Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Federico II di Brandeburgo

Indice Federico II di Brandeburgo

Federico II nacque a Tangermünde da Federico I, primo reggente del Brandeburgo della dinastia degli Hohenzollern, e di sua moglie Elisabetta di Baviera-Landshut.

32 relazioni: Alberto III di Brandeburgo, Bernabò Visconti, Boghislao X di Pomerania, Brandeburgo, Caterina di Braunschweig-Lüneburg, Dorotea di Hohenzollern, Elisabetta di Baviera-Landshut, Federico di Baviera-Landshut, Federico I di Brandeburgo, Federico I di Sassonia, Giovanni l'Alchimista, Giovanni V di Sassonia-Lauenburg, Maddalena Visconti, Margherita di Hohenzollern, Principe elettore, Regina della Scala, Sofia di Halshany, Sovrani di Brandeburgo, Tangermünde, 1421, 1431, 1440, 1441, 1446, 1450, 1452, 1453, 1454, 1465, 1470, 1489, 1519.

Alberto III di Brandeburgo

Era il terzo figlio maschio di Federico I ed Elisabetta di Baviera-Landshut e nacque a Tangermünde.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Alberto III di Brandeburgo · Mostra di più »

Bernabò Visconti

Bernabò nacque a Milano, figlio di Stefano Visconti e di Valentina Doria (figlia di Bernabò Doria, figlio a sua volta di Branca Doria).

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Bernabò Visconti · Mostra di più »

Boghislao X di Pomerania

Era figlio di Eric II di Pomerania-Wolgast e di Sofia, figlia di Boghislao IX, duca di Pomerania-Wolgast-Stolp.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Boghislao X di Pomerania · Mostra di più »

Brandeburgo

Il Brandeburgo (in tedesco Brandenburg) è uno dei sedici stati federati (Bundesland) della Germania.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Brandeburgo · Mostra di più »

Caterina di Braunschweig-Lüneburg

Magnus e Caterina ebbero sei figli.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Caterina di Braunschweig-Lüneburg · Mostra di più »

Dorotea di Hohenzollern

Era figlia di Federico II di Brandeburgo e Caterina di Sassonia.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Dorotea di Hohenzollern · Mostra di più »

Elisabetta di Baviera-Landshut

Era figlia di Federico di Baviera e di Maddalena Visconti, figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Elisabetta di Baviera-Landshut · Mostra di più »

Federico di Baviera-Landshut

Era il secondo figlio di Stefano II e di Isabella di Sicilia.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Federico di Baviera-Landshut · Mostra di più »

Federico I di Brandeburgo

Federico entrò ancora giovanissimo al servizio dell'Austria e combatté al fianco dell'imperatore Sigismondo di Lussemburgo, all'epoca re d'Ungheria.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Federico I di Brandeburgo · Mostra di più »

Federico I di Sassonia

Era figlio di Federico III di Meissen e di Caterina di Henneberg.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Federico I di Sassonia · Mostra di più »

Giovanni l'Alchimista

Giovanni era figlio di Federico I e di Elisabetta di Baviera-Landshut, figlia di Federico di Baviera-Landshut, e della sua seconda moglie, Maddalena Visconti.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Giovanni l'Alchimista · Mostra di più »

Giovanni V di Sassonia-Lauenburg

Il 12 febbraio 1464 Giovanni V sposò Dorotea di Hohenzollern (c. 1447 – marzo 1519), figlia dell'elettore Federico II di Brandeburgo. La coppia ebbe i seguenti figli.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Giovanni V di Sassonia-Lauenburg · Mostra di più »

Maddalena Visconti

Bernabò Visconti e Beatrice, genitori di Maddalena.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Maddalena Visconti · Mostra di più »

Margherita di Hohenzollern

Era figlia di Federico I di Brandeburgo e Caterina di Sassonia.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Margherita di Hohenzollern · Mostra di più »

Principe elettore

Il principe elettore (in latino: princeps elector imperii o elector, in tedesco: Kurfürst) è una carica del Sacro Romano Impero assegnata a un numero limitato di principi tedeschi componenti il collegio elettorale al quale, a partire dal XIII secolo, spettava l'elezione dell'imperatore.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Principe elettore · Mostra di più »

Regina della Scala

Figlia di Mastino II della Scala, ebbe tre fratelli, Cangrande II (1332-1359), Cansignorio (1340-1375) e Paolo Alboino (1343-1375), che furono tutti signori di Verona e Vicenza a partire dal 1351 fino al 1375.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Regina della Scala · Mostra di più »

Sofia di Halshany

Fu la quarta e ultima moglie di Jogaila, re di Polonia e Duca di Lituania, per matrimonio divenne la madre di Ladislao III di Polonia e Casimiro IV di Polonia.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Sofia di Halshany · Mostra di più »

Sovrani di Brandeburgo

La marca del Brandeburgo si formò l'11 giugno 1157, quando Alberto l'Orso si impossessò dei territori che gli erano stati assegnati nel 1134 sconfiggendo il principe slavo Jaxa von Köpenick.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Sovrani di Brandeburgo · Mostra di più »

Tangermünde

Tangermünde (in basso tedesco Tangermünn) è un'antica città anseatica dell'entroterra tedesco di 9.583 abitanti, situata nel Land Sassonia-Anhalt (Sachsen-Anhalt, Germania orientale).

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e Tangermünde · Mostra di più »

1421

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e 1421 · Mostra di più »

1431

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e 1431 · Mostra di più »

1440

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e 1440 · Mostra di più »

1441

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e 1441 · Mostra di più »

1446

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e 1446 · Mostra di più »

1450

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e 1450 · Mostra di più »

1452

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e 1452 · Mostra di più »

1453

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e 1453 · Mostra di più »

1454

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e 1454 · Mostra di più »

1465

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e 1465 · Mostra di più »

1470

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e 1470 · Mostra di più »

1489

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e 1489 · Mostra di più »

1519

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Federico II di Brandeburgo e 1519 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Federico II di Hohenzollern.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »