Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brian De Palma

Indice Brian De Palma

È considerato uno dei registi che hanno contribuito alla nascita della New Hollywood.

148 relazioni: Al Pacino, Alberona, Alfred Hitchcock, Andy García, Black Dahlia, Blow Out, Bruce Willis, Cadaveri e compari, Carlito's Way, Carrie - Lo sguardo di Satana, Charles Durning, Chiesa cattolica, Ciao America!, Cliff Robertson, Commedia, Conosci il tuo coniglio, Craig Wasson, Dalia Nera (romanzo), Dario Argento, Dionisio nel '69, Dionysus, Doppia personalità (film 1992), Dustin Hoffman, Femme fatale (film), Festival internazionale del cinema di Berlino, Festival internazionale del film fantastico di Avoriaz, Film di culto, Fury (film 1978), Gale Anne Hurd, Gary Sinise, Gene Hackman, Guerra in Iraq, Hi, Mom!, Hilary Swank, Home Movies - Vizietti familiari, Il falò delle vanità (film), Il fantasma del palcoscenico, Italia, James Ellroy, James Stewart, John Lithgow, John Travolta, Josh Hartnett, Kevin Costner, Kirk Douglas, La corazzata Potëmkin, Le due sorelle (film 1973), Leone d'oro, Lungometraggio, Melanie Griffith, ..., Michelle Pfeiffer, Mission to Mars, Mission: Impossible, Mostra internazionale d'arte cinematografica, Murder à la Mod, MYmovies.it, Nancy Allen, Nastro d'argento, New Jersey, Newark, Nicolas Cage, Noir, Nuova Hollywood, Obsession - Complesso di colpa, Oggi sposi (film 1969), Oliver Stone, Omicidio a luci rosse, Omicidio in diretta, Orso d'oro, Orson Welles, Ortopedia, Passion (film 2012), Paul Newman, Premi César 1988, Premio César, Premio César per il miglior film straniero, Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker, Premio Oscar, Profondo rosso (film 1975), Protestantesimo, Provincia di Foggia, Razzie Award al peggior film, Razzie Award al peggior regista, Razzie Awards, Redacted, Robert De Niro, Robert Redford, Romanzo, Saturn Award, Scarface (film 1983), Scarlett Johansson, Sean Connery, Sissy Spacek, Sitges - Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna, Stati Uniti d'America, Stephen King, The Untouchables - Gli intoccabili, Tim Robbins, Tom Cruise, Tom Hanks, Tony Montana, Vestito per uccidere, Vittime di guerra, Writers Guild of America, 1940, 1960, 1961, 1962, 1964, 1965, 1966, 1968, 1969, 1970, 1972, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1995, 1996, 1997, 1998, 2000, 2001, 2002, 2006, 2007, 2008, 2012, 2015, 64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Espandi índice (98 più) »

Al Pacino

Considerato uno dei maggiori attori della storia del cinema, Al Pacino ha vinto il Premio Oscar nel 1993 (su 8 nomination totali) per l'interpretazione del tenente colonnello Frank Slade in Scent of a Woman - Profumo di donna.

Nuovo!!: Brian De Palma e Al Pacino · Mostra di più »

Alberona

Alberona (Areveròne in dialetto pugliese) è un comune italiano di 958 abitanti su un territorio di 49,26 km² per una densita di 21,9 km² della provincia di Foggia in Puglia, al confine con la Campania e non lontano dal Molise.

Nuovo!!: Brian De Palma e Alberona · Mostra di più »

Alfred Hitchcock

È considerato una delle personalità più importanti della storia del cinema.

Nuovo!!: Brian De Palma e Alfred Hitchcock · Mostra di più »

Andy García

È stato candidato all'Oscar al miglior attore non protagonista per l'interpretazione di Vincent Corleone ne Il padrino - Parte III.

Nuovo!!: Brian De Palma e Andy García · Mostra di più »

Black Dahlia

Black Dahlia (The Black Dahlia) è un film del 2006 diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Black Dahlia · Mostra di più »

Blow Out

Blow Out è un film del 1981 scritto e diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Blow Out · Mostra di più »

Bruce Willis

Dopo alcuni ruoli minori ad inizio anni ottanta e l'esordio da co-protagonista nella serie televisiva Moonlighting (1985-1989) ha raggiunto la notorietà presso il grande pubblico interpretando John McClane nel film Trappola di cristallo (1988), primo capitolo della serie cinematografica Die Hard.

Nuovo!!: Brian De Palma e Bruce Willis · Mostra di più »

Cadaveri e compari

Cadaveri e compari (Wise Guys) è un film del 1986 diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Cadaveri e compari · Mostra di più »

Carlito's Way

Carlito's Way è un film del 1993 diretto da Brian De Palma, con Al Pacino e Sean Penn.

Nuovo!!: Brian De Palma e Carlito's Way · Mostra di più »

Carrie - Lo sguardo di Satana

Carrie - Lo sguardo di Satana (Carrie) è un film del 1976 diretto da Brian De Palma, tratto dal romanzo Carrie di Stephen King: è il primo racconto di Stephen King adattato per il grande schermo.

Nuovo!!: Brian De Palma e Carrie - Lo sguardo di Satana · Mostra di più »

Charles Durning

Noto caratterista nel cinema americano, è stato candidato due volte all'Oscar come migliore attore non protagonista e ha vinto un Tony award nel 1990 per la sua interpretazione ne La gatta sul tetto che scotta.

Nuovo!!: Brian De Palma e Charles Durning · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Ciao America!

Ciao America! (Greetings) è un film del 1968 diretto da Brian De Palma, vincitore dell'Orso d'argento al Festival di Berlino.

Nuovo!!: Brian De Palma e Ciao America! · Mostra di più »

Cliff Robertson

Robertson fu dapprima giornalista, poi interprete teatraleIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol.

Nuovo!!: Brian De Palma e Cliff Robertson · Mostra di più »

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso.

Nuovo!!: Brian De Palma e Commedia · Mostra di più »

Conosci il tuo coniglio

Conosci il tuo coniglio (Get to Know Your Rabbit) è un film del 1972 diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Conosci il tuo coniglio · Mostra di più »

Craig Wasson

Nel 1982 fu nominato al Golden Globe, come miglior attore debuttante per la sua interpretazione in Gli amici di Georgia.

Nuovo!!: Brian De Palma e Craig Wasson · Mostra di più »

Dalia Nera (romanzo)

Dalia Nera (The Black Dahlia) è un romanzo di genere "neo"-noir scritto da James Ellroy, ispirato a un fatto realmente accaduto, l'omicidio di Elizabeth Short, aspirante attrice soprannominata "Dalia Nera".

Nuovo!!: Brian De Palma e Dalia Nera (romanzo) · Mostra di più »

Dario Argento

Cineasta noto internazionalmente, in particolar modo in Francia e Stati Uniti, è soprannominato maestro del brivido, avendo dedicato al cinema thrilling quasi tutta la propria produzione.

Nuovo!!: Brian De Palma e Dario Argento · Mostra di più »

Dionisio nel '69

Dionisio nel '69 (Dionysus in '69) è un film del 1970 diretto da Brian De Palma e Richard Schechner.

Nuovo!!: Brian De Palma e Dionisio nel '69 · Mostra di più »

Dionysus

I Dionysus sono stati una band power metal svedese/tedesca formatasi nel 1999 ad opera del batterista Ronny Milianowicz.

Nuovo!!: Brian De Palma e Dionysus · Mostra di più »

Doppia personalità (film 1992)

Doppia personalità (Raising Cain) è un film del 1992 scritto e diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Doppia personalità (film 1992) · Mostra di più »

Dustin Hoffman

Il laureato (1967) di Mike Nichols lo trasforma nel giro di pochi mesi da caratterista sconosciuto a divo candidato all'Oscar, che segnerà gli anni settanta con alcune intense e significative interpretazioni.

Nuovo!!: Brian De Palma e Dustin Hoffman · Mostra di più »

Femme fatale (film)

Femme fatale è un film del 2002 diretto da Brian De Palma, interpretato da Rebecca Romijn e Antonio Banderas, presentato fuori concorso al 55º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Brian De Palma e Femme fatale (film) · Mostra di più »

Festival internazionale del cinema di Berlino

Il Festival internazionale del cinema di Berlino è un festival cinematografico che si svolge ogni anno nel mese di febbraio nella città di Berlino, per la durata di undici giorni.

Nuovo!!: Brian De Palma e Festival internazionale del cinema di Berlino · Mostra di più »

Festival internazionale del film fantastico di Avoriaz

Il Festival internazionale del film fantastico di Avoriaz è un festival cinematografico dedicato al cinema fantastico che si è tenuto annualmente, nel mese di gennaio, dal 1973 al 1993, nella stazione sciistica francese di Avoriaz (nel comune di Morzine).

Nuovo!!: Brian De Palma e Festival internazionale del film fantastico di Avoriaz · Mostra di più »

Film di culto

Film di culto (anche film cult o, film culto o in inglese, cult movie), è un'opera cinematografica che ha superato il livello del successo per arrivare a quello di notissima icona sociale, spesso al di là dei mezzi economici impiegati per produrla e malgrado il suo successo o insuccesso commerciale e critico.

Nuovo!!: Brian De Palma e Film di culto · Mostra di più »

Fury (film 1978)

Fury (The Fury) è un film del 1978 diretto da Brian De Palma e interpretato da Kirk Douglas, John Cassavetes, Carrie Snodgress, Amy Irving, Charles Durning e Andrew Stevens.

Nuovo!!: Brian De Palma e Fury (film 1978) · Mostra di più »

Gale Anne Hurd

Gale Anne Hurd è nata a Los Angeles, figlia di Lolita (nata Espiau) e Frank E. Hurd, un investitore.

Nuovo!!: Brian De Palma e Gale Anne Hurd · Mostra di più »

Gary Sinise

Nato nell'Illinois, figlio di Millie e Robert L. Sinise, ha lontane origini italiane da parte del padre.

Nuovo!!: Brian De Palma e Gary Sinise · Mostra di più »

Gene Hackman

Vincitore di due Oscar su cinque nomination, quattro Golden Globe (di cui uno alla carriera), un Orso d'argento e molti altri premi, Hackman ha vestito, fin dagli anni sessanta i panni del cattivo per antonomasia, dando vita a personaggi corrotti, spietati, amorali, connotandoli con cinico sarcasmo: lo sguardo forte, incisivo ma al tempo stesso ironico ha esaltato la sua "capacità di impersonare uomini burberi, spicci e dal convincente realismo".

Nuovo!!: Brian De Palma e Gene Hackman · Mostra di più »

Guerra in Iraq

La guerra d'Iraq (o seconda guerra del Golfo) è un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene insediate dall'esercito americano su delega governativa statunitense.

Nuovo!!: Brian De Palma e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Hi, Mom!

Hi, Mom! è un film del 1970 scritto e diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Hi, Mom! · Mostra di più »

Hilary Swank

È vincitrice di vari premi, tra cui due Golden Globe, uno Screen Actors Guild Award e due Premi Oscar alla miglior attrice protagonista (nel 2000 e nel 2005 rispettivamente per i film Boys Don't Cry e Million Dollar Baby).

Nuovo!!: Brian De Palma e Hilary Swank · Mostra di più »

Home Movies - Vizietti familiari

Home Movies - Vizietti familiari (Home Movies) è un film del 1980 diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Home Movies - Vizietti familiari · Mostra di più »

Il falò delle vanità (film)

Il falò delle vanità (The Bonfire of the Vanities) è un film, commedia drammatica, del 1990 diretto da Brian De Palma basato sull'omonimo romanzo di Tom Wolfe, pubblicato originariamente a puntate sulla rivista Rolling Stone.

Nuovo!!: Brian De Palma e Il falò delle vanità (film) · Mostra di più »

Il fantasma del palcoscenico

Il fantasma del palcoscenico (Phantom of the Paradise) è un musical del 1974 scritto e diretto da Brian de Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Il fantasma del palcoscenico · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Brian De Palma e Italia · Mostra di più »

James Ellroy

Ellroy è noto per i suoi romanzi polizieschi, tra cui la "tetralogia di Los Angeles" (Dalia nera, Il grande nulla, L.A. Confidential e White Jazz) e la "trilogia americana" (American Tabloid, Sei pezzi da mille e Il sangue è randagio).

Nuovo!!: Brian De Palma e James Ellroy · Mostra di più »

James Stewart

Nato a Indiana, vicino Pittsburgh, intraprese gli studi di architettura alla Princeton University, prima di essere attratto dal teatro.

Nuovo!!: Brian De Palma e James Stewart · Mostra di più »

John Lithgow

Negli Stati Uniti d'America deve molta della sua popolarità al ruolo di Dick Solomon, il protagonista della sitcom Una famiglia del terzo tipo (3rd Rock from the Sun) trasmessa dalla NBC (1996-2001), e anche al ruolo di Arthur "Trinity Killer" Mitchell nella serie televisiva Dexter.

Nuovo!!: Brian De Palma e John Lithgow · Mostra di più »

John Travolta

Ha ottenuto la fama internazionale con i film La febbre del sabato sera (1977), per il quale ha ricevuto una candidatura per l'Oscar al miglior attore, e Grease (1978).

Nuovo!!: Brian De Palma e John Travolta · Mostra di più »

Josh Hartnett

Hartnett è nato a Saint Paul, nel Minnesota, il 21 luglio del 1978, figlio di Daniel Thomas Hartnett, un amministratore condominiale di origini per metà irlandesi e per metà tedesche, e da Wendy Anne Kronstedt, di origini svedesi e norvegesi.

Nuovo!!: Brian De Palma e Josh Hartnett · Mostra di più »

Kevin Costner

Ultimo di tre figli dell'elettricista Bill Costner e dell'attrice Sharon Tedrick, ha due fratelli, Dan e Mark Douglas (morto il giorno dopo la nascita nel 1953).

Nuovo!!: Brian De Palma e Kevin Costner · Mostra di più »

Kirk Douglas

L'American Film Institute ha inserito Douglas al diciassettesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema statunitense.

Nuovo!!: Brian De Palma e Kirk Douglas · Mostra di più »

La corazzata Potëmkin

La corazzata Potëmkin è una pellicola di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn.

Nuovo!!: Brian De Palma e La corazzata Potëmkin · Mostra di più »

Le due sorelle (film 1973)

Le due sorelle (Sisters) è un film del 1973 diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Le due sorelle (film 1973) · Mostra di più »

Leone d'oro

Il Leone d'oro è il primo premio che viene assegnato nell'ambito della Biennale di Venezia in diverse arti, anche se solitamente viene associato alla Esposizione internazionale d'arte di Venezia ed alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, rassegna cinematografica lagunare nata nel 1932.

Nuovo!!: Brian De Palma e Leone d'oro · Mostra di più »

Lungometraggio

Con il termine lungometraggio viene indicato il film di lunga durata, minimo un'ora, comunque più lungo del cortometraggio e del mediometraggio.

Nuovo!!: Brian De Palma e Lungometraggio · Mostra di più »

Melanie Griffith

Figlia unica dell'attrice Tippi Hedren e dell'ex attore di teatro Peter Griffith, i suoi genitori divorziarono quando aveva 4 anni.

Nuovo!!: Brian De Palma e Melanie Griffith · Mostra di più »

Michelle Pfeiffer

La Pfeiffer ha ottenuto la fama internazionale con il ruolo di Elvira Hancock nel film cult Scarface (1983), accanto ad Al Pacino.

Nuovo!!: Brian De Palma e Michelle Pfeiffer · Mostra di più »

Mission to Mars

Mission to Mars è un film di fantascienza del 2000 diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Mission to Mars · Mostra di più »

Mission: Impossible

Mission: Impossible è un film del 1996 diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Mission: Impossible · Mostra di più »

Mostra internazionale d'arte cinematografica

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica è il festival cinematografico che si svolge annualmente a Venezia, Italia (solitamente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre), nello storico Palazzo del Cinema, sul Lungomare Marconi, al Lido di Venezia.

Nuovo!!: Brian De Palma e Mostra internazionale d'arte cinematografica · Mostra di più »

Murder à la Mod

Murder à la Mod è un film del 1968 scritto e diretto da Brian De Palma, alla sua prima regia di un lungometraggio.

Nuovo!!: Brian De Palma e Murder à la Mod · Mostra di più »

MYmovies.it

MYmovies.it è un magazine e database italiano online di informazione cinematografica, edito da Mo-Net S.r.l., società sotto la direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.

Nuovo!!: Brian De Palma e MYmovies.it · Mostra di più »

Nancy Allen

Figlia di un tenente del Dipartimento di Polizia di New York, ha tentato da giovane una carriera come ballerina, frequentando la High School of Performing Arts e la Jose Quintano's School for Young Professionals.

Nuovo!!: Brian De Palma e Nancy Allen · Mostra di più »

Nastro d'argento

Il Nastro d'argento è un premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

Nuovo!!: Brian De Palma e Nastro d'argento · Mostra di più »

New Jersey

Il New Jersey (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, con capitale Trenton.

Nuovo!!: Brian De Palma e New Jersey · Mostra di più »

Newark

Newark è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Essex, nello Stato del New Jersey.

Nuovo!!: Brian De Palma e Newark · Mostra di più »

Nicolas Cage

Cage è apparso in oltre settanta film, tra cui Face/Off - Due facce di un assassino (1997), The Family Man (2000), Fuori in 60 secondi (2000), Il mandolino del capitano Corelli (2001), Il mistero dei Templari (2004), Ghost Rider (2007), Il cattivo tenente (2009), Ghost Rider - Spirito di vendetta (2012).

Nuovo!!: Brian De Palma e Nicolas Cage · Mostra di più »

Noir

Il noir (francese e significa nero, misterioso, cupo) o romanzo nero è una variante del genere letterario poliziesco, e più specificatamente del sottogenere hard-boiled, nato negli Stati Uniti alla fine degli anni venti del XX secolo.

Nuovo!!: Brian De Palma e Noir · Mostra di più »

Nuova Hollywood

Il termine Nuova Hollywood designa il periodo di grande rinnovamento del cinema statunitense, avvenuto tra gli anni sessanta ed i primi anni ottanta.

Nuovo!!: Brian De Palma e Nuova Hollywood · Mostra di più »

Obsession - Complesso di colpa

Obsession - Complesso di colpa (Obsession) è un film diretto da Brian De Palma, girato a Firenze e sceneggiato da Paul Schrader (da un soggetto scritto con lo stesso De Palma) con protagonisti Cliff Robertson, Geneviève Bujold e John Lithgow.

Nuovo!!: Brian De Palma e Obsession - Complesso di colpa · Mostra di più »

Oggi sposi (film 1969)

Oggi sposi (The Wedding Party) è un film del 1969 diretto da Brian De Palma, ma prodotto nel 1963.

Nuovo!!: Brian De Palma e Oggi sposi (film 1969) · Mostra di più »

Oliver Stone

Ha diretto oltre venti pellicole, tra le più note Platoon, Wall Street, Nato il quattro luglio, JFK - Un caso ancora aperto e Gli intrighi del potere.

Nuovo!!: Brian De Palma e Oliver Stone · Mostra di più »

Omicidio a luci rosse

Omicidio a luci rosse (Body Double) è un film del 1984 diretto da Brian de Palma e sceneggiato dal regista con Robert J. Avrech.

Nuovo!!: Brian De Palma e Omicidio a luci rosse · Mostra di più »

Omicidio in diretta

Omicidio in diretta (Snake Eyes) è un film del 1998 diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Omicidio in diretta · Mostra di più »

Orso d'oro

L'Orso d'oro (Goldener Bär) è il premio assegnato dalla giuria internazionale del Festival di Berlino al miglior film presentato in concorso.

Nuovo!!: Brian De Palma e Orso d'oro · Mostra di più »

Orson Welles

È considerato uno degli artisti più versatili e innovativi del Novecento in ambito teatrale, radiofonico e cinematografico.

Nuovo!!: Brian De Palma e Orson Welles · Mostra di più »

Ortopedia

L'ortopedia è la disciplina medica che studia l'apparato locomotore e le sue patologie.

Nuovo!!: Brian De Palma e Ortopedia · Mostra di più »

Passion (film 2012)

Passion è un film del 2012 diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Passion (film 2012) · Mostra di più »

Paul Newman

Considerato uno dei più grandi attori della storia del cinema hollywoodiano, nella sua lunga carriera Newman vinse tre Oscar, sette Golden Globe e un Emmy Award, oltre a ricevere una stella sull'Hollywood Walk of Fame e altri riconoscimenti.

Nuovo!!: Brian De Palma e Paul Newman · Mostra di più »

Premi César 1988

La cerimonia di premiazione della 13ª edizione dei Premi César si è svolta il 12 marzo 1988 al Palais des Congrès di Parigi.

Nuovo!!: Brian De Palma e Premi César 1988 · Mostra di più »

Premio César

Il premio César è un riconoscimento cinematografico assegnato annualmente dal 1976 dall'Académie des arts et techniques du cinéma ai migliori film e alle principali figure professionali del cinema francese.

Nuovo!!: Brian De Palma e Premio César · Mostra di più »

Premio César per il miglior film straniero

Il premio César per il miglior film straniero (César du meilleur film étranger) è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976.

Nuovo!!: Brian De Palma e Premio César per il miglior film straniero · Mostra di più »

Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker

Il "Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker" è uno dei premi assegnati nell'ambito della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, rassegna cinematografica lagunare nata nel 1932, istituito a partire dal 2006 Il riconoscimento istituito dalla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, e organizzato dalla Mostra in collaborazione con Jaeger-LeCoultre, è dedicato ad una personalità che ha lasciato un segno nel cinema contemporaneo.

Nuovo!!: Brian De Palma e Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Nuovo!!: Brian De Palma e Premio Oscar · Mostra di più »

Profondo rosso (film 1975)

Profondo Rosso è un film del 1975 diretto da Dario Argento.

Nuovo!!: Brian De Palma e Profondo rosso (film 1975) · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Nuovo!!: Brian De Palma e Protestantesimo · Mostra di più »

Provincia di Foggia

La provincia di Foggia (provìnge de Fogge in dialetto foggiano) è una provincia italiana della Puglia di 627.102 abitanti.

Nuovo!!: Brian De Palma e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Razzie Award al peggior film

Il Razzie Award for Worst Picture è un premio annuale assegnato dai Golden Raspberry Awards per il peggior film dell'anno.

Nuovo!!: Brian De Palma e Razzie Award al peggior film · Mostra di più »

Razzie Award al peggior regista

Il Razzie Award for Worst Director è un premio annuale assegnato dai Golden Raspberry Awards al peggior regista dell'anno.

Nuovo!!: Brian De Palma e Razzie Award al peggior regista · Mostra di più »

Razzie Awards

I Golden Raspberry Awards (letteralmente "Premi Lamponi Dorati"), detti anche Razzie Awards (dall'espressione "to razz": "spernacchiare", "prendere in giro"), vengono assegnati in una cerimonia annuale tenuta a Los Angeles per riconoscere gli attori, gli sceneggiatori, i registi, i film e le canzoni peggiori della stagione cinematografica precedente.

Nuovo!!: Brian De Palma e Razzie Awards · Mostra di più »

Redacted

Redacted è un film del 2007 scritto e diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Brian De Palma e Redacted · Mostra di più »

Robert De Niro

Attore prolifico e versatile, è generalmente considerato tra i maggiori attori della storia del cinema, soprattutto per l'importante produzione a cavallo tra gli anni settanta e gli anni novanta, in cui ebbe modo di lavorare con celebri e rinomati registi (Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, Elia Kazan, Michael Cimino, Bernardo Bertolucci, Brian De Palma, Quentin Tarantino, Michael Mann, Sergio Leone) in pellicole di enorme successo.

Nuovo!!: Brian De Palma e Robert De Niro · Mostra di più »

Robert Redford

Nel 1990 ha fondato insieme con l'amico regista Sydney Pollack il Sundance Film Festival.

Nuovo!!: Brian De Palma e Robert Redford · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: Brian De Palma e Romanzo · Mostra di più »

Saturn Award

Il Saturn Award è un premio assegnato ogni anno dai membri dell'Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films alle migliori opere di fantascienza, fantasy e horror, relativamente a film, film TV e home video.

Nuovo!!: Brian De Palma e Saturn Award · Mostra di più »

Scarface (film 1983)

Scarface è un film del 1983 diretto da Brian De Palma, scritto da Oliver Stone e interpretato da Al Pacino.

Nuovo!!: Brian De Palma e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Scarlett Johansson

Attrice sex symbol, ha cominciato a farsi notare per i suoi ruoli nei film L'uomo che sussurrava ai cavalli (1998), Ghost World (2001) e L'uomo che non c'era (2001).

Nuovo!!: Brian De Palma e Scarlett Johansson · Mostra di più »

Sean Connery

Ha raggiunto la celebrità grazie al personaggio di James Bond, del quale è stato il primo interprete cinematografico; la sua incarnazione dell'Agente 007 nell'omonima saga è riconosciuta dalla quasi unanimità della critica e del pubblico come la migliore in assoluto, e la sua immagine è diventata il simbolo del personaggio nato dalla penna di Ian Fleming.

Nuovo!!: Brian De Palma e Sean Connery · Mostra di più »

Sissy Spacek

Nasce e cresce nel Texas frequentando il Quitman High School, dove è stata anche eletta reginetta dell'anno.

Nuovo!!: Brian De Palma e Sissy Spacek · Mostra di più »

Sitges - Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna

Il Sitges - Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna (Festival Internacional de Cinema Fantàstic de Catalunya) è il maggior festival cinematografico internazionale dedicato al cinema fantastico, che si tiene ogni anno, nel mese di ottobre, dal 1968, nella cittadina spagnola di Sitges.

Nuovo!!: Brian De Palma e Sitges - Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Brian De Palma e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stephen King

Scrittore prolifico, nel corso della sua carriera, iniziata nel 1974 con Carrie, ha pubblicato oltre ottanta opere, fra romanzi e antologie di racconti, entrate regolarmente nella classifica dei best seller, vendendo complessivamente più di 900 milioni di copie.

Nuovo!!: Brian De Palma e Stephen King · Mostra di più »

The Untouchables - Gli intoccabili

The Untouchables - Gli intoccabili (The Untouchables) è un film del 1987 diretto da Brian De Palma e scritto da David Mamet.

Nuovo!!: Brian De Palma e The Untouchables - Gli intoccabili · Mostra di più »

Tim Robbins

Ha vinto l'Oscar al miglior attore non protagonista nel 2004 per la sua interpretazione in Mystic River di Clint Eastwood.

Nuovo!!: Brian De Palma e Tim Robbins · Mostra di più »

Tom Cruise

La rivista Forbes lo classifica come una delle celebrità più famose al mondo nel 2006.

Nuovo!!: Brian De Palma e Tom Cruise · Mostra di più »

Tom Hanks

La sua carriera ha avuto inizio negli anni ottanta quando, interpretando la serie Henry e Kip (Bosom Buddies), cominciò a esser conosciuto; da allora ha recitato in numerosi film ottenendo un grande successo di critica e di pubblico.

Nuovo!!: Brian De Palma e Tom Hanks · Mostra di più »

Tony Montana

Antonio Raimundo Montana, detto Tony, è il protagonista del film Scarface (1983) di Brian De Palma, interpretato da Al Pacino, remake dell'omonimo film del 1932 diretto da Howard Hawks.

Nuovo!!: Brian De Palma e Tony Montana · Mostra di più »

Vestito per uccidere

Vestito per uccidere (Dressed to Kill) è un film del 1980 scritto e diretto da Brian De Palma, interpretato da Michael Caine, Angie Dickinson, Keith Gordon e Nancy Allen.

Nuovo!!: Brian De Palma e Vestito per uccidere · Mostra di più »

Vittime di guerra

Vittime di guerra (Casualties of War) è un film del 1989 diretto da Brian De Palma, con Michael J. Fox, Sean Penn e Ving Rhames.

Nuovo!!: Brian De Palma e Vittime di guerra · Mostra di più »

Writers Guild of America

Writers Guild of America (WGA) è il nome cui ci si riferisce generalmente per indicare i due sindacati attivi negli Stati Uniti d'America a difesa degli sceneggiatori.

Nuovo!!: Brian De Palma e Writers Guild of America · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1940 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1960 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1961 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1962 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1964 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1965 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1966 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1969 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1970 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1972 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1979 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1980 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1981 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1993 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 1998 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Brian De Palma e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Brian De Palma e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Brian De Palma e 2002 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 2008 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 2012 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brian De Palma e 2015 · Mostra di più »

64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

La 64ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si è svolta a Venezia, Italia, dal 29 agosto all'8 settembre 2007.

Nuovo!!: Brian De Palma e 64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Brian DePalma, Brian Depalma, Brian Russell De Palma, Brian de Palma, Brian dePalma.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »