina Hingis · Mostra di più »

Miami Open 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo da tre anni ma è stata eliminata al quarto turno da Svetlana Kuznecova.

Belinda Bencic e Miami Open 2016 - Singolare femminile · Bethanie Mattek-Sands e Miami Open 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Belinda Bencic e Open di Francia · Bethanie Mattek-Sands e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Doppio femminile

Hsieh Su-wei e Peng Shuai sono le detentrici del titolo, ma la Peng ha scelto di non partecipare quest'anno.

Belinda Bencic e Open di Francia 2015 - Doppio femminile · Bethanie Mattek-Sands e Open di Francia 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel quarto turno da Lucie Šafářová.

Belinda Bencic e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Bethanie Mattek-Sands e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Belinda Bencic e Parigi · Bethanie Mattek-Sands e Parigi · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Belinda Bencic e Peng Shuai · Bethanie Mattek-Sands e Peng Shuai · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Belinda Bencic e Praga · Bethanie Mattek-Sands e Praga · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Belinda Bencic e Rogers Cup · Bethanie Mattek-Sands e Rogers Cup · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Belinda Bencic e Tímea Babos · Bethanie Mattek-Sands e Tímea Babos · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open

Il Toray Pan Pacific Open è un torneo di tennis femminile del WTA Tour, si gioca dal 1984 a Tokyo in Giappone.

Belinda Bencic e Toray Pan Pacific Open · Bethanie Mattek-Sands e Toray Pan Pacific Open · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon · Bethanie Mattek-Sands e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Jelena Janković.

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Bethanie Mattek-Sands e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile

Serena Williams ha vinto il suo settimo titolo a Wimbledon battendo in finale Angelique Kerber per 7–5, 6–3.

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Bethanie Mattek-Sands e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Belinda Bencic e Toronto · Bethanie Mattek-Sands e Toronto · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Belinda Bencic e US Open (tennis) · Bethanie Mattek-Sands e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2015 - Singolare femminile

La Detentrice del titolo dal 2012 è Serena Williams, ma è stata eliminata in semifinale da Roberta Vinci.

Belinda Bencic e US Open 2015 - Singolare femminile · Bethanie Mattek-Sands e US Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2016 - Doppio femminile

Martina Hingis e Sania Mirza erano le campionesse in carica ma hanno partecipato con compagne diverse.

Belinda Bencic e US Open 2016 - Doppio femminile · Bethanie Mattek-Sands e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2016 - Singolare femminile

Flavia Pennetta era la detentrice del titolo, ma si è ritirata alla fine del 2015.

Belinda Bencic e US Open 2016 - Singolare femminile · Bethanie Mattek-Sands e US Open 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Belinda Bencic e Venus Williams · Bethanie Mattek-Sands e Venus Williams · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Belinda Bencic e Viktoryja Azaranka · Bethanie Mattek-Sands e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Belinda Bencic e Women's Tennis Association · Bethanie Mattek-Sands e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Belinda Bencic e WTA Tour 2014 · Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Belinda Bencic e WTA Tour 2015 · Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

WTA Tour 2016

Il WTA Tour 2016 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Belinda Bencic e WTA Tour 2016 · Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2016 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Belinda Bencic e Bethanie Mattek-Sands

Belinda Bencic ha 202 relazioni, mentre Bethanie Mattek-Sands ha 289. Come hanno in comune 44, l'indice di Jaccard è 8.96% = 44 / (202 + 289).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Belinda Bencic e Bethanie Mattek-Sands. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »