Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rovereta

Indice Rovereta

Rovereta è una curazia (frazione) della Repubblica di San Marino, nonché una zona industriale.

24 relazioni: Arma dei Carabinieri, Capitano reggente, Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino, Cà Ragni, Cerasolo, Cinque Vie, Città del Vaticano, Consiglio Grande e Generale, Dogana (San Marino), Ente di Stato dei giochi di San Marino, Falciano, Italia, Lesignano, Partito Democratico Cristiano Sammarinese, Partito Socialista Indipendente Sammarinese, Partito Socialista Sammarinese, Ponte Mellini, Quercus petraea, Rivoluzione ungherese del 1956, San Marino, Serravalle (San Marino), TIM San Marino, Valgiurata, 1957.

Arma dei Carabinieri

L'Arma dei Carabinieri (in precedenza Corpo dei Carabinieri Reali) nata come "Arma" nell'ambito dell'Esercito Italiano dal 2000 ha collocazione autonoma nell'ambito del Ministero della Difesa, con il rango di forza armata, ed è forza militare di polizia a competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.

Nuovo!!: Rovereta e Arma dei Carabinieri · Mostra di più »

Capitano reggente

Il titolo di capitano reggente è attribuito ai due capi dello Stato della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Rovereta e Capitano reggente · Mostra di più »

Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino

La Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino S.p.A. è il più antico istituto di credito della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Rovereta e Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino · Mostra di più »

Cà Ragni

Cà Ragni è una curazia del castello di Serravalle, nella Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Rovereta e Cà Ragni · Mostra di più »

Cerasolo

Cerasolo (Ciaraṡùl in romagnolo) è una frazione di 1500 abitanti del comune di Coriano in provincia di Rimini.

Nuovo!!: Rovereta e Cerasolo · Mostra di più »

Cinque Vie

Cinque Vie è una curazia (frazione) del castello (comune) di Serravalle, nella Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Rovereta e Cinque Vie · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Nuovo!!: Rovereta e Città del Vaticano · Mostra di più »

Consiglio Grande e Generale

Il Consiglio Grande e Generale è il parlamento monocamerale (ovvero l'organo legislativo) della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Rovereta e Consiglio Grande e Generale · Mostra di più »

Dogana (San Marino)

Dogana (Dughena in romagnolo nella variante sammarinese) è una curazia (frazione) del castello (comune) di Serravalle, nella Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Rovereta e Dogana (San Marino) · Mostra di più »

Ente di Stato dei giochi di San Marino

L'Ente di Stato dei giochi di San Marino ha sede in Contrada Omerelli a San Marino città ed è la gaming autorithy che controlla e autorizza i giochi della sorte sul territorio della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Rovereta e Ente di Stato dei giochi di San Marino · Mostra di più »

Falciano

Falciano è una curazia (frazione) del castello di Serravalle, nella Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Rovereta e Falciano · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Rovereta e Italia · Mostra di più »

Lesignano

Lesignano è una curazia (frazione) del castello (comune) di Serravalle, nella Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Rovereta e Lesignano · Mostra di più »

Partito Democratico Cristiano Sammarinese

Il Partito Democratico Cristiano Sammarinese (PDCS) è un partito politico sammarinese, a ispirazione democratico-cristiana.

Nuovo!!: Rovereta e Partito Democratico Cristiano Sammarinese · Mostra di più »

Partito Socialista Indipendente Sammarinese

Il Partito Socialista Indipendente Sammarinese è stato un partito di San Marino, fondato nel marzo 1957 da Alvaro Casali, consigliere e ex segretario del Partito Socialista Sammarinese, insieme a 4 colleghi consiglieri, che erano stati espulsi dal PSS per certe dichiarazioni e prese di posizione pubbliche a favore della rivolta d'Ungheria.

Nuovo!!: Rovereta e Partito Socialista Indipendente Sammarinese · Mostra di più »

Partito Socialista Sammarinese

Il Partito Socialista Sammarinese (PSS) è stato un partito politico operante nella Repubblica di San Marino fino al 2005, quando si fuse con il Partito dei Democratici (PdD) per dare vita al Partito dei Socialisti e dei Democratici (PSD).

Nuovo!!: Rovereta e Partito Socialista Sammarinese · Mostra di più »

Ponte Mellini

Ponte Mellini è una curazia (frazione) del castello (comune) di Serravalle, nella Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Rovereta e Ponte Mellini · Mostra di più »

Quercus petraea

Il rovere (o la rovere) (Quercus petraea (Mattuschka) Liebl.) è una quercia semi-caducifoglia di prima grandezza, appartenente alla famiglia delle Fagacee.

Nuovo!!: Rovereta e Quercus petraea · Mostra di più »

Rivoluzione ungherese del 1956

La rivoluzione ungherese del 1956, nota anche come insurrezione ungherese o semplicemente rivolta ungherese, fu una sollevazione armata di spirito antisovietico scaturita nell'allora Ungheria socialista che durò dal 23 ottobre al 10 - 11 novembre 1956.

Nuovo!!: Rovereta e Rivoluzione ungherese del 1956 · Mostra di più »

San Marino

San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviato in Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane dell'Emilia-Romagna (provincia di Rimini) e delle Marche (provincia di Pesaro e Urbino).

Nuovo!!: Rovereta e San Marino · Mostra di più »

Serravalle (San Marino)

Serravalle (Saravâl in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino di abitanti ed un'estensione di 10,53 km², il più popoloso ed esteso della Repubblica.

Nuovo!!: Rovereta e Serravalle (San Marino) · Mostra di più »

TIM San Marino

TIM San Marino S.p.A. è un'azienda di telecomunicazioni focalizzata sulla tecnologia VoIP e sui servizi per il mercato etnico, oltre a essere l'operatore storico di telecomunicazioni della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Rovereta e TIM San Marino · Mostra di più »

Valgiurata

Valgiurata, conosciuta anche come Le Tane, è una curazia (frazione) del castello (comune) di Serravalle, nella Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Rovereta e Valgiurata · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rovereta e 1957 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »