Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elisabetta II del Regno Unito e Principe di Galles

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elisabetta II del Regno Unito e Principe di Galles

Elisabetta II del Regno Unito vs. Principe di Galles

Figlia maggiore di re Giorgio VI e della regina Elisabetta (alla nascita era la primogenita dei duchi di York), è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Isole Vergini britanniche, Isole Salomone e Tuvalu. Principe del Galles (in gallese: Tywysog Cymru, in inglese: Prince of Wales) è un titolo tradizionalmente assegnato all'erede al trono del monarca regnante del Regno Unito (e precedentemente del Regno di Gran Bretagna e prima ancora del Regno d'Inghilterra).

Analogie tra Elisabetta II del Regno Unito e Principe di Galles

Elisabetta II del Regno Unito e Principe di Galles hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alessandra di Danimarca, Camilla Shand, Carlo I d'Inghilterra, Carlo II d'Inghilterra, Carlo, principe del Galles, Clarence House, Diana Spencer, Edimburgo, Edoardo VII del Regno Unito, Edoardo VIII del Regno Unito, Erede al trono, Galles, Giorgio V del Regno Unito, Maria di Teck, Regno Unito, Scozia, Sovrani britannici, Vittoria del Regno Unito.

Alessandra di Danimarca

La principessa Alexandra Caroline Marie Charlotte Louise Julia, detta Alix nell'ambito familiare, nacque al Palazzo Giallo (dan. Det Gule Palæ), un edificio del XVIII secolo vicino al palazzo di Amalienborg, nel complesso reale di Copenaghen.

Alessandra di Danimarca e Elisabetta II del Regno Unito · Alessandra di Danimarca e Principe di Galles · Mostra di più »

Camilla Shand

Sebbene sia la principessa di Galles per via del suo matrimonio con il principe di Galles, preferisce essere nota con titoli secondari per rispetto verso la prima moglie del marito, la scomparsa Diana Spencer.

Camilla Shand e Elisabetta II del Regno Unito · Camilla Shand e Principe di Galles · Mostra di più »

Carlo I d'Inghilterra

Sostenitore del diritto divino dei re come il padre Giacomo I, fu impegnato nella prima fase del suo regno in una dura lotta di potere contro il Parlamento, che si oppose risolutamente alle sue aspirazioni assolutistiche, contrastando soprattutto la sua pretesa di riscuotere le tasse senza l'assenso parlamentare.

Carlo I d'Inghilterra e Elisabetta II del Regno Unito · Carlo I d'Inghilterra e Principe di Galles · Mostra di più »

Carlo II d'Inghilterra

Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart, fu decapitato dinanzi alla residenza reale, il palazzo di Whitehall.

Carlo II d'Inghilterra e Elisabetta II del Regno Unito · Carlo II d'Inghilterra e Principe di Galles · Mostra di più »

Carlo, principe del Galles

È erede al trono britannico dal 6 febbraio 1952 e questo fa di lui il più duraturo e il più longevo erede al trono della storia delle isole britanniche.

Carlo, principe del Galles e Elisabetta II del Regno Unito · Carlo, principe del Galles e Principe di Galles · Mostra di più »

Clarence House

Clarence House è una casa di proprietà reale di Londra situata sul Mall, adiacente a St. James's Palace, con cui condivide il giardino.

Clarence House e Elisabetta II del Regno Unito · Clarence House e Principe di Galles · Mostra di più »

Diana Spencer

Dopo il divorzio dal coniuge, mantenne il titolo di Principessa di Galles, ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo membro ufficiale della famiglia reale come madre del futuro erede al trono, fatto verificatosi per la prima volta nella storia della famiglia reale britannica.

Diana Spencer e Elisabetta II del Regno Unito · Diana Spencer e Principe di Galles · Mostra di più »

Edimburgo

Edimburgo (AFI:; in inglese e scots Edinburgh, pron. oppure, in gaelico scozzese Dùn Èideann) è una città del Regno Unito, capitale della Scozia dal 1437 e sede del suo nuovo parlamento dal 1999.

Edimburgo e Elisabetta II del Regno Unito · Edimburgo e Principe di Galles · Mostra di più »

Edoardo VII del Regno Unito

Figlio della regina Vittoria, si trovò a gestire l'impero coloniale più grande del pianeta, compito che la fine della seconda guerra anglo-boera (1902) gli rese meno gravoso, ma che si complicò con il riarmo navale della Germania.

Edoardo VII del Regno Unito e Elisabetta II del Regno Unito · Edoardo VII del Regno Unito e Principe di Galles · Mostra di più »

Edoardo VIII del Regno Unito

Sul trono britannico è successivamente salito il fratello Alberto, come re Giorgio VI, e questi l'8 marzo 1937 ha nominato Edoardo Duca di Windsor.

Edoardo VIII del Regno Unito e Elisabetta II del Regno Unito · Edoardo VIII del Regno Unito e Principe di Galles · Mostra di più »

Erede al trono

Per erede al trono si intende la persona, appartenente ad una casa reale, che è prima nella linea di successione al monarca regnante.

Elisabetta II del Regno Unito e Erede al trono · Erede al trono e Principe di Galles · Mostra di più »

Galles

Il Galles (AFI:; in inglese Wales, pron.; in gallese Cymru, pron.) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito.

Elisabetta II del Regno Unito e Galles · Galles e Principe di Galles · Mostra di più »

Giorgio V del Regno Unito

Giorgio nacque a Marlborough House, Londra, dal Principe di Galles (poi re Edoardo VII, primo figlio maschio della regina Vittoria e del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha) e dalla principessa del Galles, Alessandra di Danimarca, figlia di re Cristiano IX di Danimarca.

Elisabetta II del Regno Unito e Giorgio V del Regno Unito · Giorgio V del Regno Unito e Principe di Galles · Mostra di più »

Maria di Teck

Sebbene tecnicamente principessa Von Teck, del regno di Württemberg, nacque e fu allevata nel Regno Unito.

Elisabetta II del Regno Unito e Maria di Teck · Maria di Teck e Principe di Galles · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Elisabetta II del Regno Unito e Regno Unito · Principe di Galles e Regno Unito · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Elisabetta II del Regno Unito e Scozia · Principe di Galles e Scozia · Mostra di più »

Sovrani britannici

Questo è un elenco di monarchi britannici, ovvero dei monarchi che hanno seduto su uno dei troni dei vari regni esistiti sulle isole britanniche, più precisamente.

Elisabetta II del Regno Unito e Sovrani britannici · Principe di Galles e Sovrani britannici · Mostra di più »

Vittoria del Regno Unito

Vittoria era la figlia del principe Edoardo, duca di Kent e Strathearn, quarto figlio del re Giorgio III.

Elisabetta II del Regno Unito e Vittoria del Regno Unito · Principe di Galles e Vittoria del Regno Unito · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elisabetta II del Regno Unito e Principe di Galles

Elisabetta II del Regno Unito ha 367 relazioni, mentre Principe di Galles ha 171. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.35% = 18 / (367 + 171).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elisabetta II del Regno Unito e Principe di Galles. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »