Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cruising

Indice Cruising

Cruising è un film drammatico del 1980, diretto da William Friedkin, con Al Pacino e Paul Sorvino.

69 relazioni: AIDS, Al Pacino, Anni 1970, Anni 1980, Anni 1990, Arresto, Cameriere, Candidatura, Crimini d'odio, Dario Penne, Dramma, DVD, Film, Flavio Bucci, Gay, Germania Ovest, Giampaolo Saccarola, Giampiero Albertini, Giancarlo Giannini, Hudson, Il salario della paura, Interior. Leather Bar., Ispettore, Jack Nitzsche, James Remar, Jerry Weintraub, Joe Spinell, Karen Allen, Lingua inglese, Livia Giampalmo, Lo schermo velato, Los Angeles, Marcello Tusco, Masturbazione, Moti di Stonewall, Movimento LGBT, Musica, New York, Omosessualità, Oreste Rizzini, Orientamento sessuale, Paul Sorvino, Pietro Biondi, Politica, Pornografia gay, Psicosi, Razzie Awards, Regista, Riccardo Cucciolla, Ristorante, ..., Rob Epstein, Rodolfo Traversa, Sceneggiatura, Sergio Di Giulio, Serial killer, Silvio Spaccesi, Sperma, Spionaggio, Spogliarello, Stati Uniti d'America, Studente, The Germs, Vampiro, Violenza sessuale, Vito Russo, Warner Bros., William Friedkin, 1980, 2007. Espandi índice (19 più) »

AIDS

La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi francofoni, ispanofoni e lusofoni, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).

Nuovo!!: Cruising e AIDS · Mostra di più »

Al Pacino

Considerato uno dei maggiori attori della storia del cinema, Al Pacino ha vinto il Premio Oscar nel 1993 (su 8 nomination totali) per l'interpretazione del tenente colonnello Frank Slade in Scent of a Woman - Profumo di donna.

Nuovo!!: Cruising e Al Pacino · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Cruising e Anni 1970 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cruising e Anni 1980 · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cruising e Anni 1990 · Mostra di più »

Arresto

L'arresto, in diritto, indica un atto con cui si priva una persona della sua libertà di spostamento.

Nuovo!!: Cruising e Arresto · Mostra di più »

Cameriere

Il cameriere è la persona addetta a servire i clienti presso un bar, un ristorante, un albergo o talvolta in una casa privata.

Nuovo!!: Cruising e Cameriere · Mostra di più »

Candidatura

La candidatura è la proposta o disponibilità di una persona ad occupare una determinata carica, tramite nomina o elezione, o a vedersi assegnato un qualche status o riconoscimento, come ad esempio un posto di lavoro o un premio.

Nuovo!!: Cruising e Candidatura · Mostra di più »

Crimini d'odio

I crimini generati dall'odio o più semplicemente i crimini dell'odio, dall'inglese “hate crimes”, ricomprendono tutte quelle violenze perpetrate nei confronti di persone discriminate in base ad appartenenza vera o presunta ad un gruppo sociale, identificato sulla base, dell'etnia, della religione, dell'orientamento sessuale, dell'identità di genere o di particolari condizioni fisiche o psichiche.

Nuovo!!: Cruising e Crimini d'odio · Mostra di più »

Dario Penne

È noto soprattutto per aver prestato voce agli attori Anthony Hopkins dal film Ore disperate in poi, Michael Caine nel ruolo di Alfred Pennyworth nella trilogia del cavaliere oscuro di Christopher Nolan, Christopher Lloyd nel ruolo di Emmett Brown negli ultimi due capitoli della trilogia Ritorno al futuro, Tommy Lee Jones nel ruolo dell'Agente K nella trilogia di Men in Black, Alan Rickman in Michael Collins, Gary Oldman in Dracula di Bram Stoker, James Cromwell nella serie televisiva American Horror Story: Asylum, Donald Sutherland nella miniserie I pilastri della Terra e al robot Bender nella versione italiana del cartone animato Futurama creato da Matt Groening (il padre de I Simpson).

Nuovo!!: Cruising e Dario Penne · Mostra di più »

Dramma

Un dramma (dal greco δρᾶμα, "drama".

Nuovo!!: Cruising e Dramma · Mostra di più »

DVD

Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.

Nuovo!!: Cruising e DVD · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Cruising e Film · Mostra di più »

Flavio Bucci

Nato da una famiglia molisano-pugliese originaria di Casacalenda in provincia di Campobasso, e di Orta Nova in provincia di Foggia, si è formato professionalmente presso la Scuola del Teatro Stabile di Torino, dopodiché è stato chiamato al cinema da Elio Petri, che lo volle come protagonista del suo film La proprietà non è più un furto (1973).

Nuovo!!: Cruising e Flavio Bucci · Mostra di più »

Gay

Gay è un termine di origine inglese, sinonimo di omosessuale.

Nuovo!!: Cruising e Gay · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Nuovo!!: Cruising e Germania Ovest · Mostra di più »

Giampaolo Saccarola

Di origine siciliana, si diploma all'Accademia nazionale d'arte drammatica, l'Unità, 29 novembre 1991, pag.

Nuovo!!: Cruising e Giampaolo Saccarola · Mostra di più »

Giampiero Albertini

Artista dai lineamenti duri ed espressivi, dalla voce bassa, ha acquisito fama nazionale soprattutto come doppiatore del tenente Colombo interpretato da Peter Falk.

Nuovo!!: Cruising e Giampiero Albertini · Mostra di più »

Giancarlo Giannini

In carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali.

Nuovo!!: Cruising e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

Hudson

L'Hudson (507 km) è un fiume degli Stati Uniti d'America, che scorre quasi interamente nello stato di New York e, per un brevissimo tratto del suo estuario atlantico, nel New Jersey, sul cui lato occidentale si affaccia: mentre bagna la città di New York, infatti, separa due suoi ''borough'', il Bronx e Manhattan, dalle contee del New Jersey di Bergen, Hudson, Union e Middlesex.

Nuovo!!: Cruising e Hudson · Mostra di più »

Il salario della paura

Il salario della paura (Sorcerer) è un film del 1977 diretto da William Friedkin, remake del film italo-francese del 1953 Vite vendute, entrambi tratti dal romanzo di Georges Arnaud Le salaire de la peur del 1950.

Nuovo!!: Cruising e Il salario della paura · Mostra di più »

Interior. Leather Bar.

Interior.

Nuovo!!: Cruising e Interior. Leather Bar. · Mostra di più »

Ispettore

Il titolo di ispettore è attribuito a funzionari con compiti variabili, per lo più volti ad assicurare il rispetto di doveri derivanti da norme.

Nuovo!!: Cruising e Ispettore · Mostra di più »

Jack Nitzsche

Ricordato soprattutto per aver composto la colonna sonora di Qualcuno volò sul nido del cuculo e L'esorcista, ha anche collaborato a diversi LP del cantautore statunitense Neil Young (al piano elettrico, tastiere, voce).

Nuovo!!: Cruising e Jack Nitzsche · Mostra di più »

James Remar

È noto maggiormente per il ruolo di Ajax nel film I guerrieri della notte e per il ruolo di Harry Morgan nella serie televisiva Dexter.

Nuovo!!: Cruising e James Remar · Mostra di più »

Jerry Weintraub

Dopo un primo matrimonio con Janice Greenberg da cui ha avuto un figlio, Michael, si è risposato nel 1965 con la cantante Jane Morgan con cui ha adottato tre figlie, Julie, Jamie e Jody.

Nuovo!!: Cruising e Jerry Weintraub · Mostra di più »

Joe Spinell

Joe Spinell, pseudonimo di Joseph J. Spagnuolo, nacque a Little Italy, Manhattan, ultimogenito di sei figli di una coppia di immigrati italiani.

Nuovo!!: Cruising e Joe Spinell · Mostra di più »

Karen Allen

Fino al 1961 conduce una vita "nomade" a causa dell'impiego del padre presso l'FBI, che obbliga a continui spostamenti la moglie insegnante e le tre figlie.

Nuovo!!: Cruising e Karen Allen · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Cruising e Lingua inglese · Mostra di più »

Livia Giampalmo

Dopo aver lavorato come attrice in alcuni sceneggiati televisivi, nel 1972 recita nel film Mimì metallurgico ferito nell'onore di Lina Wertmüller, successivamente intraprende l'attività di doppiatrice, prestando la voce a Shelley Duvall in Shining (in cui lavorò accanto al marito Giancarlo Giannini che doppiava Jack Nicholson), Sigourney Weaver in Ghostbusters e Anne Bancroft in Essere o non essere.

Nuovo!!: Cruising e Livia Giampalmo · Mostra di più »

Lo schermo velato

Lo schermo velato (The Celluloid Closet) è un documentario del 1996 diretto da Rob Epstein e Jeffrey Friedman.

Nuovo!!: Cruising e Lo schermo velato · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Cruising e Los Angeles · Mostra di più »

Marcello Tusco

Iniziò la carriera cinematografica nel 1951, a ventuno anni, col nome Carlo Tusco, recitando in cinque film fino al 1953, quando preferì dedicarsi all'attività teatrale.

Nuovo!!: Cruising e Marcello Tusco · Mostra di più »

Masturbazione

La masturbazione è una pratica autoerotica consistente nella sollecitazione volontaria degli organi sessuali, o più raramente di altre parti del corpo, per ottenere piacere.

Nuovo!!: Cruising e Masturbazione · Mostra di più »

Moti di Stonewall

I cosiddetti moti di Stonewall, chiamati anche nel loro insieme dal movimento gay statunitense rivolta di Stonewall, furono una serie di violenti scontri fra gruppi di omosessuali e la polizia a New York.

Nuovo!!: Cruising e Moti di Stonewall · Mostra di più »

Movimento LGBT

Il movimento LGBT, conosciuto anche come movimento di liberazione omosessuale, è il nome collettivo attribuito alla serie di gruppi, organizzazioni e associazioni accomunati dal progetto di cambiamento della condizione sociale, culturale, umana, giuridica e politica delle persone omosessuali, bisessuali e transessuali.

Nuovo!!: Cruising e Movimento LGBT · Mostra di più »

Musica

La musica (dal sostantivo greco μουσική) è l'arte e la scienza dell'organizzazione dei suoni, dei rumori e dei silenzi nel corso del tempo e nello spazio.

Nuovo!!: Cruising e Musica · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Cruising e New York · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Nuovo!!: Cruising e Omosessualità · Mostra di più »

Oreste Rizzini

Attore teatrale e doppiatore, è noto soprattutto per aver prestato la sua voce ad attori quali Michael Douglas in Basic Instinct, Richard Chamberlain nella miniserie Uccelli di rovo, Bill Murray in Ghostbusters - Acchiappafantasmi e John McCook in Beautiful.

Nuovo!!: Cruising e Oreste Rizzini · Mostra di più »

Orientamento sessuale

Con il termine orientamento sessuale si indica l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale di una persona verso individui di sesso opposto, dello stesso sesso o entrambi.

Nuovo!!: Cruising e Orientamento sessuale · Mostra di più »

Paul Sorvino

Figlio di Ford Sorvino, originario di Napoli, e di Angela Renzi, originaria di Casacalenda, in provincia di Campobasso, Paul Sorvino studia all'American Musical and Dramatic Academy di New York come cantante lirico.

Nuovo!!: Cruising e Paul Sorvino · Mostra di più »

Pietro Biondi

Biondi è il marito della doppiatrice Rita Di Lernia.

Nuovo!!: Cruising e Pietro Biondi · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Nuovo!!: Cruising e Politica · Mostra di più »

Pornografia gay

La pornografia gay è una parte della pornografia che rappresenta atti sessuali tra maschi con l'obiettivo primario (comune a tutta la pornografia tout court) di portare all'eccitazione sessuale il proprio pubblico.

Nuovo!!: Cruising e Pornografia gay · Mostra di più »

Psicosi

Il termine psicosi indica una tipologia di disturbo psichiatrico, espressione di una severa alterazione dell'equilibrio psichico dell'individuo, con compromissione dell'esame di realtà, frequente assenza di insight, e frequente presenza di disturbi del pensiero come deliri e allucinazioni.

Nuovo!!: Cruising e Psicosi · Mostra di più »

Razzie Awards

I Golden Raspberry Awards (letteralmente "Premi Lamponi Dorati"), detti anche Razzie Awards (dall'espressione "to razz": "spernacchiare", "prendere in giro"), vengono assegnati in una cerimonia annuale tenuta a Los Angeles per riconoscere gli attori, gli sceneggiatori, i registi, i film e le canzoni peggiori della stagione cinematografica precedente.

Nuovo!!: Cruising e Razzie Awards · Mostra di più »

Regista

Il regista è il responsabile artistico e tecnico di un'opera audiovisiva che può essere cinematografica, televisiva, teatrale o di un videoclip musicale, di un corporate video (film industriale) o di un documentario.

Nuovo!!: Cruising e Regista · Mostra di più »

Riccardo Cucciolla

Carattere schivo, lontano dalla vita mondana, viso scavato e sofferto fin da giovane, occhi infossati e sguardo penetrante, Riccardo Cucciolla fu scoperto dal grande pubblico nel 1970 come protagonista di una pellicola di enorme successo: Sacco e Vanzetti di Giuliano Montaldo, regista che lo aveva già notato e diretto precedentemente nel suo film Ad ogni costo.

Nuovo!!: Cruising e Riccardo Cucciolla · Mostra di più »

Ristorante

Un ristorante (dal francese restaurant, attestato per la prima volta in Italia nel 1877) è una struttura edile nella quale vengono serviti cibi e bevande varie, da consumare nel locale e talvolta anche da asporto, ma comunque con servizio al tavolo, sono dunque esclusi fast food, paninerie, gastronomie, bar, ecc.

Nuovo!!: Cruising e Ristorante · Mostra di più »

Rob Epstein

Ha vinto due premi Oscar per il miglior documentario, nel 1985 per The Times of Harvey Milk in coppia con Richard Schmiechen, e nel 1990 per Common Threads: Stories from the Quilt in coppia con Bill Couturié.

Nuovo!!: Cruising e Rob Epstein · Mostra di più »

Rodolfo Traversa

Traversa inizia l'attività di attore nel 1962, entrando in due compagnie della sua città natale: quella teatrale "Il Teatro delle Dieci" e quella di prosa radiofonica della Rai diretta da Ernesto Cortese.

Nuovo!!: Cruising e Rodolfo Traversa · Mostra di più »

Sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo con storie d'opera, dialoghi dei personaggi ecc.

Nuovo!!: Cruising e Sceneggiatura · Mostra di più »

Sergio Di Giulio

Ha studiato presso la scuola di recitazione Alessandro Fersen.

Nuovo!!: Cruising e Sergio Di Giulio · Mostra di più »

Serial killer

L'assassino seriale (serial killer in lingua inglese) è un pluriomicida di natura compulsiva, che uccide persone spesso totalmente estranee senza o con regolarità nel tempo e con un modus operandi caratteristico.

Nuovo!!: Cruising e Serial killer · Mostra di più »

Silvio Spaccesi

Diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, allievo di Orazio Costa Giovangigli, negli anni 50 entra a far parte della Compagnia di prosa di Radio Firenze diretta da Umberto Benedetto, per poi passare a quella di Roma dove oltre a recitare nella prosa, interpreterà personaggi dal dialetto marchigiano nei varietà dell'epoca.

Nuovo!!: Cruising e Silvio Spaccesi · Mostra di più »

Sperma

Lo sperma è un composto organico di consistenza liquido-albuminosa, generalmente di colore bianco oppure bianco-perlato, con aspetto opalescente o lattescente, che fisiologicamente contiene cellule germinali dette spermatozoi (tranne nei casi patologici di azoospermia) prodotte nelle gonadi di animali maschi o ermafroditi, e da altre sostanze di natura organica.

Nuovo!!: Cruising e Sperma · Mostra di più »

Spionaggio

Lo spionaggio è una attività di intelligence volta a ottenere la conoscenza di segreti, solitamente da rivali o nemici, per ottenere vantaggi militari, politici od economici.

Nuovo!!: Cruising e Spionaggio · Mostra di più »

Spogliarello

Lo spogliarello, o striptease secondo la nomenclatura di lingua inglese, è il termine che connota la tecnica dello spogliarsi lentamente degli indumenti.

Nuovo!!: Cruising e Spogliarello · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Cruising e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Studente

Lo studente è colui che è regolarmente iscritto ad una scuola o un'università, all'interno di un corso di studi proposto dalla stessa, sulla base di un progetto educativo finalizzato all'apprendimento di una o più materie.

Nuovo!!: Cruising e Studente · Mostra di più »

The Germs

I The Germs sono un gruppo punk rock statunitense formatosi a Los Angeles nel 1977.

Nuovo!!: Cruising e The Germs · Mostra di più »

Vampiro

* Il vampiro è un essere mitologico o folcloristico che sopravvive nutrendosi dell'essenza vitale (generalmente sotto forma di sangue) di altre creature, nonché una delle figure dominanti del genere horror.

Nuovo!!: Cruising e Vampiro · Mostra di più »

Violenza sessuale

La violenza sessuale (o stupro) è un delitto commesso da chi usa in modo illecito la propria forza, la propria autorità o un mezzo di sopraffazione costringendo con atti, prevaricazione o minaccia (esplicita o implicita) a compiere o a subire atti sessuali contro la propria volontà.

Nuovo!!: Cruising e Violenza sessuale · Mostra di più »

Vito Russo

Nato nel 1946, ha iniziato a raccogliere il materiale per il suo libro curando le proiezioni di film camp per raccogliere fondi per la Gay Activists Alliance, una delle prime organizzazioni sorte per tutelare i diritti dei gay.

Nuovo!!: Cruising e Vito Russo · Mostra di più »

Warner Bros.

La Warner Brothers Entertainment, Inc., abbreviata in Warner Bros., è una casa di produzione cinematografica e televisiva statunitense.

Nuovo!!: Cruising e Warner Bros. · Mostra di più »

William Friedkin

Esponente della New Hollywood, spesso soprannominato "il regista del Male", Friedkin è considerato un profondo innovatore del poliziesco e dell'horror.

Nuovo!!: Cruising e William Friedkin · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cruising e 1980 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cruising e 2007 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »