Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberto Pariani e Campagna italiana di Grecia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alberto Pariani e Campagna italiana di Grecia

Alberto Pariani vs. Campagna italiana di Grecia

Terminò la prima guerra mondiale come comandante del 6º Reggimento alpini. La campagna italiana di Grecia si svolse tra il 28 ottobre 1940 e il 23 aprile 1941, nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dei Balcani della seconda guerra mondiale.

Analogie tra Alberto Pariani e Campagna italiana di Grecia

Alberto Pariani e Campagna italiana di Grecia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Armata, Divisione (unità militare), Fascismo, Francesco Jacomoni di San Savino, Prima guerra mondiale, Rodolfo Graziani, Tirana.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Alberto Pariani · Albania e Campagna italiana di Grecia · Mostra di più »

Armata

Armata (dal verbo "armare" e dal sostantivo "arma") è un termine con cui in alcuni determinati contesti storici ed in taluni paesi ci si riferisce ad un complesso di forze militari: forze terrestri (semplicemente armata), unione di più corpi d'armata, forze navali (generalmente riferendovisi come armata navale), unione di più squadre navali, o forze aeree (generalmente con l'espressione armata aerea), unione di più squadre aeree.

Alberto Pariani e Armata · Armata e Campagna italiana di Grecia · Mostra di più »

Divisione (unità militare)

Una divisione è una grande unità militare, che conta solitamente dai 10.000 ai 20.000 soldati.

Alberto Pariani e Divisione (unità militare) · Campagna italiana di Grecia e Divisione (unità militare) · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Alberto Pariani e Fascismo · Campagna italiana di Grecia e Fascismo · Mostra di più »

Francesco Jacomoni di San Savino

Servì come ministro consigliere a Tirana dal 9 settembre 1936 fino all'invasione italiana dell'Albania nell'aprile 1939.

Alberto Pariani e Francesco Jacomoni di San Savino · Campagna italiana di Grecia e Francesco Jacomoni di San Savino · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Alberto Pariani e Prima guerra mondiale · Campagna italiana di Grecia e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Rodolfo Graziani

Venne impiegato nel Regio esercito italiano durante la prima e seconda guerra mondiale.

Alberto Pariani e Rodolfo Graziani · Campagna italiana di Grecia e Rodolfo Graziani · Mostra di più »

Tirana

Tirana (in lingua albanese Tiranë, pronuncia IPA:; localmente Tirona) è la capitale della Repubblica d'Albania ed è comune capoluogo della prefettura omonima.

Alberto Pariani e Tirana · Campagna italiana di Grecia e Tirana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alberto Pariani e Campagna italiana di Grecia

Alberto Pariani ha 26 relazioni, mentre Campagna italiana di Grecia ha 329. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.25% = 8 / (26 + 329).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alberto Pariani e Campagna italiana di Grecia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »