Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Stati Uniti d'America e Walt Whitman

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Stati Uniti d'America e Walt Whitman

Stati Uniti d'America vs. Walt Whitman

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. È conosciuto per essere l'autore della raccolta poetica Foglie d'erba, pubblicata in diverse edizioni a partire dal 1855.

Analogie tra Stati Uniti d'America e Walt Whitman

Stati Uniti d'America e Walt Whitman hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Abraham Lincoln, Afroamericano, Baltimora, Canada, Cascate del Niagara, Democrazia, George Washington, Giorno dell'Indipendenza (Stati Uniti d'America), Grandi Laghi (America), Guerra di secessione americana, Henry David Thoreau, Jack Kerouac, Louisiana, Mississippi, Musica, New Hampshire, New Orleans, Ohio, Omosessualità, Ralph Waldo Emerson, Sogno americano, Thomas Jefferson, Unione (guerra di secessione americana), Washington.

Abraham Lincoln

Guidò l'Unione attraverso la guerra di secessione americana, la più cruenta mai esplosa fino ad allora nonché la più grave crisi morale, costituzionale e politica dell'intera storia degli Stati Uniti d'America.

Abraham Lincoln e Stati Uniti d'America · Abraham Lincoln e Walt Whitman · Mostra di più »

Afroamericano

Afroamericano è la traduzione letterale di Afro-American o African-American, appellativo composto da africano e americano.

Afroamericano e Stati Uniti d'America · Afroamericano e Walt Whitman · Mostra di più »

Baltimora

Baltimora (AFI:; in inglese Baltimore) è una città degli Stati Uniti d'America, nello Stato del Maryland.

Baltimora e Stati Uniti d'America · Baltimora e Walt Whitman · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Stati Uniti d'America · Canada e Walt Whitman · Mostra di più »

Cascate del Niagara

Le cascate del Niagara (in inglese Niagara Falls in francese chutes du Niagara), situate a nord-est dell'America del nord, tra gli USA e il Canada, sono per la loro vastità tra i più famosi salti d'acqua del mondo.

Cascate del Niagara e Stati Uniti d'America · Cascate del Niagara e Walt Whitman · Mostra di più »

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato con l'insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione.

Democrazia e Stati Uniti d'America · Democrazia e Walt Whitman · Mostra di più »

George Washington

Fu comandante in capo dell'Esercito continentale durante tutta la guerra di indipendenza americana (1775-1783) ed è divenuto in seguito il primo Presidente degli Stati Uniti d'America (1789-1797).

George Washington e Stati Uniti d'America · George Washington e Walt Whitman · Mostra di più »

Giorno dell'Indipendenza (Stati Uniti d'America)

Il giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti (in inglese: Independence Day), noto anche come 4 luglio, è la festa nazionale degli Stati Uniti che commemora l'adozione della dichiarazione di indipendenza il 4 luglio 1776, con la quale le Tredici colonie si distaccarono dal Regno di Gran Bretagna.

Giorno dell'Indipendenza (Stati Uniti d'America) e Stati Uniti d'America · Giorno dell'Indipendenza (Stati Uniti d'America) e Walt Whitman · Mostra di più »

Grandi Laghi (America)

I Grandi Laghi dell'America settentrionale sono un complesso di cinque laghi d'acqua dolce, tutti fra i più grandi al mondo, che costituisce una sorta di mare interno compreso fra gli Stati Uniti ed il Canada.

Grandi Laghi (America) e Stati Uniti d'America · Grandi Laghi (America) e Walt Whitman · Mostra di più »

Guerra di secessione americana

La guerra di secessione americana, nota negli Stati Uniti come guerra civile americana, fu combattuta dal 12 aprile 1861 al 9 aprile 1865 fra gli Stati Uniti d'America e gli Stati Confederati d'America, entità politica sorta dalla riunione confederale di Stati secessionisti dall'Unione.

Guerra di secessione americana e Stati Uniti d'America · Guerra di secessione americana e Walt Whitman · Mostra di più »

Henry David Thoreau

Fu stretto amico di alcuni fra i membri principali della corrente del trascendentalismo di cui però non farà mai parte.

Henry David Thoreau e Stati Uniti d'America · Henry David Thoreau e Walt Whitman · Mostra di più »

Jack Kerouac

Jack Kerouac è considerato uno dei maggiori e più importanti scrittori statunitensi, biography by Levi Asher, Beat Museum, Literary Kicks, 23 July 1994.

Jack Kerouac e Stati Uniti d'America · Jack Kerouac e Walt Whitman · Mostra di più »

Louisiana

La Louisiana (nome italiano Luisiana, anticamente Luigiana) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Louisiana e Stati Uniti d'America · Louisiana e Walt Whitman · Mostra di più »

Mississippi

Il Mississippi (in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Mississippi e Stati Uniti d'America · Mississippi e Walt Whitman · Mostra di più »

Musica

La musica (dal sostantivo greco μουσική) è l'arte e la scienza dell'organizzazione dei suoni, dei rumori e dei silenzi nel corso del tempo e nello spazio.

Musica e Stati Uniti d'America · Musica e Walt Whitman · Mostra di più »

New Hampshire

Il New Hampshire (in inglese:,, in italiano letteralmente Nuovo Hampshire) è uno dei cinquanta Stati federati che compongono gli Stati Uniti d'America, situato nella regione della Nuova Inghilterra.

New Hampshire e Stati Uniti d'America · New Hampshire e Walt Whitman · Mostra di più »

New Orleans

New Orleans (in italiano chiamata anche come Nuova Orleans, in francese Nouvelle Orléans) è una città degli Stati Uniti d'America, principale città dello Stato della Louisiana.

New Orleans e Stati Uniti d'America · New Orleans e Walt Whitman · Mostra di più »

Ohio

L'Ohio (AFI: in italiano; in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti.

Ohio e Stati Uniti d'America · Ohio e Walt Whitman · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Omosessualità e Stati Uniti d'America · Omosessualità e Walt Whitman · Mostra di più »

Ralph Waldo Emerson

Il critico letterario Harold Bloom lo considera «la figura centrale nella cultura americana», e il filosofo di Harvard Stanley Cavell lo ritiene uno dei filosofi americani più sottovalutati in assoluto.

Ralph Waldo Emerson e Stati Uniti d'America · Ralph Waldo Emerson e Walt Whitman · Mostra di più »

Sogno americano

Per sogno americano (en. American Dream) ci si riferisce alla speranza, condivisa sia dagli estimatori degli Stati Uniti d'America sia da parte degli stessi abitanti, che attraverso il duro lavoro, il coraggio, la determinazione sia possibile raggiungere un migliore tenore di vita e la prosperità economica.

Sogno americano e Stati Uniti d'America · Sogno americano e Walt Whitman · Mostra di più »

Thomas Jefferson

È stato il 3º presidente degli Stati Uniti d'America ed è inoltre considerato uno dei padri fondatori della nazione.

Stati Uniti d'America e Thomas Jefferson · Thomas Jefferson e Walt Whitman · Mostra di più »

Unione (guerra di secessione americana)

Durante la guerra di secessione americana (1861 - 1865), l'Unione (in inglese Union) fu la denominazione a cui si riferiva per indicare gli Stati Uniti d'America, ed in particolare il Governo federale della Presidenza di Abraham Lincoln composto dai 20 "Stati liberi" e dai primi 4 "Stati cuscinetto" di frontiera rimasti ancora schiavisti (alcuni con amministrazioni locali divise e truppe inviate da entrambi i contendenti) che lo sostenevano.

Stati Uniti d'America e Unione (guerra di secessione americana) · Unione (guerra di secessione americana) e Walt Whitman · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Stati Uniti d'America e Washington · Walt Whitman e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Stati Uniti d'America e Walt Whitman

Stati Uniti d'America ha 913 relazioni, mentre Walt Whitman ha 112. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 2.34% = 24 / (913 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Stati Uniti d'America e Walt Whitman. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »