Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gene Hackman

Indice Gene Hackman

Vincitore di due Oscar su cinque nomination, quattro Golden Globe (di cui uno alla carriera), un Orso d'argento e molti altri premi, Hackman ha vestito, fin dagli anni sessanta i panni del cattivo per antonomasia, dando vita a personaggi corrotti, spietati, amorali, connotandoli con cinico sarcasmo: lo sguardo forte, incisivo ma al tempo stesso ironico ha esaltato la sua "capacità di impersonare uomini burberi, spicci e dal convincente realismo".

337 relazioni: Abbandonati nello spazio, Alan Parker, Allarme rosso (film 1995), American Film Institute, Andrew Davis, Anello di sangue, Anjelica Huston, Anni 1960, Anni 1970, Anni 1980, Anni 1990, Arma da taglio (film), Arthur Penn, BAFTA al miglior attore non protagonista, BAFTA al miglior attore protagonista, Barry Sonnenfeld, Bat*21, Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche, Ben Stiller, Berlino, Bersaglio di notte, Bob Clark, Boston Society of Film Critics, Boston Society of Film Critics Award per il miglior attore, Boston Society of Film Critics Award per il miglior attore non protagonista, Boxe (film), Brian Dennehy, British Academy Film Awards, Bruno Alessandro, Bud Yorkin, Burt Lancaster, Buzz Kulik, California, Carlo Alighiero, Carlo Sabatini, Cartoline dall'inferno, Chicago Film Critics Association, Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore, Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore non protagonista, Chicago Film Critics Association Awards 1989, Chicago Film Critics Association Awards 1993, Chicago Film Critics Association Awards 1996, Chicago Film Critics Association Awards 2002, Christian Nyby, Christopher Reeve, Clint Eastwood, Colpo vincente, Conflitto di classe (film), Dallas-Fort Worth Film Critics Association, David Anspaugh, ..., David di Donatello (premio), David di Donatello 1989, David di Donatello per il miglior attore straniero, David Mamet, Denzel Washington, Diane Keaton, Dick Richards, Donald Petrie, Doppiaggio, Due candidati per una poltrona, Due come noi (film 1983), Due volte nella vita (film 1985), Dustin Hoffman, Eric Darnell, Estelle Parsons, Eureka (film 1983), Extreme Measures - Soluzioni estreme, Festival di Berlino 1989, Festival internazionale del cinema di Berlino, Francis Ford Coppola, Frankenstein Junior, Fratelli nella notte, Gangster contro gangster, Gangster Story, Gary Fleder, George C. Scott, George Roy Hill, Geronimo (film), Get Shorty, Giacomo Piperno, Giancarlo Padoan, Gianni Musy, Gilbert Cates, Glauco Onorato, Gli spericolati, Gli spietati, Golden Globe, Golden Globe 1972, Golden Globe 1975, Golden Globe 1976, Golden Globe 1984, Golden Globe 1986, Golden Globe 1989, Golden Globe 1993, Golden Globe 2002, Golden Globe 2003, Golden Globe alla carriera, Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale, Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico, Golden Globe per il miglior attore non protagonista, Gore Verbinski, Gregory Peck, Hawaii, Hawaii (film), Heartbreakers - Vizio di famiglia, Hollywood, Howard Deutch, I sei della grande rapina, I temerari, I Tenenbaum, Il braccio violento della legge, Il braccio violento della legge Nº 2, Il club degli intrighi, Il colpo (film 2001), Il fuggitivo (film 1993), Il giorno dei lunghi fucili, Il padrino (film), Il principio del domino: la vita in gioco, Il silenzio degli innocenti (film), Il socio (film), Illinois, In tre sul Lucky Lady, Incontri ravvicinati del terzo tipo, Jack Nicholson, Jack Palance, James Foley, Jan Troell, Jerry Schatzberg, John Cazale, John Cazale - Il padrino mancato, John Cusack, John Frankenheimer, John Herzfeld, John Moore (regista), John Sturges, Julie Andrews, Kansas City Film Critics Circle Award per il miglior attore, Kansas City Film Critics Circle Award per il miglior attore non protagonista, Kansas City Film Critics Circle Awards, Kansas City Film Critics Circle Awards 1971, Kansas City Film Critics Circle Awards 1992, Kevin Costner, L'avventura del Poseidon, L'ultimo appello, La bandera - Marcia o muori, La conversazione, La giuria (film), La rivolta (film 1969), Lamont Johnson, Larry King, Las Vegas Film Critics Society, Las Vegas Film Critics Society Awards 2002, Lawrence Kasdan, Le jene di Chicago, Le riserve, Lex Luthor, Lilith - La dea dell'amore, Lingua italiana, Lo spaventapasseri (film 1973), Los Angeles Film Critics Association, Luke Wilson, Marcello Tusco, Mario Morra, Mario Valgoi, Marlon Brando, Max von Sydow, Mel Brooks, Melvyn Douglas, Michael Apted, Michael Ritchie, Mike Nichols, Mississippi Burning - Le radici dell'odio, Morgan Freeman, Musical, National Board of Review, National Board of Review Award al miglior attore, National Board of Review Awards 1972, National Board of Review Awards 1974, National Board of Review Awards 1988, National Society of Film Critics, Nemico pubblico (film 1998), New York, New York Film Critics Circle Award al miglior attore non protagonista, New York Film Critics Circle Award al miglior attore protagonista, New York Film Critics Circle Awards, Nicholas Meyer, Nicolas Roeg, Oreste Rizzini, Orso d'argento per il miglior attore, Oscar al miglior attore, Oscar al miglior attore non protagonista, Oscar Orefici, Owen Wilson, Patton, generale d'acciaio, Paul Newman, Per 100 chili di droga, Peter Hyams, Peter Masterson, Phoenix Film Critics Society Awards, Phoenix Film Critics Society Awards 2001, Piume di struzzo, Potere assoluto (film 1997), Power - Potere, Premi BAFTA 1973, Premi BAFTA 1975, Premi BAFTA 1976, Premi BAFTA 1979, Premi BAFTA 1993, Premi Oscar 1968, Premi Oscar 1971, Premi Oscar 1972, Premi Oscar 1989, Premi Oscar 1993, Premio Oscar, Pronti a morire, Qualcuno volò sul nido del cuculo, Quell'ultimo ponte, Rachel Weisz, Rambo (film), Ray Romano, Reds, Remake, Renato Cortesi, Renato Mori, Richard Attenborough, Richard Brooks, Richard Donner, Richard Dreyfuss, Richard Lester, Richard Shepard, Rino Bolognesi, Rischio totale, Robert Benton, Robert Redford, Robert Rossen, Roberto Villa, Roger Donaldson, Roger Spottiswoode, Ronald Neame, Roy Scheider, Sam Raimi, Sant Jordi Awards, Satellite Award, Satellite Award per il miglior attore, Satellite Award per il miglior attore non protagonista, Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche, Screen Actors Guild Award, Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico, Screen Actors Guild Awards 1996, Screen Actors Guild Awards 1997, Senza via di scampo, Sergio Fiorentini, Sergio Graziani, Sergio Rossi (attore), Sergio Tedesco, Sidney J. Furie, Sidney Lumet, Silvio Spaccesi, Sotto tiro, Stanley Donen, Stanley Kramer, Stati Uniti d'America, Stephen Hopkins, Stringi i denti e vai!, Superman, Superman (film 1978), Superman II, Superman IV, Sydney Pollack, Target - Scuola omicidi, Ted Kotcheff, The Mexican - Amore senza la sicura, Tim Johnson, Tom Cruise, Tommy Lee Jones, Tony Scott (regista), Tutta una notte, Twilight (film 1998), Uccidete la colomba bianca, Un'altra donna (film), Una donna chiamata moglie, Under Suspicion (film 2000), United States Marine Corps, Università dell'Illinois a Urbana-Champaign, Virginio Gazzolo, Walter Hill (regista), Walter Maestosi, Warren Beatty, Wes Anderson, Will Smith, William Friedkin, Woody Allen, Wyatt Earp (film), Z la formica, 1956, 1961, 1962, 1964, 1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975, 1977, 1978, 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1ª edizione dei Satellite Awards, 2000, 2001, 2003, 2004, 2008, 2009, 6ª edizione dei Satellite Awards. Espandi índice (287 più) »

Abbandonati nello spazio

Abbandonati nello spazio (Marooned) è un film del 1969 diretto da John Sturges.

Nuovo!!: Gene Hackman e Abbandonati nello spazio · Mostra di più »

Alan Parker

Prevalentemente lavora negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Gene Hackman e Alan Parker · Mostra di più »

Allarme rosso (film 1995)

Allarme rosso (Crimson Tide) è un film del 1995 diretto da Tony Scott, con Denzel Washington e Gene Hackman.

Nuovo!!: Gene Hackman e Allarme rosso (film 1995) · Mostra di più »

American Film Institute

L'American Film Institute è un'organizzazione indipendente no-profit creata dalla National Endowment for the Arts, che fu fondata da George Stevens Jr. nel 1967, quando il Presidente degli Stati Uniti d'America Lyndon B. Johnson firmò il National Foundation on the Arts and the Humanities Act.

Nuovo!!: Gene Hackman e American Film Institute · Mostra di più »

Andrew Davis

Specialista in film d'azione e polizieschi, inizia la sua carriera prima come cameraman e poi dal 1972 come direttore della fotografia di spot pubblicitari, documentari e film indipendenti.

Nuovo!!: Gene Hackman e Andrew Davis · Mostra di più »

Anello di sangue

Anello di sangue (I Never Sang for My Father) è un film del 1970 diretto da Gilbert Cates, basato su un dramma teatrale di Robert Anderson.

Nuovo!!: Gene Hackman e Anello di sangue · Mostra di più »

Anjelica Huston

È figlia del regista John Huston e della ballerina Enrica Soma.

Nuovo!!: Gene Hackman e Anjelica Huston · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e Anni 1960 · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Gene Hackman e Anni 1970 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e Anni 1980 · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e Anni 1990 · Mostra di più »

Arma da taglio (film)

Arma da taglio (Prime Cut) è un film del 1972 diretto da Michael Ritchie e interpretato dalla coppia Lee Marvin/Gene Hackman.

Nuovo!!: Gene Hackman e Arma da taglio (film) · Mostra di più »

Arthur Penn

Era il fratello minore del famoso fotografo Irving Penn (1917-2009).

Nuovo!!: Gene Hackman e Arthur Penn · Mostra di più »

BAFTA al miglior attore non protagonista

Il BAFTA al miglior attore non protagonista (BAFTA Award for Best Actor in a Supporting Role) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1969, che premia l'attore che più si è distinto nell'interpretazione in un ruolo non protagonista, in una pellicola cinematografica dell'anno precedente.

Nuovo!!: Gene Hackman e BAFTA al miglior attore non protagonista · Mostra di più »

BAFTA al miglior attore protagonista

Il BAFTA al miglior attore protagonista (BAFTA Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1953, che premia l'attore che più si è distinto nell'interpretazione nel ruolo di protagonista in una pellicola cinematografica dell'anno precedente.

Nuovo!!: Gene Hackman e BAFTA al miglior attore protagonista · Mostra di più »

Barry Sonnenfeld

Esordisce curando la fotografia dei primi film dei fratelli Coen, e debutta come regista cinematografico con il dittico La famiglia Addams e La famiglia Addams 2, in seguito dirige John Travolta in Get Shorty e Will Smith nei campioni d'incassi Men in Black, Men in Black II e Men in Black 3, ma anche nel flop Wild Wild West.

Nuovo!!: Gene Hackman e Barry Sonnenfeld · Mostra di più »

Bat*21

Bat*21 è un film del 1988 diretto da Peter Markle, interpretato da Gene Hackman e Danny Glover.

Nuovo!!: Gene Hackman e Bat*21 · Mostra di più »

Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche

Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche (Behind Enemy Lines) è un film del 2001 di John Moore, interpretato da Owen Wilson e Gene Hackman.

Nuovo!!: Gene Hackman e Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche · Mostra di più »

Ben Stiller

I suoi film hanno incassato oltre 2,8 miliardi di dollari negli Stati Uniti e nel Canada, con una media di 74 milioni a film.

Nuovo!!: Gene Hackman e Ben Stiller · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Gene Hackman e Berlino · Mostra di più »

Bersaglio di notte

Bersaglio di notte (Night Moves) è un film del 1975 diretto da Arthur Penn.

Nuovo!!: Gene Hackman e Bersaglio di notte · Mostra di più »

Bob Clark

Cresciuto a Fort Lauderdale, si laureò in filosofia e giocò a football americano a livelli dilettantistici come quarterback riuscendo a strappare un contratto con i Fort Lauderdale Black Knights, squadra semiprofessionistica.

Nuovo!!: Gene Hackman e Bob Clark · Mostra di più »

Boston Society of Film Critics

Il Boston Society of Film Critics (BSFC) è un'organizzazione di critici cinematografici che ha sede a Boston, Massachusetts.

Nuovo!!: Gene Hackman e Boston Society of Film Critics · Mostra di più »

Boston Society of Film Critics Award per il miglior attore

Il Boston Society of Film Critics Award per il miglior attore (BSFC Award for Best Actor) è un premio assegnato annualmente dal 1980 dai membri del Boston Society of Film Critics al miglior interprete maschile di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Gene Hackman e Boston Society of Film Critics Award per il miglior attore · Mostra di più »

Boston Society of Film Critics Award per il miglior attore non protagonista

Il Boston Society of Film Critics Award per il miglior attore non protagonista (BSFC Award for Best Supporting Actor) è un premio assegnato annualmente dal 1980 dai membri del Boston Society of Film Critics al miglior interprete maschile non protagonista di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Gene Hackman e Boston Society of Film Critics Award per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Boxe (film)

Boxe (Split Decisions) è un film del 1988, diretto da David Drury e interpretato da Craig Sheffer, Jeff Fahey, Gene Hackman e Jennifer Beals.

Nuovo!!: Gene Hackman e Boxe (film) · Mostra di più »

Brian Dennehy

Figlio di un medico e di una casalinga di origini irlandesi, trascorre la sua infanzia a Long Island, ed entra, nel 1959, nell'U.S. Marine Corps dove rimane fino al 1963.

Nuovo!!: Gene Hackman e Brian Dennehy · Mostra di più »

British Academy Film Awards

Il British Academy Film Awards è uno spettacolo annuale per la consegna dei premi presieduta dalla British Academy of Film and Television Arts (BAFTA).

Nuovo!!: Gene Hackman e British Academy Film Awards · Mostra di più »

Bruno Alessandro

Voce italiana di Horst Tappert ne L'ispettore Derrick e di Foghorn Leghorn nei Looney Tunes; ha dato voce ancora a Tappert nel film per la televisione Il Cardinale - Il prezzo dell'amore.

Nuovo!!: Gene Hackman e Bruno Alessandro · Mostra di più »

Bud Yorkin

Ottiene una laurea in ingegneria alla Carnegie Tech di Pittsburgh.

Nuovo!!: Gene Hackman e Bud Yorkin · Mostra di più »

Burt Lancaster

L'American Film Institute ha inserito Lancaster al diciannovesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.

Nuovo!!: Gene Hackman e Burt Lancaster · Mostra di più »

Buzz Kulik

Dopo gli studi e il servizio militare durante la seconda guerra mondiale, Kulik si è unito ad una agenzia pubblicitaria con cui ha prodotto e diretto spot televisivi.

Nuovo!!: Gene Hackman e Buzz Kulik · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Nuovo!!: Gene Hackman e California · Mostra di più »

Carlo Alighiero

Ha svolto attività teatrale, cinematografica e televisiva.

Nuovo!!: Gene Hackman e Carlo Alighiero · Mostra di più »

Carlo Sabatini

È noto soprattutto per aver prestato voce a Ian McKellen/Magneto in X-Men, X-Men 2 e X-Men - Conflitto finale; ad Harvey Keitel in Dal tramonto all'alba, a Bruce Lee in I tre dell'Operazione Drago e a Morgan Freeman in Le ali della libertà e Martin Sheen nella serie televisiva West Wing - Tutti gli uomini del Presidente e anche la voce di James Avery, nel ruolo di Philip Banks in Willy, il Principe di Bel-Air.

Nuovo!!: Gene Hackman e Carlo Sabatini · Mostra di più »

Cartoline dall'inferno

Cartoline dall'inferno (Postcards from the Edge) è un film del 1990 diretto da Mike Nichols e tratto dall'omonimo romanzo di Carrie Fisher.

Nuovo!!: Gene Hackman e Cartoline dall'inferno · Mostra di più »

Chicago Film Critics Association

Chicago Film Critics Association è una associazione che annualmente premia il mondo del cinema con i Chicago Film Critics Association Awards.

Nuovo!!: Gene Hackman e Chicago Film Critics Association · Mostra di più »

Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore

Il Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore protagonista (CFCA for Best Actor) è una categoria di premi assegnata dalla Chicago Film Critics Association, per il miglior attore protagonista dell'anno.

Nuovo!!: Gene Hackman e Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore · Mostra di più »

Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore non protagonista

Il Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore non protagonista (CFCA for Best Supporting Actor) è una categoria di premi assegnata dalla Chicago Film Critics Association, per il miglior attore non protagonista dell'anno.

Nuovo!!: Gene Hackman e Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Chicago Film Critics Association Awards 1989

La cerimonia di premiazione della 2ª edizione dei Chicago Film Critics Association Awards si è tenuta a Chicago, Illinois nel 1990, per premiare i migliori film prodotti nel 1989.

Nuovo!!: Gene Hackman e Chicago Film Critics Association Awards 1989 · Mostra di più »

Chicago Film Critics Association Awards 1993

La cerimonia di premiazione della 6ª edizione dei Chicago Film Critics Association Awards si è tenuta a Chicago, Illinois, nel 1994, per premiare i migliori film prodotti nell'anno 1993.

Nuovo!!: Gene Hackman e Chicago Film Critics Association Awards 1993 · Mostra di più »

Chicago Film Critics Association Awards 1996

La cerimonia di premiazione della 9ª edizione dei Chicago Film Critics Association Awards si è tenuta a Chicago, Illinois, il 10 marzo 1997, per premiare i migliori film prodotti nell'anno 1996.

Nuovo!!: Gene Hackman e Chicago Film Critics Association Awards 1996 · Mostra di più »

Chicago Film Critics Association Awards 2002

La cerimonia di premiazione della 15ª edizione dei Chicago Film Critics Association Awards si è tenuta nel Thorne Auditorium dell'Università Northwestern, a Chicago, Illinois, il 24 febbraio 2003, per premiare i migliori film prodotti nell'anno 2002.

Nuovo!!: Gene Hackman e Chicago Film Critics Association Awards 2002 · Mostra di più »

Christian Nyby

Come montatore è accreditato di diciassette film dal 1943 al 1952.

Nuovo!!: Gene Hackman e Christian Nyby · Mostra di più »

Christopher Reeve

Figlio dello scrittore Franklin D'Olier Reeve e della giornalista Barbara P. Lamb, diplomato alla Cornell University nel 1974, raggiunse la fama internazionale pochi anni dopo interpretando il personaggio di Superman, eroe dei fumetti e icona della cultura pop statunitense; il successo arrise ugualmente a Reeve con i tre sequel della serie nel corso degli anni ottanta.

Nuovo!!: Gene Hackman e Christopher Reeve · Mostra di più »

Clint Eastwood

Vincitore due volte del Premio Oscar per la miglior regia, uno alla memoria Irving G. Thalberg e due come miglior film, 1 Premio César, 6 Golden Globe e 4 David di Donatello, Eastwood è una delle figure più celebri e rappresentative della cinematografia mondiale.

Nuovo!!: Gene Hackman e Clint Eastwood · Mostra di più »

Colpo vincente

Colpo vincente (Hoosiers) è un film del 1986 diretto da David Anspaugh, ispirato alla vera storia della Milan High School che nel 1954 vinse il campionato di pallacanestro IHSAA (Indiana High School Athletic Association) dello Stato dell'Indiana.

Nuovo!!: Gene Hackman e Colpo vincente · Mostra di più »

Conflitto di classe (film)

Conflitto di classe (Class Action) è un film del 1991 diretto da Michael Apted.

Nuovo!!: Gene Hackman e Conflitto di classe (film) · Mostra di più »

Dallas-Fort Worth Film Critics Association

La Dallas-Fort Worth Film Critics Association è un'associazione composta da vari critici cinematografici di radio, TV e web con sede nella Dallas-Fort Worth Metroplex che annualmente, in dicembre, premia il mondo del cinema con i Dallas–Fort Worth Film Critics Association Awards.

Nuovo!!: Gene Hackman e Dallas-Fort Worth Film Critics Association · Mostra di più »

David Anspaugh

Anspaugh ha studiato presso la Indiana University e la USC School of Cinematic Arts, dopodiché ha iniziato a insegnare in una scuola superiore in Colorado.

Nuovo!!: Gene Hackman e David Anspaugh · Mostra di più »

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

Nuovo!!: Gene Hackman e David di Donatello (premio) · Mostra di più »

David di Donatello 1989

La cerimonia di premiazione della 34ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 3 giugno 1989 al Teatro delle Vittorie a Roma.

Nuovo!!: Gene Hackman e David di Donatello 1989 · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior attore straniero

Il David di Donatello per il miglior attore straniero è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla seconda edizione fino a quella del 1996.

Nuovo!!: Gene Hackman e David di Donatello per il miglior attore straniero · Mostra di più »

David Mamet

È stato nominato due volte agli Oscar: nel 1983, per la sceneggiatura de Il verdetto e nel 1998, per la sceneggiatura di Sesso & potere.

Nuovo!!: Gene Hackman e David Mamet · Mostra di più »

Denzel Washington

Ha ricevuto molti riconoscimenti per il suo lavoro cinematografico fin dagli anni '80, incluse le sue interpretazioni di personaggi storici come l'attivista anti-apartheid sudafricano Steve Biko in Grido di libertà (1987), l'attivista per i diritti umani Malcolm X nel film omonimo (1992), il pugile Rubin "Hurricane" Carter in Hurricane - Il grido dell'innocenza (1999), l'allenatore di football Herman Boone in Il sapore della vittoria - Uniti si vince (2000), il poeta ed educatore Melvin B. Tolson in The Great Debaters - Il potere della parola (2007) ed il signore della droga Frank Lucas in American Gangster (2007).

Nuovo!!: Gene Hackman e Denzel Washington · Mostra di più »

Diane Keaton

Cominciò la carriera a teatro, per poi esordire al cinema nel 1970.

Nuovo!!: Gene Hackman e Diane Keaton · Mostra di più »

Dick Richards

È noto soprattutto per aver diretto Marlowe, il poliziotto privato e per aver prodotto Tootsie, per il quale ha ricevuto una nomination all'Oscar del 1983 per il miglior film.

Nuovo!!: Gene Hackman e Dick Richards · Mostra di più »

Donald Petrie

Ha diretto film come Mystic Pizza (1988), Due irresistibili brontoloni (1993), Richie Rich - Il più ricco del mondo (1994), Funny Money - Come fare i soldi senza lavorare (1996), Miss Detective (2000), Come farsi lasciare in 10 giorni (2003), Due candidati per una poltrona (2004), Baciati dalla sfortuna (2006) e Le mie grosse grasse vacanze greche (2009).

Nuovo!!: Gene Hackman e Donald Petrie · Mostra di più »

Doppiaggio

Il termine doppiaggio, nella sua accezione più generica, designa il procedimento tecnico mediante il quale nei prodotti audiovisivi (cartoni animati, serie televisive, videogiochi, film e altro) si sostituisce (si «duplica», «doppia» per l'appunto), la colonna sonora originale, sia parlata sia musicata del prodotto stesso.

Nuovo!!: Gene Hackman e Doppiaggio · Mostra di più »

Due candidati per una poltrona

Due candidati per una poltrona (Welcome to Mooseport) è un film diretto dal regista Donald Petrie nel 2004.

Nuovo!!: Gene Hackman e Due candidati per una poltrona · Mostra di più »

Due come noi (film 1983)

Due come noi (Two of a Kind) è un film del 1983, diretto da John Herzfeld.

Nuovo!!: Gene Hackman e Due come noi (film 1983) · Mostra di più »

Due volte nella vita (film 1985)

Due volte nella vita è un film del 1985, diretto dal regista Bud Yorkin.

Nuovo!!: Gene Hackman e Due volte nella vita (film 1985) · Mostra di più »

Dustin Hoffman

Il laureato (1967) di Mike Nichols lo trasforma nel giro di pochi mesi da caratterista sconosciuto a divo candidato all'Oscar, che segnerà gli anni settanta con alcune intense e significative interpretazioni.

Nuovo!!: Gene Hackman e Dustin Hoffman · Mostra di più »

Eric Darnell

Co-creatore della saga di Madagascar, nonché della serie televisiva I pinguini di Madagascar, Darnell ha esordito dirigendo il video dei R.E.M. Get Up per poi lavorare alla Pacific Data Images come ricercatore e, in seguito alla fusione con la DreamWorks Animation, come regista su pellicole come Z la formica e Madagascar.

Nuovo!!: Gene Hackman e Eric Darnell · Mostra di più »

Estelle Parsons

Vinse il premio Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1968 per l'interpretazione in Gangster Story.

Nuovo!!: Gene Hackman e Estelle Parsons · Mostra di più »

Eureka (film 1983)

Eureka è un film del 1983 per la regia di Nicolas Roeg, con Gene Hackman, Rutger Hauer e Mickey Rourke.

Nuovo!!: Gene Hackman e Eureka (film 1983) · Mostra di più »

Extreme Measures - Soluzioni estreme

Extreme Measures - Soluzioni estreme (Extreme Measures) è un film del 1996 tratto da un romanzo di Michael Palmer e diretto da Michael Apted.

Nuovo!!: Gene Hackman e Extreme Measures - Soluzioni estreme · Mostra di più »

Festival di Berlino 1989

La 39ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 10 al 21 febbraio 1989.

Nuovo!!: Gene Hackman e Festival di Berlino 1989 · Mostra di più »

Festival internazionale del cinema di Berlino

Il Festival internazionale del cinema di Berlino è un festival cinematografico che si svolge ogni anno nel mese di febbraio nella città di Berlino, per la durata di undici giorni.

Nuovo!!: Gene Hackman e Festival internazionale del cinema di Berlino · Mostra di più »

Francis Ford Coppola

È considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema.

Nuovo!!: Gene Hackman e Francis Ford Coppola · Mostra di più »

Frankenstein Junior

Frankenstein Junior (Young Frankenstein) è un film del 1974 diretto da Mel Brooks.

Nuovo!!: Gene Hackman e Frankenstein Junior · Mostra di più »

Fratelli nella notte

Fratelli nella notte (Uncommon Valor) è un film del 1983, diretto da Ted Kotcheff.

Nuovo!!: Gene Hackman e Fratelli nella notte · Mostra di più »

Gangster contro gangster

Gangster contro gangster (Mad Dog Coll) è un film del 1961 diretto da Burt Balaban.

Nuovo!!: Gene Hackman e Gangster contro gangster · Mostra di più »

Gangster Story

Gangster Story (Bonnie and Clyde) è un film del 1967, diretto da Arthur Penn, che narra la vera storia di Bonnie e Clyde, coppia criminale che ha imperversato negli Stati Uniti nel periodo 1930-1934.

Nuovo!!: Gene Hackman e Gangster Story · Mostra di più »

Gary Fleder

Laureatosi alla Boston University e allUSC School of Cinematic Arts, inizia la carriera sul piccolo schermo nel 1992 dirigendo due episodi della serie televisiva I racconti della cripta.

Nuovo!!: Gene Hackman e Gary Fleder · Mostra di più »

George C. Scott

Era figlio di Helena Agnes Slemp e George Dewey Scott: la madre morì quando George aveva 8 anni e per questo crebbe con il padre.

Nuovo!!: Gene Hackman e George C. Scott · Mostra di più »

George Roy Hill

Studiò musica alla Yale University, laureandosi nel 1943.

Nuovo!!: Gene Hackman e George Roy Hill · Mostra di più »

Geronimo (film)

Geronimo (Geronimo: An American Legend) è un film del 1993 diretto da Walter Hill.

Nuovo!!: Gene Hackman e Geronimo (film) · Mostra di più »

Get Shorty

Get Shorty è un film del 1995, diretto da Barry Sonnenfeld, con John Travolta e Gene Hackman.

Nuovo!!: Gene Hackman e Get Shorty · Mostra di più »

Giacomo Piperno

Nato a Roma da una famiglia ebraica, nell'ottobre del 1943 viene risparmiato dal rastrellamento del ghetto capitolino.

Nuovo!!: Gene Hackman e Giacomo Piperno · Mostra di più »

Giancarlo Padoan

È nonno della doppiatrice Eva Padoan.

Nuovo!!: Gene Hackman e Giancarlo Padoan · Mostra di più »

Gianni Musy

Talvolta accreditato come Gianni Glori o come Gianni Musy Glori, soprattutto agli esordi della sua carriera di interprete cinematografico, Musy era il padre della doppiatrice Stella Musy e dell'attrice Mascia Musy.

Nuovo!!: Gene Hackman e Gianni Musy · Mostra di più »

Gilbert Cates

È conosciuto per essere stato il produttore televisivo di quattordici edizioni degli speciali televisivi dei Premi Oscar tra il 1990 ed il 2008.

Nuovo!!: Gene Hackman e Gilbert Cates · Mostra di più »

Glauco Onorato

È stato uno dei doppiatori più rappresentativi e caratteristici della sua generazione, doppiando attori come Bud Spencer, Charles Bronson, James Coburn, Danny Glover e Arnold Schwarzenegger.

Nuovo!!: Gene Hackman e Glauco Onorato · Mostra di più »

Gli spericolati

Gli spericolati è un film del 1969 diretto da Michael Ritchie, primo film hollywoodiano dedicato al mondo dello sci alpino.

Nuovo!!: Gene Hackman e Gli spericolati · Mostra di più »

Gli spietati

Gli spietati (Unforgiven) è un film western del 1992 diretto ed interpretato da Clint Eastwood.

Nuovo!!: Gene Hackman e Gli spietati · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe · Mostra di più »

Golden Globe 1972

La 29ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 6 febbraio 1972 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe 1972 · Mostra di più »

Golden Globe 1975

La 32ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 29 gennaio 1975 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe 1975 · Mostra di più »

Golden Globe 1976

La 33ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 24 gennaio 1976 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe 1976 · Mostra di più »

Golden Globe 1984

La 41ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 28 gennaio 1984 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe 1984 · Mostra di più »

Golden Globe 1986

La 43ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 24 gennaio 1986 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe 1986 · Mostra di più »

Golden Globe 1989

La 46ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 28 gennaio 1989 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe 1989 · Mostra di più »

Golden Globe 1993

La 50ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 24 gennaio 1993 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe 1993 · Mostra di più »

Golden Globe 2002

La 59ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 20 gennaio 2002 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe 2002 · Mostra di più »

Golden Globe 2003

La 60ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 19 gennaio 2003 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe 2003 · Mostra di più »

Golden Globe alla carriera

I vincitori del Golden Globe alla carriera, intitolato a Cecil B. DeMille, primo vincitore, sono stati i seguenti.

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe alla carriera · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale

Il Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale viene assegnato al miglior attore comico o musicale dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico

Il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico viene assegnato al miglior attore drammatico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore non protagonista

Il Golden Globe per il miglior attore non protagonista viene assegnato al miglior attore non protagonista dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Gene Hackman e Golden Globe per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Gore Verbinski

Ha raggiunto la fama internazionale nel 2002 con l'horror The Ring.

Nuovo!!: Gene Hackman e Gore Verbinski · Mostra di più »

Gregory Peck

Vincitore del Premio Oscar per la sua interpretazione dell'avvocato Atticus Finch nel film Il buio oltre la siepe (1962), nel corso della sua carriera ha spesso incarnato personaggi idealisti e di elevata statura morale.

Nuovo!!: Gene Hackman e Gregory Peck · Mostra di più »

Hawaii

Le isole Hawaii (o; Hawaiʻi) sono un arcipelago situato nell'oceano Pacifico e possiede sette isole principali, tra le quali l'isola di Hawaii propriamente detta, e molte isole minori, scogli e secche.

Nuovo!!: Gene Hackman e Hawaii · Mostra di più »

Hawaii (film)

Hawaii è un film del 1966 diretto da George Roy Hill.

Nuovo!!: Gene Hackman e Hawaii (film) · Mostra di più »

Heartbreakers - Vizio di famiglia

Heartbreakers - Vizio di famiglia (Heartbreakers) è un film del 2001 diretto da David Mirkin, con Sigourney Weaver e Jennifer Love Hewitt.

Nuovo!!: Gene Hackman e Heartbreakers - Vizio di famiglia · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Nuovo!!: Gene Hackman e Hollywood · Mostra di più »

Howard Deutch

È sposato con l'attrice Lea Thompson.

Nuovo!!: Gene Hackman e Howard Deutch · Mostra di più »

I sei della grande rapina

I sei della grande rapina (The Split) è un film statunitense del 1968 diretto da Gordon Flemyng.

Nuovo!!: Gene Hackman e I sei della grande rapina · Mostra di più »

I temerari

I temerari (The Gypsy Moths) è un film del 1969 diretto da John Frankenheimer con Burt Lancaster, Deborah Kerr e Gene Hackman.

Nuovo!!: Gene Hackman e I temerari · Mostra di più »

I Tenenbaum

I Tenenbaum (The Royal Tenenbaums) è un film del 2001 diretto da Wes Anderson.

Nuovo!!: Gene Hackman e I Tenenbaum · Mostra di più »

Il braccio violento della legge

Il braccio violento della legge (The French Connection) è un film del 1971 diretto da William Friedkin, e interpretato da Gene Hackman, Roy Scheider e Fernando Rey.

Nuovo!!: Gene Hackman e Il braccio violento della legge · Mostra di più »

Il braccio violento della legge Nº 2

Il braccio violento della legge Nº 2 (French Connection II) è un film del 1975 diretto da John Frankenheimer, seguito del più famoso e pluripremiato (5 Oscar, 3 Golden Globe) Il braccio violento della legge, il film ha ricevuto comunque buoni riscontri in termini di accoglienza.

Nuovo!!: Gene Hackman e Il braccio violento della legge Nº 2 · Mostra di più »

Il club degli intrighi

Il club degli intrighi (Banning) è un film del 1967 diretto da Ron Winston.

Nuovo!!: Gene Hackman e Il club degli intrighi · Mostra di più »

Il colpo (film 2001)

Il colpo (Heist) è un film del 2001 diretto da David Mamet, con Gene Hackman, Danny DeVito, Delroy Lindo e Sam Rockwell; soggetto e sceneggiatura di questo caper movie sono dello stesso regista, Premio Pulitzer 1984, qui alla sua nona regia sul grande schermo.

Nuovo!!: Gene Hackman e Il colpo (film 2001) · Mostra di più »

Il fuggitivo (film 1993)

Il fuggitivo (The Fugitive) è un film del 1993 diretto da Andrew Davis, e interpretato da Harrison Ford e Tommy Lee Jones.

Nuovo!!: Gene Hackman e Il fuggitivo (film 1993) · Mostra di più »

Il giorno dei lunghi fucili

Il giorno dei lunghi fucili (The Hunting Party) è un film del 1971 diretto da Don Medford con Oliver Reed, Gene Hackman e Candice Bergen.

Nuovo!!: Gene Hackman e Il giorno dei lunghi fucili · Mostra di più »

Il padrino (film)

Il padrino (The Godfather) è un film del 1972, prima pellicola della trilogia omonima firmata dal regista Francis Ford Coppola e interpretata da Marlon Brando con Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, John Cazale, Richard S. Castellano, Gianni Russo, Talia Shire e Diane Keaton.

Nuovo!!: Gene Hackman e Il padrino (film) · Mostra di più »

Il principio del domino: la vita in gioco

Il principio del domino: la vita in gioco (The Domino Principle) è un film del 1977 diretto e prodotto da Stanley Kramer.

Nuovo!!: Gene Hackman e Il principio del domino: la vita in gioco · Mostra di più »

Il silenzio degli innocenti (film)

Il silenzio degli innocenti (The Silence of the Lambs) è un film del 1991 diretto da Jonathan Demme, interpretato da Jodie Foster e Anthony Hopkins.

Nuovo!!: Gene Hackman e Il silenzio degli innocenti (film) · Mostra di più »

Il socio (film)

Il socio (The Firm) è un film del 1993 diretto da Sydney Pollack, tratto dal best seller omonimo dello scrittore statunitense John Grisham.

Nuovo!!: Gene Hackman e Il socio (film) · Mostra di più »

Illinois

http://www.ilmessaggero.it/ANSAviewnews.php?file.

Nuovo!!: Gene Hackman e Illinois · Mostra di più »

In tre sul Lucky Lady

In tre sul Lucky Lady (Lucky Lady) è un film del 1975 diretto da Stanley Donen.

Nuovo!!: Gene Hackman e In tre sul Lucky Lady · Mostra di più »

Incontri ravvicinati del terzo tipo

Incontri ravvicinati del terzo tipo (Close Encounters of the Third Kind) è un film del 1977 diretto e sceneggiato da Steven Spielberg.

Nuovo!!: Gene Hackman e Incontri ravvicinati del terzo tipo · Mostra di più »

Jack Nicholson

A fronte delle 12 nomination al Premio Oscar Jack Nicholson ha vinto due volte il premio Oscar come miglior attore protagonista, uno per il film drammatico Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) e l'altro per la commedia romantica Qualcosa è cambiato (1997).

Nuovo!!: Gene Hackman e Jack Nicholson · Mostra di più »

Jack Palance

Nato da una famiglia di origine ucraina con il nome di Volodymyr Palahniuk (in lingua ucraina: Володимир Палагнюк), crebbe nel quartiere minerario di Lattimer Mines ad Hazle Township, Pennsylvania.

Nuovo!!: Gene Hackman e Jack Palance · Mostra di più »

James Foley

Debutta nel 1984 con il film Amare con rabbia, in seguito dirige A distanza ravvicinata con Sean Penn.

Nuovo!!: Gene Hackman e James Foley · Mostra di più »

Jan Troell

Candidato al premio Oscar al miglior regista nel 1973 per Karl e Kristina, ha diretto anche La nuova terra e As White as in Snow.

Nuovo!!: Gene Hackman e Jan Troell · Mostra di più »

Jerry Schatzberg

Nato nel Bronx, borough di New York, da una famiglia ebraica, negli anni sessanta fu uno dei più famosi fotografi e lavorò anche per riviste come Esquire e Vogue.

Nuovo!!: Gene Hackman e Jerry Schatzberg · Mostra di più »

John Cazale

Ha recitato solamente in pellicole di successo candidate all'Oscar come miglior film; sebbene ne abbia interpretate solo cinque prima della prematura scomparsa, è ricordato per la caratterizzazione di personaggi eccentrici e malinconici.

Nuovo!!: Gene Hackman e John Cazale · Mostra di più »

John Cazale - Il padrino mancato

John Cazale - Il padrino mancato (I Knew It Was You: Rediscovering John Cazale) è un film-documentario del 2009 diretto da Richard Shepard, che a trent'anni dalla scomparsa ricorda l'attore John Cazale.

Nuovo!!: Gene Hackman e John Cazale - Il padrino mancato · Mostra di più »

John Cusack

Cusack nasce a Evanston, nello stato dell'Illinois.

Nuovo!!: Gene Hackman e John Cusack · Mostra di più »

John Frankenheimer

John Frankenheimer frequentò la scuola militare, avvicinandosi alla regia durante il servizio di leva, dove girò diversi documentari.

Nuovo!!: Gene Hackman e John Frankenheimer · Mostra di più »

John Herzfeld

Herzfeld nasce a Newark, nel New Jersey, da Henry e Lois Herzfeld.

Nuovo!!: Gene Hackman e John Herzfeld · Mostra di più »

John Moore (regista)

Nato e cresciuto a Dundalk, un piccolo paese a 60 miglia da Dublino, fin da bambino inizia ad interessarsi di fotografia, già da adolescente inizia ad avere i primi approcci con il mondo del cinema, lavorando come operatore.

Nuovo!!: Gene Hackman e John Moore (regista) · Mostra di più »

John Sturges

Come cineasta esordì nell'immediato dopoguerra dopo una lunga gavetta soprattutto nel montaggio.

Nuovo!!: Gene Hackman e John Sturges · Mostra di più »

Julie Andrews

Julie Andrews è considerata una leggenda vivente, vincitrice di tutti i maggiori premi del mondo dello spettacolo, fra cui un Oscar, cinque Golden Globe, due Emmy, tre Grammy, due BAFTA, un People's Choice Award, uno Screen Actors Guild, un David di Donatello, tre nomination al Tony (una rifiutata) e insignita dell'onorificenza di dama di commenda dell'Ordine dell'Impero Britannico e del Kennedy Center Honor.

Nuovo!!: Gene Hackman e Julie Andrews · Mostra di più »

Kansas City Film Critics Circle Award per il miglior attore

Il Kansas City Film Critics Circle Award per il miglior attore (Kansas City Film Critics Circle Award for Best Actor) è un premio assegnato annualmente dal 1967 dai membri del Kansas City Film Critics Circle al miglior interprete maschile di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Gene Hackman e Kansas City Film Critics Circle Award per il miglior attore · Mostra di più »

Kansas City Film Critics Circle Award per il miglior attore non protagonista

Il Kansas City Film Critics Circle Award per il miglior attore non protagonista (Kansas City Film Critics Circle Award for Best Supporting Actor) è un premio assegnato annualmente dal 1967 dai membri del Kansas City Film Critics Circle al miglior interprete maschile non protagonista di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Gene Hackman e Kansas City Film Critics Circle Award per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Kansas City Film Critics Circle Awards

Il Kansas City Film Critics Circle (nella forma abbreviata KCFCC) è un'associazione di critici cinematografici con sede nella città di Kansas City (Kansas), composta da una giuria di venticinque membri, tra esperti televisivi, di radio o di pubblicazioni quotidiane e settimanali.

Nuovo!!: Gene Hackman e Kansas City Film Critics Circle Awards · Mostra di più »

Kansas City Film Critics Circle Awards 1971

La 5ª edizione dei Kansas City Film Critics Circle Awards si è tenuta nel 1971.

Nuovo!!: Gene Hackman e Kansas City Film Critics Circle Awards 1971 · Mostra di più »

Kansas City Film Critics Circle Awards 1992

La 26ª edizione dei Kansas City Film Critics Circle Awards si è tenuta nel 1992.

Nuovo!!: Gene Hackman e Kansas City Film Critics Circle Awards 1992 · Mostra di più »

Kevin Costner

Ultimo di tre figli dell'elettricista Bill Costner e dell'attrice Sharon Tedrick, ha due fratelli, Dan e Mark Douglas (morto il giorno dopo la nascita nel 1953).

Nuovo!!: Gene Hackman e Kevin Costner · Mostra di più »

L'avventura del Poseidon

L'avventura del Poseidon (The Poseidon Adventure) è un film del 1972 diretto da Ronald Neame.

Nuovo!!: Gene Hackman e L'avventura del Poseidon · Mostra di più »

L'ultimo appello

L'ultimo appello (The Chamber) è un film del 1996 diretto da James Foley, con Chris O'Donnell, Gene Hackman e Faye Dunaway.

Nuovo!!: Gene Hackman e L'ultimo appello · Mostra di più »

La bandera - Marcia o muori

La bandera - Marcia o muori (March or Die) è un film del 1977 diretto da Dick Richards, con Gene Hackman, Terence Hill, Catherine Deneuve, Max von Sydow ed Ian Holm.

Nuovo!!: Gene Hackman e La bandera - Marcia o muori · Mostra di più »

La conversazione

La conversazione (The Conversation) è un film del 1974 scritto, diretto e prodotto da Francis Ford Coppola, vincitore della Palma d'oro per il miglior film al Festival di Cannes 1974 e candidato all'Oscar al miglior film nel 1975.

Nuovo!!: Gene Hackman e La conversazione · Mostra di più »

La giuria (film)

La giuria (Runaway Jury) è un film del 2003 diretto da Gary Fleder, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di John Grisham.

Nuovo!!: Gene Hackman e La giuria (film) · Mostra di più »

La rivolta (film 1969)

La rivolta è un film del 1969, diretto dal regista Buzz Kulik.

Nuovo!!: Gene Hackman e La rivolta (film 1969) · Mostra di più »

Lamont Johnson

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e Lamont Johnson · Mostra di più »

Larry King

Per anni ha condotto sulla CNN il Larry King Live, uno dei più longevi talk show statunitensi.

Nuovo!!: Gene Hackman e Larry King · Mostra di più »

Las Vegas Film Critics Society

Las Vegas Film Critics Society (LVFCS) è un'organizzazione no-profit, composta da una giuria di esperti cinematografici, con sede nell'area Las Vegas.

Nuovo!!: Gene Hackman e Las Vegas Film Critics Society · Mostra di più »

Las Vegas Film Critics Society Awards 2002

La 6ª edizione dei Las Vegas Film Critics Society Awards si è tenuta il 30 dicembre 2002, per premiare i migliori film prodotti nel 2002.

Nuovo!!: Gene Hackman e Las Vegas Film Critics Society Awards 2002 · Mostra di più »

Lawrence Kasdan

Dopo aver lavorato come giornalista e redattore pubblicitario, Kasdan provò ad entrare nel mondo del cinema nella seconda metà degli anni '70, quando vendette alla Warner Bros. una sua sceneggiatura per il film Guardia del corpo.

Nuovo!!: Gene Hackman e Lawrence Kasdan · Mostra di più »

Le jene di Chicago

Le jene di Chicago (The Narrow Margin) è un film noir del 1952 diretto da Richard Fleischer per la RKO Radio Pictures.

Nuovo!!: Gene Hackman e Le jene di Chicago · Mostra di più »

Le riserve

Le riserve (The Replacements) è un film del 2000 diretto da Howard Deutch e liberamente basato sullo sciopero dei giocatori professionisti del 1987.

Nuovo!!: Gene Hackman e Le riserve · Mostra di più »

Lex Luthor

Alexander Joseph "Lex" Luthor è un personaggio dei fumetti creato da Jerry Siegel (testi) e Joe Shuster (disegni) nel 1940Action Comics (Vol. 1) n.23, aprile 1940.

Nuovo!!: Gene Hackman e Lex Luthor · Mostra di più »

Lilith - La dea dell'amore

Lilith - La dea dell'amore (Lilith) è un film del 1964 diretto da Robert Rossen.

Nuovo!!: Gene Hackman e Lilith - La dea dell'amore · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Gene Hackman e Lingua italiana · Mostra di più »

Lo spaventapasseri (film 1973)

Lo spaventapasseri (Scarecrow) è un film drammatico del 1973 diretto da Jerry Schatzberg, con protagonisti Gene Hackman e Al Pacino.

Nuovo!!: Gene Hackman e Lo spaventapasseri (film 1973) · Mostra di più »

Los Angeles Film Critics Association

La Los Angeles Film Critics Association (LAFCA) è un'associazione fondata nel 1975, il cui scopo principale è premiare film e personalità legate all'industria cinematografica che hanno eccelso nel loro campo.

Nuovo!!: Gene Hackman e Los Angeles Film Critics Association · Mostra di più »

Luke Wilson

È il più giovane dei figli del pubblicitario Robert Andrew Wilson e della fotografa Laura Cunningham; i suoi due fratelli, Owen e Andrew, sono entrambi attori.

Nuovo!!: Gene Hackman e Luke Wilson · Mostra di più »

Marcello Tusco

Iniziò la carriera cinematografica nel 1951, a ventuno anni, col nome Carlo Tusco, recitando in cinque film fino al 1953, quando preferì dedicarsi all'attività teatrale.

Nuovo!!: Gene Hackman e Marcello Tusco · Mostra di più »

Mario Morra

Lavora come montatore ad oltre 80 film sin dagli anni cinquanta.

Nuovo!!: Gene Hackman e Mario Morra · Mostra di più »

Mario Valgoi

Formatosi all'Accademia d'arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma, ha lavorato con i più grandi registi italiani, tra cui Franco Zeffirelli, Orazio Costa, Giorgio Strehler, Gianni Serra, e per molti anni ha recitato presso il Teatro Stabile del Veneto.

Nuovo!!: Gene Hackman e Mario Valgoi · Mostra di più »

Marlon Brando

È unanimemente considerato una delle maggiori stelle di Hollywood e uno degli attori più carismatici e di maggior talento della storia del cinema.

Nuovo!!: Gene Hackman e Marlon Brando · Mostra di più »

Max von Sydow

È stato nominato due volte al Premio Oscar, come miglior attore protagonista per Pelle alla conquista del mondo nel 1989 e come miglior attore non protagonista per Molto forte, incredibilmente vicino nel 2012.

Nuovo!!: Gene Hackman e Max von Sydow · Mostra di più »

Mel Brooks

È celebre per le sue parodie e le sue commedie farsesche.

Nuovo!!: Gene Hackman e Mel Brooks · Mostra di più »

Melvyn Douglas

Di origini russo-tedescheLe Garzantine - Cinema, Garzanti, 2000, pag.

Nuovo!!: Gene Hackman e Melvyn Douglas · Mostra di più »

Michael Apted

Nato nel Buckinghamshire, studia diritto e storia all'Università di Cambridge.

Nuovo!!: Gene Hackman e Michael Apted · Mostra di più »

Michael Ritchie

Ritchie è morto all'età di 62 anni per cancro alla prostata.

Nuovo!!: Gene Hackman e Michael Ritchie · Mostra di più »

Mike Nichols

Di origini ebraiche, era figlio di un intellettuale russo che conosceva Vladimir Vladimirovič Nabokov e Boris Pasternak.

Nuovo!!: Gene Hackman e Mike Nichols · Mostra di più »

Mississippi Burning - Le radici dell'odio

Mississippi Burning - Le radici dell'odio (Mississippi Burning) è un film del 1988, diretto da Alan Parker e interpretato da Gene Hackman e Willem Dafoe, ispirato all'assassinio degli attivisti per i diritti civili del Mississippi, avvenuto nella contea di Neshoba, Mississippi, nella notte tra il 21 e 22 giugno 1964.

Nuovo!!: Gene Hackman e Mississippi Burning - Le radici dell'odio · Mostra di più »

Morgan Freeman

Nato a Memphis (Tennessee) il 1º giugno 1937 da Morgan Porterfield Freeman, un barbiere, e Mayme Edna, donna delle pulizie.

Nuovo!!: Gene Hackman e Morgan Freeman · Mostra di più »

Musical

Il musical è un genere di rappresentazione teatrale e cinematografica, nato e sviluppatosi negli USA tra l'800 ed il '900.

Nuovo!!: Gene Hackman e Musical · Mostra di più »

National Board of Review

Il National Board of Review of Motion Pictures (più comunemente National Board of Review, abbreviato in NBR) è un'organizzazione no profit newyorkese dedicata al cinema inteso sia come arte che come intrattenimento, alla celebrazione dell'eccellenza artistica e al sostegno della libertà d'espressione nei film.

Nuovo!!: Gene Hackman e National Board of Review · Mostra di più »

National Board of Review Award al miglior attore

Il National Board of Review Award al miglior attore (National Board of Review Award for Best Actor) è un premio assegnato annualmente dal 1945 dai membri del National Board of Review of Motion Pictures al miglior interprete maschile di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Gene Hackman e National Board of Review Award al miglior attore · Mostra di più »

National Board of Review Awards 1972

La 44ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 14 dicembre 1972.

Nuovo!!: Gene Hackman e National Board of Review Awards 1972 · Mostra di più »

National Board of Review Awards 1974

La 46ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 25 dicembre 1974.

Nuovo!!: Gene Hackman e National Board of Review Awards 1974 · Mostra di più »

National Board of Review Awards 1988

La 60ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 27 febbraio 1989.

Nuovo!!: Gene Hackman e National Board of Review Awards 1988 · Mostra di più »

National Society of Film Critics

La National Society of Film Critics è un'organizzazione di critica cinematografica statunitense.

Nuovo!!: Gene Hackman e National Society of Film Critics · Mostra di più »

Nemico pubblico (film 1998)

Nemico pubblico (Enemy of the State) è un film del 1998 diretto da Tony Scott.

Nuovo!!: Gene Hackman e Nemico pubblico (film 1998) · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Gene Hackman e New York · Mostra di più »

New York Film Critics Circle Award al miglior attore non protagonista

Il New York Film Critics Circle Award al miglior attore non protagonista (New York Film Critics Circle Award for Best Supporting Actor) è un premio assegnato annualmente dal 1969 dai membri del New York Film Critics Circle al miglior interprete maschile non protagonista di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Gene Hackman e New York Film Critics Circle Award al miglior attore non protagonista · Mostra di più »

New York Film Critics Circle Award al miglior attore protagonista

Il New York Film Critics Circle Award al miglior attore protagonista (New York Film Critics Circle Award for Best Actor) è un premio assegnato annualmente dal 1935 dai membri del New York Film Critics Circle al miglior interprete maschile protagonista di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Gene Hackman e New York Film Critics Circle Award al miglior attore protagonista · Mostra di più »

New York Film Critics Circle Awards

I New York Film Critics Circle Awards sono premi cinematografici assegnati annualmente da una commissione composta da critici cinematografici di pubblicazioni che hanno sede a New York.

Nuovo!!: Gene Hackman e New York Film Critics Circle Awards · Mostra di più »

Nicholas Meyer

Famoso per il suo best seller La soluzione sette per cento (The Seven-Per-Cent Solution) e per aver diretto i film L'uomo venuto dall'impossibile (Time After Time), due dei lungometraggi della serie Star Trek e il film TV del 1983 The Day After - Il giorno dopo (The Day After).

Nuovo!!: Gene Hackman e Nicholas Meyer · Mostra di più »

Nicolas Roeg

Nicolas Roeg nasce a Londra il 15 agosto 1928.

Nuovo!!: Gene Hackman e Nicolas Roeg · Mostra di più »

Oreste Rizzini

Attore teatrale e doppiatore, è noto soprattutto per aver prestato la sua voce ad attori quali Michael Douglas in Basic Instinct, Richard Chamberlain nella miniserie Uccelli di rovo, Bill Murray in Ghostbusters - Acchiappafantasmi e John McCook in Beautiful.

Nuovo!!: Gene Hackman e Oreste Rizzini · Mostra di più »

Orso d'argento per il miglior attore

L'Orso d'argento per il miglior attore (Silberner Bär/Bester Darsteller) è un premio cinematografico assegnato dalla giuria internazionale del Festival di Berlino al miglior attore dei film presentati in concorso.

Nuovo!!: Gene Hackman e Orso d'argento per il miglior attore · Mostra di più »

Oscar al miglior attore

L'Oscar al miglior attore (Academy Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio cinematografico assegnato all'attore votato come migliore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Gene Hackman e Oscar al miglior attore · Mostra di più »

Oscar al miglior attore non protagonista

L'Oscar al miglior attore non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actor) viene assegnato all'attore che compare in un film in un ruolo non protagonista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Gene Hackman e Oscar al miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Oscar Orefici

Nel 1978 ha scritto il documentario Formula 1: la febbre della velocità e nel 1980 ha diretto Pole Position: i guerrieri della Formula 1.

Nuovo!!: Gene Hackman e Oscar Orefici · Mostra di più »

Owen Wilson

Wilson è nato a Dallas, Texas, dalla fotografa Laura Cunningham e da Robert Andrew Wilson, un dirigente pubblicitario e gestore di una stazione televisiva pubblica.

Nuovo!!: Gene Hackman e Owen Wilson · Mostra di più »

Patton, generale d'acciaio

Patton, generale d'acciaio (Patton) è un film del 1970 diretto da Franklin J. Schaffner.

Nuovo!!: Gene Hackman e Patton, generale d'acciaio · Mostra di più »

Paul Newman

Considerato uno dei più grandi attori della storia del cinema hollywoodiano, nella sua lunga carriera Newman vinse tre Oscar, sette Golden Globe e un Emmy Award, oltre a ricevere una stella sull'Hollywood Walk of Fame e altri riconoscimenti.

Nuovo!!: Gene Hackman e Paul Newman · Mostra di più »

Per 100 chili di droga

Per 100 chili di droga è un film statunitense del 1972 scritto e diretto da Bill L. Norton.

Nuovo!!: Gene Hackman e Per 100 chili di droga · Mostra di più »

Peter Hyams

Nato a New York, figlio di Ruth Hurok, produttrice teatrale, e Darren Hyams, pubblicista, ha studiato arte e musica all'Hunter College.

Nuovo!!: Gene Hackman e Peter Hyams · Mostra di più »

Peter Masterson

Nel ruolo di regista ha diretto diretto tra gli altri In viaggio verso Bountiful (1985) e Convicts (1991) Nel ruolo di attore ha recitato nei film L'esorcista (1973) e La fabbrica delle mogli (1975).

Nuovo!!: Gene Hackman e Peter Masterson · Mostra di più »

Phoenix Film Critics Society Awards

I Phoenix Film Critics Society Awards sono dei premi cinematografici assegnati dalla Phoenix Film Critics Society (PFCS), un'associazione di recensori di pubblicazioni basate sulla città di Phoenix.

Nuovo!!: Gene Hackman e Phoenix Film Critics Society Awards · Mostra di più »

Phoenix Film Critics Society Awards 2001

2° PFCS Awards 29 gennaio 2002 ---- Miglior film: Il Signore degli AnelliLa Compagnia dell'Anello I premi del 2° Phoenix Film Critics Society Awards in onore del miglior cinema del 2001, sono stati annunciati il 29 gennaio 2002.

Nuovo!!: Gene Hackman e Phoenix Film Critics Society Awards 2001 · Mostra di più »

Piume di struzzo

Piume di struzzo (The Birdcage) è un film del 1996 diretto da Mike Nichols, tratto dall'opera teatrale La cage aux folles di Jean Poiret e remake del celebre film Il vizietto (1978) di Édouard Molinaro.

Nuovo!!: Gene Hackman e Piume di struzzo · Mostra di più »

Potere assoluto (film 1997)

Potere assoluto (Absolute Power) è un film del 1997 diretto da Clint Eastwood, basato sul romanzo omonimo di David Baldacci.

Nuovo!!: Gene Hackman e Potere assoluto (film 1997) · Mostra di più »

Power - Potere

Power - Potere (Power) è un film drammatico del 1986 diretto da Sidney Lumet con Richard Gere.

Nuovo!!: Gene Hackman e Power - Potere · Mostra di più »

Premi BAFTA 1973

I premi della 26a edizione dei British Academy Film Awards furono conferiti nel 1973 dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 1972.

Nuovo!!: Gene Hackman e Premi BAFTA 1973 · Mostra di più »

Premi BAFTA 1975

I premi della 28a edizione dei British Academy Film Awards furono conferiti nel 1975 dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 1974.

Nuovo!!: Gene Hackman e Premi BAFTA 1975 · Mostra di più »

Premi BAFTA 1976

I premi della 29a edizione dei British Academy Film Awards furono conferiti nel 1976 dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 1975.

Nuovo!!: Gene Hackman e Premi BAFTA 1976 · Mostra di più »

Premi BAFTA 1979

I premi della 32a edizione dei British Academy Film Awards furono conferiti nel 1979 dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 1978.

Nuovo!!: Gene Hackman e Premi BAFTA 1979 · Mostra di più »

Premi BAFTA 1993

La 46a edizione dei British Academy Film Awards, conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 1992, ha avuto luogo nell'aprile 1993.

Nuovo!!: Gene Hackman e Premi BAFTA 1993 · Mostra di più »

Premi Oscar 1968

La 40ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 10 aprile 1968 a Santa Monica, al Santa Monica Civic Auditorium, presentata dal comico Bob Hope.

Nuovo!!: Gene Hackman e Premi Oscar 1968 · Mostra di più »

Premi Oscar 1971

La 43ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 15 aprile 1971 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion.

Nuovo!!: Gene Hackman e Premi Oscar 1971 · Mostra di più »

Premi Oscar 1972

La 44ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 10 aprile 1972 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, condotta dagli attori Helen Hayes, Alan King, Sammy Davis Jr. e Jack Lemmon.

Nuovo!!: Gene Hackman e Premi Oscar 1972 · Mostra di più »

Premi Oscar 1989

La 61ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 29 aprile 1989 a Los Angeles, allo Shrine Civic Auditorium.

Nuovo!!: Gene Hackman e Premi Oscar 1989 · Mostra di più »

Premi Oscar 1993

La 65ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 29 marzo 1993 al Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles.

Nuovo!!: Gene Hackman e Premi Oscar 1993 · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Nuovo!!: Gene Hackman e Premio Oscar · Mostra di più »

Pronti a morire

Pronti a morire (The Quick and the Dead) è un film del 1995 diretto da Sam Raimi.

Nuovo!!: Gene Hackman e Pronti a morire · Mostra di più »

Qualcuno volò sul nido del cuculo

Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew Over the Cuckoo's Nest) è un film del 1975 diretto da Miloš Forman.

Nuovo!!: Gene Hackman e Qualcuno volò sul nido del cuculo · Mostra di più »

Quell'ultimo ponte

Quell'ultimo ponte (A Bridge Too Far) è un film di guerra del 1977, diretto da Richard Attenborough.

Nuovo!!: Gene Hackman e Quell'ultimo ponte · Mostra di più »

Rachel Weisz

Diventata celebre grazie al ruolo di Evelyn Carnahan nel film d'avventura La mummia (1999) e La mummia - Il ritorno (2001), la Weisz ha recitato anche ne Il nemico alle porte (2001), About a Boy - Un ragazzo (2002), Constantine (2005), The Fountain - L'albero della vita (2006), Agora (2009), Youth - La giovinezza (2015), The Lobster (2015), e La luce sugli oceani (2016).

Nuovo!!: Gene Hackman e Rachel Weisz · Mostra di più »

Rambo (film)

Rambo (First Blood) è un film del 1982 diretto da Ted Kotcheff, tratto dal romanzo Primo sangue di David Morrell, ed interpretato da Sylvester Stallone.

Nuovo!!: Gene Hackman e Rambo (film) · Mostra di più »

Ray Romano

Ha vinto un Emmy Award.

Nuovo!!: Gene Hackman e Ray Romano · Mostra di più »

Reds

Reds è un film del 1981, diretto e interpretato da Warren Beatty.

Nuovo!!: Gene Hackman e Reds · Mostra di più »

Remake

Il remake, come indica la sua traduzione letterale dall'inglese, è il rifacimento di un'opera, in genere fiction di tipo audiovisivo, già esistente.

Nuovo!!: Gene Hackman e Remake · Mostra di più »

Renato Cortesi

Dopo avere frequentato la scuola del Piccolo Teatro di Milano, comincia giovanissimo l'attività di attore al Teatro Universitario in opere di Thorton Wilder, Jonesco, Mrozek.

Nuovo!!: Gene Hackman e Renato Cortesi · Mostra di più »

Renato Mori

Voce ufficiale di Morgan Freeman, per il cui doppiaggio è stato premiato da una giuria di critici, tra gli attori più frequentemente doppiati vi sono Gene Hackman, James Earl Jones e John Rhys-Davies.

Nuovo!!: Gene Hackman e Renato Mori · Mostra di più »

Richard Attenborough

Frequentò la Wyggeston Grammar School per ragazzi in Leicester, dove suo padre era rettore universitario.

Nuovo!!: Gene Hackman e Richard Attenborough · Mostra di più »

Richard Brooks

Figlio di immigrati russi di origine ebraica, Brooks consegue la laurea alla Temple University, e successivamente inizia a lavorare come cronista sportivo, per poi divenire collaboratore della NBC.

Nuovo!!: Gene Hackman e Richard Brooks · Mostra di più »

Richard Donner

Richard Donner nasce il 24 aprile 1930 nel Bronx, a New York.

Nuovo!!: Gene Hackman e Richard Donner · Mostra di più »

Richard Dreyfuss

Attore sensibile e dotato di una grande carica ironica, ha avuto una carriera fortemente segnata dai problemi di natura fisica e psicologica.

Nuovo!!: Gene Hackman e Richard Dreyfuss · Mostra di più »

Richard Lester

Di origine ebraica, fu una specie di bambino prodigio e a soli 15 anni di età cominciò a frequentare l'Università della Pennsylvania, dove iniziò a sviluppare il suo interesse per il cinema britannico, in modo particolare per le Ealing comedies.

Nuovo!!: Gene Hackman e Richard Lester · Mostra di più »

Richard Shepard

Regista di film come The Matador e The Hunting Party, nel 2007 ha ricevuto un Directors Guild of America Award e un Emmy Award per la regia dell'episodio pilota di Ugly Betty.

Nuovo!!: Gene Hackman e Richard Shepard · Mostra di più »

Rino Bolognesi

La sua voce è nota soprattutto per il doppiaggio di Bruce Wayne, interpretato da Adam West nella serie televisiva Batman.

Nuovo!!: Gene Hackman e Rino Bolognesi · Mostra di più »

Rischio totale

Rischio totale (Narrow Margin) è un film del 1990 diretto da Peter Hyams.

Nuovo!!: Gene Hackman e Rischio totale · Mostra di più »

Robert Benton

Ha vinto nel 1980 il premio Oscar al miglior regista e alla migliore sceneggiatura non originale per Kramer contro Kramer e nel 1985 l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale per Le stagioni del cuore.

Nuovo!!: Gene Hackman e Robert Benton · Mostra di più »

Robert Redford

Nel 1990 ha fondato insieme con l'amico regista Sydney Pollack il Sundance Film Festival.

Nuovo!!: Gene Hackman e Robert Redford · Mostra di più »

Robert Rossen

Cominciò a lavorare come regista teatrale a Broadway, per poi passare al cinema dove inizialmente operò come soggettista e sceneggiatore.

Nuovo!!: Gene Hackman e Robert Rossen · Mostra di più »

Roberto Villa

Da poco tempo in Italia, dove studiava medicina e seguiva i corsi del Centro Sperimentale di Cinematografia, venne scoperto da Mario Camerini che lo fece esordire al cinema nel suo Il grande appello (1936), un film propagandistico in cui interpretò il ruolo del figlio di un rinnegato che vendeva armi agli abissini, al quale seguì, nel 1938, Luciano Serra pilota di Goffredo Alessandrini.

Nuovo!!: Gene Hackman e Roberto Villa · Mostra di più »

Roger Donaldson

Nato nello stato di Victoria, Australia, nel 1965 si trasferisce in Nuova Zelanda, dove inizia a lavorare nel campo della fotografia; in seguito realizza alcuni documentari e lavori televisivi fino al suo debutto sul grande schermo nel 1977 con Unica regola vincere.

Nuovo!!: Gene Hackman e Roger Donaldson · Mostra di più »

Roger Spottiswoode

Esordisce come montatore di spot pubblicitari e documentari.

Nuovo!!: Gene Hackman e Roger Spottiswoode · Mostra di più »

Ronald Neame

Figlio di un regista e di un'attrice del cinema muto, lascia gli studi nel 1923 per aiutare economicamente la famiglia che aveva subito forti dissesti economici.

Nuovo!!: Gene Hackman e Ronald Neame · Mostra di più »

Roy Scheider

Attore versatile, capace di interpretare i ruoli più disparati, dal buono al violento, al duro, all'ipertensivo, ha ottenuto due nomination all'Oscar oltre ad aver partecipato attivamente sin dai primi anni sessanta in alcune delle pellicole di maggior successo dell'epoca, venendo fin dagli esordi "condannato per anni a ruoli da macho per il suo fisico nervoso e l'espressione cattiva".

Nuovo!!: Gene Hackman e Roy Scheider · Mostra di più »

Sam Raimi

È famoso soprattutto per aver diretto il classico dell'horror La casa e i film della serie Spider-Man.

Nuovo!!: Gene Hackman e Sam Raimi · Mostra di più »

Sant Jordi Awards

I Sant Jordi Awards (catalano: Premis Sant Jordi de Cinematografia) sono premi cinematografici assegnati ogni anno a Barcellona dalla regione della Catalogna della rete televisiva spagnola TVE.

Nuovo!!: Gene Hackman e Sant Jordi Awards · Mostra di più »

Satellite Award

Il Satellite Award è un premio statunitense assegnato annualmente a cinema e televisione da giornalisti facenti parte della International Press Academy (IPA).

Nuovo!!: Gene Hackman e Satellite Award · Mostra di più »

Satellite Award per il miglior attore

Il Satellite Award per il miglior attore è un riconoscimento annuale dei Satellite Awards, consegnato dall'International Press Academy.

Nuovo!!: Gene Hackman e Satellite Award per il miglior attore · Mostra di più »

Satellite Award per il miglior attore non protagonista

Il Satellite Award per il miglior attore non protagonista è un riconoscimento annuale dei Satellite Awards, consegnato dall'International Press Academy.

Nuovo!!: Gene Hackman e Satellite Award per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche

Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche (City Slickers) è un film del 1991 diretto da Ron Underwood.

Nuovo!!: Gene Hackman e Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche · Mostra di più »

Screen Actors Guild Award

Lo Screen Actors Guild Award (SAG Awards) è un riconoscimento assegnato annualmente dalla Screen Actors Guild per le migliori interpretazioni degli attori membri della stessa associazione.

Nuovo!!: Gene Hackman e Screen Actors Guild Award · Mostra di più »

Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico

Lo Screen Actors Guild Award per il miglior cast in un film viene assegnato al cast del film maggiormente votato dallo Screen Actors Guild.

Nuovo!!: Gene Hackman e Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico · Mostra di più »

Screen Actors Guild Awards 1996

La seconda edizione del Premio SAG si è svolta il 24 febbraio 1996 a Los Angeles presso il Santa Monica Civic Auditorium.

Nuovo!!: Gene Hackman e Screen Actors Guild Awards 1996 · Mostra di più »

Screen Actors Guild Awards 1997

La terza cerimonia del Premio SAG si è svolta il 22 febbraio 1997.

Nuovo!!: Gene Hackman e Screen Actors Guild Awards 1997 · Mostra di più »

Senza via di scampo

Senza via di scampo (No Way Out) è un film del 1987 diretto da Roger Donaldson, remake del film Il tempo si è fermato del 1948, entrambi basati su un romanzo del poeta e scrittore Kenneth Fearing.

Nuovo!!: Gene Hackman e Senza via di scampo · Mostra di più »

Sergio Fiorentini

, Fiorentini ha recitato in molte fiction televisive: Il maresciallo Rocca, Il maresciallo Rocca e l'amico d'infanzia, La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo, Distretto di polizia, La squadra, Cuori rubati, Papa Giovanni - Ioannes XXIII, Paolo VI - Il Papa nella tempesta.

Nuovo!!: Gene Hackman e Sergio Fiorentini · Mostra di più »

Sergio Graziani

Dopo aver conseguito il diploma all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, esordisce in teatro con Il potere e la gloria di Graham Greene, per la regia di Luigi Squarzina.

Nuovo!!: Gene Hackman e Sergio Graziani · Mostra di più »

Sergio Rossi (attore)

Conosciuto per aver doppiato Leslie Nielsen in molti film e altri grandi attori del calibro di Gene Hackman, Sean Connery, Robert Duvall, Steve McQueen, Christopher Lee, come attore ha recitato in molti film e sceneggiati televisivi dalla fine degli anni cinquanta fino ai primi anni novanta.

Nuovo!!: Gene Hackman e Sergio Rossi (attore) · Mostra di più »

Sergio Tedesco

Nasce a La Spezia nel 1928.

Nuovo!!: Gene Hackman e Sergio Tedesco · Mostra di più »

Sidney J. Furie

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e Sidney J. Furie · Mostra di più »

Sidney Lumet

Figlio dell'attore Baruch Lumet e della ballerina Eugenia Wermus, ambedue ebrei, attivi da molti anni allo Yiddish Art Theatre di New York, ove lo stesso Lumet esordirà in qualità di attore all'età di quattro anni, ha studiato alla Professional Children School e dal 1939 ha partecipato a diversi spettacoli teatrali.

Nuovo!!: Gene Hackman e Sidney Lumet · Mostra di più »

Silvio Spaccesi

Diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, allievo di Orazio Costa Giovangigli, negli anni 50 entra a far parte della Compagnia di prosa di Radio Firenze diretta da Umberto Benedetto, per poi passare a quella di Roma dove oltre a recitare nella prosa, interpreterà personaggi dal dialetto marchigiano nei varietà dell'epoca.

Nuovo!!: Gene Hackman e Silvio Spaccesi · Mostra di più »

Sotto tiro

Sotto tiro è un film del 1983 diretto da Roger Spottiswoode.

Nuovo!!: Gene Hackman e Sotto tiro · Mostra di più »

Stanley Donen

È stato chiamato da David Quinlan "il re dei musical hollywoodiani".

Nuovo!!: Gene Hackman e Stanley Donen · Mostra di più »

Stanley Kramer

Dopo essere stato produttore di vari film di successo, tra cui il western Mezzogiorno di fuoco (1952), Il selvaggio (1954) e L'ammutinamento del Caine (1954), all'età di 42 anni Kramer diresse il suo primo film, Nessuno resta solo (1955) con Robert Mitchum, Olivia De Havilland e Frank Sinatra; il film non ottenne grande successo, ma Kramer non si tirò indietro e scelse la coppia Cary Grant-Sophia Loren per il successivo Orgoglio e passione (1957), un dramma in costume che riscosse favorevoli consensi, principalmente per la recitazione dei due affascinanti divi, affiancati a Frank Sinatra.

Nuovo!!: Gene Hackman e Stanley Kramer · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Gene Hackman e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stephen Hopkins

Hopkins, che ha esordito con il film australiano Giochi pericolosi nel 1987, oltre a girare film di successo come Lost in Space - Perduti nello spazio, Under Suspicion, Tu chiamami Peter, I segni del male e Race - Il colore della vittoria, è diventato anche un produttore televisivo di successo.

Nuovo!!: Gene Hackman e Stephen Hopkins · Mostra di più »

Stringi i denti e vai!

Stringi i denti e vai! (Bite the Bullet) è un film d'avventura, ambientato nel West, del 1975.

Nuovo!!: Gene Hackman e Stringi i denti e vai! · Mostra di più »

Superman

Superman, il cui nome kryptoniano è Kal El, mentre il suo nome terrestre è Clark Kent, è un personaggio dei fumetti creato da Jerry Siegel e Joe Shuster nel 1933, ma pubblicato dalla DC Comics soltanto nel 1938; è il primo supereroe della storia dei fumetti ed è soprannominato anche Man of Steel oppure The Man of Tomorrow.

Nuovo!!: Gene Hackman e Superman · Mostra di più »

Superman (film 1978)

Superman è un film di fantascienza del 1978, diretto da Richard Donner e interpretato da Marlon Brando, Christopher Reeve e Gene Hackman.

Nuovo!!: Gene Hackman e Superman (film 1978) · Mostra di più »

Superman II

Superman II è un film del 1980, diretto da Richard Lester e interpretato per la seconda volta da Christopher Reeve.

Nuovo!!: Gene Hackman e Superman II · Mostra di più »

Superman IV

Superman IV (Superman IV: The Quest for Peace) è un film del 1987, diretto da Sidney J. Furie.

Nuovo!!: Gene Hackman e Superman IV · Mostra di più »

Sydney Pollack

Fu attivo, da un lato, nella promozione di nuovi talenti cinematografici, dall'altro, nella preservazione dei capolavori del passato: è stato membro fondatore sia del Sundance Institute di Robert Redford, sia della Film Foundation di Martin Scorsese.

Nuovo!!: Gene Hackman e Sydney Pollack · Mostra di più »

Target - Scuola omicidi

Target – Scuola omicidi (Target) è un film del 1985 diretto da Arthur Penn, con Gene Hackman e Matt Dillon.

Nuovo!!: Gene Hackman e Target - Scuola omicidi · Mostra di più »

Ted Kotcheff

Kotcheff nasce a Toronto, nell'Ontario, il 7 aprile del 1931 da padre bulgaro originario di Plovdiv e da madre slavo-macedone, nata a Prespes, nella Macedonia Occidentale (in Grecia), ma cresciuta a Varna (in Bulgaria).

Nuovo!!: Gene Hackman e Ted Kotcheff · Mostra di più »

The Mexican - Amore senza la sicura

The Mexican - Amore senza la sicura (The Mexican) è un film del 2001 diretto da Gore Verbinski con Brad Pitt e Julia Roberts.

Nuovo!!: Gene Hackman e The Mexican - Amore senza la sicura · Mostra di più »

Tim Johnson

È famoso per aver diretto molti film come Z la formica, Sinbad: La leggenda dei sette mari e La gang del bosco.

Nuovo!!: Gene Hackman e Tim Johnson · Mostra di più »

Tom Cruise

La rivista Forbes lo classifica come una delle celebrità più famose al mondo nel 2006.

Nuovo!!: Gene Hackman e Tom Cruise · Mostra di più »

Tommy Lee Jones

Ha vinto il premio Oscar come miglior attore non protagonista nel 1994 per la sua interpretazione nel film Il fuggitivo ed è inoltre vincitore di un Golden Globe, due Screen Actors Guild Awards, un Emmy e un Prix al Festival di Cannes.

Nuovo!!: Gene Hackman e Tommy Lee Jones · Mostra di più »

Tony Scott (regista)

Nato a North Shields nella campagna del nord Inghilterra, il primo approccio col mondo del cinema non è dietro la macchina da presa, ma davanti a essa.

Nuovo!!: Gene Hackman e Tony Scott (regista) · Mostra di più »

Tutta una notte

Tutta una notte è un film statunitense del 1981 diretto da Jean-Claude Tramont, con Barbra Streisand.

Nuovo!!: Gene Hackman e Tutta una notte · Mostra di più »

Twilight (film 1998)

Twilight è un thriller/noir del 1998 diretto da Robert Benton, scritto con la collaborazione dello scrittore Richard Russo.

Nuovo!!: Gene Hackman e Twilight (film 1998) · Mostra di più »

Uccidete la colomba bianca

Uccidete la colomba bianca (The Package) è un film del 1989 di Andrew Davis, interpretato da Gene Hackman, Joanna Cassidy e Tommy Lee Jones.

Nuovo!!: Gene Hackman e Uccidete la colomba bianca · Mostra di più »

Un'altra donna (film)

Un'altra donna (Another Woman) è un film del 1988 diretto da Woody Allen, con Gena Rowlands, Mia Farrow e Gene Hackman.

Nuovo!!: Gene Hackman e Un'altra donna (film) · Mostra di più »

Una donna chiamata moglie

Una donna chiamata moglie (Zandy's Bride) è un film del 1974 distribuito in Italia l'anno successivo, diretto dallo svedese Jan Troell e interpretato da Liv Ullmann, Gene Hackman, Eileen Heckart, Harry Dean Stanton, Susan Tyrrell.

Nuovo!!: Gene Hackman e Una donna chiamata moglie · Mostra di più »

Under Suspicion (film 2000)

Under Suspicion è un film del 2000 diretto da Stephen Hopkins, tratto da un romanzo di John Wainwright già portato sul grande schermo nel 1981 da Claude Miller nel film francese Guardato a vista (Garde à vue).

Nuovo!!: Gene Hackman e Under Suspicion (film 2000) · Mostra di più »

United States Marine Corps

Lo United States Marine Corps (in sigla USMC, anche conosciuto in italiano come "Corpo dei Marines" o semplicemente "Marines" o "Fanteria anfibia di Marina") è una delle Forze Armate degli Stati Uniti dʼAmerica.

Nuovo!!: Gene Hackman e United States Marine Corps · Mostra di più »

Università dell'Illinois a Urbana-Champaign

L'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign è un campus del sistema universitario dell'Illinois.

Nuovo!!: Gene Hackman e Università dell'Illinois a Urbana-Champaign · Mostra di più »

Virginio Gazzolo

Figlio di Lauro e fratello minore di Nando, dopo aver abbandonato gli studi di medicina, debutta in teatro nel 1960 e inizia la sua carriera recitando nel ruolo del titolo ne "Il più gran ladro della città" di Dalton Trumbo al Teatro Manzoni di Milano, regia di Gianfranco De Bosio.

Nuovo!!: Gene Hackman e Virginio Gazzolo · Mostra di più »

Walter Hill (regista)

Dopo aver completato gli studi di storia e letteratura alla Michigan State University, si iscrive ad uno dei programmi di formazione del Directors Guild of America e ha il suo primo approccio col mondo del cinema in veste di co-sceneggiatore e aiuto-regista.

Nuovo!!: Gene Hackman e Walter Hill (regista) · Mostra di più »

Walter Maestosi

Laureato in giurisprudenza, si diplomò nel 1960 all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica intitolata a Silvio d'Amico, ha lavorato in teatro con noti registi tra cui Silverio Blasi, Guido Salvini, Orazio Costa, Edmo Fenoglio, Mario Landi, Antonio Calenda.

Nuovo!!: Gene Hackman e Walter Maestosi · Mostra di più »

Warren Beatty

Nella sua carriera Beatty è stato nominato quattro volte all'Oscar al miglior attore, per Gangster Story, Il paradiso può attendere, Reds e Bugsy, senza mai aggiudicarsi il premio.

Nuovo!!: Gene Hackman e Warren Beatty · Mostra di più »

Wes Anderson

Wesley Mortimer Wales Anderson, il mediano di tre fratelli, nasce a Houston, in Texas, dove studia prima alla Westchester High School e successivamente alla St.

Nuovo!!: Gene Hackman e Wes Anderson · Mostra di più »

Will Smith

Nell'aprile del 2007 la rivista Newsweek lo ha definito "il più potente attore di Hollywood".

Nuovo!!: Gene Hackman e Will Smith · Mostra di più »

William Friedkin

Esponente della New Hollywood, spesso soprannominato "il regista del Male", Friedkin è considerato un profondo innovatore del poliziesco e dell'horror.

Nuovo!!: Gene Hackman e William Friedkin · Mostra di più »

Woody Allen

Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia americana moderna: è considerato «il più europeo» tra i registi d'oltreoceano, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria.

Nuovo!!: Gene Hackman e Woody Allen · Mostra di più »

Wyatt Earp (film)

Wyatt Earp è un film del 1994 diretto da Lawrence Kasdan.

Nuovo!!: Gene Hackman e Wyatt Earp (film) · Mostra di più »

Z la formica

Z la formica (Antz) è un film d'animazione del 1998, diretto da Eric Darnell e Tim Johnson.

Nuovo!!: Gene Hackman e Z la formica · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1956 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1961 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1962 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1964 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1966 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1967 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1969 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1970 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1971 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1972 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1975 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1978 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1980 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1998 · Mostra di più »

1ª edizione dei Satellite Awards

I primi Satellite Award sono stati consegnati il 15 gennaio 1997, durante una cerimonia presentata da Stacy Keach.

Nuovo!!: Gene Hackman e 1ª edizione dei Satellite Awards · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Gene Hackman e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Gene Hackman e 2001 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Gene Hackman e 2004 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gene Hackman e 2009 · Mostra di più »

6ª edizione dei Satellite Awards

La 6ª edizione dei Satellite Award si è tenuta il 19 gennaio 2002.

Nuovo!!: Gene Hackman e 6ª edizione dei Satellite Awards · Mostra di più »

Riorienta qui:

Eugene Allen Hackman.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »