Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrew Davis (direttore d'orchestra) e New York

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andrew Davis (direttore d'orchestra) e New York

Andrew Davis (direttore d'orchestra) vs. New York

Davis nacque nell'Hertfordshire, in Gran Bretagna, e studiò al Royal College of Music, King's College nella classe di organo, ed a Roma con Franco Ferrara. New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Analogie tra Andrew Davis (direttore d'orchestra) e New York

Andrew Davis (direttore d'orchestra) e New York hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Chicago, Londra, Metropolitan Opera House, Milano, Roma, Tokyo, Toronto.

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Andrew Davis (direttore d'orchestra) e Chicago · Chicago e New York · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Andrew Davis (direttore d'orchestra) e Londra · Londra e New York · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Andrew Davis (direttore d'orchestra) e Metropolitan Opera House · Metropolitan Opera House e New York · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Andrew Davis (direttore d'orchestra) e Milano · Milano e New York · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Andrew Davis (direttore d'orchestra) e Roma · New York e Roma · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Andrew Davis (direttore d'orchestra) e Tokyo · New York e Tokyo · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Andrew Davis (direttore d'orchestra) e Toronto · New York e Toronto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andrew Davis (direttore d'orchestra) e New York

Andrew Davis (direttore d'orchestra) ha 227 relazioni, mentre New York ha 564. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.88% = 7 / (227 + 564).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andrew Davis (direttore d'orchestra) e New York. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »