Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Santa Lucia di Serino

Indice Santa Lucia di Serino

Santa Lucia di Serino è un comune italiano di 1.460 abitanti della provincia di Avellino in Campania.

17 relazioni: Campania, Comune (Italia), Comunità montana Terminio Cervialto, Dialetto irpino, Immacolata Concezione, Irpinia, Lingua italiana, Lista civica, Paolo di Tarso, Pietro apostolo, Principato Ultra, Provincia di Avellino, San Michele di Serino, San Rocco, Santa Lucia, Santo Stefano del Sole, Serino.

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Campania · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Comune (Italia) · Mostra di più »

Comunità montana Terminio Cervialto

La Comunità montana Terminio Cervialto si trova in Provincia di Avellino e comprende 18 comuni.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Comunità montana Terminio Cervialto · Mostra di più »

Dialetto irpino

Il dialetto irpino viene parlato (accanto alla lingua italiana) nel territorio dell'Irpinia, corrispondente in gran parte alla provincia di Avellino.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Dialetto irpino · Mostra di più »

Immacolata Concezione

L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento; tale dogma non va confuso con il concepimento verginale di Gesù da parte di Maria.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Immacolata Concezione · Mostra di più »

Irpinia

L’Irpinia è un distretto storico-geografico dell'Italia meridionale corrispondente all'incirca al territorio dell'attuale provincia di Avellino.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Irpinia · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Lingua italiana · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Lista civica · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Paolo di Tarso · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Pietro apostolo · Mostra di più »

Principato Ultra

Il Principato ultra o Principato ulteriore fu una divisione amministrativa del Regno di Napoli e in seguito del Regno delle Due Sicilie, sorta nel 1287 in seguito alla suddivisione del precedente Giustizierato di Principato e Terra Beneventana in Principato Ultra e Principato Citra.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Principato Ultra · Mostra di più »

Provincia di Avellino

Aiuto:Provincia --> La provincia di Avellino è una provincia italiana della Campania di abitanti.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Provincia di Avellino · Mostra di più »

San Michele di Serino

San Michele di Serino è un comune italiano di 2.567 abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e San Michele di Serino · Mostra di più »

San Rocco

È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e San Rocco · Mostra di più »

Santa Lucia

Nell'introduzione al romanzo storico Lucia di René du Mesnil de Maricourt, Ampelio Crema ha scritto che: «la prima e fondamentale testimonianza sull'esistenza di Lucia ci è data da un'iscrizione greca scoperta nel giugno del 1894 dal professor Paolo Orsi nella catacomba di San Giovanni, la più importante di Siracusa: essa ci mostra che, già alla fine del quarto secolo o all'inizio del quinto, un siracusano - come si deduce dall'epigrafe alla moglie Euschia - nutriva una forte e tenerissima devozione per la "sua" santa Lucia, il cui anniversario era già commemorato da una festa liturgica.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Santa Lucia · Mostra di più »

Santo Stefano del Sole

Santo Stefano del Sole è un comune italiano di 2.238 abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Santo Stefano del Sole · Mostra di più »

Serino

Serino è un comune italiano di 7.308 abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Nuovo!!: Santa Lucia di Serino e Serino · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »