Indice
15 relazioni: Arthur Googy, Bobby Steele, Brixton, Die, Die My Darling, Extended play, Glenn Danzig, Jerry Only, La notte degli spettri, Misfits (gruppo musicale), Night of the Living Dead (Misfits), Paul Caiafa, Plan 9 Records, Punk rock, 12 Hits from Hell, 1960.
- EP dei Misfits
- EP del 1981
Arthur Googy
Dopo aver suonato con il gruppo di Lodi (New Jersey) dal 1980 al 1982, lascia la band e forma gli Antidote, che puntano la propria attenzione alla retorica nazista di alcuni gruppi nazi punk del periodo.
Vedere 3 Hits from Hell e Arthur Googy
Bobby Steele
È stato componente di molti gruppi, particolarmente di rilievo la collaborazione con i Misfits. Il suo soprannome Steele proviene dal fatto che soffre di spina bifida, motivo per il quale è autorizzato dallo Stato di New York all'uso per motivi terapeutici della Marijuana.
Vedere 3 Hits from Hell e Bobby Steele
Brixton
Brixton è un quartiere di Londra, a sud di Charing Cross; è parte del borgo londinese di Lambeth (di cui è centro amministrativo) e storicamente della contea del Surrey.
Vedere 3 Hits from Hell e Brixton
Die, Die My Darling
Die, Die My Darling è il sesto singolo del gruppo musicale statunitense Misfits, pubblicato nel maggio 1984 dalla Plan 9 Records.
Vedere 3 Hits from Hell e Die, Die My Darling
Extended play
Lextended play, abbreviato in EP, è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto ad un singolo, ma che, similmente al mini LP, non può essere classificato come album discografico.
Vedere 3 Hits from Hell e Extended play
Glenn Danzig
È noto per essere stato il cofondatore della Horror punk band Misfits, e per aver poi fondato un gruppo heavy metal dal nome Danzig.
Vedere 3 Hits from Hell e Glenn Danzig
Jerry Only
Ad appena 17 anni, quattro anni dopo la nascita dei Ramones, fondò insieme all'amico Glenn Danzig e al fratello minore Doyle Wolfgang Von Frankenstein quello che sarà il gruppo per eccellenza dell'horror punk: i Misfits.
Vedere 3 Hits from Hell e Jerry Only
La notte degli spettri
La notte degli spettri (Night of the Ghouls) è un film horror diretto da Edward D. Wood Jr..
Vedere 3 Hits from Hell e La notte degli spettri
Misfits (gruppo musicale)
I Misfits, chiamati anche The MisfitsAccreditati come The Misfits da Static Age a 3 Hits from Hell, da Halloween (1981) come Misfits (letteralmente, dall'inglese, "disadattati"), sono un gruppo musicale punk rock statunitense fondato da Glenn Danzig (voce) nel 1977 nella città di Lodi, nel New Jersey.
Vedere 3 Hits from Hell e Misfits (gruppo musicale)
Night of the Living Dead (Misfits)
Night Of The Living Dead è il terzo EP e la quarta pubblicazione dei Misfits. Pubblicato il 31 ottobre 1979 allo show di Halloween all'Irving Plaza di New York, per l'etichetta di proprietà della band, Plan 9 Records, con il numero di catalogo PL1011.
Vedere 3 Hits from Hell e Night of the Living Dead (Misfits)
Paul Caiafa
Nel corso nella sua carriera ha utilizzato diversi pseudonimi: P.C. Doyle, soltanto Doyle ed infine Doyle Wolfgang Von Frankenstein.
Vedere 3 Hits from Hell e Paul Caiafa
Plan 9 Records
La Plan 9 Records, originalmente conosciuta come Blank Records, è stata un'etichetta indipendente fondata nel 1977 dal cantante del gruppo musicale horror punk statunitense Misfits, Glenn Danzig.
Vedere 3 Hits from Hell e Plan 9 Records
Punk rock
Il punk rock, spesso abbreviato in punk, è un genere di musica rock che si è sviluppato principalmente fra il 1976 e il 1979, da forme musicali precedenti, derivate dal garage rock, oggi note come proto-punk.
Vedere 3 Hits from Hell e Punk rock
12 Hits from Hell
Il 7 agosto 1980, i Misfits registrarono 12 canzoni presso gli studi della Master Sound Productions con l'intenzione di pubblicare un album di inediti, con le note manoscritte di Glenn Danzig, cantante principale ed autore.
Vedere 3 Hits from Hell e 12 Hits from Hell
1960
Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.
Vedere 3 Hits from Hell e 1960