Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Wii e Xbox 360

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Wii e Xbox 360

Wii vs. Xbox 360

Il è una console per videogiochi, prodotta dall'azienda giapponese Nintendo, lanciata sul mercato nel 2006, come successore del Nintendo GameCube. La Xbox 360 è una console per videogiochi prodotta da Microsoft, con la collaborazione di IBM, ATI Technologies e Samsung, succeduta alla Xbox.

Analogie tra Wii e Xbox 360

Wii e Xbox 360 hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): ATI Technologies, Audio, Console (videogiochi), Controller (videogiochi), CPU, DVD, Electronic Entertainment Expo, Ethernet, Europa, FLOPS, Frequenza dei fotogrammi, Gamepad, GDDR, Giappone, Graphics Processing Unit, Hertz, IBM, Internet, JPEG, Memoria flash, Microsoft, Nintendo, Online e offline, Personal computer, PlayStation 3, S-Video, SCART, Software house, Sony, Storia delle console per videogiochi (settima era), ..., Telecomando, USB, Video a componenti, Video composito, Videogioco, Wii, Xbox. Espandi índice (7 più) »

ATI Technologies

ATI Technologies Inc. è stata un'importante azienda canadese produttrice di GPU e schede video per computer, appartenente dal 2006 alla Advanced Micro Devices (AMD).

ATI Technologies e Wii · ATI Technologies e Xbox 360 · Mostra di più »

Audio

L'audio (dal latino audio.

Audio e Wii · Audio e Xbox 360 · Mostra di più »

Console (videogiochi)

Una console (termine francese, pron.; pronuncia italianizzata - "consòl"), in italiano consolle (utilizzato raramente e sempre in forma invariabile), è un apparecchio elettronico concepito esclusivamente o primariamente per giocare con i videogiochi.

Console (videogiochi) e Wii · Console (videogiochi) e Xbox 360 · Mostra di più »

Controller (videogiochi)

Il game controller (traducibile dall'inglese come "controllore di gioco") o brevemente controller è un dispositivo plug-in per sistemi di intrattenimento, usato per fornire l'input in un videogioco.

Controller (videogiochi) e Wii · Controller (videogiochi) e Xbox 360 · Mostra di più »

CPU

L'unità di elaborazione centrale (central processing unit, in sigla CPU, con particolare riferimento alla sezione logica in astratto) o processore centrale o più propriamente microprocessore (in sigla µP o uP, con particolare riferimento al chip hardware) è un tipo di processore digitale general purpose che si contraddistingue per sovrintendere a gran parte delle funzionalità del computer digitale basato sull'architettura di von Neumann o sull'architettura Harvard.

CPU e Wii · CPU e Xbox 360 · Mostra di più »

DVD

Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.

DVD e Wii · DVD e Xbox 360 · Mostra di più »

Electronic Entertainment Expo

L'Electronic Entertainment Expo, meglio conosciuto con il nome di E3, è una fiera di videogiochi per console e computer organizzata annualmente dall'Entertainment Software Association (ESA) nella città di Los Angeles (California).

Electronic Entertainment Expo e Wii · Electronic Entertainment Expo e Xbox 360 · Mostra di più »

Ethernet

Ethernet è una famiglia di tecnologie standardizzate per reti locali, sviluppato a livello sperimentale da Robert Metcalfe e David Boggs (suo assistente) allo Xerox PARC, che ne definisce le specifiche tecniche a livello fisico (connettori, cavi, tipo di trasmissione, etc.) e a livello MAC del modello architetturale di rete ISO/OSI.

Ethernet e Wii · Ethernet e Xbox 360 · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Wii · Europa e Xbox 360 · Mostra di più »

FLOPS

In informatica FLOPS è un'abbreviazione di FLoating point Operations Per Second e indica il numero di operazioni in virgola mobile eseguite in un secondo dalla CPU.

FLOPS e Wii · FLOPS e Xbox 360 · Mostra di più »

Frequenza dei fotogrammi

La frequenza dei fotogrammi (in lingua inglese frame rate) è la frequenza di cattura o riproduzione dei fotogrammi che compongono un filmato.

Frequenza dei fotogrammi e Wii · Frequenza dei fotogrammi e Xbox 360 · Mostra di più »

Gamepad

Un gamepad, joypad anche detto pulsantiera di comandi è un controller per videogiochi dotato di diversi tasti, progettato per essere tenuto in mano, in genere con due mani, non appoggiato ad un piano.

Gamepad e Wii · Gamepad e Xbox 360 · Mostra di più »

GDDR

GDDR, acronimo per Graphics Double Data Rate, è una tecnologia di memoria RAM specifica per schede grafiche basata sulla tecnologia Double Data Rate che ha sostituito la VRAM (Video RAM) ed è attualmente alla sua quinta generazione (GDDR5).

GDDR e Wii · GDDR e Xbox 360 · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Wii · Giappone e Xbox 360 · Mostra di più »

Graphics Processing Unit

L'unità di elaborazione grafica (più nota come GPU, dalla lingua inglese graphics processing unit) o unità di elaborazione visiva (VPU, in inglese visual processing unit) o processore grafico o processore visivo è una tipologia particolare di coprocessore che si contraddistingue per essere specializzata nel rendering di immagini grafiche.

Graphics Processing Unit e Wii · Graphics Processing Unit e Xbox 360 · Mostra di più »

Hertz

L'hertz (simbolo ㎐) è l'unità di misura del Sistema Internazionale della frequenza.

Hertz e Wii · Hertz e Xbox 360 · Mostra di più »

IBM

L'International Business Machines Corporation (comunemente nota come IBM, e soprannominata "Big Blue"), è un'azienda statunitense, tra le maggiori al mondo nel settore informatico.

IBM e Wii · IBM e Xbox 360 · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Internet e Wii · Internet e Xbox 360 · Mostra di più »

JPEG

JPEG è l'acronimo di Joint Photographic Experts Group, un comitato di esperti ISO/CCITT che ha definito il primo standard internazionale di compressione dell'immagine digitale a tono continuo, sia a livelli di grigio sia a colori.

JPEG e Wii · JPEG e Xbox 360 · Mostra di più »

Memoria flash

La memoria flash, anche chiamata flash memory, è una tipologia di memoria a stato solido, di tipo non volatile, che per le sue prestazioni può anche essere usata come memoria a lettura-scrittura.

Memoria flash e Wii · Memoria flash e Xbox 360 · Mostra di più »

Microsoft

Microsoft Corporation, (in precedenza Micro-soft Company e Microsoft Inc., detta comunemente per ellissi Microsoft) è una azienda d'informatica con sede a Redmond nello Stato di Washington (USA).

Microsoft e Wii · Microsoft e Xbox 360 · Mostra di più »

Nintendo

è un'azienda giapponese specializzata nella produzione di videogiochi e console.

Nintendo e Wii · Nintendo e Xbox 360 · Mostra di più »

Online e offline

Online (anche on-line, oppure on line) è un termine inglese (più specificatamente, è un anglicismo) usato nella lingua italiana principalmente come sinonimo della locuzione in linea.

Online e offline e Wii · Online e offline e Xbox 360 · Mostra di più »

Personal computer

schede elettroniche di espansione. Un personal computer (dalla lingua inglese in italiano letteralmente "calcolatore personale" o "elaboratore personale", solitamente abbreviato in PC), è un qualsiasi computer che si presti alla personalizzazione da parte dell'utente nell'uso quotidiano.

Personal computer e Wii · Personal computer e Xbox 360 · Mostra di più »

PlayStation 3

La PlayStation 3, registrata con il marchio PLAYSTATION 3™ e abbreviata con la sigla PS3™, è una console per videogiochi prodotta dalla Sony Computer Entertainment, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico.

PlayStation 3 e Wii · PlayStation 3 e Xbox 360 · Mostra di più »

S-Video

Il Separate video, abbreviato in S-Video è conosciuto anche come Y/C, è un segnale video analogico che trasporta le informazioni video attraverso due segnali separati: crominanza e luminanza attraverso un segnale e video a componenti attraverso un altro, a differenza del video composito, che trasporta le informazioni in un segnale unico.

S-Video e Wii · S-Video e Xbox 360 · Mostra di più »

SCART

SCART è uno standard europeo di origine francese per il collegamento di apparecchiature audio/video che utilizza un connettore a 21 pin, il termine SCART viene usato sia per il cavo che per i connettori (connettore maschio e presa femmina). SCART deriva dall'acronimo di Syndicat des Constructeurs d'Appareils Radiorécepteurs et Téléviseurs, ovvero "Organizzazione dei Costruttori di Apparecchi Radioricevitori e Televisori". Con l'introduzione degli standard digitali di connessione come HDMI (2002) e DisplayPort (2008), SCART, essendo progettato per trasportare contenuti analogici a definizione standard, è diventato obsoleto.

SCART e Wii · SCART e Xbox 360 · Mostra di più »

Software house

Una software house (anche detta in inglese software company e in italiano "casa di sviluppo"), nell'ICT, è un'azienda specializzata principalmente nella produzione di software e applicazioni (come ad es. i programmi per personal computer).

Software house e Wii · Software house e Xbox 360 · Mostra di più »

Sony

La, conosciuta semplicemente come Sony (reso graficamente come SONY), è una multinazionale conglomerata giapponese con sede a Minato, Tokyo.

Sony e Wii · Sony e Xbox 360 · Mostra di più »

Storia delle console per videogiochi (settima era)

La settima generazione delle console per videogiochi, iniziata nel 2004 con l'uscita del Nintendo DS, è caratterizzata da una definizione grafica sempre più elevata, dagli ormai consolidati servizi online, che permettono sia di giocare in multiplayer sia di scaricare nuovi contenuti, e dall'innovativo sistema di controllo introdotto dalla Nintendo, il Wiimote.

Storia delle console per videogiochi (settima era) e Wii · Storia delle console per videogiochi (settima era) e Xbox 360 · Mostra di più »

Telecomando

Il telecomando è un dispositivo elettronico che consente di inviare (ma non di ricevere) segnali ad un altro dispositivo situato a distanza.

Telecomando e Wii · Telecomando e Xbox 360 · Mostra di più »

USB

L'USB (acronimo di Universal Serial Bus), indicata con il simbolo, in elettronica, è un'interfaccia normalizzata industriale di comunicazione seriale sviluppata verso la fine del XX secolo.

USB e Wii · USB e Xbox 360 · Mostra di più »

Video a componenti

Il video a componenti, anche noto come component, è una tipologia di formato video analogico che si contrappone al video composito.

Video a componenti e Wii · Video a componenti e Xbox 360 · Mostra di più »

Video composito

Il video composito, sigla CVBS dall'inglese Composite Video Blanking and Sync o Color Video Blanking and Sync, è un tipo di formato video analogico che si contrappone al video a componenti.

Video composito e Wii · Video composito e Xbox 360 · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Videogioco e Wii · Videogioco e Xbox 360 · Mostra di più »

Wii

Il è una console per videogiochi, prodotta dall'azienda giapponese Nintendo, lanciata sul mercato nel 2006, come successore del Nintendo GameCube.

Wii e Wii · Wii e Xbox 360 · Mostra di più »

Xbox

L'Xbox è una console per videogiochi prodotta dalla Microsoft.

Wii e Xbox · Xbox e Xbox 360 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Wii e Xbox 360

Wii ha 208 relazioni, mentre Xbox 360 ha 137. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 10.72% = 37 / (208 + 137).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Wii e Xbox 360. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »