Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campagna italiana di Grecia e Georgios Tsolakoglu

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campagna italiana di Grecia e Georgios Tsolakoglu

Campagna italiana di Grecia vs. Georgios Tsolakoglu

La campagna italiana di Grecia si svolse tra il 28 ottobre 1940 e il 23 aprile 1941, nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dei Balcani della seconda guerra mondiale. Dopo aver partecipato alle guerre balcaniche ed alla prima guerra mondiale prese parte nel 1919 alla spedizione dell'esercito greco contro la Turchia in Asia minore e successivamente alla guerra contro l'Italia.

Analogie tra Campagna italiana di Grecia e Georgios Tsolakoglu

Campagna italiana di Grecia e Georgios Tsolakoglu hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Alexandros Papagos, Atene, Ellinikós Stratós, Grecia, Josef Dietrich, Larissa, Operazione Marita, Prima guerra mondiale, Regno di Grecia, Salonicco, Seconda guerra mondiale, Turchia.

Alexandros Papagos

Studente all'Accademia Militare di BruxellesHigham y Veremis (1993), p. 8 e alla Scuola di Cavalleria di Ypres, si unì all'Esercito ellenico nel 1906 come 2° tenente di cavalleria.

Alexandros Papagos e Campagna italiana di Grecia · Alexandros Papagos e Georgios Tsolakoglu · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Campagna italiana di Grecia · Atene e Georgios Tsolakoglu · Mostra di più »

Ellinikós Stratós

L'Esercito ellenico (Ellinikós Stratós), formato nel 1828, è la forza terrestre della Grecia.

Campagna italiana di Grecia e Ellinikós Stratós · Ellinikós Stratós e Georgios Tsolakoglu · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Campagna italiana di Grecia e Grecia · Georgios Tsolakoglu e Grecia · Mostra di più »

Josef Dietrich

Raggiunse il grado di SS-Oberst-Gruppenführer und Panzer-Generaloberst der Waffen-SS, ossia generale d'armata SS, il grado più alto delle Waffen-SS, e fu comandante dapprima della 1. SS-Panzer Division Leibstandarte SS Adolf Hitler, successivamente del I SS-Panzerkorps ed infine della 6ª armata corazzata: un suo ritratto ci è offerto nel libro Il gladiatore di Hitler di Joachim von Ribbentrop.

Campagna italiana di Grecia e Josef Dietrich · Georgios Tsolakoglu e Josef Dietrich · Mostra di più »

Larissa

Larissa (Λάρισα, traslitt. Lárisa) è un'importante città della Grecia, capoluogo della "periferia" della Tessaglia (unità periferica di Larissa) con 145.981 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Campagna italiana di Grecia e Larissa · Georgios Tsolakoglu e Larissa · Mostra di più »

Operazione Marita

Operazione Marita fu il nome in codice del piano di invasione tedesco della Grecia durante la seconda guerra mondiale.

Campagna italiana di Grecia e Operazione Marita · Georgios Tsolakoglu e Operazione Marita · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Campagna italiana di Grecia e Prima guerra mondiale · Georgios Tsolakoglu e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regno di Grecia

Il regno di Grecia (in greco: Βασίλειον τῆς Ἑλλάδος, Vasileion tīs Ellados) era uno stato creato nel 1832 alla Conferenza di Londra dalle grandi potenze (il Regno Unito, la Francia e l'Impero russo).

Campagna italiana di Grecia e Regno di Grecia · Georgios Tsolakoglu e Regno di Grecia · Mostra di più »

Salonicco

Salonicco (Θεσσαλονίκη, Thessaloniki, in giudesmo Salonik), toponimo italiano moderno corrispondente all'antico Tessalonica, è la seconda città della Grecia per numero di abitanti e la prima e più importante della regione greca della Macedonia.

Campagna italiana di Grecia e Salonicco · Georgios Tsolakoglu e Salonicco · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Campagna italiana di Grecia e Seconda guerra mondiale · Georgios Tsolakoglu e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Campagna italiana di Grecia e Turchia · Georgios Tsolakoglu e Turchia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campagna italiana di Grecia e Georgios Tsolakoglu

Campagna italiana di Grecia ha 329 relazioni, mentre Georgios Tsolakoglu ha 32. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.32% = 12 / (329 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campagna italiana di Grecia e Georgios Tsolakoglu. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »