Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

0423

Indice 0423

0423 è il prefisso telefonico del distretto di Montebelluna, appartenente al compartimento di Venezia. Il distretto comprende la parte occidentale della provincia di Treviso.

Indice

  1. 45 relazioni: Altivole, Area locale, Asolo, Bassano del Grappa, Belluno, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Castelcucco, Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Cavaso del Tomba, Compartimento telefonico, Conegliano, Cornuda, Crocetta del Montello, Distretto telefonico, Feltre, Fonte (Italia), Loria, Maser (Italia), Monfumo, Montebelluna, Padova, Pederobba, Pieve del Grappa, Possagno, Prefisso telefonico, Provincia di Treviso, Resana, Riese Pio X, San Zenone degli Ezzelini, Segusino, Trevignano, Treviso, Valdobbiadene, Vedelago, Venezia, Vidor (Italia), Volpago del Montello, 0422, 0424, 0437, 0438, 0439, 049 (prefisso).

Altivole

Altìvole (Intiółe in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Altivole

Area locale

L'area locale è il terzo livello di suddivisione territoriale telefonica italiana.

Vedere 0423 e Area locale

Asolo

Asolo (Àxol // in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Asolo è una incantevole città fortificata ricca di storia, arte e cultura, collocata sulla cima di una collina dalla particolare forma allungata in poggi e dominata dal Monte Ricco, su cui sorge la Rocca medioevale.

Vedere 0423 e Asolo

Bassano del Grappa

Bassano del Grappa (Basan // in veneto) (già Bassano Veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. È la città, dopo il capoluogo, con più abitanti nella provincia di Vicenza.

Vedere 0423 e Bassano del Grappa

Belluno

Belluno (IPA:, Belùn in dialetto bellunese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto. La città fu fondata come municipium romano nel I secolo a.C. Oggi è il comune più abitato della sua provincia, e il settimo e più settentrionale tra i capoluoghi di provincia del Veneto.

Vedere 0423 e Belluno

Borso del Grappa

Borso del Grappa (Bors in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Borso del Grappa

Caerano di San Marco

Caerano di San Marco (Carean in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Caerano di San Marco

Castelcucco

Castelcucco (Castelcùc in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Castelcucco

Castelfranco Veneto

Castelfranco Veneto (Casteo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. È il terzo comune della provincia per popolazione dopo il capoluogo Treviso e Conegliano.

Vedere 0423 e Castelfranco Veneto

Castello di Godego

Castello di Godego (Gódego in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Castello di Godego

Cavaso del Tomba

Cavaso del Tomba (Cavàs in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Si tratta di un comune sparso in quanto sede comunale è la frazione Caniezza.

Vedere 0423 e Cavaso del Tomba

Compartimento telefonico

Il compartimento telefonico è il primo livello di suddivisione territoriale telefonica italiana. Ogni compartimento comprende alcuni distretti, mentre ciascun distretto contiene più aree locali.

Vedere 0423 e Compartimento telefonico

Conegliano

Conegliano (Conejàn in veneto, talvolta impropriamente indicato come Conegliano Veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Conegliano

Cornuda

Cornuda (IPA:; Cornuda in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Cornuda

Crocetta del Montello

Crocetta del Montello (Crozeta in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Crocetta del Montello

Distretto telefonico

Il distretto telefonico è la seconda suddivisione territoriale telefonica italiana, per quanto riguarda le centrali telefoniche e quindi tariffarie e sui prefissi.

Vedere 0423 e Distretto telefonico

Feltre

Feltre (localmente pronunciato Fèltre, nel resto d'Italia più diffuso Féltre) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Vedere 0423 e Feltre

Fonte (Italia)

Fonte (Font in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Si tratta di un comune sparso in quanto sede comunale è la frazione Onè di Fonte.

Vedere 0423 e Fonte (Italia)

Loria

Loria (Lòria in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Loria

Maser (Italia)

Maser (pronuncia, Maser in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Maser (Italia)

Monfumo

Monfumo (Mofùn in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Monfumo

Montebelluna

Montebelluna (Montebełuna in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Montebelluna

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Vedere 0423 e Padova

Pederobba

Pederobba (Pederoba in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Si tratta di un comune sparso in quanto sede comunale è la frazione Onigo, pur esistendo una frazione omonima al comune.

Vedere 0423 e Pederobba

Pieve del Grappa

Pieve del Grappa (Pieve in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. È stato istituito il 30 gennaio 2019 mediante la fusione dei comuni di Crespano del Grappa e Paderno del Grappa.

Vedere 0423 e Pieve del Grappa

Possagno

Possagno (Posàgn in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Il comune dista circa 50 km dal capoluogo provinciale e 9 da Asolo.

Vedere 0423 e Possagno

Prefisso telefonico

Un prefisso telefonico è un codice numerico, utilizzato nella telefonia, anteposto al numero identificativo per specificarne la zona geografica (o l'operatore) oppure una data categoria di servizi.

Vedere 0423 e Prefisso telefonico

Provincia di Treviso

La provincia di Treviso è una provincia italiana di abitanti del Veneto. Confina a nord con la provincia di Belluno, a est con il Friuli-Venezia Giulia (ex provincia di Pordenone), a sud con la città metropolitana di Venezia e la provincia di Padova, a ovest con la provincia di Vicenza.

Vedere 0423 e Provincia di Treviso

Resana

Resana (Rexana in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Resana

Riese Pio X

Riese Pio X (Rieze in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Qui nacque il 2 giugno 1835 Giuseppe Melchiorre Sarto, colui che diventerà Papa Pio X.

Vedere 0423 e Riese Pio X

San Zenone degli Ezzelini

San Zenone degli Ezzelini (San Xenon, San Denon o San ðenon in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e San Zenone degli Ezzelini

Segusino

Segusino (Seguxin in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Lungo il confine ovest è bagnato dalle acque del fiume Piave.

Vedere 0423 e Segusino

Trevignano

Trevignano (AFI:; Trevignan o Trivignan in veneto, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Si tratta di un comune sparso in quanto la sede comunale non si trova nella località omonima ma nella vicina Falzè.

Vedere 0423 e Trevignano

Treviso

Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.

Vedere 0423 e Treviso

Valdobbiadene

Valdobbiàdene (Valdobiàden in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Il comune dista circa una quarantina di chilometri dal capologo provinciale ed è noto nazionalmente ed internazionamente per la produzione del celebre prosecco di Conegliano - Valdobbiadene.

Vedere 0423 e Valdobbiadene

Vedelago

Vedelago (Vedełago in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Vedelago

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere 0423 e Venezia

Vidor (Italia)

Vidor (Vidor in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Si trova a 7 km da Valdobbiadene, 40 km dal capoluogo Treviso e circa 70 km da Venezia.

Vedere 0423 e Vidor (Italia)

Volpago del Montello

Volpago del Montello è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere 0423 e Volpago del Montello

0422

0422 è il prefisso telefonico del distretto di Treviso, appartenente al compartimento di Venezia. Il distretto comprende la parte sud-orientale della provincia di Treviso e due comuni della città metropolitana di Venezia.

Vedere 0423 e 0422

0424

0424 è il prefisso telefonico del distretto di Bassano del Grappa, appartenente al compartimento di Venezia. Il distretto comprende la parte nord-orientale della provincia di Vicenza.

Vedere 0423 e 0424

0437

0437 è il prefisso telefonico del distretto di Belluno, appartenente al compartimento di Venezia. Il distretto comprende la parte sud-orientale e quella centro-occidentale della provincia di Belluno.

Vedere 0423 e 0437

0438

0438 è il prefisso telefonico del distretto di Conegliano, appartenente al compartimento di Venezia. Il distretto comprende la parte nord-orientale della provincia di Treviso.

Vedere 0423 e 0438

0439

0439 è il prefisso telefonico del distretto di Feltre, appartenente al compartimento di Venezia. Il distretto comprende la parte sud-occidentale della provincia di Belluno e alcuni comuni della provincia di Trento.

Vedere 0423 e 0439

049 (prefisso)

049 è il prefisso telefonico del distretto di Padova, appartenente al compartimento di Venezia. Il distretto comprende la parte settentrionale ed orientale della provincia di Padova e alcuni comuni della città metropolitana di Venezia.

Vedere 0423 e 049 (prefisso)