Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campania e Policastro Bussentino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campania e Policastro Bussentino

Campania vs. Policastro Bussentino

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti. Policastro Bussentino (o semplicemente Policastro) è la maggiore frazione e borgo più popoloso del comune di Santa Marina, in provincia di Salerno.

Analogie tra Campania e Policastro Bussentino

Campania e Policastro Bussentino hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Agropoli, Autostrada A3 (Italia), Battipaglia, Bussento, Camerota, Capitello (Ispani), Costiera cilentana, Golfo di Policastro, Impero bizantino, Ispani, Mar Tirreno, Marina di Camerota, Napoli, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Provincia di Salerno, Salerno, San Giovanni a Piro, Santa Marina (Italia), Sapri, Scario, Strada statale 18 Tirrena Inferiore, Turismo, Vibonati, Villammare.

Agropoli

Agropoli (Aruòpule o Aruòpëlë in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Agropoli e Campania · Agropoli e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Autostrada A3 (Italia)

L'autostrada A3 Napoli-Salerno è parte della strada europea E45 e rappresenta la continuazione della Autostrada del Sole collegando Napoli a Salerno.

Autostrada A3 (Italia) e Campania · Autostrada A3 (Italia) e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Battipaglia

Battipaglia (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno, in Campania.

Battipaglia e Campania · Battipaglia e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Bussento

Il Bussento è un fiume della provincia di Salerno in Campania.

Bussento e Campania · Bussento e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Camerota

Camerota (Cammarota in dialetto cilentano) è un comune italiano di 7.103 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Camerota e Campania · Camerota e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Capitello (Ispani)

Capitello è la maggiore frazione del comune di Ispani, in provincia di Salerno.

Campania e Capitello (Ispani) · Capitello (Ispani) e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Costiera cilentana

Viene detto costiera cilentana il tratto di costa campana compreso tra il golfo di Salerno e il golfo di Policastro, nel Cilento.

Campania e Costiera cilentana · Costiera cilentana e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Golfo di Policastro

Il golfo di Policastro è un'insenatura del mar Tirreno meridionale che bagna le coste di tre province, quella di Salerno in Campania, di Potenza in Basilicata e di Cosenza in Calabria.

Campania e Golfo di Policastro · Golfo di Policastro e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Campania e Impero bizantino · Impero bizantino e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Ispani

Ispani è un comune italiano di 988 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Campania e Ispani · Ispani e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.

Campania e Mar Tirreno · Mar Tirreno e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Marina di Camerota

Marina di Camerota (Marina re Cammarota in cilentano; Marina 'e Cammerota in napoletano) è il centro più popoloso del comune di Camerota, in provincia di Salerno, nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

Campania e Marina di Camerota · Marina di Camerota e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Campania e Napoli · Napoli e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è un parco nazionale italiano istituito nel 1991, mentre nel 1995 è istituito l'ente per la sua gestione.

Campania e Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni · Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Policastro Bussentino · Mostra di più »

Provincia di Salerno

La provincia di Salerno (pruvincia 'e Salierno in campano) è una provincia italiana della Campania di 1 103 245 abitanti.

Campania e Provincia di Salerno · Policastro Bussentino e Provincia di Salerno · Mostra di più »

Salerno

Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

Campania e Salerno · Policastro Bussentino e Salerno · Mostra di più »

San Giovanni a Piro

San Giovanni a Piro (San Giuanni in dialetto cilentano) è un comune italiano di 3.859 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Campania e San Giovanni a Piro · Policastro Bussentino e San Giovanni a Piro · Mostra di più »

Santa Marina (Italia)

Santa Marina è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Campania e Santa Marina (Italia) · Policastro Bussentino e Santa Marina (Italia) · Mostra di più »

Sapri

Sapri è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Campania e Sapri · Policastro Bussentino e Sapri · Mostra di più »

Scario

Scario è la maggiore frazione di San Giovanni a Piro nella provincia di Salerno, meta turistica di rilievo per la qualità delle sue acque e per la sua posizione.

Campania e Scario · Policastro Bussentino e Scario · Mostra di più »

Strada statale 18 Tirrena Inferiore

La strada statale 18 Tirrena Inferiore è una delle più importanti e lunghe arterie di collegamento del sud Italia.

Campania e Strada statale 18 Tirrena Inferiore · Policastro Bussentino e Strada statale 18 Tirrena Inferiore · Mostra di più »

Turismo

Il turismo è "il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo o di istruzione" (Devoto, Oli, 2011).

Campania e Turismo · Policastro Bussentino e Turismo · Mostra di più »

Vibonati

Vibonati (Livunàti in dialetto cilentano) è un comune italiano di 3.344 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Campania e Vibonati · Policastro Bussentino e Vibonati · Mostra di più »

Villammare

Villammare è l'unica frazione di Vibonati in provincia di Salerno.

Campania e Villammare · Policastro Bussentino e Villammare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campania e Policastro Bussentino

Campania ha 1177 relazioni, mentre Policastro Bussentino ha 57. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 1.94% = 24 / (1177 + 57).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campania e Policastro Bussentino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »