Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Jon Voight

Indice Jon Voight

Nel corso della sua carriera ha vinto un Premio Oscar al migliore attore (a fronte di 4 candidature) per Tornando a casa, quattro Golden Globe e un Prix d'interprétation masculine al Festival di Cannes.

183 relazioni: A 30 secondi dalla fine, Alì (film), An American Carol, Anaconda (film), Andrej Končalovskij, Andrew Davis, Angelina Jolie, Angelo Nicotra, Animali fantastici e dove trovarli, Anni 1960, Anthony Page, Autore, Ben Stiller, Bob Clark, Bratz (film), Brian De Palma, Brian Robbins, Broadway, Carlo Sabatini, Carlo Valli, Cercando di uscire, Cesare Barbetti, Comma 22 (film), Conrack, Courtney Solomon, Dario Penne, David Yates, David Zucker, Doppiaggio, Dossier Odessa (film), Dustin Hoffman, Emilio Cappuccio, Festival di Cannes, Francis Ford Coppola, Franco Zeffirelli, Franco Zucca, Gavin O'Connor (regista), Germania, Getaway - Via di fuga, Gianni Giuliano, Giorgio Lopez, Giovanni Paolo II (miniserie televisiva), Glory Road - Vincere cambia tutto, Golden Globe, Golden Globe 1970, Golden Globe 1973, Golden Globe 1979, Golden Globe 1980, Golden Globe 1986, Golden Globe 1993, ..., Golden Globe 1998, Golden Globe 2002, Golden Globe 2014, Golden Globe 2015, Golden Globe per il miglior attore debuttante, Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico, Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione, Golden Globe per il miglior attore non protagonista, Golden Globe per il miglior attore non protagonista in una serie, Goodbye amore mio!, Guerra del Vietnam, Gunsmoke, Hal Ashby, Heat - La sfida, Holes - Buchi nel deserto, Il campione (film 1979), Il mistero dei Templari - National Treasure, Il mistero delle pagine perdute - National Treasure, Jack e il fagiolo magico (miniserie televisiva), James Garner, James Gartner, James Haven, John Boorman, John Irvin, John Schlesinger, John Singleton, John Sturges, Jon Turteltaub, Jonathan Demme, Josef Rusnak, Kramer contro Kramer, L'arca di Noè (film 1999), L'ora delle pistole, L'uomo della pioggia - The Rainmaker, La parola alla difesa (serie televisiva), La rivolta (film 2001), Lara Croft: Tomb Raider, Lingua italiana, Lone Star (serie televisiva), Los Angeles, Luciano De Ambrosis, Luigi La Monica, Luis Llosa, Manlio De Angelis, Marcheline Bertrand, Martin Ritt, Massimo Turci, Maximilian Schell, Michael Bay, Michael Mann, Michele Kalamera, Mike Nichols, Mino Caprio, Mission: Impossible, Musical, Natale Ciravolo, Nemico pubblico (film 1998), New York, New York (stato), Oliver Stone, Oliviero Dinelli, Oreste Rizzini, Oscar al miglior attore, Oscar al miglior attore non protagonista, Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America), Pearl Harbor (film), Pietro Biondi, Pino Colizzi, Premi Emmy 2002, Premi Emmy 2006, Premi Emmy 2014, Premi Oscar 1970, Premi Oscar 1979, Premi Oscar 1986, Premi Oscar 2002, Premio Emmy, Premio Oscar, Pride and Glory - Il prezzo dell'onore, Prix d'interprétation masculine, Prostituzione maschile, Puck (Sogno di una notte di mezza estate), Raffaele Uzzi, Ray Donovan, Razzie Award al peggior attore non protagonista, Razzie Awards, Richard Dreyfuss, Robert Lieberman, Ronald Neame, Rosewood (film), Saverio Moriones, Sean McNamara (regista), Seth Gordon, Simon West, Skyler Shaye, Slovacchia, Sogno di una notte di mezza estate, Stefano De Sando, Tavolo per cinque, Testimone involontario, The General, The Manchurian Candidate (film 2004), Tony Scott (regista), Tornando a casa (film 1978), Transformers, Transformers (film), Tutti insieme inevitabilmente, U Turn - Inversione di marcia, Ugo Maria Morosi, Un genio in pannolino 2, Un tranquillo weekend di paura, Un uomo da marciapiede, Università Cattolica d'America, Varsity Blues, Vittorio Di Prima, Washington, White Plains (New York), Yonkers, Zoolander, 1909, 1910, 1956, 1962, 1967, 1969, 1971, 1973, 1978, 1979, 1995, 2004, 2011, 24 (serie televisiva), 24: Redemption. Espandi índice (133 più) »

A 30 secondi dalla fine

A 30 secondi dalla fine (Runaway Train) è un film del 1985 diretto da Andrej Končalovskij, regista sovietico alla sua nona opera.

Nuovo!!: Jon Voight e A 30 secondi dalla fine · Mostra di più »

Alì (film)

Alì (Ali) è un film del 2001 diretto da Michael Mann e interpretato da Will Smith.

Nuovo!!: Jon Voight e Alì (film) · Mostra di più »

An American Carol

An American Carol è un film del 2008 diretto da David Zucker e interpretato da Leslie Nielsen, Dennis Hopper, Jon Voight e Paris Hilton.

Nuovo!!: Jon Voight e An American Carol · Mostra di più »

Anaconda (film)

Anaconda è un film del 1997, diretto da Luis Llosa e interpretato tra gli altri da Jennifer Lopez, Jon Voight e Owen Wilson.

Nuovo!!: Jon Voight e Anaconda (film) · Mostra di più »

Andrej Končalovskij

Fratello del regista Nikita Michalkov e figlio dello scrittore Sergej Michalkov, da giovane pensò di seguire la carriera di musicista e imparò a suonare il piano, ma poi la passione per il cinema prevalse e si iscrisse alla scuola VGIK diretta allora da Michail Romm.

Nuovo!!: Jon Voight e Andrej Končalovskij · Mostra di più »

Andrew Davis

Specialista in film d'azione e polizieschi, inizia la sua carriera prima come cameraman e poi dal 1972 come direttore della fotografia di spot pubblicitari, documentari e film indipendenti.

Nuovo!!: Jon Voight e Andrew Davis · Mostra di più »

Angelina Jolie

Raggiunge la fama internazionale interpretando l'icona dei videogiochi Lara Croft nei film Lara Croft: Tomb Raider (2001) e Tomb Raider - La culla della vita (2003).

Nuovo!!: Jon Voight e Angelina Jolie · Mostra di più »

Angelo Nicotra

Attore da quando aveva 5 anni, ha recitato nei film La domenica della buona gente e La casa stregata e nei telefilm Carabinieri e Il maresciallo Rocca.

Nuovo!!: Jon Voight e Angelo Nicotra · Mostra di più »

Animali fantastici e dove trovarli

Animali fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them) è un film del 2016 diretto da David Yates e (come libro) scritto da J. K. Rowling.

Nuovo!!: Jon Voight e Animali fantastici e dove trovarli · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jon Voight e Anni 1960 · Mostra di più »

Anthony Page

;Cinema.

Nuovo!!: Jon Voight e Anthony Page · Mostra di più »

Autore

L'autore (dal latino auctor, derivato dallo stesso tema di auctus, participio passato del verbo augeo "aumentare", ma anche dalla radice di auctoritas, "autorità"), in senso archetipico, è il creatore di qualcosa, "colui che fa aumentare" l'insieme dello scibile e del fruibile.

Nuovo!!: Jon Voight e Autore · Mostra di più »

Ben Stiller

I suoi film hanno incassato oltre 2,8 miliardi di dollari negli Stati Uniti e nel Canada, con una media di 74 milioni a film.

Nuovo!!: Jon Voight e Ben Stiller · Mostra di più »

Bob Clark

Cresciuto a Fort Lauderdale, si laureò in filosofia e giocò a football americano a livelli dilettantistici come quarterback riuscendo a strappare un contratto con i Fort Lauderdale Black Knights, squadra semiprofessionistica.

Nuovo!!: Jon Voight e Bob Clark · Mostra di più »

Bratz (film)

Bratz (Bratz: The Movie) è un film del 2007 diretto da Sean McNamara e basato sui protagonisti della linea di bambole Bratz.

Nuovo!!: Jon Voight e Bratz (film) · Mostra di più »

Brian De Palma

È considerato uno dei registi che hanno contribuito alla nascita della New Hollywood.

Nuovo!!: Jon Voight e Brian De Palma · Mostra di più »

Brian Robbins

Figlio dell'attore Floyd Levine, decide di seguire le orme paterne iniziando la carriera da attore negli anni ottanta, partecipando a varie produzioni televisive, come L'albero delle mele, Il mio amico Arnold, Taxi, Tre cuori in affitto, Supercar, Genitori in blue jeans e molte altre.

Nuovo!!: Jon Voight e Brian Robbins · Mostra di più »

Broadway

Broadway è una strada dello stato di New York.

Nuovo!!: Jon Voight e Broadway · Mostra di più »

Carlo Sabatini

È noto soprattutto per aver prestato voce a Ian McKellen/Magneto in X-Men, X-Men 2 e X-Men - Conflitto finale; ad Harvey Keitel in Dal tramonto all'alba, a Bruce Lee in I tre dell'Operazione Drago e a Morgan Freeman in Le ali della libertà e Martin Sheen nella serie televisiva West Wing - Tutti gli uomini del Presidente e anche la voce di James Avery, nel ruolo di Philip Banks in Willy, il Principe di Bel-Air.

Nuovo!!: Jon Voight e Carlo Sabatini · Mostra di più »

Carlo Valli

Ex-marito dell'attrice e doppiatrice Claudia Giannotti e oggi marito di Cristina Giachero, anch'ella doppiatrice ma anche adattatrice, è padre dei doppiatori Ruggero e Arturo Valli ed è stato socio della Società Attori Sincronizzatori e della Cast Doppiaggio.

Nuovo!!: Jon Voight e Carlo Valli · Mostra di più »

Cercando di uscire

Cercando di uscire (Lookin' to Get Out) è un film del 1982 diretto da Hal Ashby ed interpretato da Jon Voight, autore della sceneggiatura assieme ad Al Schwartz.

Nuovo!!: Jon Voight e Cercando di uscire · Mostra di più »

Cesare Barbetti

Figlio di attori, nasce su una nave ancorata a Palermo, nel settembre del 1930.

Nuovo!!: Jon Voight e Cesare Barbetti · Mostra di più »

Comma 22 (film)

Comma 22 (Catch-22) è un film del 1970 diretto da Mike Nichols.

Nuovo!!: Jon Voight e Comma 22 (film) · Mostra di più »

Conrack

Conrack è un film del 1974 diretto da Martin Ritt e basato sul romanzo autobiografico The Water Is Wide di Pat Conroy.

Nuovo!!: Jon Voight e Conrack · Mostra di più »

Courtney Solomon

Courtney Solomon nasce a Toronto da Fran Solomon, organizzatrice generale in produzioni televisive (Un posto dove vivere, Minaccia sotto il mare) e sporadicamente cinematografiche (Vicolo cieco, Non aprite quel cancello).

Nuovo!!: Jon Voight e Courtney Solomon · Mostra di più »

Dario Penne

È noto soprattutto per aver prestato voce agli attori Anthony Hopkins dal film Ore disperate in poi, Michael Caine nel ruolo di Alfred Pennyworth nella trilogia del cavaliere oscuro di Christopher Nolan, Christopher Lloyd nel ruolo di Emmett Brown negli ultimi due capitoli della trilogia Ritorno al futuro, Tommy Lee Jones nel ruolo dell'Agente K nella trilogia di Men in Black, Alan Rickman in Michael Collins, Gary Oldman in Dracula di Bram Stoker, James Cromwell nella serie televisiva American Horror Story: Asylum, Donald Sutherland nella miniserie I pilastri della Terra e al robot Bender nella versione italiana del cartone animato Futurama creato da Matt Groening (il padre de I Simpson).

Nuovo!!: Jon Voight e Dario Penne · Mostra di più »

David Yates

Yates ha avuto il desiderio di diventare un regista dopo aver visto il film Lo squalo di Steven Spielberg; quando aveva quattordici anni, la madre gli regalò una videocamera.

Nuovo!!: Jon Voight e David Yates · Mostra di più »

David Zucker

La prima parte della sua carriera fu caratterizzata dalla collaborazione con il fratello Jerry e con l'amico Jim Abrahams.

Nuovo!!: Jon Voight e David Zucker · Mostra di più »

Doppiaggio

Il termine doppiaggio, nella sua accezione più generica, designa il procedimento tecnico mediante il quale nei prodotti audiovisivi (cartoni animati, serie televisive, videogiochi, film e altro) si sostituisce (si «duplica», «doppia» per l'appunto), la colonna sonora originale, sia parlata sia musicata del prodotto stesso.

Nuovo!!: Jon Voight e Doppiaggio · Mostra di più »

Dossier Odessa (film)

Dossier Odessa è un film di spionaggio del 1974 diretto da Ronald Neame, tratto dall'omonimo romanzo di Frederick Forsyth.

Nuovo!!: Jon Voight e Dossier Odessa (film) · Mostra di più »

Dustin Hoffman

Il laureato (1967) di Mike Nichols lo trasforma nel giro di pochi mesi da caratterista sconosciuto a divo candidato all'Oscar, che segnerà gli anni settanta con alcune intense e significative interpretazioni.

Nuovo!!: Jon Voight e Dustin Hoffman · Mostra di più »

Emilio Cappuccio

Diplomato all'Accademia nazionale d'arte drammatica, viene scritturato come attore giovane del Teatro Stabile di Genova dove rimane per sette stagioni.

Nuovo!!: Jon Voight e Emilio Cappuccio · Mostra di più »

Festival di Cannes

Il Festival di Cannes è un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes.

Nuovo!!: Jon Voight e Festival di Cannes · Mostra di più »

Francis Ford Coppola

È considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema.

Nuovo!!: Jon Voight e Francis Ford Coppola · Mostra di più »

Franco Zeffirelli

Nato fuori dal matrimonio da Ottorino Corsi, un commerciante di stoffe originario di Vinci, e dalla fiorentina Alaide Garosi Cipriani, ebbe un'infanzia tribolata dovuta al mancato riconoscimento paterno, che avvenne solo a 19 anni, e alla prematura scomparsa della madre.

Nuovo!!: Jon Voight e Franco Zeffirelli · Mostra di più »

Franco Zucca

Noto soprattutto per aver prestato la voce a Ben Kingsley in Schindler's List - La lista di Schindler, Raúl Juliá in La famiglia Addams e La famiglia Addams 2, Tom Wilkinson in Michael Clayton e Pete Postlethwaite in Nel nome del padre e Grazie, signora Thatcher.

Nuovo!!: Jon Voight e Franco Zucca · Mostra di più »

Gavin O'Connor (regista)

Nato a Long Island, nello Stato di New York, frequenta l'Università della Pennsylvania, dove inizia a scrivere le sue prime sceneggiature e si interessa a tutti gli aspetti della realizzazione di un film.

Nuovo!!: Jon Voight e Gavin O'Connor (regista) · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Jon Voight e Germania · Mostra di più »

Getaway - Via di fuga

Getaway - Via di fuga (Getaway) è un film del 2013 diretto da Courtney Solomon, con protagonisti Ethan Hawke e Selena Gomez.

Nuovo!!: Jon Voight e Getaway - Via di fuga · Mostra di più »

Gianni Giuliano

Conosciuto per essere la voce di Bill Nighy in molti film ha doppiato attori del calibro di James Woods, Elliott Gould, Michael Douglas (in Coma profondo e Running - Il vincitore), Kevin Spacey in Iron Will - Volontà di vincere, Matt Dillon, John Savage, James Rebhorn, Jeremy Irons Charles Shaughnessy (nella sit-com La Tata) e molti altri.

Nuovo!!: Jon Voight e Gianni Giuliano · Mostra di più »

Giorgio Lopez

È noto per essere la voce ufficiale di Danny DeVito, John Cleese, Dustin Hoffman (dopo la morte di Ferruccio Amendola avvenuta nel 2001).

Nuovo!!: Jon Voight e Giorgio Lopez · Mostra di più »

Giovanni Paolo II (miniserie televisiva)

Giovanni Paolo II è una miniserie televisiva del 2005.

Nuovo!!: Jon Voight e Giovanni Paolo II (miniserie televisiva) · Mostra di più »

Glory Road - Vincere cambia tutto

Glory Road - Vincere cambia tutto (Glory Road) è un film del 2006, basato su una storia vera, uscito direttamente per il mercato home video per la Walt Disney Pictures.

Nuovo!!: Jon Voight e Glory Road - Vincere cambia tutto · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe · Mostra di più »

Golden Globe 1970

La 27ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 2 febbraio 1970 al Cocoanut Grove dellAmbassador Hotel di Los Angeles, California.

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe 1970 · Mostra di più »

Golden Globe 1973

La 30ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 28 gennaio 1973 al Century Plaza Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe 1973 · Mostra di più »

Golden Globe 1979

La 36ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 27 gennaio 1979 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe 1979 · Mostra di più »

Golden Globe 1980

La 37ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 26 gennaio 1980 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe 1980 · Mostra di più »

Golden Globe 1986

La 43ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 24 gennaio 1986 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe 1986 · Mostra di più »

Golden Globe 1993

La 50ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 24 gennaio 1993 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe 1993 · Mostra di più »

Golden Globe 1998

La 55ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 18 gennaio 1998 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe 1998 · Mostra di più »

Golden Globe 2002

La 59ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 20 gennaio 2002 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe 2002 · Mostra di più »

Golden Globe 2014

La 71ª edizione della cerimonia di premiazione dei Golden Globe ha avuto luogo il 12 gennaio 2014 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California, è stata presentata da Tina Fey e Amy Poehler, ed è andata in onda in diretta sulla rete statunitense NBC.

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe 2014 · Mostra di più »

Golden Globe 2015

La 72ª edizione della cerimonia di premiazione dei Golden Globe ha avuto luogo l'11 gennaio 2015 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe 2015 · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore debuttante

Il Golden Globe per il miglior attore debuttante venne assegnato al miglior attore debuttante dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe per il miglior attore debuttante · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico

Il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico viene assegnato al miglior attore drammatico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione

Il Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione viene assegnato al miglior attore di una mini-serie o film per la televisione dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore non protagonista

Il Golden Globe per il miglior attore non protagonista viene assegnato al miglior attore non protagonista dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore non protagonista in una serie

Il Golden Globe per il miglior attore non protagonista in una serie viene assegnato al miglior attore non protagonista di una serie televisiva o film per la televisione dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Jon Voight e Golden Globe per il miglior attore non protagonista in una serie · Mostra di più »

Goodbye amore mio!

Goodbye amore mio! (The Goodbye Girl) è un film del 1977 diretto da Herbert Ross.

Nuovo!!: Jon Voight e Goodbye amore mio! · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

Nuovo!!: Jon Voight e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

Gunsmoke

Gunsmoke è una serie televisiva statunitense di genere western trasmessa dall'emittente CBS per 20 stagioni, dal 1955 al 1975.

Nuovo!!: Jon Voight e Gunsmoke · Mostra di più »

Hal Ashby

È stato nominato all'Oscar come miglior regista nel 1979 per il suo film Tornando a casa, dopo che nel 1968 aveva vinto la statuetta per il miglior montaggio de La calda notte dell'ispettore Tibbs di Norman Jewison.

Nuovo!!: Jon Voight e Hal Ashby · Mostra di più »

Heat - La sfida

Heat - La sfida (Heat) è un film del 1995 diretto da Michael Mann con Al Pacino, Robert De Niro e Val Kilmer.

Nuovo!!: Jon Voight e Heat - La sfida · Mostra di più »

Holes - Buchi nel deserto

Holes - Buchi nel deserto (Holes) è un film del 2003 prodotto dalla Walt Disney Pictures e diretto da Andrew Davis.

Nuovo!!: Jon Voight e Holes - Buchi nel deserto · Mostra di più »

Il campione (film 1979)

Il campione (The Champ) è un film del 1979 diretto da Franco Zeffirelli.

Nuovo!!: Jon Voight e Il campione (film 1979) · Mostra di più »

Il mistero dei Templari - National Treasure

Il mistero dei Templari - National Treasure (National Treasure) è un film del 2004 diretto da Jon Turteltaub, con protagonisti Nicolas Cage, Diane Kruger, Justin Bartha e Jon Voight.

Nuovo!!: Jon Voight e Il mistero dei Templari - National Treasure · Mostra di più »

Il mistero delle pagine perdute - National Treasure

Il mistero delle pagine perdute - National Treasure (National Treasure: Book of Secrets) è un film del 2007 diretto da Jon Turteltaub, sequel de Il mistero dei Templari del 2004.

Nuovo!!: Jon Voight e Il mistero delle pagine perdute - National Treasure · Mostra di più »

Jack e il fagiolo magico (miniserie televisiva)

Jack e il fagiolo magico (Jack and the Beanstalk: The Real Story) è una miniserie televisiva statunitense del 2001 diretta da Brian Henson.

Nuovo!!: Jon Voight e Jack e il fagiolo magico (miniserie televisiva) · Mostra di più »

James Garner

Volto noto della televisione per il ruolo di protagonista nelle serie televisive di successo Maverick (1957-1960) e Agenzia Rockford (1974-1980), sul grande schermo è attivo soprattutto negli anni sessanta (con una serie di commedie brillanti in cui duetta con molte star femminili) e negli anni settanta, quando interpreta diverse altre commedie, soprattutto a sfondo western.

Nuovo!!: Jon Voight e James Garner · Mostra di più »

James Gartner

Ha avuto un ruolo in solo due film: in veste di regista in Glory Road (2006) e come produttore di The Last Leaf (1983).

Nuovo!!: Jon Voight e James Gartner · Mostra di più »

James Haven

Nato a Los Angeles, figlio degli attori Jon Voight e Marcheline Bertrand e fratello maggiore dell'attrice Angelina Jolie.

Nuovo!!: Jon Voight e James Haven · Mostra di più »

John Boorman

Sebbene di famiglia non cattolica, viene educato dai salesiani.

Nuovo!!: Jon Voight e John Boorman · Mostra di più »

John Irvin

Esordì alla regia con I mastini della guerra (1981) con Christopher Walken, proseguendo con vari film tra cui Codice Magnum (1986) con Arnold Schwarzenegger, Hamburger Hill: collina 937 (1987), Robin Hood - La leggenda (1991), L'esercizio del potere (1991) con Donald Sutherland, Tre vedove e un delitto (1994), Un mese al lago (1995), La spirale della vendetta (1997) con Harvey Keitel, Battaglia all'inferno (1998), Shiner (2000), noir britannico con Michael Caine, e L'educazione fisica delle fanciulle (2005) con un cast quasi totalmente femminile che comprende Jacqueline Bisset e gli italiani Enrico Lo Verso ed Eva Grimaldi.

Nuovo!!: Jon Voight e John Irvin · Mostra di più »

John Schlesinger

Schlesinger nacque a Londra il 16 febbraio del 1926 da una famiglia ebraica, figlio di Bernard Edward Schlesinger, un medico, e di Winifred Henrietta Regensburg, una casalinga.

Nuovo!!: Jon Voight e John Schlesinger · Mostra di più »

John Singleton

È il regista più giovane nominato all'Oscar.

Nuovo!!: Jon Voight e John Singleton · Mostra di più »

John Sturges

Come cineasta esordì nell'immediato dopoguerra dopo una lunga gavetta soprattutto nel montaggio.

Nuovo!!: Jon Voight e John Sturges · Mostra di più »

Jon Turteltaub

Figlio del produttore televisivo Saul Turteltaub, si è laureato alla Wesleyan University nel 1985 ed alla USC.

Nuovo!!: Jon Voight e Jon Turteltaub · Mostra di più »

Jonathan Demme

Figlio di un'attrice e di un albergatore, trascorre l'infanzia a New York e intorno ai 15 anni di età si trasferisce con la famiglia a Miami.

Nuovo!!: Jon Voight e Jonathan Demme · Mostra di più »

Josef Rusnak

Rusnak ha debuttato nel 1984 con il film Cold Fever, con il quale ha vinto, nello stesso anno, il premio come miglior regista al Deutscher Filmpreis, a soli 25 anni.

Nuovo!!: Jon Voight e Josef Rusnak · Mostra di più »

Kramer contro Kramer

Kramer contro Kramer (Kramer vs. Kramer) è un film del 1979 diretto da Robert Benton, tratto dal romanzo del 1977 Kramer vs.

Nuovo!!: Jon Voight e Kramer contro Kramer · Mostra di più »

L'arca di Noè (film 1999)

L'arca di Noè (Noah's Ark) è una miniserie televisiva in 2 puntate trasmesse per la prima volta nel 1999.

Nuovo!!: Jon Voight e L'arca di Noè (film 1999) · Mostra di più »

L'ora delle pistole

L'ora delle pistole (Hour of the Gun) è un film del 1967 diretto da John Sturges, con James Garner e Jason Robards.

Nuovo!!: Jon Voight e L'ora delle pistole · Mostra di più »

L'uomo della pioggia - The Rainmaker

L'uomo della pioggia (The Rainmaker) è un film del 1997 diretto da Francis Ford Coppola, tratto dal libro omonimo di John Grisham.

Nuovo!!: Jon Voight e L'uomo della pioggia - The Rainmaker · Mostra di più »

La parola alla difesa (serie televisiva)

La parola alla difesa (The Defenders) è una serie televisiva statunitense trasmessa dalla CBS dal 1961 al 1965.

Nuovo!!: Jon Voight e La parola alla difesa (serie televisiva) · Mostra di più »

La rivolta (film 2001)

La rivolta (Uprising) è un film per la televisione del 2001 diretto da Jon Avnet.

Nuovo!!: Jon Voight e La rivolta (film 2001) · Mostra di più »

Lara Croft: Tomb Raider

Lara Croft: Tomb Raider è un film del 2001 diretto da Simon West.

Nuovo!!: Jon Voight e Lara Croft: Tomb Raider · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Jon Voight e Lingua italiana · Mostra di più »

Lone Star (serie televisiva)

Lone Star è una serie televisiva statunitense creata da Kyle Killen per il network Fox.

Nuovo!!: Jon Voight e Lone Star (serie televisiva) · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Jon Voight e Los Angeles · Mostra di più »

Luciano De Ambrosis

Esordisce nel cinema come attore bambino all'età di sei anni con I bambini ci guardano di Vittorio De Sica (1943), seguito da L'angelo del miracolo di Piero Ballerini (1944) e Senza famiglia, di Giorgio Ferroni (1944, ma distribuito nel 1946).

Nuovo!!: Jon Voight e Luciano De Ambrosis · Mostra di più »

Luigi La Monica

È noto soprattutto per aver prestato voce a Richard Gere, Harrison Ford, Christopher Walken, William Hurt, Steve Martin, Sam Neill, Dustin Hoffman ne Il laureato, Jack Nicholson in Voglia di tenerezza, Steve Martin in È complicato, David Hemmings in Profondo rosso, Sean Bean nel film GoldenEye e Liam Neeson nel ruolo di Qui-Gon Jinn in Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma.

Nuovo!!: Jon Voight e Luigi La Monica · Mostra di più »

Luis Llosa

Cugino dello scrittore Mario Vargas Llosa, nel 1988 dirige il suo primo lungometraggio dal titolo Crime Zone.

Nuovo!!: Jon Voight e Luis Llosa · Mostra di più »

Manlio De Angelis

De Angelis appartiene a una famiglia di doppiatori.

Nuovo!!: Jon Voight e Manlio De Angelis · Mostra di più »

Marcheline Bertrand

Secondo quanto afferma la figlia Angelina Jolie, è stata spesso erroneamente identificata come un'attrice francese: "Mia madre è molto lontana dall'essere una parigina.

Nuovo!!: Jon Voight e Marcheline Bertrand · Mostra di più »

Martin Ritt

Regista di film come La spia che venne dal freddo, si distinse per le innovazioni apportate nel racconto delle storie dedicandosi a film in cui generalmente la storia si basava su un personaggio, mettendo in risalto gli aspetti più significativi di tutto ciò che girava attorno ad esso.

Nuovo!!: Jon Voight e Martin Ritt · Mostra di più »

Massimo Turci

Figlio di due antiquari, incomincia l'attività di attore bambino per caso a undici anni, recitando nel film Fari nella nebbia (1942) e interpretando poi piccole parti in altre tre pellicole durante la guerra.

Nuovo!!: Jon Voight e Massimo Turci · Mostra di più »

Maximilian Schell

Maximilian Schell nacque a Vienna, Austria, figlio di Margarethe Noé von Nordberg, un'attrice, e di Hermann Ferdinand Schell, poeta svizzero e proprietario di una farmacia.

Nuovo!!: Jon Voight e Maximilian Schell · Mostra di più »

Michael Bay

Michael Bay è stato cresciuto da genitori adottivi.

Nuovo!!: Jon Voight e Michael Bay · Mostra di più »

Michael Mann

Cineasta eclettico e innovativo, è considerato uno dei maestri del moderno cinema d'azione.

Nuovo!!: Jon Voight e Michael Mann · Mostra di più »

Michele Kalamera

Negli anni '60 frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica.

Nuovo!!: Jon Voight e Michele Kalamera · Mostra di più »

Mike Nichols

Di origini ebraiche, era figlio di un intellettuale russo che conosceva Vladimir Vladimirovič Nabokov e Boris Pasternak.

Nuovo!!: Jon Voight e Mike Nichols · Mostra di più »

Mino Caprio

Laureato in Giurisprudenza alla Sapienza - Università di Roma, prima di intraprendere l'attività di doppiatore è stato professore di diritto nei licei e all'università per tre anni.

Nuovo!!: Jon Voight e Mino Caprio · Mostra di più »

Mission: Impossible

Mission: Impossible è un film del 1996 diretto da Brian De Palma.

Nuovo!!: Jon Voight e Mission: Impossible · Mostra di più »

Musical

Il musical è un genere di rappresentazione teatrale e cinematografica, nato e sviluppatosi negli USA tra l'800 ed il '900.

Nuovo!!: Jon Voight e Musical · Mostra di più »

Natale Ciravolo

Conosciuto soprattutto per aver doppiato Tom Selleck nella serie TV Magnum P.I. dalla seconda stagione in poi (nella prima serie la voce era di Elio Zamuto), William Shatner nella cosiddetta "serie classica" di Star Trek, e Chuck Norris in Hong Kong - Un posto per morire A partire dagli anni novanta è la voce narrante negli spot dei programmi delle reti Mediaset; Inoltre ha doppiato molte pubblicità televisive e radiofoniche.

Nuovo!!: Jon Voight e Natale Ciravolo · Mostra di più »

Nemico pubblico (film 1998)

Nemico pubblico (Enemy of the State) è un film del 1998 diretto da Tony Scott.

Nuovo!!: Jon Voight e Nemico pubblico (film 1998) · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Jon Voight e New York · Mostra di più »

New York (stato)

New York (in inglese:,, presente raramente in italiano anche la forma Stato di Nuova York) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, la cui capitale è Albany, ma la città più conosciuta e popolosa è l'omonima New York City.

Nuovo!!: Jon Voight e New York (stato) · Mostra di più »

Oliver Stone

Ha diretto oltre venti pellicole, tra le più note Platoon, Wall Street, Nato il quattro luglio, JFK - Un caso ancora aperto e Gli intrighi del potere.

Nuovo!!: Jon Voight e Oliver Stone · Mostra di più »

Oliviero Dinelli

Cresciuto a Roma, si laurea all'Accademia nazionale d'arte drammatica e in Scienze Politiche all'Università degli studi di Roma La Sapienza.

Nuovo!!: Jon Voight e Oliviero Dinelli · Mostra di più »

Oreste Rizzini

Attore teatrale e doppiatore, è noto soprattutto per aver prestato la sua voce ad attori quali Michael Douglas in Basic Instinct, Richard Chamberlain nella miniserie Uccelli di rovo, Bill Murray in Ghostbusters - Acchiappafantasmi e John McCook in Beautiful.

Nuovo!!: Jon Voight e Oreste Rizzini · Mostra di più »

Oscar al miglior attore

L'Oscar al miglior attore (Academy Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio cinematografico assegnato all'attore votato come migliore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Jon Voight e Oscar al miglior attore · Mostra di più »

Oscar al miglior attore non protagonista

L'Oscar al miglior attore non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actor) viene assegnato all'attore che compare in un film in un ruolo non protagonista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Jon Voight e Oscar al miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)

Il Partito Repubblicano (in inglese: Republican Party), popolarmente noto come «Grand Old Party» (acronimo GOP), è insieme al Partito Democratico uno dei due maggiori partiti del sistema politico degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Jon Voight e Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Pearl Harbor (film)

Pearl Harbor è un film del 2001 prodotto e diretto da Michael Bay, scritto da Randall Wallace e interpretato da Ben Affleck, Josh Hartnett, Kate Beckinsale e Alec Baldwin.

Nuovo!!: Jon Voight e Pearl Harbor (film) · Mostra di più »

Pietro Biondi

Biondi è il marito della doppiatrice Rita Di Lernia.

Nuovo!!: Jon Voight e Pietro Biondi · Mostra di più »

Pino Colizzi

Ha iniziato la carriera televisiva nel 1960 come protagonista dello sceneggiato televisivo Tom Jones, ma le sue caratteristiche di "duro e tenebroso" poco si adattavano al personaggio del romanzo di Henry Fielding.

Nuovo!!: Jon Voight e Pino Colizzi · Mostra di più »

Premi Emmy 2002

La consegna dei Premi Emmy 2002 per il Primetime (54ª edizione) si è tenuta allo Shrine Auditorium di Los Angeles il 22 settembre 2002.

Nuovo!!: Jon Voight e Premi Emmy 2002 · Mostra di più »

Premi Emmy 2006

La consegna dei Premi Emmy 2006 per il Primetime (58ª edizione) si è tenuta allo Shrine Auditorium di Los Angeles il 27 agosto 2006.

Nuovo!!: Jon Voight e Premi Emmy 2006 · Mostra di più »

Premi Emmy 2014

La 66ª edizione della cerimonia di premiazione dei Primetime Emmy Awards si è tenuta al Nokia Theatre di Hollywood, a Los Angeles, il 25 agosto 2014.

Nuovo!!: Jon Voight e Premi Emmy 2014 · Mostra di più »

Premi Oscar 1970

La 42ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 7 aprile 1970 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion.

Nuovo!!: Jon Voight e Premi Oscar 1970 · Mostra di più »

Premi Oscar 1979

La 51ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 9 aprile 1979 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, condotta dal noto presentatore statunitense Johnny Carson.

Nuovo!!: Jon Voight e Premi Oscar 1979 · Mostra di più »

Premi Oscar 1986

La 58ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 24 marzo 1986 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, presentata dagli attori americani Alan Alda, Jane Fonda, Robin Williams e Bette Davis.

Nuovo!!: Jon Voight e Premi Oscar 1986 · Mostra di più »

Premi Oscar 2002

La 74ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 24 marzo 2002 a Los Angeles, per la prima volta al Kodak Theatre.

Nuovo!!: Jon Voight e Premi Oscar 2002 · Mostra di più »

Premio Emmy

Il premio Emmy, chiamato anche Emmy Award o semplicemente Emmy, è il più importante premio televisivo a livello internazionale.

Nuovo!!: Jon Voight e Premio Emmy · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Nuovo!!: Jon Voight e Premio Oscar · Mostra di più »

Pride and Glory - Il prezzo dell'onore

Pride and Glory - Il prezzo dell'onore (Pride and Glory) è un film del 2008 diretto da Gavin O'Connor.

Nuovo!!: Jon Voight e Pride and Glory - Il prezzo dell'onore · Mostra di più »

Prix d'interprétation masculine

Il Prix d'interprétation masculine è un premio assegnato al festival di Cannes al miglior attore dei film presentati in concorso nella selezione ufficiale.

Nuovo!!: Jon Voight e Prix d'interprétation masculine · Mostra di più »

Prostituzione maschile

Con il termine prostituzione maschile si indica l'attività di uomini che offrono prestazioni sessuali, dietro pagamento di un corrispettivo in denaro, che può rivolgersi sia a una clientela maschile che a una femminile.

Nuovo!!: Jon Voight e Prostituzione maschile · Mostra di più »

Puck (Sogno di una notte di mezza estate)

Puck, o Robin Goodfellow, è un personaggio dell'opera Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, ispirato alla omonima figura della mitologia britannica.

Nuovo!!: Jon Voight e Puck (Sogno di una notte di mezza estate) · Mostra di più »

Raffaele Uzzi

È stato socio del Gruppo Trenta.

Nuovo!!: Jon Voight e Raffaele Uzzi · Mostra di più »

Ray Donovan

Ray Donovan è una serie televisiva creata da Ann Biderman per Showtime, trasmessa dal 30 giugno 2013.

Nuovo!!: Jon Voight e Ray Donovan · Mostra di più »

Razzie Award al peggior attore non protagonista

Il Razzie Award al peggior attore non protagonista (Razzie Award for Worst Supporting Actor) è un premio annuale assegnato dai Golden Raspberry Awards al peggior attore non protagonista dell'anno.

Nuovo!!: Jon Voight e Razzie Award al peggior attore non protagonista · Mostra di più »

Razzie Awards

I Golden Raspberry Awards (letteralmente "Premi Lamponi Dorati"), detti anche Razzie Awards (dall'espressione "to razz": "spernacchiare", "prendere in giro"), vengono assegnati in una cerimonia annuale tenuta a Los Angeles per riconoscere gli attori, gli sceneggiatori, i registi, i film e le canzoni peggiori della stagione cinematografica precedente.

Nuovo!!: Jon Voight e Razzie Awards · Mostra di più »

Richard Dreyfuss

Attore sensibile e dotato di una grande carica ironica, ha avuto una carriera fortemente segnata dai problemi di natura fisica e psicologica.

Nuovo!!: Jon Voight e Richard Dreyfuss · Mostra di più »

Robert Lieberman

Lieberman è il fondatore dello studio di produzione di spot televisivi Harmony Pictures e ne ha diretti molteplici in prima persona.

Nuovo!!: Jon Voight e Robert Lieberman · Mostra di più »

Ronald Neame

Figlio di un regista e di un'attrice del cinema muto, lascia gli studi nel 1923 per aiutare economicamente la famiglia che aveva subito forti dissesti economici.

Nuovo!!: Jon Voight e Ronald Neame · Mostra di più »

Rosewood (film)

Rosewood è un film statunitense del 1997 di John Singleton.

Nuovo!!: Jon Voight e Rosewood (film) · Mostra di più »

Saverio Moriones

Nato da padre spagnolo e da madre italiana, Moriones si è frequentemente trovato a doppiare nel corso della sua carriera personaggi caratterizzati da un accento spagnolo.

Nuovo!!: Jon Voight e Saverio Moriones · Mostra di più »

Sean McNamara (regista)

Nato a Burbank, ultimo di sei figli di una famiglia di origini irlandesi, si è formato alla Loyola Marymount University e alla Santa Clara University.

Nuovo!!: Jon Voight e Sean McNamara (regista) · Mostra di più »

Seth Gordon

Gordon è nato ad Evanston, nell'Illinois, ed è vissuto a New York, Londra e Seattle.

Nuovo!!: Jon Voight e Seth Gordon · Mostra di più »

Simon West

Nato a Letchworth Garden City, nell'Hertfordshire, West originariamente si dedicò a girare spot pubblicitari, tra cui spicca quello per la Budweiser, e video musicali.

Nuovo!!: Jon Voight e Simon West · Mostra di più »

Skyler Shaye

È meglio conosciuta per il ruolo di Cloe in Bratz e per quello di Kylie in Un genio in pannolino 2.

Nuovo!!: Jon Voight e Skyler Shaye · Mostra di più »

Slovacchia

Aiuto:Stato --> La Slovacchia (Slovàcchia o Slovacchìa) o Repubblica Slovacca (in slovacco Slovensko o Slovenská republika) è uno stato senza sbocco al mare costituito come repubblica, situato nell'Europa centro-orientale.

Nuovo!!: Jon Voight e Slovacchia · Mostra di più »

Sogno di una notte di mezza estate

Sogno di una notte di mezza estate (A Midsummer Night's Dream) è una commedia di William Shakespeare.

Nuovo!!: Jon Voight e Sogno di una notte di mezza estate · Mostra di più »

Stefano De Sando

Dal 2001 è la voce ufficiale di Robert De Niro, dopo il debutto nel 1986 nel film Mission, ha doppiato l'attore americano per alcuni anni in alternanza con Ferruccio Amendola.

Nuovo!!: Jon Voight e Stefano De Sando · Mostra di più »

Tavolo per cinque

Tavolo per cinque (Table for Five) è un film del 1983 diretto da Robert Lieberman.

Nuovo!!: Jon Voight e Tavolo per cinque · Mostra di più »

Testimone involontario

Testimone involontario è un film statunitense del 1997 diretto da David Hogan.

Nuovo!!: Jon Voight e Testimone involontario · Mostra di più »

The General

The General è un film del 1998 diretto da John Boorman, vincitore del Premio per la miglior regia al 51º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Jon Voight e The General · Mostra di più »

The Manchurian Candidate (film 2004)

The Manchurian Candidate è un film del 2004 diretto da Jonathan Demme, remake del film del 1962 Va' e uccidi (The Manchurian Candidate) di John Frankenheimer.

Nuovo!!: Jon Voight e The Manchurian Candidate (film 2004) · Mostra di più »

Tony Scott (regista)

Nato a North Shields nella campagna del nord Inghilterra, il primo approccio col mondo del cinema non è dietro la macchina da presa, ma davanti a essa.

Nuovo!!: Jon Voight e Tony Scott (regista) · Mostra di più »

Tornando a casa (film 1978)

Tornando a casa (Coming Home) è una pellicola cinematografica del 1978 diretto da Hal Ashby e interpretato da Jane Fonda.

Nuovo!!: Jon Voight e Tornando a casa (film 1978) · Mostra di più »

Transformers

I Transformers sono dei robot, protagonisti di una saga di cartoni animati, fumetti, film, linee di giocattoli e videogiochi: macchine "senzienti", come gli esseri viventi, in grado di cambiare il loro aspetto in un modo peculiare per ognuno di loro.

Nuovo!!: Jon Voight e Transformers · Mostra di più »

Transformers (film)

Transformers è un film d'azione fantascientifico del 2007 diretto da Michael Bay.

Nuovo!!: Jon Voight e Transformers (film) · Mostra di più »

Tutti insieme inevitabilmente

Tutti insieme inevitabilmente (Four Christmases) è un film del 2008 diretto da Seth Gordon.

Nuovo!!: Jon Voight e Tutti insieme inevitabilmente · Mostra di più »

U Turn - Inversione di marcia

U Turn - Inversione di marcia (U Turn) è un film del 1997 diretto da Oliver Stone, interpretato da Sean Penn, Jennifer Lopez, Nick Nolte, Jon Voight, Joaquin Phoenix, Billy Bob Thornton, Claire Danes.

Nuovo!!: Jon Voight e U Turn - Inversione di marcia · Mostra di più »

Ugo Maria Morosi

Ha doppiato attori quali Gérard Depardieu, Morgan Freeman, Martin Sheen e Dennis Hopper.

Nuovo!!: Jon Voight e Ugo Maria Morosi · Mostra di più »

Un genio in pannolino 2

Un genio in pannolino 2 è un film del 2004 diretto da Bob Clark prima della sua morte.

Nuovo!!: Jon Voight e Un genio in pannolino 2 · Mostra di più »

Un tranquillo weekend di paura

Un tranquillo weekend di paura (Deliverance) è un film del 1972 diretto da John Boorman.

Nuovo!!: Jon Voight e Un tranquillo weekend di paura · Mostra di più »

Un uomo da marciapiede

Un uomo da marciapiede (Midnight Cowboy) è un film del 1969 diretto da John Schlesinger, basato sull'omonimo romanzo del 1965 di James Leo Herlihy e interpretato da Dustin Hoffman e dall'esordiente Jon Voight nel ruolo dei protagonisti.

Nuovo!!: Jon Voight e Un uomo da marciapiede · Mostra di più »

Università Cattolica d'America

L'Università Cattolica d'America (in inglese: The Catholic University of America, CUA), è un'università privata di Washington, negli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Jon Voight e Università Cattolica d'America · Mostra di più »

Varsity Blues

Varsity Blues è un film del 1999 diretto da Brian Robbins, prodotto da MTV Films e distribuito dalla Paramount Pictures.

Nuovo!!: Jon Voight e Varsity Blues · Mostra di più »

Vittorio Di Prima

Al cinema ha interpretato Primo tango a Roma... storia d'amore e d'alchimia (1973), RDF - Rumori di fondo (1996) mentre in televisione ha lavorato in alcuni sceneggiati televisivi come E le stelle stanno a guardare (1971), La piovra 7 - Indagine sulla morte del commissario Cattani (1994) e Primo cittadino (1998).

Nuovo!!: Jon Voight e Vittorio Di Prima · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Jon Voight e Washington · Mostra di più »

White Plains (New York)

White Plains è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Westchester, situata ad ovest del fiume Hudson, nello Stato di New York.

Nuovo!!: Jon Voight e White Plains (New York) · Mostra di più »

Yonkers

Yonkers è un comune (city) degli Stati Uniti d'America della contea di Westchester nello Stato di New York.

Nuovo!!: Jon Voight e Yonkers · Mostra di più »

Zoolander

Zoolander è un film del 2001 scritto, diretto e interpretato da Ben Stiller.

Nuovo!!: Jon Voight e Zoolander · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jon Voight e 1909 · Mostra di più »

1910

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jon Voight e 1910 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jon Voight e 1956 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jon Voight e 1962 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jon Voight e 1967 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jon Voight e 1969 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jon Voight e 1971 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jon Voight e 1973 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jon Voight e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jon Voight e 1979 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jon Voight e 1995 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Jon Voight e 2004 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jon Voight e 2011 · Mostra di più »

24 (serie televisiva)

24 è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2001 al 2010 per la rete televisiva Fox.

Nuovo!!: Jon Voight e 24 (serie televisiva) · Mostra di più »

24: Redemption

24: Redemption è un film per la televisione del 2008 diretto da Jon Cassar.

Nuovo!!: Jon Voight e 24: Redemption · Mostra di più »

Riorienta qui:

John Voight, Jonathan Vincent Voight.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »