Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Belinda Bencic e Martina Hingis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Belinda Bencic e Martina Hingis

Belinda Bencic vs. Martina Hingis

Durante la sua giovane carriera, è riuscita a vincere 2 titoli WTA (tra cui il WTA Premier di Toronto) e a disputare un quarto di finale Slam a New York. Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Analogie tra Belinda Bencic e Martina Hingis

Belinda Bencic e Martina Hingis hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Ana Ivanović, Anastasija Pavljučenkova, Andrea Petković, Angelique Kerber, Australian Open, Australian Open 2016 - Doppio femminile, Bethanie Mattek-Sands, Cecoslovacchia, Daniela Hantuchová, Dar'ja Kasatkina, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Fed Cup, Flavia Pennetta, Garbiñe Muguruza, Grande Slam (tennis), Julia Görges, Kateřina Siniaková, Kristina Mladenovic, Marija Šarapova, Mirjana Lučić-Baroni, Open di Francia, Peng Shuai, Roberta Vinci, Roger Federer, San Pietroburgo, Sara Errani, Serena Williams, Svizzera, Tímea Babos, ..., Tientsin, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile, US Open (tennis), US Open 2014, US Open 2015 - Doppio femminile, Venus Williams, Women's Tennis Association. Espandi índice (8 più) »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Belinda Bencic · Ana Ivanović e Martina Hingis · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Belinda Bencic · Anastasija Pavljučenkova e Martina Hingis · Mostra di più »

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Andrea Petković e Belinda Bencic · Andrea Petković e Martina Hingis · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Belinda Bencic · Angelique Kerber e Martina Hingis · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Belinda Bencic · Australian Open e Martina Hingis · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo sono Bethanie Mattek-Sands e Lucie Šafářová, ma la Šafářová si è ritirata prima dell'inizio del torneo.

Australian Open 2016 - Doppio femminile e Belinda Bencic · Australian Open 2016 - Doppio femminile e Martina Hingis · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Belinda Bencic e Bethanie Mattek-Sands · Bethanie Mattek-Sands e Martina Hingis · Mostra di più »

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Belinda Bencic e Cecoslovacchia · Cecoslovacchia e Martina Hingis · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Belinda Bencic e Daniela Hantuchová · Daniela Hantuchová e Martina Hingis · Mostra di più »

Dar'ja Kasatkina

In singolare raggiunge la posizione n° 11 il 19 marzo 2018, mentre in doppio la posizione n° 43 il 12 settembre 2016.

Belinda Bencic e Dar'ja Kasatkina · Dar'ja Kasatkina e Martina Hingis · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Belinda Bencic e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Martina Hingis · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Belinda Bencic e Elena Vesnina · Elena Vesnina e Martina Hingis · Mostra di più »

Fed Cup

La Fed Cup, denominata Federation Cup fino al 1995, è il più importante torneo di tennis per squadre nazionali femminili, l'equivalente della Coppa Davis maschile.

Belinda Bencic e Fed Cup · Fed Cup e Martina Hingis · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Belinda Bencic e Flavia Pennetta · Flavia Pennetta e Martina Hingis · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Belinda Bencic e Garbiñe Muguruza · Garbiñe Muguruza e Martina Hingis · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Belinda Bencic e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Martina Hingis · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Belinda Bencic e Julia Görges · Julia Görges e Martina Hingis · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Belinda Bencic e Kateřina Siniaková · Kateřina Siniaková e Martina Hingis · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Belinda Bencic e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Martina Hingis · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Belinda Bencic e Marija Šarapova · Marija Šarapova e Martina Hingis · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Belinda Bencic e Mirjana Lučić-Baroni · Martina Hingis e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Belinda Bencic e Open di Francia · Martina Hingis e Open di Francia · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Belinda Bencic e Peng Shuai · Martina Hingis e Peng Shuai · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Belinda Bencic e Roberta Vinci · Martina Hingis e Roberta Vinci · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Belinda Bencic e Roger Federer · Martina Hingis e Roger Federer · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Belinda Bencic e San Pietroburgo · Martina Hingis e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Belinda Bencic e Sara Errani · Martina Hingis e Sara Errani · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Belinda Bencic e Serena Williams · Martina Hingis e Serena Williams · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Belinda Bencic e Svizzera · Martina Hingis e Svizzera · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Belinda Bencic e Tímea Babos · Martina Hingis e Tímea Babos · Mostra di più »

Tientsin

Tientsin, conosciuta anche come Tianjin (pr. cinese:: pr. it.; in cinese), è una delle quattro municipalità della Repubblica Popolare Cinese direttamente controllate dal governo centrale.

Belinda Bencic e Tientsin · Martina Hingis e Tientsin · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon · Martina Hingis e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci sono le detentrici del titolo, ma la Errani ha deciso di non partecipare.

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile · Martina Hingis e Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Belinda Bencic e US Open (tennis) · Martina Hingis e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2014

Gli US Open 2014 sono stati un torneo di tennis che si è giocato su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Belinda Bencic e US Open 2014 · Martina Hingis e US Open 2014 · Mostra di più »

US Open 2015 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina, ma la prima di quest'ultime ha deciso di non partecipare al torneo di doppio e quindi Vesnina ha giocato in coppia con Eugenie Bouchard, ma si sono ritirate al secondo turno.

Belinda Bencic e US Open 2015 - Doppio femminile · Martina Hingis e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Belinda Bencic e Venus Williams · Martina Hingis e Venus Williams · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Belinda Bencic e Women's Tennis Association · Martina Hingis e Women's Tennis Association · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Belinda Bencic e Martina Hingis

Belinda Bencic ha 202 relazioni, mentre Martina Hingis ha 214. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 9.13% = 38 / (202 + 214).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Belinda Bencic e Martina Hingis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »